PDA

View Full Version : 13" con i5-i7...mi aiutate a trovare qualcosa che non sia il mbp per favore?


arjov
17-05-2011, 18:36
ragazzi sto impazzendo, mi serve un notebook leggero(quindi immagino sui 13") , che monti un i5 2520 o un i7 2620....potrei anche cedere ai quad-core sandy bridge, anche se non ne vedo l'utilità sui portatili.
-)non mi interessa dell' HD, tanto poi gli monto io un SSD
-)non sono razzista, ati o envidia per me nn fa differenza
-)per il prezzo credo possano bastarmi sui 1000-1500 per una macchina del genere no?

ora, la questione è che comprerei IMMEDIATAMENTE il VAIO SB se non ci fosse scritto sul sito Sony che ci vogliono 2-3 settimane per averlo. ma davvero? 2-3 settimane? scartato

l'unica alternativa che ho trovato è il BacBook Pro 13", ma la metà delle applicazioni che uso non esistono per mac, e mi pare una cretinata andare di macchina virtuale o di doppio SO ( visto che i GB di stato solido proprio non li regalano).

help please!

grazie infinite a chi intenderà darmi una mano

gpat
17-05-2011, 18:50
Dell Vostro 3350, se per te va bene avere uno speaker mono e uno schermo che, pur essendo opaco, non è il massimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35109862

arjov
17-05-2011, 20:02
lol, i vostro li ho scoperti ora, anche perchè selezionando l'acquisto come "privati", non li fa vedere!! dell'audio me ne importerebbe anche poco, ma del monitor no! uff

arjov
17-05-2011, 20:46
capito via, mi faccio prestare un notebook per questo periodo, poi dopo l'estate vedrò cosa offer il mercato....a meno che non abbiate altri consigli.:)

fede121
17-05-2011, 22:20
Ciao, se vuoi il vaio SB perchè non lo prendi in un negozio fisico? Capisco che non sarà esattamente la configurazione che vuoi ma magari risparmi anche qualcosa... comunque se cerchi un bello schermo o vai su dell con schermo rgb o sony con schermo vaio plus... io ho cercato per tanto un portatile windows con uno schermo decente e non si trova a parte questi due e pochi altri (parlo di almeno un angolo di visione laterale decente e buoni colori), alla fine ho preso il macbook pro da 13, che ha un'ottimo schermo ed è tutto in alluminio ;)
Tra l'altro dell'sb ho visto qualche recensione e non mi sembra minimamente paragonabile al macbook, e la differenza di prezzo (parlando del 13 chiaramente) è irrisoria :stordita:

arjov
17-05-2011, 23:54
quali vaio e quali dell hanno questi monitor ?

eh lo so, il macbook è bello, ma mi domando che senso abbia comprare un mac per poi doverci montare windows (nel mio caso).

il vaio in negozio non l'ho trovato con il 2520. e l'unico con il 2620 ha cose inutili tipo il modulo 3g al modico prezzo di 1700€...

uff. su rendimi la vita più difficile, come ti trovi col macbook? XD

lanfratta
18-05-2011, 06:38
quali vaio e quali dell hanno questi monitor ?

Nessuno da 13 e 14 credo, li trovi solo dai 15,6" dell in poi, credo di piu' sui 17", oppure sui sony da 16".

arjov
18-05-2011, 10:05
lol

oliN
18-05-2011, 12:24
l'unica alternativa che ho trovato è il BacBook Pro 13", ma la metà delle applicazioni che uso non esistono per mac, e mi pare una cretinata andare di macchina virtuale o di doppio SO ( visto che i GB di stato solido proprio non li regalano).

Che applicazioni usi? Perchè di quelle professionali come ad esempio video editing/encoding, manipolazione immagini, musica, ufficio, etc etc, esistono praticamente anche per mac, e spesso vanno pure meglio.
L'unica vera limitazione che hai sui mac sono i giochi e i programmi aziendali o molto settoriali.
Ti sei informato bene se non ci siano alternative reali a quelle che usi ora su windows?

gpat
18-05-2011, 13:07
quali vaio e quali dell hanno questi monitor ?

eh lo so, il macbook è bello, ma mi domando che senso abbia comprare un mac per poi doverci montare windows (nel mio caso).

il vaio in negozio non l'ho trovato con il 2520. e l'unico con il 2620 ha cose inutili tipo il modulo 3g al modico prezzo di 1700€...

uff. su rendimi la vita più difficile, come ti trovi col macbook? XD

Se riesci a trovare i programmi che ti servono per Mac, compralo immediatamente. Il case in unibody fa sembrare giocattoli tutti gli altri computer, il sistema è stabilissimo e reattivo, la batteria è ottima.
Ma se devi usarlo con Windows, lascia stare. I driver non sono ottimizzati come dovrebbero.

lanfratta
18-05-2011, 13:09
se hai tanti ma tanti soldi, l'hp elitebook 8460p fa al caso tuo. All'estero con 1100 lo porti a casa (con ssd,scheda video,peso contenuto e tutto quello che vuoi), in italia chiedono la luna per ora.

fede121
18-05-2011, 14:11
quali vaio e quali dell hanno questi monitor ?

eh lo so, il macbook è bello, ma mi domando che senso abbia comprare un mac per poi doverci montare windows (nel mio caso).

il vaio in negozio non l'ho trovato con il 2520. e l'unico con il 2620 ha cose inutili tipo il modulo 3g al modico prezzo di 1700€...

