PDA

View Full Version : Imac 27 Pollici !!!


cappellodipaglia87
17-05-2011, 19:24
Salve raga ho visto al negozio l'imac da 27 pollici e ha uno schermo fuori da ogni canone, non esiste un monitor pc così cazzuto, a parte questo, io vorrei comprare l'imac 27 pollici nuovo modello appena esce lion, http://store.apple.com/it/configure/MC813T/A?mco=MjIwNTQ1NzI <---questo, principalmente volevo prenderlo per fare editing video, quindi imovie final cut pro, adobe ecc... ma ovviamente per usarlo come un pc, che mi dite ?? Lo sbalzo fra pc e mac è tanto ?? Mi dicono che non puoi neanche copiare incollare facilmente come su windows perchè è gestito in maniera diversa, cioè quel 27 pollici fa impressione ma dite che con quei 4 gb di ram di base sia ottimo per il nuovo lion che uscirà e con l'editing video non ne risenta di lentezza o scarsa ram ?? Non so se fare il grande passo, tutti si trovano bene ma io sono tutti oppure no... Illuminatemi ragazzi !!! Grazie ! :p

MrOZ
17-05-2011, 20:16
Ti confermo che non c'è nessun prob o difficoltà nel passare da win a mac, ne avrai solo benefici... usare osx è di una facilità estrema.

4 gb di ram x iniziare vanno + che bene. se sentirai poi il bisogno di averne di +, ti conviene prenderla poi in un secondo momento con notevole risparmio di denaro

Para Noir
17-05-2011, 20:26
Se vuoi lo stesso pannello lo vende Dell (modello U2711). Per il resto col Mac ti troverai da dio.

giofal
17-05-2011, 22:07
Se vuoi lo stesso pannello lo vende Dell (modello U2711). Per il resto col Mac ti troverai da dio.

Il Dell se non sbaglio non è a led come lo schermo dell'iMac.

Riguardo i dubbi sulla ram, si possono tranquillamente aggiungere in un secondo momento e in modo estremamente facile e veloce fino a 16 giga.

Per il resto, l'iMac è un computer semplicemente straordinario, soprattutto con gli ultimi modelli non ci possono essere più dubbi: ci si può fare assolutamente di tutto, dalla grafica professionale alla fotografia, all' editing video, musica multimedia e film e all'occorrenza usarlo anche come macchina Windows e per i giochi.

Dentro quel bellissimo case di alluminio c'è proprio tutto il necessario e la potenza necessaria.
Un iMac può fare tutto ma proprio tutto quello che si può desiderare sulla propria scrivania...

cappellodipaglia87
18-05-2011, 07:40
Ah bene bene, ho già dato una Possibilità ad apple con questo iphone e mi sto trovando bene, niente volevo sapere solo se sara' incasinato impararmi le short cut, copia incolla ecc?! Cmq un tizio che conosco mi ha detto di prendere il 27 nn il 21 e l'ho visto al negozio e fa impressione!!! :p

Poi scusate l'ignoranza ma se un imac e' tutto cablato come si aggiunge della ram e quanto costa ???

zazzu
18-05-2011, 07:55
il monitor del 27" è un buon monitor, ma assolutamente non è nulla che fa gridare al miracolo!!!!

per aumentare la ram si smontano degli sportellini che sono nella parte inferiore e si cambia!!!

http://support.apple.com/kb/HT1423?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

cappellodipaglia87
18-05-2011, 09:38
il monitor del 27" è un buon monitor, ma assolutamente non è nulla che fa gridare al miracolo!!!!

per aumentare la ram si smontano degli sportellini che sono nella parte inferiore e si cambia!!!

http://support.apple.com/kb/HT1423?viewlocale=it_IT&locale=it_IT


Veramente si che si grida al miracolo, sono andato al mediaworld la sett scorsa per prendere un monitor pc da spenderci dei gran soldi e non cera nulla, il + costoso di certo non raggiungeva risoluzioni di mac e non si vedeva di certo così bene !!! Cmq volevo sapere se prendo un imac ovviamente ci saranno delle casse del cacchio, posso attaccarci le mie che uso sul pc che hanno il classico jack ??

domthewizard
18-05-2011, 09:43
Veramente si che si grida al miracolo, sono andato al mediaworld la sett scorsa per prendere un monitor pc da spenderci dei gran soldi e non cera nulla, il + costoso di certo non raggiungeva risoluzioni di mac e non si vedeva di certo così bene !!! Cmq volevo sapere se prendo un imac ovviamente ci saranno delle casse del cacchio, posso attaccarci le mie che uso sul pc che hanno il classico jack ??

rifletti sulla parte in grassetto :asd:

giofal
18-05-2011, 13:43
Cmq volevo sapere se prendo un imac ovviamente ci saranno delle casse del cacchio, posso attaccarci le mie che uso sul pc che hanno il classico jack ??

Certo che puoi attaccarci le casse esterne sulla presa minijack standard.

Ma prima ascolta le casse integrate, la loro qualità non è affatto male come potresti credere.

zazzu
18-05-2011, 14:26
Veramente si che si grida al miracolo, sono andato al mediaworld la sett scorsa per prendere un monitor pc da spenderci dei gran soldi e non cera nulla, il + costoso di certo non raggiungeva risoluzioni di mac e non si vedeva di certo così bene !!! Cmq volevo sapere se prendo un imac ovviamente ci saranno delle casse del cacchio, posso attaccarci le mie che uso sul pc che hanno il classico jack ??

eh te credo il monitor più costoso del mediaworld non arriva manco 400€...
quello del mac si aggira sui 900!!!

ma ci sono dei monitor seri che costano 7-8000€ e quelli si che ti lasciano a bocca aperta!!!!

MoXxY90
18-05-2011, 14:35
io ho preso il tuo stesso modello la sett scorsa...con 4gb di ram...uso photoshop final cut e non ho nessun tipo di problema.con windows su una piccola partizione facciogirare i giochi che mi va...sono felicissimo di aver preso questa piccola bestiolina...

ps: quando cazzeggi su internet ti consiglio di mettere la risoluzione 1920*1080 se no p troppo piccolo,,,per lo meno io faccio cosi ciauu

giofal
18-05-2011, 14:37
eh te credo il monitor più costoso del mediaworld non arriva manco 400€...
quello del mac si aggira sui 900!!!

ma ci sono dei monitor seri che costano 7-8000€ e quelli si che ti lasciano a bocca aperta!!!!

Appunto, se consideri il prezzo di un iMac 27" si può anche gridare al miracolo considerando tutto quello che offre (un cassone+monitor di pari configurazione costerebbe probabilmente di più).

zazzu
18-05-2011, 15:26
Appunto, se consideri il prezzo di un iMac 27" si può anche gridare al miracolo considerando tutto quello che offre (un cassone+monitor di pari configurazione costerebbe probabilmente di più).

un PC di pari configurazioneha un prezzo molto simile!!!

io intendo che è normale che spicchi tra i monitor del mediaworld in quanto è l'unico di livello superiore che mette in vendita, ma se lo paragoni tra i monitor professionali è nella fascia medio-bassa, rovinato ulteriormente dal vetro che lo rende lucido, messogli solo per farlo SEMBRARE più bello e risaltare sullo scaffale...

patanfrana
18-05-2011, 15:36
Zazzu, è un'impressione mia oppure in ogni discussione in cui si nomini l'iMac 27", tu ti ci getti a pesce dicendo che in fondo non è un granchè e che in giro c'è di meglio? :asd:

Magari è solo una mia impressione... :Prrr:

BBsmart
18-05-2011, 18:22
ciao da possessore di un iMac 27" con casse focal xs...eccezionale....prima avevo un sistema 2+1 creature II della jbl...

zazzu
18-05-2011, 20:00
Zazzu, è un'impressione mia oppure in ogni discussione in cui si nomini l'iMac 27", tu ti ci getti a pesce dicendo che in fondo non è un granchè e che in giro c'è di meglio? :asd:

Magari è solo una mia impressione... :Prrr:

no, semplicemente tutte le volte in cui la gente osanna questo monitor cerco di far stare coi piedi per terra facendo notare che non ha nulla di miracoloso!!!

ripeto, buon monitor...ma da qui a dire, che non esiste monitor migliore di questo ce ne passa!!!!

patanfrana
18-05-2011, 20:03
Dire che è un ottimo monitor non corrisponde a dire che è il migliore in assoluto, e che sia un ottimo monitor mi pare innegabile... ;)

giofal
18-05-2011, 20:10
no, semplicemente tutte le volte in cui la gente osanna questo monitor cerco di far stare coi piedi per terra facendo notare che non ha nulla di miracoloso!!!

ripeto, buon monitor...ma da qui a dire, che non esiste monitor migliore di questo ce ne passa!!!!

Scusa ma se per trovare un monitor migliore vai a scomodare monitor da 6-7000 euro l'iMac 27" che ne costa 1500 (visto oggi da MW l'iMac 27 mid2010 a 1449) e comprende tutto il resto, qualcosa di miracoloso cel'ha, o no??

Il 99% delle persone ha come metro di paragone quelli stile Mediaworld... su questo sono d'accordo.

Ciò non toglie che l'iMac 27 nel complesso sia un affare!

zazzu
18-05-2011, 21:39
Dire che è un ottimo monitor non corrisponde a dire che è il migliore in assoluto, e che sia un ottimo monitor mi pare innegabile... ;)

bhe, qui qualcuno ha scritto che:
l'imac da 27 pollici e ha uno schermo fuori da ogni canone, non esiste un monitor pc così cazzuto

non mi sembra che sia proprio così!!!

Scusa ma se per trovare un monitor migliore vai a scomodare monitor da 6-7000 euro l'iMac 27" che ne costa 1500 (visto oggi da MW l'iMac 27 mid2010 a 1449) e comprende tutto il resto, qualcosa di miracoloso cel'ha, o no??

Il 99% delle persone ha come metro di paragone quelli stile Mediaworld... su questo sono d'accordo.

Ciò non toglie che l'iMac 27 nel complesso sia un affare!

no, dico che sono quelli gli schermi che fanno gridare al miracolo...
quello del mac è semplicemente un buon monitor!!!

l'imac 27" non è un affare, è perfettamente allineato al mercato, visto che appunto un PC di pari caratteristiche con un monitor con le stesse caratteristiche costa circa quanto l'imac, è un acquisto come un'altro!!!

cappellodipaglia87
18-05-2011, 22:08
eh te credo il monitor più costoso del mediaworld non arriva manco 400€...
quello del mac si aggira sui 900!!!

ma ci sono dei monitor seri che costano 7-8000€ e quelli si che ti lasciano a bocca aperta!!!!

Si a bocca aperta per il prezzo !!! MA che risoluzioni hanno ?? monitor da 14 milioni di lire ??? :muro:
:doh:

giofal
18-05-2011, 22:12
bhe, qui qualcuno ha scritto che:

l'imac 27" non è un affare, è perfettamente allineato al mercato, visto che appunto un PC di pari caratteristiche con un monitor con le stesse caratteristiche costa circa quanto l'imac, è un acquisto come un'altro!!!

Di pari caratteristiche escludendo form factor, design e sistema operativo che risultano quindi dei valori aggiunti gratuiti.

