View Full Version : Aggiornamento E5200
Salve ragazzi vorrei aggiornare il mio processore con qualcosa di più performante e vorrei anche tenere ancora un pò la piattaforma 775. Non sono molto aggiornato in fatto di processori e accetterò ben volentieri tutti i vostri consigli!
Tenete presente che a me interessa solo la grafica, la fotografia e l'alta definizione.
Ho un budget basso, non posso superare i 100 euro, quindi mi butterò sull'usato.
Questa l'attuale configurazione:
Intel E5200
4 GB Ram Corsair DDR2
Scheda madre Asus P5N7A-VM
Scheda grafica integrata GeForce 9300
500 GB Seagate Surveillance
Alimentatore Corsair 400CX da 400W
grazie.
Strato1541
17-05-2011, 18:08
Puoi installare praticamente tutti i core 2 duo e quad..
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5N7AVM/#CPUS
Sull'usato a quella cifra troveresti un q8400 o 9400 sui 130 un q9550 che a mio avviso è il miglior upgrade che puoi fare con quella main e ti porterebbe a prestazioni molto vicine agli standard medi odierni..
Nel mercatino nè ho visti parecchi ultimamente.
Sono andato direttamente nei quad perchè non ha senso prendere un altro dual..
Le differenze principali son la cache 4 mb per il q8400 6 per il 9400 frequenze identiche , mentre il q9550 ha 12 mb di cache a 2,83 ghz contro i 2,66 degli altri 2..
Punta al 9550..
passopasso
17-05-2011, 18:52
Come dice strato punta al 9550, poi se hai problemi di soldi , un 8400 lo si trova a meno di quanto indicato usato.
naumakos
17-05-2011, 19:23
Oppure un Q6600, superato ma ancora validissmo, lo trovi intorno gli80 sul mercatino del forum
david90210
17-05-2011, 20:03
scusate se inquino,ma non vorrei apreire discussioni simili..un e6600 rispetto a un i5 ad esempio... è molto lento??
naumakos
17-05-2011, 20:11
Molto piu lento , ma proprio molto ma molto trattandosi di una architettura nuova (I5) contro una datata di 4-5 anni fa.Poi dipende pure quale e6600 intendi, cequello vecchio del 2006 , primo esemplare di core duo e quello attuale .Ma ripeto entrambi non possono competere assolutamente con un I5
passopasso
17-05-2011, 20:41
Ragazzi lo sappiamo che ' lento, ma l'utente vuole upgradare una 775,ha un baget di spesa limitato......mettetevi nei panni di chi risponde;)
naumakos
17-05-2011, 20:44
Ragazzi lo sappiamo che ' lento, ma l'utente vuole upgradare una 775,ha un baget di spesa limitato......mettetevi nei panni di chi risponde;)
Lo sappiamo che puo spendere soli 100€ e infatti gli ho consigliato un q6600 che è potente e costa meno di quello che vuole spendere.E con quello che rimane, 20 euro circa ci esce pue il dissi.Piu chiaro di cosi !!!
Strato1541
17-05-2011, 21:23
Lo sappiamo che puo spendere soli 100€ e infatti gli ho consigliato un q6600 che è potente e costa meno di quello che vuole spendere.E con quello che rimane, 20 euro circa ci esce pue il dissi.Piu chiaro di cosi !!!
è anche vero però che un q6600 deve essere oc per andare come un 9400 ..quindi la differenza di prezzo è giustificata..DAto che fà un upgrade, meglio spendere 120-130 ma avere una cpu già veloce invece che spender 80 ed avere una cpu da oc , con tutte le conseguenze del caso..
naumakos
17-05-2011, 21:29
Ma non puo superare i 100 euro, dai un q6600 leggermente occato a 3 ghz e ci siamo .E da peremettere che un q6600 a 2.4 ghz e molto ma molto piu spinto di un e5200
naumakos
17-05-2011, 21:31
Ma non puo superare i 100 euro, dai un q6600 leggermente occato a 3 ghz e ci siamo .E da peremettere che un q6600 a 2.4 ghz e molto ma molto piu spinto di un e5200
Scusate per la doppia risposta
Strato1541
17-05-2011, 21:33
Ma non puo superare i 100 euro, dai un q6600 leggermente occato a 3 ghz e ci siamo .E da peremettere che un q6600 a 2.4 ghz e molto ma molto piu spinto di un e5200
Scusate per la doppia risposta
Bisonga comprare un dissipatore ad hoc però.. minimo altri 30 euro..