uff. su rendimi la vita più difficile, come ti trovi col macbook? XD

Questo per me è il secondo mbp da 13 che compro (ho avuto il mid 2009) e mi trovo benissimo, ora con l'i5 e 4 gb va che è una meraviglia, tra l'altro se ci metti un ssd sei a posto per un bel pezzo... se cerchi un pò in giro lo trovi anche intorno ai 1000, sono uscite un sacco di offerte nelle ultime settimane e tra l'altro comincia a trovarsi ricondizionato sul sito della apple (979 euro, visto ieri sera, se c'è ancora fiondati a comprarlo ;) )
L'unico appunto che posso fare è che avrebbero potuto implementare lo schermo con risoluzione 1400x900 dell'air, però si sa che la apple ha gli esperti di marketing migliori al mondo e sanno che avrebbero cannibalizzato le vendite dell'air...
Comunque perchè dici che sei obbligato ad usare windows? Fai una ricerca, ormai una gran parte dei programmi è scritta anche per mac :)

arjov
18-05-2011, 15:47
purtroppo molti programm iche uso non esistono su mac, ad esempio ansys e solidworks.

per il resto lo so, è un portatile favoloso. avete notizie di sconti particolari in giro sull'i7? io posso comprarlo sullo store educational a 1350€, ma magari in qualche catena si trova a meno, siete sicuramente più informati di me.


grazie mille anche per il consiglio sull'hp, ma quello che no nriesco a capire è: come scelgo la configurazione? sul sito hp non si trova nemmeno direttamente, bisogna fare una ricerca. probabilmente non capisco io, ma la cosa non sembra strutturata al meglio :)

arjov
18-05-2011, 16:00
ihih, vero costano davvero tanto sti elitebook :)

oliN
18-05-2011, 21:39
Potresti prendere anche in considerazione il Dell Latitude E6420:

PROCESSORE Intel Core I5-2520M (2.50GHz, 3MB cache, Dual Core)
LCD 14.0in HD+(1600x900) LED-backlit with Premium Panel Guarantee Display
SCHEDA GRAFICA DEDICATA NVIDIA NVS 4200M (35 W)
4GB 1333MHz DDR3 Memoria (2x2GB)
DISCO RIGIDO 320GB Serial ATA (7,200 Rpm)
UNITÀ DVD+/-RW
SCHEDA BLUETOOTH DELL 375
BATTERIA PRINCIPALE AGLI IONI DI LITIO A 6 CELLE
WEBCAM INTEGRATA FULL HD CON MICROFONO
WIRELESS SCHEDA MINI HALF HEIGHT INTEL CENTRINO ADVANCED-N 6205
Tastiera Qwerty retroilluminata interna Italiano (antibatterica)
LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E LETTORE DI SMART CARD
Windows® 7 Professional
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo

€1171 senza iva, €1405 iva inclusa.

Se è la portatilità che cerchi questo pesa circa 2.5Kg (se scegli batteria 9 celle diventa 2.620Kg). Io ci ho aggiunto random qualcosa tipo la webcam e la tastiera illuminata, ma se non ti interessano il prezzo scende ulteriormente di qualcosina, oltre ovviamente al display 1600x900 (anche quello ho aggiunto optional), che io prenderei.

gpat
19-05-2011, 06:45
purtroppo molti programm iche uso non esistono su mac, ad esempio ansys e solidworks.

per il resto lo so, è un portatile favoloso. avete notizie di sconti particolari in giro sull'i7? io posso comprarlo sullo store educational a 1350€, ma magari in qualche catena si trova a meno, siete sicuramente più informati di me.


grazie mille anche per il consiglio sull'hp, ma quello che no nriesco a capire è: come scelgo la configurazione? sul sito hp non si trova nemmeno direttamente, bisogna fare una ricerca. probabilmente non capisco io, ma la cosa non sembra strutturata al meglio :)

se ti riferisci al macbook, dai uno sguardo a unimall, o vedi se la tua università aderisce a apple on campus... inoltre tra pochi giorni partirà la promozione back to school che ti permetterà di avere un ipod touch gratis/fortemente scontato insieme al macbook

arjov
19-05-2011, 08:13
Potresti prendere anche in considerazione il Dell Latitude E6420:

PROCESSORE Intel Core I5-2520M (2.50GHz, 3MB cache, Dual Core)
LCD 14.0in HD+(1600x900) LED-backlit with Premium Panel Guarantee Display
SCHEDA GRAFICA DEDICATA NVIDIA NVS 4200M (35 W)
4GB 1333MHz DDR3 Memoria (2x2GB)
DISCO RIGIDO 320GB Serial ATA (7,200 Rpm)
UNITÀ DVD+/-RW
SCHEDA BLUETOOTH DELL 375
BATTERIA PRINCIPALE AGLI IONI DI LITIO A 6 CELLE
WEBCAM INTEGRATA FULL HD CON MICROFONO
WIRELESS SCHEDA MINI HALF HEIGHT INTEL CENTRINO ADVANCED-N 6205
Tastiera Qwerty retroilluminata interna Italiano (antibatterica)
LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E LETTORE DI SMART CARD
Windows® 7 Professional
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo

€1171 senza iva, €1405 iva inclusa.