Valori aggiunti che in qualunque altro settore sarebbero fatti pagare a carissimo prezzo e che Apple invece regala.

Se per te pagare un Mac allo stesso prezzo di un pc equivalente è un acquisto come un altro, io ti ribatto che invece è un affare per il motivo detto sopra!

zazzu
19-05-2011, 07:30
Di pari caratteristiche escludendo form factor, design e sistema operativo che risultano quindi dei valori aggiunti gratuiti.

Valori aggiunti che in qualunque altro settore sarebbero fatti pagare a carissimo prezzo e che Apple invece regala.

Se per te pagare un Mac allo stesso prezzo di un pc equivalente è un acquisto come un altro, io ti ribatto che invece è un affare per il motivo detto sopra!

ma che regala????ma stai scherzando???
è incluso nel prezzo!!!
cioè, il prezzo di un imac è dato considerando anche il costo del SO!!!!

se compri un preassemblato al mediaworld trovi dentro anche li windows, ma non è che te lo regalano, nel prezzo del PC è incluso il prezzo della licenza di windows!!!!

ripeto, l'imac27" è l'unico mac che ha un valore allineato al resto del mercato, gli altri modelli sono al di sopra...

quindi a livello economico, se vuoi comprare mac il 27" è quello più consigliato, ma non xkè ti regalano qualcosa, ma xkè ci fanno meno cresta rispetto agli altri!!!!

Si a bocca aperta per il prezzo !!! MA che risoluzioni hanno ?? monitor da 14 milioni di lire ???
non ti credere che sia la risoluzione a dare il prezzo!!!
è la gestione e l'affidabilità dei colori, della lampada, della qualità dei pixel ecc...

guardati questo, 5000$ per un 22" 1920x1080...
http://www.amazon.com/Eizo-CG221-BK-ColorEdge-22-2-Monitor/dp/tech-data/B000I8QEWW/ref=de_a_smtd

giofal
19-05-2011, 07:58
ma che regala????ma stai scherzando???
è incluso nel prezzo!!!
cioè, il prezzo di un imac è dato considerando anche il costo del SO!!!!

se compri un preassemblato al mediaworld trovi dentro anche li windows, ma non è che te lo regalano, nel prezzo del PC è incluso il prezzo della licenza di windows!!!!

ripeto, l'imac27" è l'unico mac che ha un valore allineato al resto del mercato, gli altri modelli sono al di sopra...

quindi a livello economico, se vuoi comprare mac il 27" è quello più consigliato, ma non xkè ti regalano qualcosa, ma xkè ci fanno meno cresta rispetto agli altri!!!!

http://www.amazon.com/Eizo-CG221-BK-ColorEdge-22-2-Monitor/dp/tech-data/B000I8QEWW/ref=de_a_smtd

Se l'iMac 27 costa quanto un pc di pari specifiche, considerando che ha in più form factor, design e sistema operativo superiore, le cose sono due:

o l'iMac costa di meno considerando che offre quei valori aggiunti menzionati.
o costa uguale e design form factor e sistema operativo sono regalati.

Tu invece hai affermato che poiché costano uguale allora un acquisto vale l'altro... ma è questo punto che ti ho contestato.

p.s.
Se il case a parallelepipedo di un cassone può costare 100 euro o anche più, il case in alluminio di un iMac forgiato come tutti sappiamo in quel modo che valore gli vogliamo dare???

zazzu
19-05-2011, 09:33
Se l'iMac 27 costa quanto un pc di pari specifiche, considerando che ha in più form factor, design e sistema operativo superiore, le cose sono due:

o l'iMac costa di meno considerando che offre quei valori aggiunti menzionati.
o costa uguale e design form factor e sistema operativo sono regalati.

Tu invece hai affermato che poiché costano uguale allora un acquisto vale l'altro... ma è questo punto che ti ho contestato.



allora, sistema operativo superiore dipende da che cosa lo si guarda...ci sono cose dove è meglio windows...dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare!!!
A livello economico non si può dare differenza tra win seven 64 bit e osx...

Design, qualsiasi case ha un design

form factor, l'imac non è l'unico all-in-one che esiste!!!

p.s.
Se il case a parallelepipedo di un cassone può costare 100 euro o anche più, il case in alluminio di un iMac forgiato come tutti sappiamo in quel modo che valore gli vogliamo dare???
ma anche meno!!!!

forgiato come tutti sappiamo????
ma che idea hai???è fatto in cina come tutti gli altri da operai a costo zero, nelle stesse fabbriche che producono anche altre marche di pc!!!

alluminio...
tutti i case sono in allumnio!!
i case parallelepipedi da 100€ sono costosi in quanto studiati apposta per dissipiare meglio l'aria calda, mantenere cavi ordinati, ecc...

hai provato ad appoggiare la mano dietro ad un imac dopo un'ora che è acceso???

guarda, ci manca solo che mi dici che l'imac vale di più xkè ha un vetro davanti al monitor che gli altri non hanno!!!

patanfrana
19-05-2011, 09:48
Zazzu, ma il tuo iMac 21,5" lo usi e lo apprezzi o l'hai preso solo per aver voce in capitolo in queste discussioni? :asd:
A volte sembra che manco lo usi da come parli degli iMac...

Tu distingui formfactor, componenti e costi quando ti fa comodo, per poi rimetterli tutti assieme quando calzano meglio con la tua teoria.

La questione è semplice: c'è un altro all-in-one con monitor led ips da 27", in un unico pezzo d'alluminio spesso 4cm, con cpu i5/i7, fino a 16Gb di ram e possibilità di avere un doppio sistema di memorizzazione ssd+disco "tradizionale"? Il tutto ai prezzi degli iMac?

La risposta è no.

Il SO è un punto a favore per alcuni, a sfavore per altri (personalmente ho appena fatto passare una persona di quasi 80 anni all'iMac, dopo anni di Xp, e non ho ancora sentito una telefonata in cui mi chiedesse come fare qualcosa o che qualcosa non funzionasse, ma forse non è indicativo...), quindi non calcoliamolo.

Ma per il resto come fai a paragonare questi iMac con i desktop attuali (errore di fondo) o con i pochi altri all-in-one (giocattoli in confronto)?

Ah, il tuo iMac è fatto in alluminio proprio per dissipare calore anche attraverso il case e non solo tramite le prese d'aria, quindi è normale che la parte superiore si scaldi (anche se i nuovi 21,5" i5 che ho sentito erano a mala pena tiepidi).

zazzu
19-05-2011, 10:28
Zazzu, ma il tuo iMac 21,5" lo usi e lo apprezzi o l'hai preso solo per aver voce in capitolo in queste discussioni?
A volte sembra che manco lo usi da come parli degli iMac...


lo apprezzo dove lo devo apprezzare, lo critico dove lo devo criticare!!!

cmq l'ho preso per darlo in utilizzo ai miei così evitano di icasinarmelo tutte le volte come facevano con quello vecchio, punto a favore di osx, devi proprio impegnarti per incasinarlo e se ci tieni un minimo di cura non sarai mai costretto a formattare o simili!!!

Tu distingui formfactor, componenti e costi quando ti fa comodo, per poi rimetterli tutti assieme quando calzano meglio con la tua teoria.

non mi sembra, su queste cose ho sempre avuto una stessa linea di veduta!!!
l'unica cosa è che ovviamente più è piccolo e più è difficile farci stare tutto dentro!!!

La questione è semplice: c'è un altro all-in-one con monitor led ips da 27", in un unico pezzo d'alluminio spesso 4cm, con cpu i5/i7, fino a 16Gb di ram e possibilità di avere un doppio sistema di memorizzazione ssd+disco "tradizionale"? Il tutto ai prezzi degli iMac?

La risposta è no.


e quindi???
stai dicendo che è il migliore xkè è l'unico???
se uno ha proprio l'esigenza di avere un all-in-one con quella potenza allora ok, ma se no non si è mica costretti a prendere un all-in-one e il confronto coi PC desktop è naturale!!!

Il SO è un punto a favore per alcuni, a sfavore per altri (personalmente ho appena fatto passare una persona di quasi 80 anni all'iMac, dopo anni di Xp, e non ho ancora sentito una telefonata in cui mi chiedesse come fare qualcosa o che qualcosa non funzionasse, ma forse non è indicativo...), quindi non calcoliamolo.

eheh, tu hai fatto passare una persona da un SO vecchio di 10 anni ad uno di ultima generazione...pensavi davvero che volesse tornare indietro???

il confronto non si fa con XP, lo si fa con seven 64 bit

Ah, il tuo iMac è fatto in alluminio proprio per dissipare calore anche attraverso il case e non solo tramite le prese d'aria, quindi è normale che la parte superiore si scaldi (anche se i nuovi 21,5" i5 che ho sentito erano a mala pena tiepidi).
il mac è fatto di alluminio xkè tutti i case sono fatti di alluminio...con cosa dovrebbero farli, di legno???
è inngabile che la dissipazione del calore di un all-in-one sia nettamente peggiore rispetto ad un case ben areato!!!
ed infatti non sono tanto rari i casi di imac e macbook fusi!!!

patanfrana
19-05-2011, 10:49
e quindi???
stai dicendo che è il migliore xkè è l'unico???
se uno ha proprio l'esigenza di avere un all-in-one con quella potenza allora ok, ma se no non si è mica costretti a prendere un all-in-one e il confronto coi PC desktop è naturale!!!
No che non è naturale, perchè la seconda domanda che uno si fa quando decide di comprare un computer (la prima è "Desktop o portatile?") è: "Mi serve un all-in-one o voglio un tower con monitor a parte?"

Quando tu decidi di comprare una macchina prima scegli la taglia, poi il tipo di carburante magari: confronteresti una diesel con una benzina? No, non ha senso, hanno logiche del tutto diverse.
eheh, tu hai fatto passare una persona da un SO vecchio di 10 anni ad uno di ultima generazione...pensavi davvero che volesse tornare indietro???

il confronto non si fa con XP, lo si fa con seven 64 bit
Ho fatto una premessa fondamentale: la persona in oggetto ha quasi 80 anni e a quell'età si preferisce totalmente ciò che si conosce e che magari va un po' male a ciò che non si conosce. Se l'avessi fatto passare a 7 sono convinto che avrei ricevuto una telefonata la mattina dopo.
il mac è fatto di alluminio xkè tutti i case sono fatti di alluminio...con cosa dovrebbero farli, di legno???
è inngabile che la dissipazione del calore di un all-in-one sia nettamente peggiore rispetto ad un case ben areato!!!
ed infatti non sono tanto rari i casi di imac e macbook fusi!!!
iMac fusi?!? Ma LOL!!! :asd:

A meno che non prendi un case da almeno un centinaio di euro, l'areazione dentro un case middletower è tutto meno che studiata a tavolino, ed infatti i dissipatori di cpu e gpu negli ultimi anni sono grandi come caminetti.

Per assurdo ci sono pc consumer (intesi come assemblati medi) che raggiungono temperature superiori agli iMac, visto che, no, non tutti i case sono in alluminio: quelli più "avanzati", da modder/gamer (se vogliamo rendere l'idea) lo sono (ma neanche sempre, spesso sono in acciaio anche questi) e non costano 2 lire.

giofal
19-05-2011, 13:42
Confermo che il mio iMac 21.5 mid 2010 anche dopo ore d'uso è appena tiepido e la cpu si mantiene sempre sotto i 40 gradi.

