View Full Version : hadr disk di grandi dimensioni e windows 98
Gohansupersaiyan4
03-04-2002, 19:11
Ho letto che windows 98 con la sua fat32 non supporta dischi più grandi di 36 gb , quindi se ce ne uno da 80 gb ne vede solo 36 ?
Bisogna fare per forza più partizioni del disco oppure c'è un modo
per usare tutto lo spazio ? Sapevo di un altro tipo di partizione alternativo alla fat che non ha questo problema.
Quando si sceglie se usare la fat32 oppure questo altro metodo ?
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Ho letto che windows 98 con la sua fat32 non supporta dischi più grandi di 36 gb , quindi se ce ne uno da 80 gb ne vede solo 30 ?
Bisogna fare per forza più partizioni del disco oppure c'è un modo
per usare tutto lo spazio ? Sapevo di un altro tipo di partizione alternativo alla fat che non ha questo problema.
Quando si sceglie se usare la fat32 oppure questo altro metodo ?
Ciao !
non solo ma potrebbe non essere supportato nemmeno da bios... dipende dalla sk madre...
è un difetto della fat32 (non mi ricordo se sia 36gb cmq! Controlla su qualche sito)...
è cmq un difetto anche del win 98 (prima edizione sicuramente.. poi forse dalla seconda se po ffaa con gli 80 giga... purtroppo non ricordo con esattezza!).
Se usi la NTFS (in pratica win nt/2000/XP il problema non sussiste!)...
Ciao!;)
Gohansupersaiyan4
03-04-2002, 19:18
Mi sa proprio che passero ad windows xp allora
La NTFS non si può usare anche con windows 98 ?
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Mi sa proprio che passero ad windows xp allora
La NTFS non si può usare anche con windows 98 ?
Ciao !
No... assolutamente... e se vuoi fare una partizione con win xp e una con win 98 dpvresti fare la multi fat se non i file sulla part. dell'xp non possono essere letti da win98...
Ciao!;)
Il limite è 32GB
E' un limite, credo, di W98, poiché teoricamente la FAT32 è in grado di indirizzare fino a 2TB
32 Gb e' il limite massimo della FAT16 , quella di DOS e di Win95 prima versione.
Gia' Win95 OSR2 usando la FAT32 non ha alcun problema fino ai 2 Terabyte.
Questo mi suona molto strano: il limite della FAT16 è 2GB, ed infatti raddoppiando il numero dei bit si ottiene un numero di combinazioni di indirizzi che è il multiplo superiore, ovvero 2TB
Per il problema dei 32GB, c'era un articolo su wintricks, ma adesso non lo trovo
il limite di 32Gb e` stato imposto sulle fat32 create da win2k e winxp, che possono pero` continuare ad usare fat32 di dimensioni maggiori create da win98. Questo e` per spingere all'utilizzo di ntfs.
Bisogna anche dire che con partizioni cosi` grandi i cluster della fat32 cominciano a crescere sprecando molto piu` spazio della ntfs
gabriele81
04-04-2002, 10:47
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Ho letto che windows 98 con la sua fat32 non supporta dischi più grandi di 36 gb , quindi se ce ne uno da 80 gb ne vede solo 36 ?
Bisogna fare per forza più partizioni del disco oppure c'è un modo
per usare tutto lo spazio ? Sapevo di un altro tipo di partizione alternativo alla fat che non ha questo problema.
Quando si sceglie se usare la fat32 oppure questo altro metodo ?
Ciao !
Io ho un HD da 40 GB formattato in FAT32 con Win98 SE e va alla perfezione con un'unica partizione che utilizza tutta la capacità dell'HD! Non credo ci siano probemi a montarne di più grossi, poi bisogna vedere se la scheda madre li regge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.