A quel punto molto meglio e più sicuro un q9400 usato a 100 euro e si toglie il pensiero..
passopasso
17-05-2011, 21:40
Bisonga comprare un dissipatore ad hoc però.. minimo altri 30 euro..
A quel punto molto meglio e più sicuro un q9400 usato a 100 euro e si toglie il pensiero..
Se e' questo il prezzo Concordo al 100%
naumakos
17-05-2011, 21:52
Bisonga comprare un dissipatore ad hoc però.. minimo altri 30 euro..
A quel punto molto meglio e più sicuro un q9400 usato a 100 euro e si toglie il pensiero..
evaiiiiiiiiii :D
NODREAMS
17-05-2011, 22:54
cof cof...io avrei un Q9450 con 12MB di Cache da piazzare....cof cof...
a parte gli scherzi (non più di tanto), con un Quad fai salti in avanti di parecchio, e puoi tirare ancora 2 annetti belli e buoni ;)
Parla un fiero possessore di q6600 @ 3.6 ghz.Per l'uso che ne faccio del pc ( videogames pesanti, f12010, crysis 1-2, gta 4, metro 2033, ecc ecc ecc ) non sono mai stato limitato dalla cpu.Inoltre è un vero fulmine, non ho al momento necessità di cambiare piattaforma per questo lo tengo.Quindi andre di q6600 con OC, anche se comunque il q6600 step g0 è risaputo che scalda se ha soprattutto un vid alto ( 1.32500 ).
Strato1541
17-05-2011, 23:10
Parla un fiero possessore di q6600 @ 3.6 ghz.Per l'uso che ne faccio del pc ( videogames pesanti, f12010, crysis 1-2, gta 4, metro 2033, ecc ecc ecc ) non sono mai stato limitato dalla cpu.Inoltre è un vero fulmine, non ho al momento necessità di cambiare piattaforma per questo lo tengo.Quindi andre di q6600 con OC, anche se comunque il q6600 step g0 è risaputo che scalda se ha soprattutto un vid alto ( 1.32500 ).
Ah bè non ho dubbi sul fatto che dica ancora la sua, ma credi con f1 2010 e gta 4 tutta la serie core 2 qud a qualsiasi frequenza perde fsp rispetto alle nuove generazioni..
Io gli consigliavo di prender un più fresco e recente q9400 a quel prezzo, poi anch'io son felice possessore di un q6600 dal novembre del 2007, lo presi a 100 euro perchè un mio conoscete lo comprò convinto di poterlo mettere nella m2v!
Uno dei migliori affari che mi ricordo!è il buon q6600 è ancora lì acceso 24/24 a 3,2 ghz:sofico:
NODREAMS
17-05-2011, 23:12
un q6600 a 100 € nel 2007 era come vincere 500 € al gratta e vinci...:D
naumakos
17-05-2011, 23:32
Io lo presi nuovo nel 2007, e lo vendetti a gennaio 2008 convinto che il Phenom 1 fosse superiore.Errore piu grosso della mia vita :muro:
allora, grazie mille per le numerose risposte! da quello che ho capito è meglio lasciar perdere i Core 2 Duo. ne avevo trovato qualcuno a prezzi invitanti (non ricordo le sigle) ma se mi dite che non ne vale la pena meglio lasciar perdere.
dei processori che avete citato ho trovato disponibile un q6600 a 70 euro. è un buon prezzo? se lo dovessi prendere l'aumento delle prestazioni è visibile a "occhio nudo"??
grazie anche per avermi ricordato di prendere il dissipatore!! mi era completamente sfuggito!! però se devo spendere altri 30 euro di dissi le cose si complicano!!
ricapitolando, il top sarebbe il q9550 e il 9400 però + il dissi dovrei essere abbastanza fuori budget! poi l'8400 e il 6600 che è quello con il prezzo più basso e rientra pienamente nel budget anche con il dissi credo. oltre questi 4 non esistono alternative?