Ottenere una tale gestione del calore in un all in one di tali potenze implica una capacità progettuale che unita al design dà al computer un valore aggiunto che da solo potrebbe valere più della sommatoria dei singoli componenti.

Sul fatto di non vedere il valore del design e della sapiente forgiatura del case dell'iMac, non mi posso pronunciare, è un fatto soggettivo, si può anche dire che la Fiat Duna sia più bella di una F40.
(Il fatto che sia fatto in Cina che c'entra?? è il progetto che conta!)

Per me un iMac è tanto bello, una bellezza che migliora la produttività perché rende il lavoro più piacevole e al tempo stesso molto funzionale perché rende la scrivania molto più ordinata e pulita.

Sono cose che per qualcuno (come me) hanno un valore, per altri possono non averlo. Non si può certo discutere su questo.

Forse sarò un po' malfidato (e se sbaglio me ne scuso) ma ho come il sospetto che Zazzu l'iMac cel'abbia solo in firma...:D

zazzu
19-05-2011, 18:24
Confermo che il mio iMac 21.5 mid 2010 anche dopo ore d'uso è appena tiepido e la cpu si mantiene sempre sotto i 40 gradi.
si, come no...in iddle magari!!!

Ottenere una tale gestione del calore in un all in one di tali potenze implica una capacità progettuale che unita al design dà al computer un valore aggiunto che da solo potrebbe valere più della sommatoria dei singoli componenti.
eh già...
quando esci dall'apple store sei te che devi ringraziare loro!!!
mi viene sempre voglia di pagare un po' di più xkè mi sento in colpa di aver pagato meno della metà il valore reale del computer!!!!

Sul fatto di non vedere il valore del design e della sapiente forgiatura del case dell'iMac, non mi posso pronunciare, è un fatto soggettivo, si può anche dire che la Fiat Duna sia più bella di una F40.
(Il fatto che sia fatto in Cina che c'entra?? è il progetto che conta!)
la sapiente forgiatura???
ma te cosa ti immagini???
che c'è l'artigiano che manualmente modella il metallo tipo opera d'arte???
sono stampi e fusioni in serie di scocche di alluminio...

che siano fatti in cina conta uno xkè questo vuol dire che l'assemblaggio ha un costo prossimo allo zero (altro che valore aggiunto) e che la qualità dello stesso non è propriamente delle migliori....

te la prenderesti un F40 progettata in italia e costruita in cina???(al valore di quella attuale, ovviamente)

Per me un iMac è tanto bello, una bellezza che migliora la produttività perché rende il lavoro più piacevole e al tempo stesso molto funzionale perché rende la scrivania molto più ordinata e pulita.
qui sono d'accordo!!!
gli imac sono veramente belli e arredano una stanza!!!
ma così come tutti i prodotti apple, sono molto belli...

spesso xò la ricerca della bellezza si percuote nell'efficienza tecnica, vedi il vetro lucido degli imac

Forse sarò un po' malfidato (e se sbaglio me ne scuso) ma ho come il sospetto che Zazzu l'iMac cel'abbia solo in firma...

te...
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/imac.jpg
cosa me ne verrebbe in tasca poi di dire che ho un imac...

No che non è naturale, perchè la seconda domanda che uno si fa quando decide di comprare un computer (la prima è "Desktop o portatile?") è: "Mi serve un all-in-one o voglio un tower con monitor a parte?"
bhe, ma non è che l'unico all-in-one sul mercato...bisogna anche vedere se uno davvero ha bisogno di tutte queste cose!!!
ce ne sono anche di più potenti ad esempio i vaio!!!

Ho fatto una premessa fondamentale: la persona in oggetto ha quasi 80 anni e a quell'età si preferisce totalmente ciò che si conosce e che magari va un po' male a ciò che non si conosce. Se l'avessi fatto passare a 7 sono convinto che avrei ricevuto una telefonata la mattina dopo.
ovviamente non c'è un SO più semplice e intuitivo i ios!!

Per assurdo ci sono pc consumer (intesi come assemblati medi) che raggiungono temperature superiori agli iMac, visto che, no, non tutti i case sono in alluminio: quelli più "avanzati", da modder/gamer (se vogliamo rendere l'idea) lo sono (ma neanche sempre, spesso sono in acciaio anche questi) e non costano 2 lire.
acciaio???
ma che scherzi???

e per reggerlo devi far rinforzare il pavimento!!!!

sono tutti in alluminio, ci sono quelli infimi da 30€ che sono appunto infimi, ma quelli più seri, lo sono davvero con areazione e alloggiamenti studiati a modo!!!

patanfrana
19-05-2011, 19:32
si, come no...in iddle magari!!!
Posso confermare che non scottano come dici tu (e sto parlando di un i5 21,5"), quindi magari il tuo ha dei problemi di ventilazione oppure usi la CPU al 100% 24/7 ;)
eh già...
quando esci dall'apple store sei te che devi ringraziare loro!!!
mi viene sempre voglia di pagare un po' di più xkè mi sento in colpa di aver pagato meno della metà il valore reale del computer!!!!
No comment :doh:
la sapiente forgiatura???
ma te cosa ti immagini???
che c'è l'artigiano che manualmente modella il metallo tipo opera d'arte???
sono stampi e fusioni in serie di scocche di alluminio...
Sbagliato: qui puoi vedere come vengono fatti http://youtu.be/lJx6cF-H__I?t=1m6s (parla dei MacBook Pro, ma vale anche per gli iMac: si chiamano UniBody)
che siano fatti in cina conta uno xkè questo vuol dire che l'assemblaggio ha un costo prossimo allo zero (altro che valore aggiunto) e che la qualità dello stesso non è propriamente delle migliori....
Perchè conosci produttori di computer che fanno assemblare i prodotti in Italia o in Germania? :asd:
bhe, ma non è che l'unico all-in-one sul mercato...bisogna anche vedere se uno davvero ha bisogno di tutte queste cose!!!
ce ne sono anche di più potenti ad esempio i vaio!!!
Tu hai detto che non a tutti serve un all-in-one, e sono d'accordo, ma se ti serve, non puoi poi andare a fare i paragoni con in desktop classico, perchè l'hai già scartato a priori.
Nessuno ha detto che sono gli unici, tanti stanno iniziando a seguire questa strada, ma per ora restano i migliori, anche come rapporto qualità prezzo.
Ora si stanno anche buttando sul touch, per recuperare terreno, ma IMHO, a parte qualche macchina da esposizione, è davvero inutile come feature, specie per come sono progettati i SO attuali.
ovviamente non c'è un SO più semplice e intuitivo i ios!!
Perdonami, ma iOS cosa c'entra adesso? Stiamo parlando di computer, non di dispositivi mobile :asd:
acciaio???
ma che scherzi???

e per reggerlo devi far rinforzare il pavimento!!!!

sono tutti in alluminio, ci sono quelli infimi da 30€ che sono appunto infimi, ma quelli più seri, lo sono davvero con areazione e alloggiamenti studiati a modo!!!
Penso che tu abbia un'idea un po' limitata delle proprietà dei materiali... I case in alluminio costano cari anche xk sono molto leggeri... ricordo che il mio primo è stato un Lian-Li che costava un occhio, e tutt'ora sono prodotti non consumer e non di dotazione negli assemblati, i quali usano acciaio e plastica (finiture) per i case.

Fil9998
19-05-2011, 19:39
occhio che su osx non hai pieno controllo della grandezza dei fonts come su win e su linux...

ti ritrovi certi fonts piccoli come formiche su un 27...

zazzu
19-05-2011, 20:09
Posso confermare che non scottano come dici tu (e sto parlando di un i5 21,5"), quindi magari il tuo ha dei problemi di ventilazione oppure usi la CPU al 100% 24/7
non scotta se non usi la CPU, ma se la usi la temperatura sale!!!!
non è che gli imac vanno contro la fisica...
se un i5 arriva a 70-80° in full ci arriva anche sul mac, e dissipare quella temperatura in uno spazio così piccolo e "affollato" non è possibile come con uno spazio più aperto e con un ricircolo d'aria più ottimale!!!

ovviamente hanno fatto un buon lavoro x dissipare cmq abbastanza calore da permettere un corretto funzionamento, ma una case tower dissipa inevitabilmente meglio!!!

Sbagliato: qui puoi vedere come vengono fatti http://youtu.be/lJx6cF-H__I?t=1m6s (parla dei MacBook Pro, ma vale anche per gli iMac: si chiamano UniBody)
che per l'appunto è il metodo di lavorazione dell'alluminio...in qualsiasi fonderia e qualsiasi prodotto in alluminio viene realizzato in quel modo...cosa credi???

Perchè conosci produttori di computer che fanno assemblare i prodotti in Italia o in Germania?
in giappone si!!!
e non è proprio la stessa cosa!!!!

Tu hai detto che non a tutti serve un all-in-one, e sono d'accordo, ma se ti serve, non puoi poi andare a fare i paragoni con in desktop classico, perchè l'hai già scartato a priori.
bhe...se mi serve un all-in-one posso cmq non aver bisogno ad esempio di un monitor che superi il fullHD, e allora potrei prendere un vaio che mi offre maggior potenza di calcolo, ad esempio

certo, se mi servono proprio queste caratteristiche specifiche l'imac è l'unico che ce le ha, ma non vedo cosa ci sia di sbagliato a paragonarlo con un PC, non tanto per l'utilizzo ma per caratteristiche e prezzo....

Perdonami, ma iOS cosa c'entra adesso? Stiamo parlando di computer, non di dispositivi mobile
ovviamente intendevo OSX

Penso che tu abbia un'idea un po' limitata delle proprietà dei materiali... I case in alluminio costano cari anche xk sono molto leggeri... ricordo che il mio primo è stato un Lian-Li che costava un occhio, e tutt'ora sono prodotti non consumer e non di dotazione negli assemblati, i quali usano acciaio e plastica (finiture) per i case.
quindi per te i case del mediaworld sono in ACCIAIO???
ti danno anche il muletto per portarli a casa??

occhio che su osx non hai pieno controllo della grandezza dei fonts come su win e su linux...

ti ritrovi certi fonts piccoli come formiche su un 27...
è uno dei principali aspetti negativi dell'imac 27" per un uso domestico...

non si trovano altre scelte del genere sul mercato non tanto xkè gli altri non sono in grado di dartelo, ma xkè è quasi una contraddizione:
hai un monitor professionale montato su un PC domestico, e per di più rovinato (dal punto di vista professionale) dal vetro che lo rende lucido!!!

non è quindi una soluzione da studio grafico (dove si vedono mac pro abbiati a monitor ben più seri e OPACHI) ne da ambiente domestico in quanto l'alta risoluzione abbinata ad una assenza di resolution indipendence dei font può portare a degli svantaggi...

e non a caso è stato notevolmente svalutato da apple che lo vende a soli 200€ in più del 21" quando solo di monitor ci dovrebbero essere almeno 500€!!!

guylmaster
19-05-2011, 20:30
lo apprezzo dove lo devo apprezzare, lo critico dove lo devo criticare!!!

cmq l'ho preso per darlo in utilizzo ai miei così evitano di icasinarmelo tutte le volte come facevano con quello vecchio, punto a favore di osx, devi proprio impegnarti per incasinarlo e se ci tieni un minimo di cura non sarai mai costretto a formattare o simili!!!


non mi sembra, su queste cose ho sempre avuto una stessa linea di veduta!!!
l'unica cosa è che ovviamente più è piccolo e più è difficile farci stare tutto dentro!!!


e quindi???
stai dicendo che è il migliore xkè è l'unico???
se uno ha proprio l'esigenza di avere un all-in-one con quella potenza allora ok, ma se no non si è mica costretti a prendere un all-in-one e il confronto coi PC desktop è naturale!!!


eheh, tu hai fatto passare una persona da un SO vecchio di 10 anni ad uno di ultima generazione...pensavi davvero che volesse tornare indietro???

il confronto non si fa con XP, lo si fa con seven 64 bit


il mac è fatto di alluminio xkè tutti i case sono fatti di alluminio...con cosa dovrebbero farli, di legno???
è inngabile che la dissipazione del calore di un all-in-one sia nettamente peggiore rispetto ad un case ben areato!!!
ed infatti non sono tanto rari i casi di imac e macbook fusi!!!

