View Full Version : GPU entro i 100€
Salve a tutti, orami è già un po' di tempo che non vi seguo e non sono informato all'ultimo secondo riguardo le schede video.
Un mio amico vorrebbe rinnovare la sua scheda video, una ormai obsoleta geforce 7100.
Il suo cruccio è che sia sufficientemente potente per far girare in modo adeguato Diablo III.
Come da titolo, il budget deve stare entro i 100€. Ha un dual core E(qualche numero) e 4gb di ram. Preferibile che la scheda sia nuova.
Cosa consigliereste? Io mi butterei sulla nvidia, perchè l'ho sempre preferita, ma non ci poniamo problemi di razza, basta che faccia bene il suo lavoro.
Vieirarock
17-05-2011, 20:45
Se vuoi restare sotto i 100 € con Nvidia c'è la GTS 450, intorno agli 80 €, scheda vecchia di qualche generazione, se vuoi qualcosa di più prestante ti consiglio la GTX 460 da 1gb, che si trova sui 120 euri.
Salve a tutti, orami è già un po' di tempo che non vi seguo e non sono informato all'ultimo secondo riguardo le schede video.
Un mio amico vorrebbe rinnovare la sua scheda video, una ormai obsoleta geforce 7100.
Il suo cruccio è che sia sufficientemente potente per far girare in modo adeguato Diablo III.
Come da titolo, il budget deve stare entro i 100€. Ha un dual core E(qualche numero) e 4gb di ram. Preferibile che la scheda sia nuova.
Cosa consigliereste? Io mi butterei sulla nvidia, perchè l'ho sempre preferita, ma non ci poniamo problemi di razza, basta che faccia bene il suo lavoro.
Hd 5830 extreme
Se vuoi restare sotto i 100 € con Nvidia c'è la GTS 450, intorno agli 80 €, scheda vecchia di qualche generazione, se vuoi qualcosa di più prestante ti consiglio la GTX 460 da 1gb, che si trova sui 120 euri.
Dipende quale GTS450, ci sono varie versioni sul mercato. Comunque, girando con fatica vari siti, ho visto i prerequisiti e di certo sono abbastanza notevoli. Sono d'accordo con Vieirarock per la gtx460, è la più indicata sicuramente mentre la hd5830 è troppo costosa.
Dipende quale GTS450, ci sono varie versioni sul mercato. Comunque, girando con fatica vari siti, ho visto i prerequisiti e di certo sono abbastanza notevoli. Sono d'accordo con Vieirarock per la gtx460, è la più indicata sicuramente mentre la hd5830 è troppo costosa.
L'hd 5830 costa 90 euro. La 460 costa sui 110-120 euro... non vedo dove sia più costosa
L'hd 5830 costa 90 euro. La 460 costa sui 110-120 euro... non vedo dove sia più costosa
Mi baso sui prezzi del negozio che conosco io. Quella della Sapphire viene 115 mentre la ASUS EAH5830/CU 1Gb viene 175. Anzi, se proprio devo essere sincero, la gtx460 si colloca nel mezzo rispetto ai prezzi della hd5830. Tu dove li prendi i prezzi? Per curiosità, ovvio
Mi baso sui prezzi del negozio che conosco io. Quella della Sapphire viene 115 mentre la ASUS EAH5830/CU 1Gb viene 175. Anzi, se proprio devo essere sincero, la gtx460 si colloca nel mezzo rispetto ai prezzi della hd5830. Tu dove li prendi i prezzi? Per curiosità, ovvio
Hd 5830 extreme:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+5830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e 460
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=geforce+460&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Hd 5830 extreme
Ma vale quello che costa? Soddisferà le aspettative richieste?
Hd 5830 extreme
Quoto. Lascia stare la nvidia: per quel prezzo questa è la migliore. Se no buttati sull' usato.
Vieirarock
17-05-2011, 23:06
In termini di prestazioni, la 5830 estreme straccia la GTS 450 da 1 gb. Va più o meno come la GTX 460 768 mb.
