PDA

View Full Version : Liberare spazio su Vista...impresa impossibile?


LK_Gandalf_
17-05-2011, 21:46
Ciao a tutti, ho Windows Vista 32bit a cui ho dedicato 20gb ma che ha velocemente riempito tutto il riempibile nonostante io abbia installato sempre tutto su una partizione separata. Per fortuna uso Linux il 99% del tempo, ma su vista di gioco ogni tanto e quelle poche voltemi fa letteralmente impazzire.
Il problema principale è che spesso quando un'installazione resta in sospeso, o dà errore, etc NON si libera lo spazio che c'era prima!! Eppure cancello sempre eventuali cartelle di file estratti, e uso anche vari programmi di pulizia (advanced system care) che però non hanno effetto.

Idem con gli update di microsoft...ovviamente non mi permettono di scegliere una directory diversa, e quindi tentano di installarsi su C finchè non riempiono lo spazio disponibile. A quel punto mi esce errore di installazione, ma NON mi libera nemmeno 1mb!! Cosi facendo ora mi trovo con pochi mb liberi.

Cosi non si può andare avanti...vi prego, liberatemi da questo virus.:muro: :muro: :muro: :muro: Grazie

edit: un altro esempio a dir poco irritante. Ho disinstallato i driver nvidia che occupavano quasi 3gb, volevo installarli nell'altra partizione. Disinstallati i driver...mi ha liberato si è no un paio di centinaia di MB!! Mah...

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2011, 05:53
Mettiti il cuore in pace, 20 gigabyte per una funzionale installazione di Vista sono pochi, troppo pochi. Ci sta comodo il sistema operativo, ma di norma non si sta solo ad accendere il computer e vedere il desktop, poi ci si lavora pure. Ed allora come minimo, ma proprio minimo ne servono 30 ed è inutile che ti spieghi il perché visto che lo vedi te stesso :)


Saluti.

LK_Gandalf_
18-05-2011, 17:54
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.
In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare, io su vista ho installato solo un paio di videogames (su una partizione separata peraltro), per il resto è un sistema pulito, che uso molto saltuariamente.

dragopippero
18-05-2011, 18:04
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.
In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare, io su vista ho installato solo un paio di videogames (su una partizione separata peraltro), per il resto è un sistema pulito, che uso molto saltuariamente.

Non contano solo le tue esigenze.. 20gb sono pochi... e soprattutto vista è quello che ne richiede di più. Mi sembra inutile tentare una soluzione ad un problema ovvio.Tra l'altro andare a disinstallare i driver per ottenere spazio la trovo un'idea GENIALE!

ChioSa
18-05-2011, 18:23
disattivato copie di shadow, ripristino config. di sistema e ibernazione?

dragopippero
18-05-2011, 18:25
disattivato copie di shadow, ripristino config. di sistema e ibernazione?

traduci:D stai dicendo che è cosa buona e giusta? siamo qui a consigliare.. o a sostenere le cause perse?

ChioSa
18-05-2011, 18:40
traduci:D stai dicendo che è cosa buona e giusta? siamo qui a consigliare.. o a sostenere le cause perse?

no sto dicendo che può recuperare un po' di spazio disattivando questi tre servizi che "consumano" molto spazio su disco :boh:
ovvio che vista e 7 necessitano di molto pù spazio su disco per funzionare bene, almeno 30Gb come dicevi tu, e che se si vuole fare funzionare con meno spazio bisogna scendere a compromessi ;)

dragopippero
18-05-2011, 18:47
no sto dicendo che può recuperare un po' di spazio disattivando questi tre servizi che "consumano" molto spazio su disco :boh:
ovvio che vista e 7 necessitano di molto pù spazio su disco per funzionare bene, almeno 30Gb come dicevi tu, e che se si vuole fare funzionare con meno spazio bisogna scendere a compromessi ;)

Non lo dico io che servono minimo 30gb.. lo dice qualsiasi pc. Personalmente ce l'ho con chi non vuol capire che certe cose non puoi andarle a chiedere nel forum della tecnologia.. certe cose le devi chiedere al cazzaro del quartiere.Soprattutto se ti accanisci e non accetti i consigli spassionati che ti vengono inviati.:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2011, 18:50
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.