Guarda non posso che darti ragione, non mi sta bene che solo perchè si è speso tanti soldi per un prodotto allora bisogna osannarlo e non essere per nulla obbiettivi.

I prodotti apple hanno come pro un buon sistema operativo e a volte il design (Ad esempio a me l'imac non piace per nulla, sul monitor quella banda di alluminio non mi soddisfa proprio, è scomoda, poi sopratutto su monitor di quelle dimensioni) ma in compenso hanno hardware datato.

Cioè spendi 1649 euro per soli 4 gigda di ram, una scheda video con 512mb di ram video praticamente di fascia medio-bassa, un disco rigido manco ssd da solo 1tera.

Per me questo in un hardawre di questa frascia di prezzo è ineccepibile, daccordo il monitor da 27 pollici, ma mettiamo pure che i 649 euro gli spendo di monitor, con 1000 euro stiamo parlando di hardware nettamente superiore.

Quindi cerchiamo di essere più obbiettivi, su un Imac hai hardware di fascia medio-bassa, in compenso però hai un bel sistema operativo (almeno a me piace) ed un design che c'è a chi piace e a chi no. Io un imac non lo prenderei mai per il costo che ha.

Io invece ho un Macbook por, e ho speso volentieri i 1140 euro che costava perchè sui portatili apprezzi davvero la qualità costruttiva, ovvero una batteria che dura il doppio di un portatile medio ed un peso molto contenuto. In un pc desktop invece, dove queste caratteristiche non ci sono, non capisco di quale qualità strutturale parli. Con 1000 euro compri un i7 seconda generazione, l'ultimissima scheda video, ci piazzi su 8 giga di ram e ci metti il doppio dell'hard-disk :fagiano:

Ora non sto dicendo che un Imac sia un brutto dispositivo, sto solo dicendo che va valutato con i suoi pregi ed i suoi difetti. Dire che è un pc da urlo, come a dire che ha "zero difetti", non è obbiettivo.

patanfrana
19-05-2011, 21:01
non scotta se non usi la CPU, ma se la usi la temperatura sale!!!!
non è che gli imac vanno contro la fisica...
se un i5 arriva a 70-80° in full ci arriva anche sul mac, e dissipare quella temperatura in uno spazio così piccolo e "affollato" non è possibile come con uno spazio più aperto e con un ricircolo d'aria più ottimale!!!
Ma per favore, il mio i7 in full per 2h non arriva ai 70°C, non diciamo fesserie... :asd:
ovviamente hanno fatto un buon lavoro x dissipare cmq abbastanza calore da permettere un corretto funzionamento, ma una case tower dissipa inevitabilmente meglio!!!
Adorabile ovvietà, ma non vedo il quid... ;)
che per l'appunto è il metodo di lavorazione dell'alluminio...in qualsiasi fonderia e qualsiasi prodotto in alluminio viene realizzato in quel modo...cosa credi???
Sì certo, tutti fanno i case (in alluminio ricordiamo: materiale che secondo te è di uso comune in informatica consumer) scavando da un blocco unico, invece che assemblando più pezzi... :asd:
in giappone si!!!
e non è proprio la stessa cosa!!!!
Immagino tu stia parlando ancora di Sony... qualità costruttiva discutibile da anni...
bhe...se mi serve un all-in-one posso cmq non aver bisogno ad esempio di un monitor che superi il fullHD, e allora potrei prendere un vaio che mi offre maggior potenza di calcolo, ad esempio
Ma i bisogni dei singoli cosa c'entrano ora? Noi stiamo parlando del valore intrinseco di un prodotto... :asd:
certo, se mi servono proprio queste caratteristiche specifiche l'imac è l'unico che ce le ha, ma non vedo cosa ci sia di sbagliato a paragonarlo con un PC, non tanto per l'utilizzo ma per caratteristiche e prezzo....
Perchè non sono paragonabili, visto il diverso form factor...
quindi per te i case del mediaworld sono in ACCIAIO???
ti danno anche il muletto per portarli a casa??
Continuo a dire che non hai bene in mente le proprietà dei metalli... Un muletto... :asd:

è uno dei principali aspetti negativi dell'imac 27" per un uso domestico...

non si trovano altre scelte del genere sul mercato non tanto xkè gli altri non sono in grado di dartelo, ma xkè è quasi una contraddizione:
hai un monitor professionale montato su un PC domestico, e per di più rovinato (dal punto di vista professionale) dal vetro che lo rende lucido!!!

non è quindi una soluzione da studio grafico (dove si vedono mac pro abbiati a monitor ben più seri e OPACHI) ne da ambiente domestico in quanto l'alta risoluzione abbinata ad una assenza di resolution indipendence dei font può portare a degli svantaggi...

e non a caso è stato notevolmente svalutato da apple che lo vende a soli 200€ in più del 21" quando solo di monitor ci dovrebbero essere almeno 500€!!!
Fatevi controllare la vista ragazzi, è meglio...

Io uso il 27" almeno 6 ore al giorno per gli usi più vari da quando è uscito, ed in più sono miope congenito, quindi la mia vista la tengo più che sotto controllo: mai avuto problemi di lettura (anche xk sapete che esiste la funzione zoom, vero? :D).

Il problema dello schermo lucido, come ho già detto, è un falso problema: i riflessi si controllano nelle postazioni fisse...

zazzu
19-05-2011, 22:10
Ma per favore, il mio i7 in full per 2h non arriva ai 70°C, non diciamo fesserie...
no, ma va...lo usi per raffreddare le bibite...

Sì certo, tutti fanno i case (in alluminio ricordiamo: materiale che secondo te è di uso comune in informatica consumer) scavando da un blocco unico, invece che assemblando più pezzi...
ahhh..è xkè è un blocco unico che dissipa maggiormente....
non ci avevo pensato!!!
Immagino tu stia parlando ancora di Sony... qualità costruttiva discutibile da anni...
e questa da dove esce??
Perchè non sono paragonabili, visto il diverso form factor...
xkè hanno una forma diversa non sono paragonabili???
ma che vai dicendo???
posso paragonarne le prestazioni? SI
posso paragonare il costo? SI

una cosa che rimane a favore dell'imac rispetto ad un PC ovviamente sono gli ingombri, ma a scapito di una espansione minima , come tutti gli all-in-one

Continuo a dire che non hai bene in mente le proprietà dei metalli...
detto da uno che dice che i case sono in acciaio...mi fa dormire sonni tranquilli sulle mie conoscenze in materia...

Io uso il 27" almeno 6 ore al giorno per gli usi più vari da quando è uscito, ed in più sono miope congenito, quindi la mia vista la tengo più che sotto controllo: mai avuto problemi di lettura (anche xk sapete che esiste la funzione zoom, vero? ).
ma nessuno dice che diventi cieco...
ma semplicemetne che la lettura non è rilassante come su schermi con un dot pich più elevato...

e se uno della risoluzione elevata non ci fa nulla xkè tanti ci gioca a solitario, va su facebook e youporn (questo si che rende ciechi...occhio) di quel monitor si becca solo i contro e non beneficia dei pro!!!

Il problema dello schermo lucido, come ho già detto, è un falso problema: i riflessi si controllano nelle postazioni fisse...
un falso problema...
e come lo controlli? devi rifare l'arredamento della camera solo xkè prendi un imac???
ripeto è coi portatili che si controlla meglio in quanto è più facile orientarli come meglio si preferisce...i fissi come li metti solitamente rimangono!!

LondonBoy
19-05-2011, 23:01
detto da uno che dice che i case sono in acciaio...mi fa dormire sonni tranquilli sulle mie conoscenze in materia...


Guarda che su questo aspetto prendi una grossa cantonata.
La maggior parte dei case è composta di un materiale chiamato SECC, che non è altro che acciaio cromato (Steel Electrically Chromate Coated).

charliegordon
19-05-2011, 23:15
acciaio???
ma che scherzi???

e per reggerlo devi far rinforzare il pavimento!!!!

sono tutti in alluminio, ci sono quelli infimi da 30€ che sono appunto infimi, ma quelli più seri, lo sono davvero con areazione e alloggiamenti studiati a modo!!!
quindi per te i case del mediaworld sono in ACCIAIO???
ti danno anche il muletto per portarli a casa??
detto da uno che dice che i case sono in acciaio...mi fa dormire sonni tranquilli sulle mie conoscenze in materia...

La struttura del telaio della stragrande maggioranza dei case economici è fatta proprio in acciaio. L'alluminio è usato per quelli di una fascia di prezzo superiore, come ad esempio Lian Li. Prova a guardare le specifiche tecniche di alcuni modelli Antec per citare una marca a caso.
Se ti riferivi agli aio Sony allora il discorso cambia e li non so con che materiale siano fatti, ma i comuni "cassoni" da poche decine di € sono proprio di acciao.

Poi ci sono le vie di mezzo come un Silverstone FT03 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=FT03&area=it), premiato per il design innovativo, che ha paratie esterne in alluminio e corpo in acciaio.

EDIT: mi ero perso la risposta di LondonBoy che è stato più sintetico e preciso ;)

zazzu
20-05-2011, 07:40
Guarda che su questo aspetto prendi una grossa cantonata.
La maggior parte dei case è composta di un materiale chiamato SECC, che non è altro che acciaio cromato (Steel Electrically Chromate Coated).

mmm, x l'intelaiatura interna ok, ma il rivestimento esterno non mi sembra in acciaio!!!

LondonBoy
20-05-2011, 09:08
mmm, x l'intelaiatura interna ok, ma il rivestimento esterno non mi sembra in acciaio!!!

