PDA

View Full Version : è l'alimentatatore o cosa?


stres
17-05-2011, 16:01
Ciao, vi racconto quello che mi sta succedendo.
Circa 2 o 3 anni fa mi capitò che quando premevo il bottone di accensione del pc dopo 2 o 3 secondi mi si impiantava, con la luce dell'hard disk fissa accesa, dopo varie prove, smontando la ram, processore, hard disk ecc riuscii a trarre conclusione che il problema proveniva dall'alimentatore, in quanto non riusciva a erogare la giusta potenza per far partire il pc. Ieri mi si ripresenta lo stesso problema, luce accesa dell'hard disk e pc piantato, (per intenderci non arriva nemmeno alla schermata del bios) quindi ho pensato che si trattasse di nuovo dell'alimentatore, ne compro uno nuovo per 25 euro, lo monto, e il pc parte, lo uso per una ventina di minuti per poi spegnerlo. Dopo qualche ora riaccendo il pc ma niente di niente, mi fa di nuovo lo stesso problema, non mi perdo d'animo e vado al negozio per farmi sostituire l'alimentatore, rimonto l'ennesimo alimentatore, e dopo una mezzoretta mi si impianta windows, riavvio il pc e non parte, di nuovo questo c.... di impallamento iniziale:muro: tolgo il cavo di alimentazione e dopo qualche ora riparte:muro: ora mi chiedo, è possibile che il problema stia nella scheda madre che manda in tilt l'alimentatore? o sono questi alimentatori che non sono buoni? (sono dei techmade da 500 watt e sinceramente questa marca non l'avevo mai sentita prima) ci tengo a precisare che le varie temperature del pc sono ok, solo il processore arriva intorno ai 50 gradi, almeno è quello che mi dice speedfan, ma ho lavorato sempre a queste temperature, e dato che è un desktop credo siano temperature nella media. Vi prego aiutatemi a capire cosa devo cambiare:muro:

DiabolK
17-05-2011, 16:21
Beh io non farei molta affidabilità su degli alimentatori da 500w ad un prezzo così basso e sicuramente non ti va di spendere un sacco se non sei sicuro che il problema reale sia proprio quello. Se potessi postare la configurazione del tuo pc magari potrebbe essere di maggiore aiuto

stres
17-05-2011, 16:37
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
scheda madre asus p4s8-x
scheda video NVIDIA GeForce4 MX 440 with AGP8X (128 MB)
ram 2 bachi, uno da 256 e uno da 512 mb
Unità disco Maxtor 2F040J0 (40 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616Q (16x/48x DVD-ROM)
Periferica audio Analog Devices AD1980 @ SiS 7012 Audio Device

poi ho montato altre 2 ventole collegate al cavo molex da 12v. Basta o ti servono altre informazioni:)

Yasha
17-05-2011, 16:47
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
scheda madre asus p4s8-x
scheda video NVIDIA GeForce4 MX 440 with AGP8X (128 MB)
ram 2 bachi, uno da 256 e uno da 512 mb
Unità disco Maxtor 2F040J0 (40 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616Q (16x/48x DVD-ROM)
Periferica audio Analog Devices AD1980 @ SiS 7012 Audio Device

poi ho montato altre 2 ventole collegate al cavo molex da 12v. Basta o ti servono altre informazioni:)

Come prima cosa: gli alimentatori che hai montato e che ti hanno proposti, fanno pena.

Seconda cosa: non è una cattiva idea cambiare PC. Quello che hai risale al tempo della preistoria e oggi come oggi non serve a nulla.

Tu mi dirai fatti gli affari tuoi che per me va bene e me lo tengo. Per carità, se vuoi tienilo, ma non vale la pena spendere soldi vicino a quel PC. Tieni presente che ho un mulo con caratteristiche simili al tuo, ma non ho speso un euro e i pezzi li ho recuperati da vari PC.

Ma ti ripeto spendere dei soldi (anzi buttarli) vicino a quel PC è uno spreco e non né vale la pena.

Con 350€ o anche meno ti assembli un PC con buoni componenti e tecnologia moderna e puoi usare tutti i software senza alcun problema.

stres
17-05-2011, 16:56
Come prima cosa: gli alimentatori che hai montato e che ti hanno proposti, fanno pena.

Seconda cosa: non è una cattiva idea cambiare PC. Quello che hai risale al tempo della preistoria e oggi come oggi non serve a nulla.

Tu mi dirai fatti gli affari tuoi che per me va bene e me lo tengo. Per carità, se vuoi tienilo, ma non vale la pena spendere soldi vicino a quel PC. Tieni presente che ho un mulo con caratteristiche simili al tuo, ma non ho speso un euro e i pezzi li ho recuperati da vari PC.

Ma ti ripeto spendere dei soldi (anzi buttarli) vicino a quel PC è uno spreco e non né vale la pena.