Se è la portatilità che cerchi questo pesa circa 2.5Kg (se scegli batteria 9 celle diventa 2.620Kg). Io ci ho aggiunto random qualcosa tipo la webcam e la tastiera illuminata, ma se non ti interessano il prezzo scende ulteriormente di qualcosina, oltre ovviamente al display 1600x900 (anche quello ho aggiunto optional), che io prenderei.

bello, ma mi costa più del macbook da 13.
considerando che ora come ora ho un inspiron e mi ci sono trovato super bene però, potrei farci davvero un pensierino, grazie per l'info!

oliN
19-05-2011, 14:21
bello, ma mi costa più del macbook da 13.


Non ne sarei così certo, ti costa più del macbook con 1 anno di garanzia, ecco così va bene... :D

lanfratta
19-05-2011, 15:20
Potresti prendere anche in considerazione il Dell Latitude E6420:

PROCESSORE Intel Core I5-2520M (2.50GHz, 3MB cache, Dual Core)
LCD 14.0in HD+(1600x900) LED-backlit with Premium Panel Guarantee Display
SCHEDA GRAFICA DEDICATA NVIDIA NVS 4200M (35 W)
4GB 1333MHz DDR3 Memoria (2x2GB)
DISCO RIGIDO 320GB Serial ATA (7,200 Rpm)
UNITÀ DVD+/-RW
SCHEDA BLUETOOTH DELL 375
BATTERIA PRINCIPALE AGLI IONI DI LITIO A 6 CELLE
WEBCAM INTEGRATA FULL HD CON MICROFONO
WIRELESS SCHEDA MINI HALF HEIGHT INTEL CENTRINO ADVANCED-N 6205
Tastiera Qwerty retroilluminata interna Italiano (antibatterica)
LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E LETTORE DI SMART CARD
Windows® 7 Professional
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo

€1171 senza iva, €1405 iva inclusa.

Se è la portatilità che cerchi questo pesa circa 2.5Kg (se scegli batteria 9 celle diventa 2.620Kg). Io ci ho aggiunto random qualcosa tipo la webcam e la tastiera illuminata, ma se non ti interessano il prezzo scende ulteriormente di qualcosina, oltre ovviamente al display 1600x900 (anche quello ho aggiunto optional), che io prenderei.

e' un buon prodotto, pero' per quella cifra l'elitebook gli da una pista, ha tipo 8gb di ram, ssd e 500grammi in meno..non proprio poco.

Cmq se non prendi il vaio sb o aspetti l'asus u 41sv o o per quanto contrario al mac dovrai sceglierlo gioco-forza. Realisticamente, portatili con la stessa qualita' del mbp ora sono 2/3 al massimo.
Altre soluzioni sono importare il timeline 3820tg tedesco, ma non e' sandy bridge (e ha la tastiera tedesca), o vedere sul thread dei 13 c'e anche chi parla di un samsung da 14", prova a vederlo.

oliN
19-05-2011, 16:28
e' un buon prodotto, pero' per quella cifra l'elitebook gli da una pista, ha tipo 8gb di ram, ssd e 500grammi in meno..non proprio poco.


Ma parli di un modello già arrivato in italia?? Io qui l'elitebook 8460p l'ho trovato con trovaprezzi in configurazione con i5 SB/ 4Gb di ram/500Gb hard disk tradizionale e 250g di meno, ma con 2 anni di garanzia a 1458€, e non mi sembra faccia urlare al miracolo.

Senza contare la qualità dell'assistenza Dell che non è paragonabile a quella di HP, e su un notebook di quasi 1500€ è un valore aggiunto che non può essere trascurato, altrimenti ci si compra un notebook consumer da 699€ e passa la paura.

arjov
19-05-2011, 17:13
maledizione, la dell dà in consegna i latitude per il 15 giugno........

arjov
19-05-2011, 17:38
vabè ho capito...aspetto il ThinkPad X1. mamma mia che bel notebook!

fede121
19-05-2011, 22:11
vabè ho capito...aspetto il ThinkPad X1. mamma mia che bel notebook!

Stavo giusto guardando dei video oggi sull'x1... veramente bello! E non costa neanche un'esagerazione..

21-5-73
19-05-2011, 22:15
vabè ho capito...aspetto il ThinkPad X1. mamma mia che bel notebook!

Stavo giusto guardando dei video oggi sull'x1... veramente bello! E non costa neanche un'esagerazione..

Se andate su Engadget c'è una prova completa (con video) dell' X1, pensavo fosse il mio prossimo notebook ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso.

arjov
19-05-2011, 23:15
Se andate su Engadget c'è una prova completa (con video) dell' X1, pensavo fosse il mio prossimo notebook ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso.

oramai mi arrendo...se anche i thinkpad hanno ceduto ai monitor lucidi......ma ci avevo già rinunciato, tanto alla fine compro o questo o il macbook pro da 13...ora la scelta si fa difficile

21-5-73
19-05-2011, 23:34
oramai mi arrendo...se anche i thinkpad hanno ceduto ai monitor lucidi......ma ci avevo già rinunciato, tanto alla fine compro o questo o il macbook pro da 13...ora la scelta si fa difficile

No solo l' X1. Tutti gli altri Thinkpad non hanno schermi glare. Io aspetto di vedere quanto costerà in Italia, altrimenti vedo com'è l' U36SD di Asus. Non dovessero andarmi bene non aspetterò oltre, prendo il Thinkpad X220 dagli USA.

arjov
20-05-2011, 00:05
l'x1 costa 1500 e qualcosa nella versione con i5 e hd meccanico. domani vafdo in negozio. se ha disponibile l'x1 lo porto a casa( o gli concedo al massimo 3-4 giorni), altrimenti compro il macbook pro da 13.

alla fine il macbook mi costa 1360+200di apple care, mentre se lenovo non ha cambiato la politica aziendale, l'x1 dovrebbe essere già di suo garantito per 3 anni..quindi mi costano la stessa cifra...

la mia domanda ora sorge spontanea (fino ad ora non me l'ero realmente posta) ma win 7 64 bit va bene con bootcamp sul MBP da13?