E ti sembra male. Fattene una ragione.

cappellodipaglia87
20-05-2011, 09:17
Bè cmq mi avete convinto, appena esce lion mi prenderò il mio imac 27" !!! :sofico:

patanfrana
20-05-2011, 09:29
Allora, sui materiali di cui sono fatti i case dei desktop consumer, ti hanno già risposto altri (visto che a me non credevi...), quindi passiamo oltre
no, ma va...lo usi per raffreddare le bibite...
Anche qui, sarebbe meglio fidarsi se uno ti dice una cosa... Cmq se proprio vuoi dopo faccio partire un paio di codifiche video e ti faccio uno screenshot con l'occupazione della Cpu e la temperatura... :rolleyes:
ahhh..è xkè è un blocco unico che dissipa maggiormente....
non ci avevo pensato!!!
Nessuno ha detto questo: tu hai detto che gli iMac sono fatti come tutti gli altri computer, io ti ho dimostrato che non è così. Il fattore dissipazione non c'entra...
hanno una forma diversa non sono paragonabili???
ma che vai dicendo???
posso paragonarne le prestazioni? SI
posso paragonare il costo? SI
E allora paragoniamo anche portatili, netbook, smartphone e tablet... :asd:
una cosa che rimane a favore dell'imac rispetto ad un PC ovviamente sono gli ingombri, ma a scapito di una espansione minima , come tutti gli all-in-one
Abbastanza ovvio
e se uno della risoluzione elevata non ci fa nulla xkè tanti ci gioca a solitario, va su facebook e youporn (questo si che rende ciechi...occhio) di quel monitor si becca solo i contro e non beneficia dei pro!!!
Se uno fa questo uso del computer, cosa se lo compra a fare un iMac da 27" :asd:
un falso problema...
e come lo controlli? devi rifare l'arredamento della camera solo xkè prendi un imac???
ripeto è coi portatili che si controlla meglio in quanto è più facile orientarli come meglio si preferisce...i fissi come li metti solitamente rimangono!!
Tu non hai il minimo controllo sulla tua postazione? Arriva un elicottero, te lo sgancia in un punto dell'edificio e poi viene fuso con il piano dove atterra? :asd:

Anche avessi un monito opaco, non dovresti cmq avere fonti di luce alle spalle, sennò gli occhi li butti a fine giornata.

zazzu
20-05-2011, 12:40
Se uno fa questo uso del computer, cosa se lo compra a fare un iMac da 27"
xkè scusa???
io voglio un pc semplice da usare che non si incasini al primo programma che installo per un uso domestico e multimediale per vederci film...

che PC dovrei prendere???

mi prendo un imac...

Tu non hai il minimo controllo sulla tua postazione? Arriva un elicottero, te lo sgancia in un punto dell'edificio e poi viene fuso con il piano dove atterra?

Anche avessi un monito opaco, non dovresti cmq avere fonti di luce alle spalle, sennò gli occhi li butti a fine giornata.
ma che vuol dire???
io i mobili di camera mia ce gli ho da 10 anni, non è che posso cambiarne la disposizione xkè devo prendere un imac!!!!

anche xkè nel mio esempio, io ho la scrivania a fianco della finestra, quindi di giorno non avrei problemi, ma dopo una certa ora il sole entra direttamente dalla finestra e mi illumina il muro che ho alle spalle e renderebbe inutilizzabile un monitor lucido...quello opaco invece lo uso senza il minimo problema...

secondo il tuo ragionamento dovrei cambiare la disposizione dei mobili 2 volte al giorno in base alla luce del sole??

una cosa più sensata potrebbe essere in un ambiente professionale dove "toericamente" le scrivanie dovrebbero avere una disposizione basata sull'attività lavorativa, ma qui il prblema non si pone xkè tanto negli studi professionali non usano gli imac!!!!

per questo dico che è una contraddizione, xkè montano un monitor professionale su un computer domestico...
e infatti si sono trovati a doverlo svendere...

patanfrana
20-05-2011, 13:03
xkè scusa???
io voglio un pc semplice da usare che non si incasini al primo programma che installo per un uso domestico e multimediale per vederci film...

che PC dovrei prendere???

mi prendo un imac...
Certo, ed uno spende 1650€ per vederci i film, andare su FB e giocare al solitario? Dai su... ;)

Per me tu puoi pure comprarti una Lamborghini Reventon per girare nel vialetto di casa, ma non vuol dire che sia una spesa sensata... :asd:
ma che vuol dire???
io i mobili di camera mia ce gli ho da 10 anni, non è che posso cambiarne la disposizione xkè devo prendere un imac!!!!

anche xkè nel mio esempio, io ho la scrivania a fianco della finestra, quindi di giorno non avrei problemi, ma dopo una certa ora il sole entra direttamente dalla finestra e mi illumina il muro che ho alle spalle e renderebbe inutilizzabile un monitor lucido...quello opaco invece lo uso senza il minimo problema...

secondo il tuo ragionamento dovrei cambiare la disposizione dei mobili 2 volte al giorno in base alla luce del sole??

una cosa più sensata potrebbe essere in un ambiente professionale dove "toericamente" le scrivanie dovrebbero avere una disposizione basata sull'attività lavorativa, ma qui il prblema non si pone xkè tanto negli studi professionali non usano gli imac!!!!

per questo dico che è una contraddizione, xkè montano un monitor professionale su un computer domestico...
e infatti si sono trovati a doverlo svendere...
Se riesci a lavorare con l'opaco, stai tranquillo che lo farai anche con questi monitor: basta non avere fonti di luce DIRETTA alle spalle, la quale darebbe fastidio anche con un opaco.

Io ho la finestra (con luce del sole tutto il giorno) nella parete alle spalle dell'iMac, spostata sulla sinistra, quindi anche a me la luce del sole viene riflessa dalla parete (bianca) che ho alle spalle, eppure riesco a lavorare tranquillamente, senza fastidiosi riflessi, anche con le schermate più scure (foto o video notturni, o il banale terminale a pieno schermo).

Io cmq non dico che uno debba spostare la camera per il computer, ma che per lavorare al computer esistono da anni delle condizioni consigliate di luminosità (oltre che di ergonomia, ecc.), e che i prodotti vengono pensati anche in base a queste condizioni ormai. Ripeto, per i portatili l'opaco come opzione ha senso, ma per i fissi senza particolari necessità, ci sarebbe una richiesta troppo bassa, tale da non giustificare la distinzione.

Tu hai fatto l'esempio dei film: si vedono meglio, con colori più brillanti e neri più profondi su di uno schermo opaco o su di uno lucido? ;)

LondonBoy
20-05-2011, 14:10
Che se poi uno non li sopporta proprio sti schermi lucidi può sempre applicarci una pellicola.

cgp
20-05-2011, 14:21
io ho un ACD da 24 e confermo che lo si puo usare benissimo a patto di nn avere una luce diretta puntata contro..... io ho la finestra a fianco dello schermo è anche quando il sole è proprio di fronte si riesce cmq ad usare ( certo meno bene che nel resto della giornata, ma per 30 min nn succede nulla)

zazzu
20-05-2011, 15:46
Certo, ed uno spende 1650€ per vederci i film, andare su FB e giocare al solitario? Dai su...

Per me tu puoi pure comprarti una Lamborghini Reventon per girare nel vialetto di casa, ma non vuol dire che sia una spesa sensata...
un imac non è equiparabile ad una lamborghini!!!

ha prestazioni da computer normale!!!

per quali ragioni uno dovrebbe comprare un imac invece di un PC, sicuramente non per le prestazioni che offre ma per il sistema operativo!!!!

Se riesci a lavorare con l'opaco, stai tranquillo che lo farai anche con questi monitor: basta non avere fonti di luce DIRETTA alle spalle, la quale darebbe fastidio anche con un opaco.


ho provato + volte a mettere l'imac dove ora tengo il pc, e mi trovavo molto male, in certe situazioni vedevo solo il riflesso della parete dietro invece del desktop!!!

Ripeto, per i portatili l'opaco come opzione ha senso, ma per i fissi senza particolari necessità, ci sarebbe una richiesta troppo bassa, tale da non giustificare la distinzione.

invece secondo me sarebbe la volta buona di vedere qualche imac 27" anche negli studi professionali, almeno dove non viene usato troppo il 3D!!

Tu hai fatto l'esempio dei film: si vedono meglio, con colori più brillanti e neri più profondi su di uno schermo opaco o su di uno lucido?
qui non è un una questione di lucido, per la multimedialità sono ancora consigliati i TN rispetto agli ips in quanto hanno un contrasto meno elevato, come è giusto che sia in ambito professionale in modo da alterare meno i colori!!!

poi nei film con lo schermo lucido, o li vedi al buio totale o nelle scene scure vedi te stesso riflesso nel monitor!!!

infatti, guarda caso, le TV i buona qualità sono tutte opache...

cappellodipaglia87
20-05-2011, 23:04
Bè io non ho assolutamente finestre dietro alla mia postazione quindi per me è perfetto, ci devo fare editing video per il mio canale youtube voi dite che va bene per l'editing video ??? Mi rispondo da solo... Final Cut.... Programma the best al mondo che ci fanno i film a hollywood.... :D :cool:

cgp
21-05-2011, 11:01
Bè io non ho assolutamente finestre dietro alla mia postazione quindi per me è perfetto, ci devo fare editing video per il mio canale youtube voi dite che va bene per l'editing video ??? Mi rispondo da solo... Final Cut.... Programma the best al mondo che ci fanno i film a hollywood.... :D :cool:

cavolo se va bene..... lo schermo del 27 al max puo non andare x programmi di grafica (photoshop e co.) per le solite questioni di colore, lucido opaco e cosi via.... ma va bhe anche li è soggettivo, molte persone usano schermi lucidi pure per quello

ross92
21-05-2011, 17:09
Ciao ragazzi, approfitto della discussione per farvi alcune domande.. Io sto valutando proprio in questo periodo l'acquisto di un nuovo pc.. Il punto é che non avendo mai avuto esperienze con Mac, non so se sia adatto alle mie esigenze... Vi spiego meglio... Fino ad ora, di casa Apple io ho solo l'ipad 2 da quale vi sto scrivendo e iphone4 e con questi due terminali mi trovo da dio... Ora sarei indeciso se assemblarmi per conto mio un pc o prendere l'imac da 27".. Il computer lo uso principalmente per video editing (non al livello professionale chiaramente, ma mi diletto spesso) e quindi volevo un terminale adatto a ciò in modo da poter gestire facilmente i file mkv che produce la mia videocamera e creare quindi filmati in full hd. Inoltre volevo sapere se sull'imac nuovo é possibile cambiare la RAM e inserire un ssd dopo l'acquisto o se questa operazione non è più fattibile???
Grazie mille

cgp
21-05-2011, 17:49
mah per il video editing sicuramente il mac è valido (final cut pro, express, sono ottimi) ed inoltre hai la stabilità di osx in aggiunta ad hardware studiato apposta per la macchina (al contrario in un assemblato devi ben valutare cosa scegli x evitare incompatibilità varie) la ram si si puo cambiare e aumentare mentre per l'ssd credo si possa ma nel secondo bay se nn ho capito male xke ora ci sono dei collegamenti proprietari x gli hd principali..... va bhe.....

arenavsore
21-05-2011, 23:23
Comunque io possiedo un case, pagato circa 130€ qualche anno fa, ed è quello in firma che è pesantissimo e si, è fatto proprio in acciaio.
Tornando all'imac secondo me è proprio sbagliato fare un confronto perchè la filosofia è diversa. Se apple riuscisse a creare un dispositivo veloce stabile, funzionale in ogni sua parte con dell'hardware di 20 anni fa (esagero) non mi scandalizzo ma mi complimento. Intendo dire che con i mac non è nemmeno necessario sapere cosa c'è sotto la scocca, funzionano, realizzano gli obiettivi dell'utente in poco tempo e basta.

guylmaster
21-05-2011, 23:47
Comunque io possiedo un case, pagato circa 130€ qualche anno fa, ed è quello in firma che è pesantissimo e si, è fatto proprio in acciaio.
Tornando all'imac secondo me è proprio sbagliato fare un confronto perchè la filosofia è diversa. Se apple riuscisse a creare un dispositivo veloce stabile, funzionale in ogni sua parte con dell'hardware di 20 anni fa (esagero) non mi scandalizzo ma mi complimento. Intendo dire che con i mac non è nemmeno necessario sapere cosa c'è sotto la scocca, funzionano, realizzano gli obiettivi dell'utente in poco tempo e basta.

