View Full Version : Dubbio sul programma ReadyBoost
alvaruccio
17-05-2011, 16:33
ho un netbook e vorrei provare questo programma.
il mio dubbio è uno per vedere realmente quata ram aumenta lo dice nella schermata di informazioni di seven?
xchè io ho provato una penna ma mi da sia da task manager che dalla info di seven sempre 1 giga installato.
grazie :help:
dragopippero
17-05-2011, 17:32
ho un netbook e vorrei provare questo programma.
il mio dubbio è uno per vedere realmente quata ram aumenta lo dice nella schermata di informazioni di seven?
xchè io ho provato una penna ma mi da sia da task manager che dalla info di seven sempre 1 giga installato.
grazie :help:
Forse prima è meglio che leggi qua..http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/readyboost
Approfitto della discussione per esprimere un mio dubbio?
Se in genere un Hard disk ha una velocità di scrittura/lettura più elevata della maggior parte delle memorie flash,(mi sbaglio?), come fa un computer a trarre vantaggio in termini prestazionali da tutto ciò?
dragopippero
17-05-2011, 17:59
Approfitto della discussione per esprimere un mio dubbio?
Se in genere un Hard disk ha una velocità di scrittura/lettura più elevata della maggior parte delle memorie flash,(mi sbaglio?), come fa un computer a trarre vantaggio in termini prestazionali da tutto ciò?
mi sa ma ti sbagli. Poi anche se tu potessi ammettiamo usare un hd come una ram.. la testina dell'hd non si può sdoppiare e quindi non potrebbe fare sia da hd che da ram.
the marco
17-05-2011, 18:07
quando utilizzi una chiavetta per ready boots windows la usa come chache.
dovrebbe quindi velocizzarti un po' il pc, però non te la indica come vera e propria RAM.
windows ti indicherà sempre e comunque solo la RAM che c'è veramente nel pc.
per avere più info vedi qui:http://it.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost :)
e il file di swap cos'è?
non fa proprio questo?
In realtà leggendo in rete mi sembra di aver capito che con readyboost la memoria flash non fa da ram ma da cache permettendo una migliore lettura sequenziale dei dati dello stesso file di swap..Ho capito bene o sto facendo solo un gran casino?:p
quando utilizzi una chiavetta per ready boots windows la usa come chache.
dovrebbe quindi velocizzarti un po' il pc, però non te la indica come vera e propria RAM.
windows ti indicherà sempre e comunque solo la RAM che c'è veramente nel pc.
per avere più info vedi qui:http://it.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost :)
mi sa che avevo capito bene allora...
dragopippero
17-05-2011, 18:24
mi sa che avevo capito bene allora...
quindi è giusto farglielo fare all'hd?
Il ReadyBoost (non ReadyBoot che è un'altra cosa) non c'entra un'emerita mazza con la ram, o almeno non direttamente, si utilizza nel caso ci sia poca ram installata sul pc per aumentare la cache di lettura/scrittura e quindi rendere alcune operazioni più rapide, non è che tutto il pc diventa più veloce...un altro vantaggio del readyboost è utilizzarlo con micro sd infatti usare una flash memory adatta al RBoost (NAND memory devices) come memoria cache permette al sistema di servire le letture casuali da disco (e qui che si nota la differenza col normale paging) con prestazioni 80-100 volte più veloci rispetto alla lettura casuale degli stessi dati effettuata da un hard disk meccanico.
Personalmente anche disponendo di parecchia ram lo utilizzo lo stesso su una flash da 4GB e mi trovo bene.
dragopippero
17-05-2011, 19:43
Il ReadyBoost (non ReadyBoot che è un'altra cosa) non c'entra un'emerita mazza con la ram, o almeno non direttamente, si utilizza nel caso ci sia poca ram installata sul pc per aumentare la cache di lettura/scrittura e quindi rendere alcune operazioni più rapide, non è che tutto il pc diventa più veloce...un altro vantaggio del readyboost è utilizzarlo con micro sd infatti usare una flash memory adatta al RBoost (NAND memory devices) come memoria cache permette al sistema di servire le letture casuali da disco (e qui che si nota la differenza col normale paging) con prestazioni 80-100 volte più veloci rispetto alla lettura casuale degli stessi dati effettuata da un hard disk meccanico.