21-5-73
20-05-2011, 00:37
l'x1 costa 1500 e qualcosa nella versione con i5 e hd meccanico. domani vafdo in negozio. se ha disponibile l'x1 lo porto a casa( o gli concedo al massimo 3-4 giorni), altrimenti compro il macbook pro da 13.

alla fine il macbook mi costa 1360+200di apple care, mentre se lenovo non ha cambiato la politica aziendale, l'x1 dovrebbe essere già di suo garantito per 3 anni..quindi mi costano la stessa cifra...

la mia domanda ora sorge spontanea (fino ad ora non me l'ero realmente posta) ma win 7 64 bit va bene con bootcamp sul MBP da13?

Come fai a sapere il prezzo, e sopratutto a trovarlo in negozio se lo store online americano Lenovo dice che sarà in vendita dal 24 Maggio?

lanfratta
20-05-2011, 01:02
Ma parli di un modello già arrivato in italia?? Io qui l'elitebook 8460p l'ho trovato con trovaprezzi in configurazione con i5 SB/ 4Gb di ram/500Gb hard disk tradizionale e 250g di meno, ma con 2 anni di garanzia a 1458€, e non mi sembra faccia urlare al miracolo.

Senza contare la qualità dell'assistenza Dell che non è paragonabile a quella di HP, e su un notebook di quasi 1500€ è un valore aggiunto che non può essere trascurato, altrimenti ci si compra un notebook consumer da 699€ e passa la paura.

scusa, non so con certezza quali modelli sono arrivati in Italia, in america il modello che ti ho detto costa 1500$, cioe' 1150/200€. L'altro giorno ho fatto una ricerca veloce e ho trovato gli elitebook a 1500 e per errore ho confuso.

Sull'assistenza dell io ne avrei da ridire,cmq per gli elitebook,come per i latitude, hai un canale preferenziale, quindi suppongo sia molto buona per entrambi.

@arjov: l'x1 non ha gpu dedicata.

arjov
20-05-2011, 02:02
Come fai a sapere il prezzo, e sopratutto a trovarlo in negozio se lo store online americano Lenovo dice che sarà in vendita dal 24 Maggio?


il regolamento permette link a negozi? altrimenti ti mando pm

arjov
20-05-2011, 02:05
@arjov: l'x1 non ha gpu dedicata.

mmm non mi pare un grosso problema :)

arjov
20-05-2011, 02:08
Sull'assistenza dell io ne avrei da ridire

io ho avuto solo dell fino ad ora, ed ogni volta che ho avuto bisogno ho avuto il tecnico a casa entro 24 ore. ho sempre avuto la complete care intendiamoci, ma vedersi sostituire per intero il pc, dopo 24 ore, senza nemmeno perdere i dati, perchè l'hd te lo montano direttamente sul pc nuovo con configurazione identica al tuo, onestamente mi pare un gran servizio di assistenza :)

!marco!
20-05-2011, 08:22
fino pochi giorni fa al mediaw c'era l'offerta sottocosto per i mackbook pro 13 base a 999€...
l'offerta è scaduta... quindi non so se siano ancora disponibili...

lanfratta
20-05-2011, 09:03
mmm non mi pare un grosso problema :)

ma scusa in prima pagina non hai specificato che era uguale per la gpu.

Allora se vuoi hai una sfilza di modelli asus u36, vostro 3350, 3450, samsung qx qcs, serie 9, gli acer timeline x(modello non sandy pero').

arjov
20-05-2011, 09:15
ma scusa in prima pagina non hai specificato che era uguale per la gpu.

Allora se vuoi hai una sfilza di modelli asus u36, vostro 3350, 3450, samsung qx qcs, serie 9, gli acer timeline x(modello non sandy pero').


i samsung non li conoscevo, grazie!!

arjov
20-05-2011, 09:18
credo di essere arrivato al dunque:

dell latitude (i7 2620)

lenovo x1 (i5 2520)

macbook pro 13 ( i7 2620)

conl'estensione di garanzia, mi si differenziano di 100€ l'uno dall'altro. voi cosa fareste? ahh l'x1 è in magazzino anche dal mio rivenditore di fiducia:) quindi evidentemente è uscito prima da noi che in america, boh!

lanfratta
20-05-2011, 11:22
se ti serve la gpu latitude, senno' X1.