Non è proprio così. Realizzano gli obbiettivi dell'utonto medio, ma se spendo millemilaeuro per un pc voglio che faccia anche qualcosina in più che farti ritoccare due video e navigare su internet :fagiano:

Io con il mio macbook pro ad esempio benchè mi ci stia trovando discretaente sento la mancanza degli 8 giga di ram anzichè 4. Tu dirai "vai e espandila se ti serve", ma questo sottolinea proprio il fatto che ho speso una fortuna e l'hardware che c'è sopra non è che è proprio all'altezza delle aspettative di tutti. Come la mancanza dell'ssd.

Se compro un pc da più di mille euro non è il massimo il fatto che così tante cose sono solo degli optional.

Io ad esempio ho comprato un macbook perchè mi facevano gola il peso contenuto e l'estrema durata della batteria. Se però penso all'acquisto di un desktop mai prenderei un imac pensando che dopo averci speso 1000 e più euro se voglio un SSD lo devo pagare a parte, se voglio un minimo di ram in più la devo pagare a parte, se voglio il processore un minimo più prestante e una scheda video con almeno 1 giga di memoria mi tocca comprare la versione "vendi casa e compra un mac".

Cioè su un modello da mille euro ci voglio già tutta la ram che mi serve ed una scheda video degna di un pc. Poi fai pure il modello con uno schermo più grande, ma non puoi farmi un carrozzone da mille euro.

Cioè inutile girarci intorno su un Imac l'unica cosa buona è il sistema operativo e sinceramente un sistema operativo non vale 1000 e passa euro.

cappellodipaglia87
22-05-2011, 02:12
Cioé dici che 4 giga e la vidro per un final cut siano poche ??

MrOZ
22-05-2011, 09:10
Non è proprio così. Realizzano gli obbiettivi dell'utonto medio, ma se spendo millemilaeuro per un pc voglio che faccia anche qualcosina in più che farti ritoccare due video e navigare su internet :fagiano:

Io con il mio macbook pro ad esempio benchè mi ci stia trovando discretaente sento la mancanza degli 8 giga di ram anzichè 4. Tu dirai "vai e espandila se ti serve", ma questo sottolinea proprio il fatto che ho speso una fortuna e l'hardware che c'è sopra non è che è proprio all'altezza delle aspettative di tutti. Come la mancanza dell'ssd.

Se compro un pc da più di mille euro non è il massimo il fatto che così tante cose sono solo degli optional.

Io ad esempio ho comprato un macbook perchè mi facevano gola il peso contenuto e l'estrema durata della batteria. Se però penso all'acquisto di un desktop mai prenderei un imac pensando che dopo averci speso 1000 e più euro se voglio un SSD lo devo pagare a parte, se voglio un minimo di ram in più la devo pagare a parte, se voglio il processore un minimo più prestante e una scheda video con almeno 1 giga di memoria mi tocca comprare la versione "vendi casa e compra un mac".

Cioè su un modello da mille euro ci voglio già tutta la ram che mi serve ed una scheda video degna di un pc. Poi fai pure il modello con uno schermo più grande, ma non puoi farmi un carrozzone da mille euro.

Cioè inutile girarci intorno su un Imac l'unica cosa buona è il sistema operativo e sinceramente un sistema operativo non vale 1000 e passa euro.

beh diciamo che tu parli così xkè probabilm non hai mai usato un imac da 27"...
un'altra cosa buona di questi desktop è lo schermo.
guarda quanto costano schermi da 27" di altre marche di pari qualità e pensa che già lì non hai il design di un imac.

se ad uno non piace l'imac o per lui non è conveniente può sempre assemblarsi un pc da solo

guylmaster
22-05-2011, 11:15
credo tu abbia fatto un errore di valutazione, dovevi comprarti un alienware ;)

Guarda, all'apple eccelle su alcuni fronti ed arriva ai minimi termini su altre.

Ho preso un macbook e non un alienware perchè mi serve un pc che sia leggero e che abbia una durata della batteria decente. In compenso spendendo 1140 euro di macbook mi sento un pò di rodere che SSD e ram siano solo opzional! E' assurdo rendere opzionali certe cose su un pc costosissimo. Poi farsi pagare 100 euro l'upgrade da 4 giga di ram a 8giga è veramente una truffa, manco mettessero dei blocchi di ram tutti fatti d'oro.

Se poi vogliamo parlare del "mitico design" dell'imac ricordiamoci tutti che stiamo parlando di questo obrobrio:

http://www.opinionissima.it/wp-content/uploads/2010/12/apple-imac.jpg

Un monitor che per 1/5 non è monitor ma un orribilissima striscia di acciaio.
Voglio prorpio vedere se con un 27 pollici, seduto alla scrivania, devo pure alzare gli occhi verso il cielo perchè tutto l'inizio del monitor non è monitor ma striscia bruttissima di acciaio. E riuscite pure ad elogiarmene la bellezza, ma vava.

E perchè il led cinema?
Il mio monitor Hp è 10 volte meglio come desgin:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/w2007v-wide-flat-pane-monitor_400x400.jpg

Quindi riformuliamo la recensione di un imac: Pur avendo il marchio apple ha un design bruttissimo, una comodita di utilizzo molto dubbia con quella fascia d'acciaio ed un hardware datato. Ha pur sempre un ottimo sistema operativo, ed una risoluzione del monitor elevata, ma minimo minimo devi spendere 1149 euro.

Cioè se MacOs non fosse venduto solo per prodotti apple allora ti direi già che con quella cifra mi farei un pc quelle 4 volte più potente e se proprio voglio fare il figo in quel prezzo ci piazzo pure un case con i led e le luette di natale.

Per me la verità è che l'unica cosa decente in un imac è il sistema operativo, quindi non conveniente; in un macmini sistema operativo ed ingombro e siamo ancora sul non conveniente; su un macbook pro sistema operativo, peso e durata della batteria e qui ne possiamo iniziare a parlare.

Che poi a dir la verità su un macbook abbiamo già dell'hardware concorrenziale rispetto agli altri portatili, l'unica cosa a dir il vero è la mancanza di una scheda video decente.

zazzu
22-05-2011, 12:42
Quindi riformuliamo la recensione di un imac: Pur avendo il marchio apple ha un design bruttissimo, una comodita di utilizzo molto dubbia con quella fascia d'acciaio ed un hardware datato. Ha pur sempre un ottimo sistema operativo, ed una risoluzione del monitor elevata, ma minimo minimo devi spendere 1149 euro.

Cioè se MacOs non fosse venduto solo per prodotti apple allora ti direi già che con quella cifra mi farei un pc quelle 4 volte più potente e se proprio voglio fare il figo in quel prezzo ci piazzo pure un case con i led e le luette di natale.

Per me la verità è che l'unica cosa decente in un imac è il sistema operativo, quindi non conveniente; in un macmini sistema operativo ed ingombro e siamo ancora sul non conveniente; su un macbook pro sistema operativo, peso e durata della batteria e qui ne possiamo iniziare a parlare.

Che poi a dir la verità su un macbook abbiamo già dell'hardware concorrenziale rispetto agli altri portatili, l'unica cosa a dir il vero è la mancanza di una scheda video decente.
mi spiace ma devo darti torto!!!

il prezzo di un imac 27" è pertfettamente allineato al prezzo di mercato di una possibile controparte PC!!!

ricordati sempre che un imac è un computer completo, non fare l'errore a paragonarlo solo ai componenti interni di un PC, ma ci devi aggiungere mouse, tastiera, monitor, casse, alimtatore, SO ecc, e così facendo il prezzo è davvero simile all'imac...

la versione 21 pollici è invece un po' più sbilanciata, ed effettivamente vai a spendere un po' più rispetto ad un pc, e questo abbiamo detto a causa di un deprezzamento che apple ha fatto del proprio monitor da 27" (com'è possibile che l'apple cinema display costa 1000€ ma lo stesso monitor montato su un imac costi solo 200€ in più che la versione da 21")

se ti fai un PC COMPLETO con 1000€ non ti viene fuori chissà che mostro, visto che 300€ se ne vanno per monitor, 30€ per casse, 70€ per mouse + tastiera, 50€ per l'alimentatore, 100€ per il sistema operativo ti rimangono solo 450€ per l'HW interno e voglio vedere cosa ci fai con questi soldi!!!

per quanto riguarda la bellezza ovviamente è soggettiva, ma sinceramente il 90% delle persone, me compresa, trova gli imac prodotti veramente belli...sono famosi per questo, soprattutto!!!

charliegordon
22-05-2011, 13:03
Se poi vogliamo parlare del "mitico design" dell'imac ricordiamoci tutti che stiamo parlando di questo obrobrio:[...]

Un monitor che per 1/5 non è monitor ma un orribilissima striscia di acciaio.
Voglio prorpio vedere se con un 27 pollici, seduto alla scrivania, devo pure alzare gli occhi verso il cielo perchè tutto l'inizio del monitor non è monitor ma striscia bruttissima di acciaio. E riuscite pure ad elogiarmene la bellezza, ma vava.