Strato1541
17-05-2011, 23:32
Qui una recensione della 5830 extreme, non dimentichiamoci che la tesselation non è come sulal serie 6XXX però.. o come sarebbe con la 460..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-5830-xtreme-cypress-ruggisce-ancora/31083/1.html
Anche a temperature e consumi non siamo bassi bassi..MA il prezzo è davvero invitante!
Non dimentichiamoci il resto del suo sistema (sarà equilibrato con una cpu Equalcosa?) e che forse sarebbe utile conoscere i valori di targa dell'ali e la risoluzione a cui gioca....
Non dimentichiamoci il resto del suo sistema (sarà equilibrato con una cpu Equalcosa?) e che forse sarebbe utile conoscere i valori di targa dell'ali e la risoluzione a cui gioca....
Ci stavo giusto pensando. Ma per un videogioco, il 90% del lavoro lo fa la scheda video e la cpu è relativamente recente, quindi in teoria basta, giusto?
Beh, il carico della cpu/vga in una certa misura dipende dalla risoluzione dello schermo.
Zappa1981
20-05-2011, 11:04
una 5830 fa qualsiasi cosa, se lo fa la mia 4890 di certo lo farà anche la 5830
sui 119€ si trova la HD5850..a quel prezzo è il best buy (molto più veloce della 5830 ;) )
sui 119€ si trova la HD5850..a quel prezzo è il best buy (molto più veloce della 5830 ;) )
Anche della hd5830 extreme? Leggevo che la serie 6 ha una tecnologia migliore per i processori, se non sbaglio. Dite che c'è tanta differenza con la serie 5?
Allora la nvidia l'abbandoniamo?
Anche della hd5830 extreme? Leggevo che la serie 6 ha una tecnologia migliore per i processori, se non sbaglio. Dite che c'è tanta differenza con la serie 5?
Allora la nvidia l'abbandoniamo?
Alla fine sono le prestazioni che contano, in quella fascia la scheda con il migliore rapporto prezzo/prestazione è la hd 5850 extreme. Il principale vantaggio della serie hd 6XXX è il minor consumo di corrente e una migliore gestione del tessellation.
Per quanto riguarda nvidia 460 se non hai particolari esigenze la lascerei stare a fronte di prestazioni e consumi peggiori rispetto alla hd 5850 extreme.
983toxic
20-05-2011, 19:38
come si fa a consigliare una scheda senza sapere il modello esatto del processore nè la risoluzione dello schermo nè il modello dell'alimentatore? Siete tutti dei piccoli giucas casella?:D
Acvtre facci sapere questi 3 dati FONDAMENTALI, altrimenti ognuno ti consiglia una scheda alla viva il parroco e tanto vale che tiri a sorte e ne prendi una a caso.
come si fa a consigliare una scheda senza sapere il modello esatto del processore nè la risoluzione dello schermo nè il modello dell'alimentatore? Siete tutti dei piccoli giucas casella?
Acvtre facci sapere questi 3 dati FONDAMENTALI, altrimenti ognuno ti consiglia una scheda alla viva il parroco e tanto vale che tiri a sorte e ne prendi una a caso.
Non dimentichiamoci il resto del suo sistema (sarà equilibrato con una cpu Equalcosa?) e che forse sarebbe utile conoscere i valori di targa dell'ali e la risoluzione a cui gioca....
:read:
Grandi novità :D
Allora, la risoluzione massima del suo schermo è 1600x900 a 32 bit e il processore è un dual core E5200 2,5ghz.
Non conosco l'alimentatore, perchè dovrei andare a casa sua a smontare il pc e non ho ancora avuto occasione.
In ogni caso, non credo sarà niente di performante, visto che ha comprato il pc già pronto in un supermercato.
Ora alimenta una geforce 7100 e 4gb di ram DDR2.
Fortunatamente si è convinto e la gpu gli va bene anche usata e ha alzato il budget ad addirittura 120€ spese di spedizione comprese.
Consigli? Come sempre l'obbiettivo è quello di far girare diablo 3 decentemente.