Il macbook lo scarterei per l'uso che ne fai, imho.

arjov
20-05-2011, 13:29
bene, son oandato a provare l'x1..che dire bellissimo! se non fosse per il monitor lucido: è inguardbile!!! è più lucido di quello del macbook!
vabè esperienza ganza, peccato che accanto all'x1 c'era anche un x220. 12.5", monitor antiriflesso e stessa configurazione hw dell'x1, 250€ in meno (proprio i soldi che sercvono per comprare un bell'ssd), senza trascurare che la batteria dell'x1 dura 3,5 ore, quella dell'x220 ne dura 7.5 (da recensione engadget)

esteticamente non ci sono paragoni, l'x1 è un piacere per tutti i sensi ( non l'ho annusato e leccato per decenza, ma secondo me ha anche un buon sapore XD ). è tanto sottile quanto rigido...insomma cosa dire, se ne faranno una versione con il classico monitor antiriflesso, diventerà il computer perfetto.

ho inoltre scoperto oggi che tutti i thinkpad vengono venduti con 3 anni di garanzia on-site, estendibili a 5 + danni accidentali.

mi prendo questo we per pensarci e per sentire qualche altra vostra opinione (siete stati cordiali e disponibili, e vi ringrazio) e lunedì pomeriggio deciderò se tornare a casa con l'x1 o con l'x220.

21-5-73
20-05-2011, 14:12
Io stò in fissa per l' X220...... Capisco benissimo cosa stai provando perchè hai i miei stessi dubbi..... Pure io mi prendo il WE per decidere.

arjov
20-05-2011, 14:38
Io stò in fissa per l' X220...... Capisco benissimo cosa stai provando perchè hai i miei stessi dubbi..... Pure io mi prendo il WE per decidere.

guarda, avevo deciso di prendere l'x1. è un portatile perfetto. ma la batteria da 3.5 ore (immagino anche meno con i programmi che mi troverò ad usare)mi aveva già fatto cambiare idea. il monitor lucido ha dato il colpo di grazia....

mi spaventa molto il 12.5", non so se mi troverò a rimpiangere i 13.3"...mah
comuqnue x220 con i5-2520 1300€, l'x1 1550....diciamo che quei 150€ sarebbero meglio investiti in un bell'ssd :)

comunque ho sentito la lenovo per la garanzia(mi pare tu avessi detto di volerlo comprare in america). solo il primo anno è internazionale, quindi non so se ti convenga non prenderlo in italia. oltretutto con 79€ puoi acquistare la copertura danni accidentali per 3 anni :D


susu aiutiamoci a vicenda nella scelta, pro e contro !

x1

pro: sottilissimo (e 13.3" per me)
contro: batteria e monitor

x2200
pro : batteria 7ore, monitor
contro: 12.5", più grasso dell'x1 :)

21-5-73
20-05-2011, 14:55
guarda, avevo deciso di prendere l'x1. è un portatile perfetto. ma la batteria da 3.5 ore (immagino anche meno con i programmi che mi troverò ad usare)mi aveva già fatto cambiare idea. il monitor lucido ha dato il colpo di grazia....

mi spaventa molto il 12.5", non so se mi troverò a rimpiangere i 13.3"...mah
comuqnue x220 con i5-2520 1300€, l'x1 1550....diciamo che quei 150€ sarebbero meglio investiti in un bell'ssd :)

comunque ho sentito la lenovo per la garanzia(mi pare tu avessi detto di volerlo comprare in america). solo il primo anno è internazionale, quindi non so se ti convenga non prenderlo in italia. oltretutto con 79€ puoi acquistare la copertura danni accidentali per 3 anni :D


susu aiutiamoci a vicenda nella scelta, pro e contro !

x1

pro: sottilissimo (e 13.3" per me)
contro: batteria e monitor

x2200
pro : batteria 7ore, monitor
contro: 12.5", più grasso dell'x1 :)

No a questo punto lo prenderei in Italia..... Lo volevo USA per via della tastiera che ha le parentesi graffe. Sinceramente l' X220 mi piace molto di più, il mio unico dubbio riguarda la dimensione del monitor. L'uso principale del computer sarebbe programmazione usando Visual Studio, però mettendo le barre flottanti non dovrei avere problemi. Ripeto oggi sono 70% X220 20% Asus U36SD (ma non posso aspettare in eterno) 10% X1.
Possiedo un Acer TimelineX 3820TG che mi fà più di 6 ore, non torno indietro da questo valore.

arjov
20-05-2011, 17:25
ok mi hai incuriosito...os'è una barra flottante?

fede121
20-05-2011, 17:29
Ma l'x1 non ha come accessorio una batteria esterna sottilissima che ti estende la durata fino a 10 ore? Magari arrivi a 7 o 8 effettive il che non è male! Visto che l'hai provato, com'è lo schermo? Dalle review non sembra il massimo soprattutto per gli angoli di visione :rolleyes:

arjov
20-05-2011, 18:39
la batteria esterna lo rende spesso...se è per questo la batteria esterna dell'x220 ti dà 23 ore di autonomia :)
lo schermo è bello, meglio quello del macbook però.

21-5-73
20-05-2011, 22:28
Ma l'x1 non ha come accessorio una batteria esterna sottilissima che ti estende la durata fino a 10 ore? Magari arrivi a 7 o 8 effettive il che non è male! Visto che l'hai provato, com'è lo schermo? Dalle review non sembra il massimo soprattutto per gli angoli di visione :rolleyes:

Lo schermo è IPS ed è considerato uno dei migliori in commercio, forse ti confondi con alcuni X220 che non lo hanno, se cerchi sul tubo c'è un video che li mette in comparazione, imbarazzante la superiorità dell' IPS. La extended 19 celle porta l' autonomia dichiarata a 23 ore, inspessisce abbastanza il notebbok ma cmq rimane lo stesso più portatile di altri. Cerca anche questa sul tubo.