E perchè il led cinema?
Il mio monitor Hp è 10 volte meglio come desgin: [...]
Sul giudizio positivo o negativo di un determinato design concorre in larga parte anche la componente soggettiva, ma l'onestà intellettuale vorrebbe che si citassero le fonti correttamente: quell'immagine riguarda la vecchia serie di iMac. Proprio come sostieni tu, quella sezione in alluminio è stata giudicata troppo ampia anche da Ive stesso, e nelle ultime due versioni è praticamente dimezzata. Anche il bordo in alluminio attorno allo schermo è stato tolto.
Per quanto riguarda il monitor HP, proprio a testimonianza della soggettività del giudizio, non lo trovo così diverso dal Led Cinema Display: angoli arrotondati, cornice nera, base argentata di cui cambia solo la forma. Personalmente non vado matto né per uno né per l'altro, ma non mi sembra che l'HP sia così innegabilmente superiore (ovviamente non mi riferisco alle specifiche).

zazzu
22-05-2011, 13:09
Sul giudizio positivo o negativo di un determinato design concorre in larga parte anche la componente soggettiva, ma l'onestà intellettuale vorrebbe che si citassero le fonti correttamente: quell'immagine riguarda la vecchia serie di iMac.

ma va...se compri un imac ti danno questo...altro chè...
http://images.techtree.com/ttimages/story/imac_old.jpg
:p :Prrr: :doh:

cmq è vero, non avevo osservato la foto che ha postato, quella è la serie vecchia...ora gli imac sono così:

http://4.bp.blogspot.com/-20McaYgrx20/TbaetGMa-WI/AAAAAAAAAbE/c8E2dRk4WXA/s1600/new-oct-2009-apple-imac_sma.jpg

che io trovo a dir poco stupendi!!!

guylmaster
22-05-2011, 13:15
mi spiace ma devo darti torto!!!

il prezzo di un imac 27" è pertfettamente allineato al prezzo di mercato di una possibile controparte PC!!!

ricordati sempre che un imac è un computer completo, non fare l'errore a paragonarlo solo ai componenti interni di un PC, ma ci devi aggiungere mouse, tastiera, monitor, casse, alimtatore, SO ecc, e così facendo il prezzo è davvero simile all'imac...

la versione 21 pollici è invece un po' più sbilanciata, ed effettivamente vai a spendere un po' più rispetto ad un pc, e questo abbiamo detto a causa di un deprezzamento che apple ha fatto del proprio monitor da 27" (com'è possibile che l'apple cinema display costa 1000€ ma lo stesso monitor montato su un imac costi solo 200€ in più che la versione da 21")

se ti fai un PC COMPLETO con 1000€ non ti viene fuori chissà che mostro, visto che 300€ se ne vanno per monitor, 30€ per casse, 70€ per mouse + tastiera, 50€ per l'alimentatore, 100€ per il sistema operativo ti rimangono solo 450€ per l'HW interno e voglio vedere cosa ci fai con questi soldi!!!

per quanto riguarda la bellezza ovviamente è soggettiva, ma sinceramente il 90% delle persone, me compresa, trova gli imac prodotti veramente belli...sono famosi per questo, soprattutto!!!

Guarda non mi va nemmeno di controbatterti. Rimani pure dell'idea che 1140 euro per un pc con hd disck penoso, scheda grafica penosa, processore di fascia media, e ram id fascia media, siano un bel prezzo solo perchè nel mezzo c'è un monitor bruttissimo con una fascia d'acciaio sotto.

Io ti dico che con quella stessa cifra, 3 anni fa, ho assemblato un pc che ancora oggi concorrerebbe con un imac è l'unico, ma davvero l'unico, rammarico è la mancanza di macos.

Guardacaso poi l'apple rilascia l'unica cosa che gli è venuta veramente bene, mac os, solo per i suoi prodotti, chissà perchè. Fore perchè se uno si assemblasse un i7 di ultima generazione, con 8 giga di ram, SSD e si comprasse anche un buon monitor a parte e ci mettesse sopra MacOS l'imac non lo vedrebbe nemmeno :fagiano:

guylmaster
22-05-2011, 13:19
Sul giudizio positivo o negativo di un determinato design concorre in larga parte anche la componente soggettiva, ma l'onestà intellettuale vorrebbe che si citassero le fonti correttamente: quell'immagine riguarda la vecchia serie di iMac. Proprio come sostieni tu, quella sezione in alluminio è stata giudicata troppo ampia anche da Ive stesso, e nelle ultime due versioni è praticamente dimezzata. Anche il bordo in alluminio attorno allo schermo è stato tolto.
Per quanto riguarda il monitor HP, proprio a testimonianza della soggettività del giudizio, non lo trovo così diverso dal Led Cinema Display: angoli arrotondati, cornice nera, base argentata di cui cambia solo la forma. Personalmente non vado matto né per uno né per l'altro, ma non mi sembra che l'HP sia così innegabilmente superiore (ovviamente non mi riferisco alle specifiche).

Si scusa mi sono sbagliato, nella nuova versione hanno accorciato quell'orribiel fascia di alluminio, ma non l'hanno eliminata.

Trovateli pure stupendi ma secondo me arrivati a questo punto della discussione voi trovate stupendo qualsiasi cosa solo perchè ha un marchio apple.

Secondo me invece, e sono possessore di un portatile apple strapagato, apple ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Apple non è una divinità che fa cose perfette, su alcune cose fa ottimi prodotti ed è cosi che si è fatta un nome, su altri prodotti è nella media e si fa strapagare sfruttando solo il marchio.

Del resto però c'è chi si compra scarpe di plastica nike strapagandole solo perchè sono nike, quindi non c'è da meravigliarsi se ci si compra un Imac solo perchè è apple non vedendo assolutamente i difetti ma volendo solo osannare i pregi.

Per carità un imac non è un pc lento, ci fai di tutto, ma non venitemi a dire che è in linea con i prezzi di mercato. Non venitemi nemmeno a dire che ha un bel design che è orribile. Poi a voi piace daccordo, ma non citatemelo tra i motivi per cui "un imac è superiore" perchè sono solo questioni di gusto.

charliegordon
22-05-2011, 13:53
Si scusa mi sono sbagliato, nella nuova versione hanno accorciato quell'orribiel fascia di alluminio, ma non l'hanno eliminata. Secondo me, e potrei benissimo sbagliarmi, si va proprio verso una progressiva eliminazione.

Trovateli pure stupendi ma secondo me arrivati a questo punto della discussione voi trovate stupendo qualsiasi cosa solo perchè ha un marchio apple. Visto che mi hai citato, mi trovi un punto dove ho descritto l'iMac come stupendo?

Secondo me invece, e sono possessore di un portatile apple strapagato, apple ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Apple non è una divinità che fa cose perfette, su alcune cose fa ottimi prodotti ed è cosi che si è fatta un nome, su altri prodotti è nella media e si fa strapagare sfruttando solo il marchio.

Del resto però c'è chi si compra scarpe di plastica nike strapagandole solo perchè sono nike, quindi non c'è da meravigliarsi se ci si compra un Imac solo perchè è apple non vedendo assolutamente i difetti ma volendo solo osannare i pregi.

Per carità un imac non è un pc lento, ci fai di tutto, ma non venitemi a dire che è in linea con i prezzi di mercato. Non venitemi nemmeno a dire che ha un bel design che è orribile. Poi a voi piace daccordo, ma non citatemelo tra i motivi per cui "un imac è superiore" perchè sono solo questioni di gusto. Apple una divinità... dai finiamola con queste ridicole frasi.
Io ti ho risposto solo per correggere una tua frase palesemente erronea, per il resto non ho espresso alcun giudizio di merito su iMac o altro: mi sono limitato a dire che il design che tu trovi tanto superiore del monitor HP non lo trovo tanto diverso da quello del Cinema Display.
Per il resto l'unico punto che si potrebbe inserire tra i vantaggi del design di un iMac è quello di ogni altro all in one: avere tutto accorpato.

guylmaster
22-05-2011, 14:18
Secondo me, e potrei benissimo sbagliarmi, si va proprio verso una progressiva eliminazione.

Visto che mi hai citato, mi trovi un punto dove ho descritto l'iMac come stupendo?

Apple una divinità... dai finiamola con queste ridicole frasi.
Io ti ho risposto solo per correggere una tua frase palesemente erronea, per il resto non ho espresso alcun giudizio di merito su iMac o altro: mi sono limitato a dire che il design che tu trovi tanto superiore del monitor HP non lo trovo tanto diverso da quello del Cinema Display.
Per il resto l'unico punto che si potrebbe inserire tra i vantaggi del design di un iMac è quello di ogni altro all in one: avere tutto accorpato.

Ho citato te ma era un discorso in generale.

Quello che vorrei far notare alle persone è che ha i suoi pro ed i suoi contro e chi dice "fa quel che deve fare" (lo scrivo qui ma sto citando l'utente di poco sopra) secondo me è poco obbiettivo.

Secondo me se sto sborsando 1149 euro mi devo ben domandare quel che deve fare e vedere se realmente lo fa.

Se vogliamo prendere il discorso delle auto l'imac, o il mac in generale, in quanto a prestazioni può essere paragonato ad una smart, l'assembalto o il portatiel alienware ad una bella bmw.

Ora, la bmw è veloce, grande, spaziosa, se ci devi fare un viaggio è perfetta e ha prestazioni totalmente differenti dalla smart. Se però devi girare in città la velocità massima è quella che è ed in compenso la smart la parcheggi ovunque, per me il discorso è uguale.

Se sul pc non hai da farci girare cose davvero pesanti e ti parlo di rippaggi video che richiedono ore, o di far girare più e più macchine virtuali, o farci girare qualche gioco molto esoso, allora chiaramente l'imac è veloce abbastanza ed in più ha un sistema operativo molto più stabile. Se invece devi farci girare sopra qualcosa di più pesante allora quei 4 giga di ram iniziano ad esserti stretti, come anche la scheda video e come anche i soli 500 giga di hard disk.

Secondo me, e mi riferisco in generale non a qualche tua precisa frase, bisogna solo partire tutti quanti con l'ammettere che l'Imac ha i suoi pro ed i suoi contro e poi analizzare bene la questione.

Vedere un thread aperto in cui si parla di "pc cazzutti" e "schermi fuori da ogni canone", senza nemmeno sprecarsi a dire che ci devi fare con sto computer a me fa venire l'orticaria. Questo perchè è consigliato per alcuni versi e sconsigliato per altri.

Daltro canto qualche thread fa c'era una persona che denigrava i macbook pro perchè non avevano il pannello full hd nella versioen da 13 pollici. Io li ad esempio mi domandavo "ma ti serve realmente un pannello full hd?" se hai qualche applicazione che te lo richiede daccordo, ma molti invece cercano solo qualche numeretto su un pezzo di carta.

Quindi ritorniamo al discoro che: Vedi ciò che ti serve fare e vedi se ciò che compri lo fa. Perchè volendo estremizzare il discorso c'è gente che si legge solo l'e-mail sul pc, e a quel punto potrebbe prendersi un ipad, pagarlo la metà e potersele leggere comodamente sul divano.

zazzu
22-05-2011, 15:35
Per carità un imac non è un pc lento, ci fai di tutto, ma non venitemi a dire che è in linea con i prezzi di mercato. Non venitemi nemmeno a dire che ha un bel design che è orribile. Poi a voi piace daccordo, ma non citatemelo tra i motivi per cui "un imac è superiore" perchè sono solo questioni di gusto.
aridaje...
mi fai una configurazione pari a quella dell'imac 27" che non superi i 1600€€???

è esattamente in linea con i prezzi del mercato, non ci si scappa!!!

cappellodipaglia87
23-05-2011, 09:09
Be cmq siccome nn devo giocarci e mi serve per fare video nn di ore ma clip youtu e da 10 20 minuti massimo, bavigarci musica e altri programmi normali io me lo piglio, anche se pensavo se 4 siano poche di ram solo che spendere 200€ in + per 2 giga :/

theJanitor
23-05-2011, 09:26
se pensi che 4GB siano pochi compri altri 4 GB di ram tu tanto oramai non costano nulla e la monti da solo: semplicissimo, nessuna garanzia compromessa ed economico

cappellodipaglia87
23-05-2011, 10:10
se pensi che 4GB siano pochi compri altri 4 GB di ram tu tanto oramai non costano nulla e la monti da solo: semplicissimo, nessuna garanzia compromessa ed economico

Ah dici ?? Si ho letto sul sito apple che sono cambiabili in ogni momento senza invalidare la garanzia ma quanto costeranno ??

zazzu
23-05-2011, 10:36
Be cmq siccome nn devo giocarci e mi serve per fare video nn di ore ma clip youtu e da 10 20 minuti massimo, bavigarci musica e altri programmi normali io me lo piglio, anche se pensavo se 4 siano poche di ram solo che spendere 200€ in + per 2 giga :/

x quello che devi fare 4GB bastano e avanzano!!!

cgp
23-05-2011, 10:42
Ah dici ?? Si ho letto sul sito apple che sono cambiabili in ogni momento senza invalidare la garanzia ma quanto costeranno ??