passopasso
18-05-2011, 10:39
allora, grazie mille per le numerose risposte! da quello che ho capito è meglio lasciar perdere i Core 2 Duo. ne avevo trovato qualcuno a prezzi invitanti (non ricordo le sigle) ma se mi dite che non ne vale la pena meglio lasciar perdere.
dei processori che avete citato ho trovato disponibile un q6600 a 70 euro. è un buon prezzo? se lo dovessi prendere l'aumento delle prestazioni è visibile a "occhio nudo"??
grazie anche per avermi ricordato di prendere il dissipatore!! mi era completamente sfuggito!! però se devo spendere altri 30 euro di dissi le cose si complicano!!
ricapitolando, il top sarebbe il q9550 e il 9400 però + il dissi dovrei essere abbastanza fuori budget! poi l'8400 e il 6600 che è quello con il prezzo più basso e rientra pienamente nel budget anche con il dissi credo. oltre questi 4 non esistono alternative?
70 euro insomma....., comunque per il 775 non ci sono alternative, anzi, devi ringraziare intel che ha portato i quad core su tale piattaforma.
Strato1541
18-05-2011, 10:43
allora, grazie mille per le numerose risposte! da quello che ho capito è meglio lasciar perdere i Core 2 Duo. ne avevo trovato qualcuno a prezzi invitanti (non ricordo le sigle) ma se mi dite che non ne vale la pena meglio lasciar perdere.
dei processori che avete citato ho trovato disponibile un q6600 a 70 euro. è un buon prezzo? se lo dovessi prendere l'aumento delle prestazioni è visibile a "occhio nudo"??
grazie anche per avermi ricordato di prendere il dissipatore!! mi era completamente sfuggito!! però se devo spendere altri 30 euro di dissi le cose si complicano!!
ricapitolando, il top sarebbe il q9550 e il 9400 però + il dissi dovrei essere abbastanza fuori budget! poi l'8400 e il 6600 che è quello con il prezzo più basso e rientra pienamente nel budget anche con il dissi credo. oltre questi 4 non esistono alternative?
Se prendi le versioni del q9550 o q9400 box( e si trovano sempre praticamente ) non hai bisogno del dissipatore specie con il 9550 perchè non ti serve fare oc..
Mentre ti serve con il q6600 perchè partendo da 2,4 ghz ti serve oc per portarti ai livelli delle cpu citate sopra, comqune con il q6600 avresti miglioramenti in ambiti molto parallelizzati (tipo rendering , editing etc) negli altri noteresti poco o nulla.
Se prendi le versioni del q9550 o q9400 box( e si trovano sempre praticamente ) non hai bisogno del dissipatore specie con il 9550 perchè non ti serve fare oc..
Mentre ti serve con il q6600 perchè partendo da 2,4 ghz ti serve oc per portarti ai livelli delle cpu citate sopra, comqune con il q6600 avresti miglioramenti in ambiti molto parallelizzati (tipo rendering , editing etc) negli altri noteresti poco o nulla.
come programmi uso i vari photoshop, bridge, illustrator e molto lightroom con vari plug-in. quindi editing grafico e fotografico + mi serve potenza nella gestione degli archivi. i cataloghi di lightroom stanno diventando quasi ingestibili con il mio buon vecchio e5200.
avevo pensato anche alla ram, ma mi sembra inutile portare la ram a 6gb con un processore datato.
quindi secondo te avrò un deciso miglioramento con un q6600 o non vale la pena fare questa spesa e magari aspettare che si rialzino un pò le finanze e prendere qualcosa di più potente??
Strato1541
18-05-2011, 12:07
come programmi uso i vari photoshop, bridge, illustrator e molto lightroom con vari plug-in. quindi editing grafico e fotografico + mi serve potenza nella gestione degli archivi. i cataloghi di lightroom stanno diventando quasi ingestibili con il mio buon vecchio e5200.
avevo pensato anche alla ram, ma mi sembra inutile portare la ram a 6gb con un processore datato.
quindi secondo te avrò un deciso miglioramento con un q6600 o non vale la pena fare questa spesa e magari aspettare che si rialzino un pò le finanze e prendere qualcosa di più potente??