È normale invece anche se non sta nella tua logica di ragionamento. Windows è sempre stato poco comprensibile e nelle ultime evoluzioni lo è ancora meno. Ci sono meccanismi che tu, io ed altri che non dispongono delle informazioni necessarie (AKA sistema chiuso) non conosciamo e ci sono cose che invece sappiamo. Queste ultime comprendono la directory \Windows\winsxs che è destinata a crescere ad ogni installazione di applicativi, ogni programma anche se lo installi su un altra partizione può disseminare file nelle directory di sistema, stessa cosa i driver, i sistemi di virtualizzazione per lo più sconosciuti ai normali utenti possono incrementare lo spazio occupato o renderlo difficile da stimare, le copie shadow, i punti di ripristino, il file di swap che può crescere e ridursi se lasciato nelle impostazioni di default. Ogni installazione di software anche se lo metti su un'altra partizione produce file temporanei che si creano dentro la partizione di sistema, se scompatti un archivio lo scompattatore ricorrerà anche lui a file temporanei, e ripeto ci saranno sicuramente altri dispositivi software che io per primo non conosco. Inoltre se stai stretto con la partizione soffrirai particolarmente il fenomeno della frammentazione dei file con rallentamenti delle prestazioni.

Il succo resta sempre uguale, non si fanno buone nozze con i fichi secchi. Se si vuole Vista ben funzionante bisogna dargli lo spazio minimo decente, e 20 gigabyte non lo sono, senza se e senza ma.


In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare,

Basterebbero secondo te, non per lui. E purtroppo per te il pallino lo tiene in mano lui :)


Saluti.

LK_Gandalf_
18-05-2011, 20:51
dragopippero nessuno ti ha chiesto di intervenire offendendo e facendo battute neanche divertenti. Se ritieni questo un topic stupido o inutile ignoralo, grazie. Se avessi potuto formattare e aumentare lo spazio di C lo avrei già fatto da tempo, non avrei certo avuto bisogno del tuo illuminato consiglio.
Solo per la cronaca, i driver grafici non li ho disinstallati per liberare spazio, volevo solo disinstallare quelli del produttore e provare quelli ufficiali nvidia, e allo stesso tempo ne avrei approfitatto per vedere se era possibile installarli almeno in parte nell'altra partizione, ed averi evitato di installare funzioni che non uso, tipo il 3d.

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Ringrazio anche Chiosa per i consigli, proverò a disattivare quei servizi e vediamo se recupero almeno 1gb, mi basta per quel poco che lo uso.

P.S. La cartella temp è già trasferita nell'altra partizione, ripeto che su C ho ridotto tutto all'osso ma di fronte a questi fenomeni non c'è molto da fare.

dragopippero
18-05-2011, 21:24
[QUOTE=LK_Gandalf_;35184963]

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Torna al tuo MAC!!:D tu e chiosa. Siete nati per mac e per le sue APP e se non vi piace windows... non aquistatelo.
Tutto questo argomento mi sembra talmente ridicolo che se non è un fake creato ad-hoc per disturbare gli utenti windows.. (con tanto di finale.... windows è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza) il che significa che voi conosciate sistemi migliori e più ottimizzati proponendo paragoni.... sottintesi ma neanche tanto perchè al momento tolto windows rimane mac. Mi rimane da dire... peggio per voi che la pensate così.:D

ChioSa
18-05-2011, 21:37
un'altro consiglio che si può dare è di usare applicazioni portatili che non richiedono installazione, se ne trovano molti qui:
http://portableapps.com/

dragopippero
18-05-2011, 21:46
[QUOTE=LK_Gandalf_;35184963]

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Torna al tuo MAC!!:D tu e chiosa. Siete nati per mac:D e per le sue APP :fuck: e se non vi piace windows... non aquistatelo. :confused:
Tutto questo argomento mi sembra talmente ridicolo :stordita: che se non è un fake creato ad-hoc per disturbare gli utenti windows.. (con tanto di finale.... windows è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza) il che significa che voi conosciate sistemi migliori e più ottimizzati proponendo paragoni.... sottintesi ma neanche tanto perchè al momento tolto windows rimane mac. Mi rimane da dire... peggio per voi che la pensate così.:D Se conoscete sistemi migliori.. comprateli.:D