4 giga bastano x quel che ti serve e cmq non costano tanto purché tu nn la prenda dallo store della apple (praticamente quello che fan tutti alla fine... )

patanfrana
23-05-2011, 10:47
Ah dici ?? Si ho letto sul sito apple che sono cambiabili in ogni momento senza invalidare la garanzia ma quanto costeranno ??
2 banchi da 2 giga della Crucial, pienamente compatibili, costano al momento 39€ spedite con posta normale (circa 20 giorni) o 46€ se spedite con corriere (arrivo in 48h) ;)

Decisamente non vale neanche la pena di pensarci molto ;)

cappellodipaglia87
23-05-2011, 11:40
2 banchi da 2 giga della Crucial, pienamente compatibili, costano al momento 39€ spedite con posta normale (circa 20 giorni) o 46€ se spedite con corriere (arrivo in 48h) ;)

Decisamente non vale neanche la pena di pensarci molto ;)

Azz bene bene !!!

Mi spiegate perchè questo unboxxA nel 2009 un imac che è quello di adesso, stesso mouse stesso schermo e tastiera ma come è possibile e procio i7 !!!

http://www.youtube.com/watch?v=lG-x10RQ94E&feature=feedrec_grec_index

patanfrana
23-05-2011, 11:46
Azz bene bene !!!

Mi spiegate perchè questo unboxxA nel 2009 un imac che è quello di adesso, stesso mouse stesso schermo e tastiera ma come è possibile e procio i7 !!!

http://www.youtube.com/watch?v=lG-x10RQ94E&feature=feedrec_grec_index
Se guardi la mia firma io ho lo stesso iMac di quello: è il primo i7 27" che Apple ha prodotto verso la fine del 2009 ;)

cappellodipaglia87
23-05-2011, 11:57
Se guardi la mia firma io ho lo stesso iMac di quello: è il primo i7 27" che Apple ha prodotto verso la fine del 2009 ;)

Si ma aveva già la fascia ridotta dello schermo ?? CIoè ma allora questo tizio sta provando il tuo rispetto a quello prima ???

http://www.youtube.com/watch?v=EJuUr3u0-C0&feature=related

patanfrana
23-05-2011, 12:17
Sì, con i "late 2009" hanno cambiato il formato del video da 14:9 a 16:9: prima i due formati erano 20" e 24", mentre ora sono 21,5" e 27".

La fascia in alluminio inferiore con la mela nera quindi è stata ridotta, ed ora è decisamente più piacevole da vedere (anche se c'è gente che proprio non la vorrebbe, bah...).

In quel test stanno paragonando le differenze prestazionali di un 20" con quelle di un 21,5" ;)

cappellodipaglia87
23-05-2011, 20:29
Sì, con i "late 2009" hanno cambiato il formato del video da 14:9 a 16:9: prima i due formati erano 20" e 24", mentre ora sono 21,5" e 27".

La fascia in alluminio inferiore con la mela nera quindi è stata ridotta, ed ora è decisamente più piacevole da vedere (anche se c'è gente che proprio non la vorrebbe, bah...).

In quel test stanno paragonando le differenze prestazionali di un 20" con quelle di un 21,5" ;)

Bè quando esce lion che non resisto + voglio il mio 27 pollici sandybridge !!!! :sofico:

arenavsore
23-05-2011, 21:31
Ho citato te ma era un discorso in generale.

Quello che vorrei far notare alle persone è che ha i suoi pro ed i suoi contro e chi dice "fa quel che deve fare" (lo scrivo qui ma sto citando l'utente di poco sopra) secondo me è poco obbiettivo.

Ti assicuro che l'obiettività è una mia prerogativa, vengo anch'io da un'esperienza totale di pc assemblati (li vendo pure) e windows. Da poco ho infilato il naso nel mondo mac e con obiettività dico e ripeto "fa quello che gli chiedi senza darti noie" complice un sistema operativo eccezionale perfettamente ottimizzato con l'hardware. Per quanto mi riguarda i prodotti apple potrebbero anche non dichiarare le caratteristiche hardware, so già che al momento dell'acquisto sto per avere una macchina al passo coi tempi e ripeto, perfettamente ottimizzata.
Ho come l'impressione che si voglia a tutti i costi dire che chi acquista un iMac spreca i soldi. Ognuno fa ciò che vuole con il proprio denaro, proprio come per le auto. Per quanto mi riguarda, nonostante l'affetto per i tempi del modding, non acquisterei più un assemblato.
Con questo sono il primo a dire che anche i prodotti apple hanno i loro difetti, ma essi rientrano in possibili migliorie al software, non all'hardware.

cappellodipaglia87
24-05-2011, 00:05
Ti assicuro che l'obiettività è una mia prerogativa, vengo anch'io da un'esperienza totale di pc assemblati (li vendo pure) e windows. Da poco ho infilato il naso nel mondo mac e con obiettività dico e ripeto "fa quello che gli chiedi senza darti noie" complice un sistema operativo eccezionale perfettamente ottimizzato con l'hardware. Per quanto mi riguarda i prodotti apple potrebbero anche non dichiarare le caratteristiche hardware, so già che al momento dell'acquisto sto per avere una macchina al passo coi tempi e ripeto, perfettamente ottimizzata.
Ho come l'impressione che si voglia a tutti i costi dire che chi acquista un iMac spreca i soldi. Ognuno fa ciò che vuole con il proprio denaro, proprio come per le auto. Per quanto mi riguarda, nonostante l'affetto per i tempi del modding, non acquisterei più un assemblato.
Con questo sono il primo a dire che anche i prodotti apple hanno i loro difetti, ma essi rientrano in possibili migliorie al software, non all'hardware.


Bellissimo sto post olle' mi serviva avere un patere in piu' da chi ha trafficato con entrambi :)

Fulviuz
25-05-2011, 11:10
Ti conviene prendere il 27 pollici, lo schermo IPS comunque è superiore a qualsiasi schermo TN che trovi in commercio. :oink:

yanz
25-05-2011, 12:18
Ti assicuro che l'obiettività è una mia prerogativa, vengo anch'io da un'esperienza totale di pc assemblati (li vendo pure) e windows. Da poco ho infilato il naso nel mondo mac e con obiettività dico e ripeto "fa quello che gli chiedi senza darti noie" complice un sistema operativo eccezionale perfettamente ottimizzato con l'hardware. Per quanto mi riguarda i prodotti apple potrebbero anche non dichiarare le caratteristiche hardware, so già che al momento dell'acquisto sto per avere una macchina al passo coi tempi e ripeto, perfettamente ottimizzata.
Ho come l'impressione che si voglia a tutti i costi dire che chi acquista un iMac spreca i soldi. Ognuno fa ciò che vuole con il proprio denaro, proprio come per le auto. Per quanto mi riguarda, nonostante l'affetto per i tempi del modding, non acquisterei più un assemblato.
Con questo sono il primo a dire che anche i prodotti apple hanno i loro difetti, ma essi rientrano in possibili migliorie al software, non all'hardware.

Che altro dovrei scrivere... Stessa situazione. Io faccio musica e non ho piú toccato una impostazione. Accendi e lavori. SEMPRE

Yanz "2speck" on itunes/beatport

MoXxY90
26-05-2011, 13:10
dopo una vita di windows e pc assemblati (che dipende dall'utilizzo che se ne fa possono essere meglio) sono contento di essere passato ad iMac 27 e a mac osx...è una favola come sistema operativo..

ps: per giocare basta mettere winzzoz in una partizione (io 50 gb) e metti i giochi li..e vai tranquillo

giofal
27-05-2011, 08:28
Guarda, all'apple eccelle su alcuni fronti ed arriva ai minimi termini su altre.

Ho preso un macbook e non un alienware perchè mi serve un pc che sia leggero e che abbia una durata della batteria decente. In compenso spendendo 1140 euro di macbook mi sento un pò di rodere che SSD e ram siano solo opzional! E' assurdo rendere opzionali certe cose su un pc costosissimo. Poi farsi pagare 100 euro l'upgrade da 4 giga di ram a 8giga è veramente una truffa, manco mettessero dei blocchi di ram tutti fatti d'oro.

Se poi vogliamo parlare del "mitico design" dell'imac ricordiamoci tutti che stiamo parlando di questo obrobrio:

http://www.opinionissima.it/wp-content/uploads/2010/12/apple-imac.jpg

Un monitor che per 1/5 non è monitor ma un orribilissima striscia di acciaio.
Voglio prorpio vedere se con un 27 pollici, seduto alla scrivania, devo pure alzare gli occhi verso il cielo perchè tutto l'inizio del monitor non è monitor ma striscia bruttissima di acciaio. E riuscite pure ad elogiarmene la bellezza, ma vava.

E perchè il led cinema?
Il mio monitor Hp è 10 volte meglio come desgin:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/w2007v-wide-flat-pane-monitor_400x400.jpg

Quindi riformuliamo la recensione di un imac: Pur avendo il marchio apple ha un design bruttissimo, una comodita di utilizzo molto dubbia con quella fascia d'acciaio ed un hardware datato. Ha pur sempre un ottimo sistema operativo, ed una risoluzione del monitor elevata, ma minimo minimo devi spendere 1149 euro.

Cioè se MacOs non fosse venduto solo per prodotti apple allora ti direi già che con quella cifra mi farei un pc quelle 4 volte più potente e se proprio voglio fare il figo in quel prezzo ci piazzo pure un case con i led e le luette di natale.

Per me la verità è che l'unica cosa decente in un imac è il sistema operativo, quindi non conveniente; in un macmini sistema operativo ed ingombro e siamo ancora sul non conveniente; su un macbook pro sistema operativo, peso e durata della batteria e qui ne possiamo iniziare a parlare.

Che poi a dir la verità su un macbook abbiamo già dell'hardware concorrenziale rispetto agli altri portatili, l'unica cosa a dir il vero è la mancanza di una scheda video decente.

Ma quell'iMac è un design vecchio di 4 anni decisamente inferiore a quello unibody introdotto nel 2009 e ancora attuale.

E il monitor HP che paragoni al Led Cinema display è un HP da 20 pollici 1680x1050 pannello TN fatto in plastica valore 200 euro max... Dal vivo sembra il Led Cinema Display di Barbie...

Ma chi pensi di prendere in giro ? :D

cappellodipaglia87
27-05-2011, 09:59
Ma quell'iMac è un design vecchio di 4 anni decisamente inferiore a quello unibody introdotto nel 2009 e ancora attuale.

E il monitor HP che paragoni al Led Cinema display è un HP da 20 pollici 1680x1050 pannello TN fatto in plastica valore 200 euro max...

Ma chi pensi di prendere in giro ? :D


Ma non era uno schermo da 7000 € quello li ??

cgp
27-05-2011, 10:04
Ma non era uno schermo da 7000 € quello li ??

no quello serviva solo a paragonare il design con l'ACD