Con 350€ o anche meno ti assembli un PC con buoni componenti e tecnologia moderna e puoi usare tutti i software senza alcun problema.
mi trovi d'accordissimo non spendere 1 euro su questo pc, per questo motivo ho comprato un alimentatore scadente, questo pc lo uso come mulo, però sinceramente, chi mi dice comprati un nuovo pc, buttalo ecc non mi da un grante aiuto perchè io vorrei capire il problema da cosa è dipeso, se volevo buttare il pc ovviamente non avrei aperto t3d:)

Yasha
17-05-2011, 17:01
mi trovi d'accordissimo non spendere 1 euro su questo pc, per questo motivo ho comprato un alimentatore scadente, questo pc lo uso come mulo, però sinceramente, chi mi dice comprati un nuovo pc, buttalo ecc non mi da un grante aiuto perchè io vorrei capire il problema da cosa è dipeso, se volevo buttare il pc ovviamente non avrei aperto t3d:)

Non hai specificato che l'usavi come mulo, perciò ti avevo proposto di assemblarti un PC nuovo. ;)

Detto questo: so che non c'entra molto, ma hai provato a cambiare la pila della scheda madre? Il PC è molto vecchio e di solito dopo 10 anni almeno una volta si cambia la pila. (sempre se risulta scarica, ovviamente)

stres
17-05-2011, 17:05
Non hai specificato che l'usavi come mulo, perciò ti avevo proposto di assemblarti un PC nuovo. ;)

Detto questo: so che non c'entra molto, ma hai provato a cambiare la pila della scheda madre? Il PC è molto vecchio e di solito dopo 10 anni almeno una volta si cambia la pila. (sempre se risulta scarica, ovviamente)

sinceramente non ci avevo pensato nel cambiare la pila dato che il pc non mi avvisa che la pila è scarica o meno, il problema è che si impalla e non esce nessuna schermata e non fa nessun bip, te l'ho detto, tempo fa ho risolto con un nuovo alimentatore, e poi se era la pila scarica il pc non si sarebbe mai avviato se non l'avessi cambiata, no?

DiabolK
17-05-2011, 17:19
Ti conviene cambiare la batteria, magari è solo quasi scarica, nel senso che riesci ad avviare tutto ma non ad inizializzare l'hardware. Tanto non costa molto, è una CR2032 che puoi trovare a circa 4€

stres
17-05-2011, 17:23
La batteria tampone comanda la CMOS e il BIOS, non c'entra nulla col passaggio di corrente.

quindi il problema sarebbe nell'alimentatore? adesso ce l'ho acceso da un ora e mezza e fortunatamente non si è impallato

DiabolK
17-05-2011, 17:30
quindi il problema sarebbe nell'alimentatore? adesso ce l'ho acceso da un ora e mezza e fortunatamente non si è impallato

Mi sono ricorretto scusa ... non sono sicuro che la batteria serva solo per il bios, se aspetti un attimo provo a fare una prova con l'altro pc.

Yasha
17-05-2011, 17:33
Il problema secondo me è: che se non provi con un ali decente, non puoi sapere da dove proviene il problema. Ti servirebbe un alimentatore tipo i Corsair CX o simili.

E poi potrebbe benissimo essere anche la ram. E difficile se non provi i componenti uno ad uno.

Capisco però che non sai dove reperire componenti compatibili.

DiabolK
17-05-2011, 17:36
ok. Ho provato ad avviare l'altro pc senza batteria ed effettivamente l'hardware si avvia ma il bios non viene caricato. Quindi a questo punto la batteria della cmos è da escludere e come dice yasha sarebbe bene testare l'hardware singolarmente per trovare la causa principale.

Io avrei dei banchi di ram ma sono troppo piccoli e poi quelle che ho io non sono nemmeno supportate, sono quelle a 133Mhz addirittura, altrimenti gliele avrei date.

Però mi viene in mente una cosa. Io sul pc dal quale scrivo ogni tanto ho di questi problemi in quanto ancora non mi arrivano le Dominator e sto con un banco di ram che arranca. A questo punto direi per analogia che potrebbero essere le ram

stres
17-05-2011, 18:26
ma io già feci delle prove e il problema proveniva dall'alimentatore, poi se era la ram avrei sentito dei bip di notifica come è solito fare, no? i pezzi di ricambio li potrei reperire, ma come detto prima, il gioco non vale la candela, già questi 25 euri mi sono usciti dagli occhi per un pc di 8 anni

po ho provato gli alimentatori su un altro pc e davano gli stessi problemi....

DiabolK
17-05-2011, 18:35
ma io già feci delle prove e il problema proveniva dall'alimentatore, poi se era la ram avrei sentito dei bip di notifica come è solito fare, no? i pezzi di ricambio li potrei reperire, ma come detto prima, il gioco non vale la candela, già questi 25 euri mi sono usciti dagli occhi per un pc di 8 anni

A dire il vero, quando mi butta giù lo fa senza preavviso cmq non saprei che dire, se non consigliarti una configurazione diversa. Se può esserti utile io avrei una scheda madre con processore incluso. L'ho reperita da un pc che ho aggiustato e le uniche cose rimaste sono scheda madre AsRock con Socket A, e un Sempron 2400+, ma capirai, anche se in ottimo stato hanno 12 anni. Tanto vale farti una piattaforma AM2 economica e forse con 300-350 massimo e con componenti anche discreti, ti rifai il muletto.

stres
17-05-2011, 18:56
A dire il vero, quando mi butta giù lo fa senza preavviso cmq non saprei che dire, se non consigliarti una configurazione diversa. Se può esserti utile io avrei una scheda madre con processore incluso. L'ho reperita da un pc che ho aggiustato e le uniche cose rimaste sono scheda madre AsRock con Socket A, e un Sempron 2400+, ma capirai, anche se in ottimo stato hanno 12 anni. Tanto vale farti una piattaforma AM2 economica e forse con 300-350 massimo e con componenti anche discreti, ti rifai il muletto.

quanto vorresti?:)

stres
17-05-2011, 23:15
per quanto riguarda le ventole, questo alimentatore che ho ora ha la ventola da 8cm posta posteriormente, metre il modello che avevo in precedenza aveva una ventola da 12cm posta sotto l'alimentatore, volendo, quale delle 2 è più efficace, quella posteriore o quella sotto?