Personalmente anche disponendo di parecchia ram lo utilizzo lo stesso su una flash da 4GB e mi trovo bene.
:doh: grazie.:D
Contemax59
19-05-2011, 12:30
Se in genere un Hard disk ha una velocità di scrittura/lettura più elevata della maggior parte delle memorie flash,(mi sbaglio?)..
Ti sbagli :D Un hard disk meccanico ha un tempo di latenza che varia dai 7 millisecondi in su, in funzione della sua qualità e prestazione.
Le memorie Flash (come anche i dischi solidi SSD) hanno un tempo di latenza di 1 millisecondo ed ecco perchè la funzione Readyboost è una tecnica da cui il pc trae sicuramente vantaggio!
Ciauz
Vero...
In ogni caso con grossi quantitativi di ram l'utilizzo del Ready Boost non comporta vantaggi prestazionali degni di nota.
Va valutata anche la compatibilità di questo sistema, alcuni giochi ad esempio hanno problemi di stuttering quando è attivato.
dragopippero
19-05-2011, 20:29
Vero...
In ogni caso con grossi quantitativi di ram l'utilizzo del Ready Boost non comporta vantaggi prestazionali degni di nota.
Va valutata anche la compatibilità di questo sistema, alcuni giochi ad esempio hanno problemi di stuttering quando è attivato.
Giuro!!! non avevo mai sentito parlare di stuttering..sà di una cosa che ha a che vedere con il maiale...:fagiano: MA HO GIA' LA PELLE D'OCA!!:fagiano:
Scusa Ezio... mi sono lasciato andare ... :D TROPPO TECNICO:cry: ora mi informo...
Se non ricordo male anche qualcuno su questo forum lamentò dei problemi simili nel thread su Win7 o nella sezione Giochi; in rete trovi altre esperienze (ad esempio con far cry 2).
Si tratta di rallentamenti casuali o microscatti non dovuti alla scarsa potenza della scheda video.
Ho provato il readyboost con alcune chiavette senza avere problemi, ma con 4GB o più di ram diventa inutile e nel dubbio a mio modesto parere non conviene utilizzarlo sprecando una pendrive :fagiano:
dragopippero
19-05-2011, 21:04
Se non ricordo male anche qualcuno su questo forum lamentò dei problemi simili nel thread su Win7 o nella sezione Giochi; in rete trovi altre esperienze (ad esempio con far cry 2).
Si tratta di rallentamenti casuali o microscatti non dovuti alla scarsa potenza della scheda video.
Ho provato il readyboost con alcune chiavette senza avere problemi, ma con 4GB o più di ram diventa inutile e nel dubbio a mio modesto parere non conviene utilizzarlo sprecando una pendrive :fagiano:
Sono del tuo parere... il readyboost è stato creato come palliativo per il so Vista.... Tutto è nato dal fatto che una volta che hanno creato quel so.. non c'erano in giro macchine in grado di farlo girare adeguatamente ... tutto questo ha generato tra le altre cose il readyboost... un PALLIATIVO per computer inadeguati al so che ospitano.. quindi non c'è da aspettarsi miracoli.
Più che altro può risultare utile con PC che dispongono di poca, anzi pochissima ram. Ma considerando che ormai 2GB sono il minimo, effettivamente il readyboost non è che serva a molto, a meno che non si abbia una pendrive in più da buttare :D
Contemax59
19-05-2011, 21:18
Più che altro può risultare utile con PC che dispongono di poca, anzi pochissima ram. Ma considerando che ormai 2GB sono il minimo...
Consiglio ai miei clienti di usare il readyboost (su scheda flash che costa meno) solo se hanno i netbook. Sono fin troppi quelli che hanno ancora 1gb di ram e windows starter....:rolleyes: Che schifezze ragazzi!
Ciauz
In quelle situazioni sì, lo suggerirei anch'io.
Anche se su macchine del genere installassero Linux sarebbe meglio, ma non sono esperto in merito e se non erro non sempre è possibile purtroppo...
dragopippero
19-05-2011, 21:33
Più che altro può risultare utile con PC che dispongono di poca, anzi pochissima ram. Ma considerando che ormai 2GB sono il minimo, effettivamente il readyboost non è che serva a molto, a meno che non si abbia una pendrive in più da buttare :D
A tutto questo... cioè al fatto che tutti abbiano almeno 2 gb di ram a basso prezzo... va riconosciuto merito al povero Vista:eek: che grazie alla sua potenza ha fatto o comunque determinato ciò che deve essere la configurazione di un pc del 2011.
