Thundercrack
18-05-2011, 00:41
Evento meteorico del 6 giugno 2002. È un evento meteoritico accaduto il 6 giugno 2002 al di sopra del Mediterraneo orientale, tra Creta e la Libia, alle coordinate 34° N, 21° E[35], alle 04 H 28 M 20 S T.U. e ha sprigionato una potenza di 26 chilotoni[36]. Avrebbe potuto provocare lo scoppio di una guerra nucleare.
http://www.youtube.com/watch?v=pSq50z_m1QM
Carancas, Peru, 2007 Il 15 settembre del 2007 una meteorite del tipo codrite si schiantò nei pressi del villaggio di Carancas nel sudest del Peru vicino al Lago Titicaca, lasciando un cratere che presto si riempì d'acqua e che spargeva gas mefitici attorno all'area circostante. Molti residenti dell'area si ammalarono, apparentemente a causa dei gas nocivi emessi poco dopo l'impatto.
http://www.youtube.com/watch?v=2u-gKNMInD4
Sudafrica, 21 novembre del 2009 In quella data nel nord del Sudafrica venne avvistata una palla di fuoco, che venne registrata da telecamere della polizia e del traffico. Probabilmente il meteorite colpì una area remota al confine con il Botswana, senza causare un grosso impatto.[39]
http://www.youtube.com/watch?v=ODEG3ifcMmM
Meteorite di Whitehorse, 18 gennaio del 2000 Nelle prime ore del mattino una sfera di fuoco esplose esplose la città di Whitehorse, nello Yukon canadese, ad un'altezza di circa 26 km, illuminando a giorno il cielo notturno. Si stima che il meteorite che produsse la palla di fuoco avesse circa 4,6 m di diametro e un peso di 180 tonnellate. Quest'esplosione è stata presentata nella serie televisiva Killer Asteroids di Discovery Science, che mostrava anche alcune interviste a residenti di Atlin nella Columbia Britannica.
Reisadalen, Norvegia, 2006 Una meteorite venne osservata il 7 giugno 2006, mentre colpiva Reisadalen nella municiplatià di Nordreisa, contea di Troms. Anche se i rapporti dei testimoni iniziali facevano pensare che la palla di fuoco risultante fosse equivalente in potenza all'esplosione atomica di Hiroshima, le analisi condotte con metodo scientifico assegnarono alla detonazione una forza tra 100-500 tonnellate di TNT equivalenti (circa il 3% della potenza rilasciata ad Hiroshima).[37]
Meteorite 2008 TC3 sul Sudan Il 7 ottobre del 2008, un meteorite classificato come 2008 TC3 venne rilevato nella sua traiettoria per 20 ore, mentre si avvicinava alla Terra, penetrava nell'atmosfera e impattava il territorio dello stato africano del Sudan. Questa è stata la prima volta nella quale un oggetto sia stato scoperto prima di raggiungere l'atmosfera, e centinaia di pezzi del meteorite sono stati ricuperati dal deserto nubiano
http://www.youtube.com/watch?v=pSq50z_m1QM
Carancas, Peru, 2007 Il 15 settembre del 2007 una meteorite del tipo codrite si schiantò nei pressi del villaggio di Carancas nel sudest del Peru vicino al Lago Titicaca, lasciando un cratere che presto si riempì d'acqua e che spargeva gas mefitici attorno all'area circostante. Molti residenti dell'area si ammalarono, apparentemente a causa dei gas nocivi emessi poco dopo l'impatto.
http://www.youtube.com/watch?v=2u-gKNMInD4
Sudafrica, 21 novembre del 2009 In quella data nel nord del Sudafrica venne avvistata una palla di fuoco, che venne registrata da telecamere della polizia e del traffico. Probabilmente il meteorite colpì una area remota al confine con il Botswana, senza causare un grosso impatto.[39]
http://www.youtube.com/watch?v=ODEG3ifcMmM
Meteorite di Whitehorse, 18 gennaio del 2000 Nelle prime ore del mattino una sfera di fuoco esplose esplose la città di Whitehorse, nello Yukon canadese, ad un'altezza di circa 26 km, illuminando a giorno il cielo notturno. Si stima che il meteorite che produsse la palla di fuoco avesse circa 4,6 m di diametro e un peso di 180 tonnellate. Quest'esplosione è stata presentata nella serie televisiva Killer Asteroids di Discovery Science, che mostrava anche alcune interviste a residenti di Atlin nella Columbia Britannica.
Reisadalen, Norvegia, 2006 Una meteorite venne osservata il 7 giugno 2006, mentre colpiva Reisadalen nella municiplatià di Nordreisa, contea di Troms. Anche se i rapporti dei testimoni iniziali facevano pensare che la palla di fuoco risultante fosse equivalente in potenza all'esplosione atomica di Hiroshima, le analisi condotte con metodo scientifico assegnarono alla detonazione una forza tra 100-500 tonnellate di TNT equivalenti (circa il 3% della potenza rilasciata ad Hiroshima).[37]
Meteorite 2008 TC3 sul Sudan Il 7 ottobre del 2008, un meteorite classificato come 2008 TC3 venne rilevato nella sua traiettoria per 20 ore, mentre si avvicinava alla Terra, penetrava nell'atmosfera e impattava il territorio dello stato africano del Sudan. Questa è stata la prima volta nella quale un oggetto sia stato scoperto prima di raggiungere l'atmosfera, e centinaia di pezzi del meteorite sono stati ricuperati dal deserto nubiano