21-5-73
20-05-2011, 22:29
ok mi hai incuriosito...os'è una barra flottante?

Lol le barre degli strumenti/proprietà/ecc di Visual Studio :D

fede121
21-05-2011, 01:08
Lo schermo è IPS ed è considerato uno dei migliori in commercio, forse ti confondi con alcuni X220 che non lo hanno, se cerchi sul tubo c'è un video che li mette in comparazione, imbarazzante la superiorità dell' IPS. La extended 19 celle porta l' autonomia dichiarata a 23 ore, inspessisce abbastanza il notebbok ma cmq rimane lo stesso più portatile di altri. Cerca anche questa sul tubo.

Ma lo schermo dell'x1 non è ips mi sembra... comunque è veramente un bell'oggetto, peccato ci sia su windows :D :Prrr:

21-5-73
21-05-2011, 01:21
Ma lo schermo dell'x1 non è ips mi sembra... comunque è veramente un bell'oggetto, peccato ci sia su windows :D :Prrr:

Infatti parlavo dell' X220 :)

arjov
21-05-2011, 09:02
Infatti parlavo dell' X220 :)

Cavolo , non sapevo che alcuni modelli non avessero l'ips, quali sono(se ce ne sono anche in italia)?

Comunque il monitor dell'x1 è bellissimo, probabilmente lo riproporranno su altri modelli. Vi assicuro che non è il monitor il fattore discriminante per la scelta tra l'x1 e l'x220:)

@21-5-73 ma l'x220 tablet o normale :)? Uff l'x1 ha davvero delle belle tecnologie, e il form factor mi attrae moltissimo. Mah...

gpat
21-05-2011, 10:08
Considerato un MacBook Air da 13"?
Lo schermo è addirittura 1440x900, SSD di serie, e dopo il refresh il 13" dovrebbe avere i7 low voltage e sulle 8 ore di batteria. E poi esteticamente è uno schianto.

arjov
21-05-2011, 10:43
Considerato un MacBook Air da 13"?
Lo schermo è addirittura 1440x900, SSD di serie, e dopo il refresh il 13" dovrebbe avere i7 low voltage e sulle 8 ore di batteria. E poi esteticamente è uno schianto.

primo problema: mac
secondo problema : DOPO il refresh
terzo problema: Low voltage
quarto problema: tastiera non retroilluminata(speriamo risolvano, ma si ripropone il secondo problema)

arjov
21-05-2011, 11:07
Considerato un MacBook Air da 13"?
Lo schermo è addirittura 1440x900, SSD di serie, e dopo il refresh il 13" dovrebbe avere i7 low voltage e sulle 8 ore di batteria. E poi esteticamente è uno schianto.

comunque, non per fare l'odioso, ma il titolo del topic è: portatile che NON sia un macbook pro :) anche a me piace da morire l'air (a dirla tutta sono innamorato dell'11") ma purtroppo userei windows nel 90% dei casi, e sarebbe una spesa inutile un mac.

21-5-73
21-05-2011, 12:17
Cavolo , non sapevo che alcuni modelli non avessero l'ips, quali sono(se ce ne sono anche in italia)?

Comunque il monitor dell'x1 è bellissimo, probabilmente lo riproporranno su altri modelli. Vi assicuro che non è il monitor il fattore discriminante per la scelta tra l'x1 e l'x220:)

@21-5-73 ma l'x220 tablet o normale :)? Uff l'x1 ha davvero delle belle tecnologie, e il form factor mi attrae moltissimo. Mah...

Credo che tutti gli X220 abbiano l'IPS, quelli senza dovrebbero essere gli X201.... Se decido per questo mi spulcio per bene come stanno le cose. Cmq no assolutamente tablet che mi fà schifo! :D

arjov
29-05-2011, 07:09
Credo che tutti gli X220 abbiano l'IPS, quelli senza dovrebbero essere gli X201.... Se decido per questo mi spulcio per bene come stanno le cose. Cmq no assolutamente tablet che mi fà schifo! :D

in italia niente IPS !!!!!! a meno che io non mi sbagli, non va comprato assolutamente in italia.................mi sto informando se acquistandolo in america, sia poi possibile comprare l'estensione della garanzia in italia, anche a prezzi alti, tanto col dollaro a 1,43 si risparmia molto :)

non so se tu l'abbia già acquistato, ma in caso contrario fermati!

sto quasi iniziando a rivalutare il monitor lucido dell'x1....

21-5-73
29-05-2011, 12:02
in italia niente IPS !!!!!! a meno che io non mi sbagli, non va comprato assolutamente in italia.................mi sto informando se acquistandolo in america, sia poi possibile comprare l'estensione della garanzia in italia, anche a prezzi alti, tanto col dollaro a 1,43 si risparmia molto :)

non so se tu l'abbia già acquistato, ma in caso contrario fermati!

sto quasi iniziando a rivalutare il monitor lucido dell'x1....

