PDA

View Full Version : [help] riavvi, che componente potrebbe essere?


Crili87
17-05-2011, 19:14
Salve a tutti, ho un Athlon 64 3000+, socket 939, e una MB Asrock dual sata2..

Da qualche periodo (un anno abbondante) ogni tanto (un paio di volte a settimana) mi si riavvia il pc (a volte, tipo ogni 2 mesi, continua a riavviarsi non dandomi neanche il tempo di leggere le mail, e poi ad un certo riavvio torna tutto normale). Inizialmente pensavo fosse un problema software, dopo un pò anche per altri motivi ho cambiato OS passando da debian a fedora, ma i riavvii non sono terminati, però il problema software è escluso.. Ora prima di reinstallare un'altra volta per provare gentoo vorrei riuscire a trovare il problema, quindi mi rivolgo a voi per avere un aiuto.

Ho notato che la cosa succedeva spesso colleganto dischi o pennette usb, il che mi porta a pensare che sia un problema di MB; con fedora però, a differenza di debian, mi capita che prima del riavvio ci sia un minuto in cui mouse ecc funzionano, solo che non legge il disco dove ho la home, per cui dopo un pò riavvia, o si pianta e sono costretto a riavviare a mano.. potrebbe essere anche un problema del disco?non credo perchè HDD regenerator (da hiren's boot cd) l'ha controllato un paio di volte e non ha dato errori, forse un problema non del disco in se ma del chip..

Credo che la causa del problema sia un cortocircuito perchè qualche settimana fa ogni tanto saltava il differenziale (salvavita) di casa, ora l'ho ricollegato dietro al gruppo di continuità (pensavo fosse quello il problema), e non ho più avuto problemi in casa, sono solo tornati i soliti riavvii..e se fosse davvero l'ups che da problemi?

Da 3-4 giorni ho smontato tutto il case e il problema non c'è più stato, ma può darsi sia un caso visto che anche prima capitava che per una settimana o più andasse tutto bene e poi ricominciasse a riavviarsi..

Ora, so che l'ideale sarebbe cambiare alimentatore, scheda, processore, ram, e il disco che non va.. però non ho un budget sufficiente al momento, e anche per imparare vorrei farvi perdere un pò di tempo e giocare al piccolo chirurgo per cercare di capire cos'è che non va.. che passo mi consigliate ora?

grazie

passopasso
17-05-2011, 19:27
Salve a tutti, ho un Athlon 64 3000+, socket 939, e una MB Asrock dual sata2..

Da qualche periodo (un anno abbondante) ogni tanto (un paio di volte a settimana) mi si riavvia il pc (a volte, tipo ogni 2 mesi, continua a riavviarsi non dandomi neanche il tempo di leggere le mail, e poi ad un certo riavvio torna tutto normale). Inizialmente pensavo fosse un problema software, dopo un pò anche per altri motivi ho cambiato OS passando da debian a fedora, ma i riavvii non sono terminati, però il problema software è escluso.. Ora prima di reinstallare un'altra volta per provare gentoo vorrei riuscire a trovare il problema, quindi mi rivolgo a voi per avere un aiuto.

Ho notato che la cosa succedeva spesso colleganto dischi o pennette usb, il che mi porta a pensare che sia un problema di MB; con fedora però, a differenza di debian, mi capita che prima del riavvio ci sia un minuto in cui mouse ecc funzionano, solo che non legge il disco dove ho la home, per cui dopo un pò riavvia, o si pianta e sono costretto a riavviare a mano.. potrebbe essere anche un problema del disco?non credo perchè HDD regenerator (da hiren's boot cd) l'ha controllato un paio di volte e non ha dato errori, forse un problema non del disco in se ma del chip..

Credo che la causa del problema sia un cortocircuito perchè qualche settimana fa ogni tanto saltava il differenziale (salvavita) di casa, ora l'ho ricollegato dietro al gruppo di continuità (pensavo fosse quello il problema), e non ho più avuto problemi in casa, sono solo tornati i soliti riavvii..e se fosse davvero l'ups che da problemi?

Da 3-4 giorni ho smontato tutto il case e il problema non c'è più stato, ma può darsi sia un caso visto che anche prima capitava che per una settimana o più andasse tutto bene e poi ricominciasse a riavviarsi..

Ora, so che l'ideale sarebbe cambiare alimentatore, scheda, processore, ram, e il disco che non va.. però non ho un budget sufficiente al momento, e anche per imparare vorrei farvi perdere un pò di tempo e giocare al piccolo chirurgo per cercare di capire cos'è che non va.. che passo mi consigliate ora?

grazie

Io inizierei a cambiare alimentatore,o meglio provare con uno funzionante.

Crili87
17-05-2011, 19:30
Anch'io c'avevo pensato.. solo che ho paura che se è la scheda madre che crea problemi questa mi bruci l'alimentatore nuovo.. Viceversa cambiare la scheda madre vuol dire rischiare di bruciarla se è l'alimentatore.. non c'è un modo per sapere prima cosa può essere?

passopasso
17-05-2011, 19:38
Ma non credo che bruci l' alimentatore una scheda parzialemnte guasta, e se lo portassi in assistenza e' la prima cosa che cambierebbero.L' alimentatore che ho in firma e' proprio di una scheda guasta regalatomi, perche' cambiato tutto come vuoi fare tu.:D
Per essere sicuri al 100% ci vorrebbe un ' oscilloscopio e controllare la linearita' della corrente dell' alimentatore, ma questo oggetto e' sconosciuto alla maggior parte dei riparatori pc.

Crili87
17-05-2011, 19:41
Eh.. faceva cortocircuiti anche quella scheda? ok.. domani proverò a prendere l'alimentatore, speriamo :(

passopasso
17-05-2011, 19:42
Eh.. faceva cortocircuiti anche quella scheda? ok.. domani proverò a prendere l'alimentatore, speriamo :(
Era fritta scheda video e chipset, e l' alimentatore andava in protezione.Poi i miei sono consigli, sarai tu a prendere una decisione, ti sto dicendo solo come riparano generalmente i pc.
PUOI COMUNQUE FARE UNA PROVA VISIVA APRENDO L' ALIMENTATORE: SE CI SONO CONDENSATORI RIGONFI SICURAMENTE ' LUI.

raffy2
17-05-2011, 21:40
Prova a vedere se è l'alimentatore, altrimenti vai dal tuo commerciante di fiducia, digli che devi provare se il tuo alimentatore è rotto.Se è rotto lo compri, altrimenti glielo restituisci.Spenderesti solo dei soldi inutilmente qualora la causa dei funzionamenti non dovesse essere il psu. ;)

passopasso
17-05-2011, 21:49
Prova a vedere se è l'alimentatore, altrimenti vai dal tuo commerciante di fiducia, digli che devi provare se il tuo alimentatore è rotto.Se è rotto lo compri, altrimenti glielo restituisci.Spenderesti solo dei soldi inutilmente qualora la causa dei funzionamenti non dovesse essere il psu. ;)



il problema e' questo
Da 3-4 giorni ho smontato tutto il case e il problema non c'è più stato, ma può darsi sia un caso visto che anche prima capitava che per una settimana o più andasse tutto bene e poi ricominciasse a riavviarsi..
Il venditore magari si trova nella condizione in cui e' stabile e lo dichiara buono.;)

GREENMERCURY
18-05-2011, 19:28
Ciao ragazzi io un problema simile l' ho avuto con dei condensatori a fine vita che nel periodo caldo tendevano a surriscaldarsi ed a rebootare il sistema .:ciapet:

passopasso
18-05-2011, 19:47
Dove sulla scheda o sull' alimentatore?