Senza Vista i clienti di xp (indefessi) non sarebbero comunque passati a 7!! Mi dispiace DA ROMANTICO che Vista ne abbia pagato le spese... anche se nel mio 7 sò che batte il cuore di VISTA!!:)
A tutto questo... cioè al fatto che tutti abbiano almeno 2 gb di ram a basso prezzo... va riconosciuto merito al povero Vista:eek: che grazie alla sua potenza ha fatto o comunque determinato ciò che deve essere la configurazione di un pc del 2011.
Senza Vista i clienti di xp (indefessi) non sarebbero comunque passati a 7!! Mi dispiace DA ROMANTICO che Vista ne abbia pagato le spese... anche se nel mio 7 sò che batte il cuore di VISTA!!:)
:mano:
Contemax59
20-05-2011, 09:51
Non vorrei dire ma è stata proprio la voracità di risorse, una delle cause principali della morte prematura di Vista e la conseguente nascita di Windows 7, al quale va dato il merito di essere più performante a parità di hardware rispetto a Vista e di includere una serie pressochè infinita di drivers, cosa che Vista non ha mai conosciuto, oltre al fatto di essere retrocompatibile addirittura anche con taluni drivers per XP!
Se oggi i computers con 2GB possono essere usati, il merito è di windows 7. Prova ad installarci Vista...:D
Inoltre gli utenti indefessi di XP sono rimasti ad XP proprio per le predette ragioni.
Quindi va bene essere romantici, ma rimaniamo con i piedi per terra :)
Ciauz
Quindi va bene essere romantici, ma rimaniamo con i piedi per terra :)
Ciauz
Non esageriamo, se vogliamo restare coi piedi per terra davvero, allora dobbiamo considerare che Vista è si più esigente di 7, ma anche più ricco e soprattutto poteva girare benissimo anche con un solo GB di ram, testato personalmente a suo tempo in versione Ultimate :D
Contemax59
20-05-2011, 12:13
ma anche più ricco
Dai Eress....dimmi una per una tutte le funzionalità di Vista che non ci sono su W7..e vediamo.
e soprattutto poteva girare benissimo anche con un solo GB di ram, testato personalmente a suo tempo in versione Ultimate :D
Si certo, per accendersi si accende..ma in quanto a lavorarci? Dai su...con meno di 500MB di RAM liberi...prova ad accedere a FB e poi mi dici.
Lo so che quando ti toccano Vista sei il primo della lista :D ma la difesa ad oltranza ignorando i fatti sai come si chiama? Fanatismo...;)
Buon Week!
Ciauz
Lo so che quando ti toccano Vista sei il primo della lista :D ma la difesa ad oltranza ignorando i fatti sai come si chiama? Fanatismo...;)
io non lo difendo a spada tratta. semplicemente lo uso in un ambiente ideale, core 2 duo e 3GB di ram. LI funziona da dio, non ho voglia di sperimentarlo limitandolo ^^
Contemax59
20-05-2011, 12:39
io non lo difendo a spada tratta. semplicemente lo uso in un ambiente ideale, core 2 duo e 3GB di ram. LI funziona da dio
Core 2 duo e 3Gb di ram, direi alla grande :D
Non farci caso, con Eress c'è un conto sempre aperto quando si parla di Vista :) è una questione antica e irrisolvibile :p ma comunque divertente!
Ciauz
Si certo, per accendersi si accende..ma in quanto a lavorarci? Dai su...con meno di 500MB di RAM liberi...prova ad accedere a FB e poi mi dici
Se devi lavorarci con programmi molto pesanti allora molti pc con 7 devono essere attrezzati al meglio, ma se parliamo di un utilizzo nella media allora ci siamo col GB, io avevo attivo DreamScene e molte altre cose senza problemi, non si tratta solo di romanticismo, sentimento che tra l'altro non mi tange minimamente :D Poi se uno non lo sa usare è un altro discorso. E molti utenti XP non hanno mai usato Vista perchè non erano capaci di usarlo.
Restate in topic (Ready boost), grazie ;)
Contemax59
20-05-2011, 16:53
Restate in topic (Ready boost), grazie ;)
Si Ezio hai ragione, chiedo venia :)
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.