Bè in questo ambito dei miglioramenti ce lì avrai, di certo!
Dipende di quanto aumentano le finanze!
Comunque se devi spendere ti consiglio di puntare ad un q9400..almeno è duraturo più fresco e non ti serve oc per gli ambiti da te citati!
Se trovi ad un prezzo davvero conveniente il q6600 và anche quello ma ha la frequenza davvero bassina.. 2,4 ghz..
un q6600 a 100 € nel 2007 era come vincere 500 € al gratta e vinci...:D
Infatti, senza ombra di dubbio xD
Bè in questo ambito dei miglioramenti ce lì avrai, di certo!
Dipende di quanto aumentano le finanze!
Comunque se devi spendere ti consiglio di puntare ad un q9400..almeno è duraturo più fresco e non ti serve oc per gli ambiti da te citati!
Se trovi ad un prezzo davvero conveniente il q6600 và anche quello ma ha la frequenza davvero bassina.. 2,4 ghz..
In effetti 2.4 ghz non sono tanti, però fino ad ora non ho trovato un solo q6600 che non riesca ad arrivare a 3/3.2 ghz ( nella sezione overclock sono io attualmente il principale artefice di tutti gli overclock su socket 775 ) , per cui andrebbe a risparmiare un pò di soldini.Io sono pro per l'overclock per questo parlo così, mi piace overclockare ma nei limiti del sicuro senza settare voltaggi al limite ( ed oltre ) e con configurazioni estreme.Poi se non si vuole overclockare, scegli almeno un q9400 come consigliatoti da Strato1541 e sei apposto ;)
passopasso
18-05-2011, 12:28
Se trovi ad un prezzo davvero conveniente il q6600 và anche quello ma ha la frequenza davvero bassina.. 2,4 ghz..
Con un po di overclock si rimedia;)
Strato1541
18-05-2011, 12:52
Con un po di overclock si rimedia;)
Chiaro ma il mio discorso era che per fare oc serve q6600+dissipatore..e si arriva sui 100 euro di sicuro,tanto vale aver una cpu da 100 euro che ha le stesse prestazioni senza comprare un altro dissipatore..
Diciamo che sono 2 alternative..
capito...quindi quello con il miglior rapporto qualità prezzo è il q9400, mentre il q6600 ha bisogno di oc per giustificare la spesa.
giusto per regolarmi con i prezzi, il q9400 sulle 100, mentre il q6600 60/70 euro, giusto?
se dovessi trovare qualcosa di inferiore al q6600 lascio perdere?
Bè in questo ambito dei miglioramenti ce lì avrai, di certo!
Dipende di quanto aumentano le finanze!
Comunque se devi spendere ti consiglio di puntare ad un q9400..almeno è duraturo più fresco e non ti serve oc per gli ambiti da te citati!
Se trovi ad un prezzo davvero conveniente il q6600 và anche quello ma ha la frequenza davvero bassina.. 2,4 ghz..
Il q6600 sicuramente a 60 € non lo trovi.Io direi minimo 70, solitamente si vende ad 80 nel mercatino.
Io sono passato da E5200 ad E6700 sempre Pentium Dual Core
Strato1541
18-05-2011, 13:24
Il q6600 sicuramente a 60 € non lo trovi.Io direi minimo 70, solitamente si vende ad 80 nel mercatino.
Appunto all'acquisto della cpu ci deve aggiungere minimo 30 euro per un buon dissipatore, ecco perchè ho detto che sono 2 strade..q6600 70-80 euro +30 dissi oppure q9400 100-110 senza dissi aggiuntivo.
va bene, grazie per i consigli. forse riesco a prendere un q6600 a un buon prezzo.
l'e6700 core duo costa addirittura di più del quad 6600, è migliore??
invece un e6400 core duo posso averlo per una trentina d'euro!!! è scarso???
esistono da qualche parte delle tabelle, elenchi, dei processori intel per rendersi conto se un processore è migliore o peggiore rispetto ad un altro?? prima con le sole frequenze come unità di misura era tutto molto più semplice!