Ne stiamo parlando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2357360). Ci sono le nostre peripezie vs Lenovo shop americano e altre notizie interessanti :D

arjov
03-06-2011, 09:09
o mamma mia, ho appena scoperto che il MBP da 13" con i7, ha il Turbo Boost disattivato se si usa windows con bootcamp....................mamma mia, ero quasi deciso a comprarlo dopo il 6 giugno !!

ok MBP= ciofeca con windows
lenovo X1= un solo slot per la ram = MA SONO SCEMI?
lenovo x220= o in america o niente IPS.......
vaio SB purtroppo non paragonabile ai precedenti.....................che allegria scoprire che in italia fai prima a non comprartelo un portatile.....

gpat
03-06-2011, 09:14
non vorrei sbagliarmi, ma credo che il pro con i7 abbia ricevuto un aggiornamento per sistemare la cosa del turbo sotto windows

lanfratta
03-06-2011, 09:32
o mamma mia, ho appena scoperto che il MBP da 13" con i7, ha il Turbo Boost disattivato se si usa windows con bootcamp....................mamma mia, ero quasi deciso a comprarlo dopo il 6 giugno !!

ok MBP= ciofeca con windows
lenovo X1= un solo slot per la ram = MA SONO SCEMI?
lenovo x220= o in america o niente IPS.......
vaio SB purtroppo non paragonabile ai precedenti.....................che allegria scoprire che in italia fai prima a non comprartelo un portatile.....

Non so quanto tempo hai, ma in caso il vaio sa pare decisamente migliore, come peso, autonomia, e qualita' costruttiva. In caso a fine estate esce il serie z.

Come ti dicevo un po' di tempo fa, se acquisti l'8460p in america?Occhio pero' che l'hp non consegna agli indirizza di consegnato (ban list). Di sicuro non avresti il problema della garanzia, al 90% sara' internazionale.

arjov
03-06-2011, 10:32
non vorrei sbagliarmi, ma credo che il pro con i7 abbia ricevuto un aggiornamento per sistemare la cosa del turbo sotto windows

mi aiuti a cercare se è vero?

arjov
03-06-2011, 10:44
Non so quanto tempo hai, ma in caso il vaio sa pare decisamente migliore, come peso, autonomia, e qualita' costruttiva. In caso a fine estate esce il serie z.

Come ti dicevo un po' di tempo fa, se acquisti l'8460p in america?Occhio pero' che l'hp non consegna agli indirizza di consegnato (ban list). Di sicuro non avresti il problema della garanzia, al 90% sara' internazionale.


purtropp oti sei risposto da solo sull'hp...bellissimo, ma passare da lonate pozzano azzera il suo fascino :P

ti racconto i miei pensieri:
-dell latitude 6320(i7 2620+3 anni garanzia)= 1500€ e monitor che no nfa gridare al miracolo

-lenovo x1 (i5 2520 +3 anni garanzia)= 1500€ mi sono innamorato....ma poi scopro che ha un solo slot per la ram..mi dico, vabè, quanto costerà un blocco di ram da 8 GB?....scartato il pc

-allora mi dico, via, il 6 giugno presentano il nuovo sistema operativo mac os, se parte anche il back to school come ogni anno, prendo il macbook pro da 13" a 1350, con regalato un oggetto che no nmi serve, ma che rivendo al prezzo di un SSD(o quasi). allora ti monta la scimmia, perchè pensi che si, pesa 400 grammi più del lenovo x1, ma puoi estirpare il lettore dvd per infilarci un secondo HD.........e poi scopri che con windows probabilmente scalda troppo, o non si sa come mai, non funziona la cosa più figa dei processori sandy bridge...........

quindi ti dici: lenovo x220, computer davvero business-class: lo compro!...in italia non ha il monitor IPS, unico vero grande pregio....facile, lo compro in america!: carta di credito italiana? NO...paypal con carta di credito italiana ? NO.......ora su una altro topic stiamo aspettando il feedback di un utente che ha pagato con bonifico....attendiamo



mi sono anche sforzato a fare finta che i riflessi sul monitor lucido non mi avrebbero poi dato troppo fastidio :D


P.S.: il sony l'ho scartato perchè l'assistenza funziona con carry-in, ovvero, in caso di guasto, spedisci, loro riparano, e rispediscono= 15 giorni senza portatile.....cosa che per me è inammissibile.

lanfratta
03-06-2011, 11:37
purtropp oti sei risposto da solo sull'hp...bellissimo, ma passare da lonate pozzano azzera il suo fascino :P

ti racconto i miei pensieri:
-dell latitude 6320(i7 2620+3 anni garanzia)= 1500€ e monitor che no nfa gridare al miracolo

-lenovo x1 (i5 2520 +3 anni garanzia)= 1500€ mi sono innamorato....ma poi scopro che ha un solo slot per la ram..mi dico, vabè, quanto costerà un blocco di ram da 8 GB?....scartato il pc

-allora mi dico, via, il 6 giugno presentano il nuovo sistema operativo mac os, se parte anche il back to school come ogni anno, prendo il macbook pro da 13" a 1350, con regalato un oggetto che no nmi serve, ma che rivendo al prezzo di un SSD(o quasi). allora ti monta la scimmia, perchè pensi che si, pesa 400 grammi più del lenovo x1, ma puoi estirpare il lettore dvd per infilarci un secondo HD.........e poi scopri che con windows probabilmente scalda troppo, o non si sa come mai, non funziona la cosa più figa dei processori sandy bridge...........

quindi ti dici: lenovo x220, computer davvero business-class: lo compro!...in italia non ha il monitor IPS, unico vero grande pregio....facile, lo compro in america!: carta di credito italiana? NO...paypal con carta di credito italiana ? NO.......ora su una altro topic stiamo aspettando il feedback di un utente che ha pagato con bonifico....attendiamo



mi sono anche sforzato a fare finta che i riflessi sul monitor lucido non mi avrebbero poi dato troppo fastidio :D


P.S.: il sony l'ho scartato perchè l'assistenza funziona con carry-in, ovvero, in caso di guasto, spedisci, loro riparano, e rispediscono= 15 giorni senza portatile.....cosa che per me è inammissibile.