983toxic
24-05-2011, 18:33
Grandi novità :D
Allora, la risoluzione massima del suo schermo è 1600x900 a 32 bit e il processore è un dual core E5200 2,5ghz.
Non conosco l'alimentatore, perchè dovrei andare a casa sua a smontare il pc e non ho ancora avuto occasione.
In ogni caso, non credo sarà niente di performante, visto che ha comprato il pc già pronto in un supermercato.
Ora alimenta una geforce 7100 e 4gb di ram DDR2.
Fortunatamente si è convinto e la gpu gli va bene anche usata e ha alzato il budget ad addirittura 120€ spese di spedizione comprese.
Consigli? Come sempre l'obbiettivo è quello di far girare diablo 3 decentemente.
mmm...per cui l'alimentatore al 99% va cambiato. Potresti prendere una gpu usata come una 4870-4890-GTX260-GTX275 e un buon alimentatore, direi un corsair cx500. Oppure vai sul nuovo ma dovrai sacrificare la potenza pura, uscirebbe una 5750+cx500. Fai un po di overclock a quella cpu se puoi, altrimenti saresti molto limitato.
mmm...per cui l'alimentatore al 99% va cambiato. Potresti prendere una gpu usata come una 4870-4890-GTX260-GTX275 e un buon alimentatore, direi un corsair cx500. Oppure vai sul nuovo ma dovrai sacrificare la potenza pura, uscirebbe una 5750+cx500. Fai un po di overclock a quella cpu se puoi, altrimenti saresti molto limitato.
No lasciamo stare cambiamenti, smanettamenti vari.
Il mio amico vuol SOLO una gpu decente.
983toxic
24-05-2011, 19:22
No lasciamo stare cambiamenti, smanettamenti vari.
Il mio amico vuol SOLO una gpu decente.
dubito che con l'alimentatore di un preassemblato possa montare una gpu decente, a meno che non vuole rischiare di friggere tutta la macchina.
dubito che con l'alimentatore di un preassemblato possa montare una gpu decente, a meno che non vuole rischiare di friggere tutta la macchina.
Questa mi pare un'esagerazione, anni fa ero nella stessa situazione e non avevo nemmeno considerato di cambiare alimentatore e riuscivo a far funzionare 2 7600gt in SLI e non si è fuso niente.
Magari non sarà efficientissimo, ma teoricamente non dovrebbe avere problemi, secondo la mia esperienza.
983toxic
24-05-2011, 21:25
Questa mi pare un'esagerazione, anni fa ero nella stessa situazione e non avevo nemmeno considerato di cambiare alimentatore e riuscivo a far funzionare 2 7600gt in SLI e non si è fuso niente.
Magari non sarà efficientissimo, ma teoricamente non dovrebbe avere problemi, secondo la mia esperienza.
Be guarda, se si fida per me può montare tutte le schede che vuole:asd:, il pc non è mio per cui può farne ciò che ritiene più opportuno. Ti dico solo che secondo la mia esperienza, di preassemblati ne vedo molti in laboratorio e la maggior parte montano alimentatori sconosciuti da 300w, con massimo 12-13a sulla +12v, il minimo indispensabile per far accendere il pc, poi vedi tu.
Secondo me ti conviene dare uno sguardo all'alimentatore prima di comprare una scheda.
sauron_x
24-05-2011, 21:29
Un'esagerazione non è in effetti.
I moderni alimentatori che hanno anche il PFC attivo per una buona gestione del carico, vanno anche in protezione.
Questo per far modo all'alimentatore in caso non reggesse tale carico di andare subito in protezione arrestando in maniera sicura la macchina.
Senza che salti ad esempio il fusibile mentre il pc è acceso.
Esistono gli UPS apposta per sbalzi di corrente ;)
Il wattaggio dichiarato di due 7600GT in sli sarà sempre diverso di una 5830, di una GTX 460 o di una 5850, e poi l'alimentatore bisogna vedere cos'era effettivamente, magari era buono.
Secondo me una controllatina darla non farebbe male, che se hai ad esempio un Kraun da 400w con 16A sui 12v con pfc passivo non è molto affidabile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.