naumakos
20-05-2011, 11:09
Dalle CPU da te citate il Q6600 è il migliore e se lo trovi a 80 euro spedito è un'affare.Altrimenti fai come dice l'amico Strato prendi un Q9400 0 Q9550 ma risparmi i soldi del dissi :D
Strato1541
20-05-2011, 11:23
va bene, grazie per i consigli. forse riesco a prendere un q6600 a un buon prezzo.
l'e6700 core duo costa addirittura di più del quad 6600, è migliore??
invece un e6400 core duo posso averlo per una trentina d'euro!!! è scarso???
esistono da qualche parte delle tabelle, elenchi, dei processori intel per rendersi conto se un processore è migliore o peggiore rispetto ad un altro?? prima con le sole frequenze come unità di misura era tutto molto più semplice!
Lascia stare quelle cpu che son dual core..Per un upgrade serio almeno un quad co re, altrimenti non ha neanche senso sborsare i soldi..
ok ragazzi. alla fine ho preso un q6600! secondo voi posso usare il dissipatore del mio e5200 sul q6600?? a me sembrano identici!!
se no potreste consigliarmi un dissipatore economico (NO overclock) e uno buono per overclock? così mi regolo se overcloccare o meno. ciao!
naumakos
04-06-2011, 09:16
Si sono identici perche il socket 775 è lo stesso.Ma ricorda che si desideri fare OC di prendere un dissi aftermarket piu prestante di quello standart per evitare spiacevoli sorprese :D
Strato1541
04-06-2011, 10:40
ok ragazzi. alla fine ho preso un q6600! secondo voi posso usare il dissipatore del mio e5200 sul q6600?? a me sembrano identici!!
se no potreste consigliarmi un dissipatore economico (NO overclock) e uno buono per overclock? così mi regolo se overcloccare o meno. ciao!
In entrambi i casi ti consiglio un artic cooling extreme freezer rev 2..
ok ragazzi. alla fine ho preso un q6600! secondo voi posso usare il dissipatore del mio e5200 sul q6600?? a me sembrano identici!!
Non si può, assolutamente, altrimenti fondi il processore.
Come dissipatore prendi un arctic cooling freezer 13 pro, costa poco e puoi overcloccare abbastanza bene.
naumakos
04-06-2011, 11:36
Tieni in considerazione pure il CM Hyper 212, si trova con 28 € +ss
ma se per ora non volessi overcloccare, il dissipatore del mio e5200 va bene??
ma se per ora non volessi overcloccare, il dissipatore del mio e5200 va bene??
No.
Il Q6600 ha TDP di 95W, l'E5200 65W, ergo il Q6600 scalda di più. Non è un caso se il dissi stock del Q6600 è più alto ed ha la parte di contatto con la cpu in rame, mentre quello del 5200 è alto la metà ed è completamente in alluminio.
chiarissimo, grazie. e oltre al dissi intel esiste in commercio un'alternativa economica che non costi 30 euro?
naumakos
05-06-2011, 11:01
Esiste Arctic Cooling Freezer 13 a 22 € che si trova pure in molti negozi, oppure il Hyper 212 25-28 €.Naturalmente se non si trovano nei negozi comprandoli online devi aggiungere le ss :D
riuscirò a montarlo, il Freezer 13 a fianco del Thermalright HR - 05/IFX ?
http://xsreviews.co.uk/images/thermalrighthr05ifx/stock.jpg
quello che non riesco a capire sono le dimensioni del freezer 13.
Dimensions (Product) 123 L x 96 W x 130 H mm
queste includono la ventola?
http://www.arctic.ac/p/images/articles/a495a1e003a3ada98d922f61c32cd4f5_3.png
secondo voi è più grosso del disspiatore intel e5200?
imho vendi mobo+cpu+ram e con quelli che prendi aggiungi i 100euro e vai bene.
il e5200 ha ancora mercato
dite che ci entra in questo spazio?
http://farm6.static.flickr.com/5263/5838903930_92aab0ec81_b.jpg
http://farm6.static.flickr.com/5078/5838354243_406dd216cb_b.jpg
http://farm6.static.flickr.com/5318/5838907324_80a175f18a_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3385/5838357629_1f75ef4a14_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2465/5838359359_cf552b80e3_b.jpg
secondo me l'unico problema è la ventola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.