Si lo so, ho letto, pero' la versione con i5 e ssd sulla baia americana costa 1500$, ergo hai risolto. Al massimo, lo fai spedire in america a consegnato che te lo manda a lonate pozzano. Quindi, 1600 e hai tutto, senza i casini del lenovo (che cmq rimane un capolavoro).

!marco!
03-06-2011, 11:58
"lonate pozzano" = lonate pozzolo (dove c'è la dogana)?

arjov
03-06-2011, 12:05
"lonate pozzano" = lonate pozzolo (dove c'è la dogana)?

si lol scusa , errore mio :)

!marco!
03-06-2011, 12:13
si lol scusa , errore mio :)

è diventata famosa per la dogana!:muro:

cmq per "consegnato" mi pare che se acquisti dagli states con questo servizio loro fanno arrivare il pacco in uk e poi da noi... saltando "lonate pozzano":D

io non l'ho mai usato però mi pare che un amico mi diceva così... il più è come detto prima i loro indirizzi finiscono presto in "ban list"

attila2688
03-06-2011, 12:15
Appena gaglia mi da informazioni sul cambio della tastiera e ho le ultime conferme che mi mancano sulla garanzia io provo a pagare con l'amazon checkout che funziona in modo leggermente diverso da paypal, se mi bloccano il pagamento anche in questo modo fino a che non mi riaccrediteranno i soldi che bloccheranno sulla carta aspettero informazioni sull'opzione bonifico.

E alla fine fine se proprio non se ne verrà fuori mi butterò o sul 5330 o sul u36 o sul satellite r830. :D
Chissa magari per settembre avrò il notebook. :muro:

gpat
04-06-2011, 17:40
mi aiuti a cercare se è vero?

scusa il ritardo
http://notebooks.com/2011/05/05/2011-macbook-pro-firmware-1-4-released-w-stability-thunderbolt-and-turbo-boost-fixes/

arjov
05-06-2011, 14:23
scusa il ritardo
http://notebooks.com/2011/05/05/2011-macbook-pro-firmware-1-4-released-w-stability-thunderbolt-and-turbo-boost-fixes/


grazie mille :) via, aspetto domani pomeriggio per vedere se presentano lion....:)

pistillone
07-06-2011, 09:57
nuovi vaio serie SA, che dire , hanno risolto alcuni dei problemi che riscontravo nei vecchi SB e il prezzo è anche piu competitivo, alta risoluzione, scheda grafica migliorata di serie I7 e l'ssd che costa decisamente meno visto che altri 13/14" attualmente in commercio in Italia non sono alla pari di questo notebook sarò costretto a comprarlo ormai non ho più tempo da perdere ..

arjov
07-06-2011, 11:23
cavolo bello, aspetto di leggere qualche recensione e poi incrociando le dita lo compro. mi viene 1260€ con lo sconto per studenti e l'estensione di garanzia a 3 anni. bene, così anche se apple non dovesse fare il back to school avrei un'alternativa.

grazie dell'info

pistillone
07-06-2011, 12:11
cavolo bello, aspetto di leggere qualche recensione e poi incrociando le dita lo compro. mi viene 1260€ con lo sconto per studenti e l'estensione di garanzia a 3 anni. bene, così anche se apple non dovesse fare il back to school avrei un'alternativa.

grazie dell'info


io mi stavo spaccando la testa cercando un 14" o 14,1" leggero ma purtroppo ci sono solo gli elitebook della HP che costano molto di più e nel mio caso non hanno la HDMI che per me è indispensabile, inoltre il sony pesa meno 1,5 kg direi quasi un record per un 13,3" con masterizzatore dvd.
altre alternative non ne vedo all'orizzonte inoltre se consideriamo che la scocca non è in plastica ma alluminio, la risoluzione è alta il monitor è antiriflesso e la batteria dura sulle 4 ore e mezzo durante il lavoro direi che in Italia non ci sono alternative serie in questo momento.

l'unico slop e che non posso montare l I5 che secondo me è meglio in quanto scalda meno e consuma meno.

se entro 3-4 giorni non arriva un xps da 14" o qualcosa da14" di pari livello lo compro.

arjov
07-06-2011, 13:01
ma sei sicuro sulla scocca? io temo sia la stessa del' SB, quindi plasticaccia all'interno. guarda, io mi sto struggendo da tempo oramai. mi ero innamorato del lenovo x1, ma ha un solo slot per la ram (?)resto perplesso ogni volta che lo dico.

l'unica VERA alternativa è il macbook pro da 13 ", che mi darebbe anche la possibilità di estirpare il lettore dvd per metterci un HD capiente, dato che come primario ci va senza dubbio un SSd, qualunque sia il portatile.

ho purtroppo dovuto escludere il lenovo x220 perchè lo schermo ips lo vendono solo in america, e ci sono problemi per il pagamento sull ostore lenovo con fondi provenienti dall'italia...


p.s. non l'ha ancora recensito nessuno che tu sappia?