View Full Version : SLI: meglio reference o custom?
Revolution89z
17-05-2011, 15:44
Ciao ragazzi è da un pò che possiedo lo sli in firma e quando gioco per qualke oretta la temperatura ambiente sale + di 10°... Credo che sia colpa delle skede che sono custom a pcb aperto e disperdono il loro calore in tutto al case... Posso rimediare a questo problema cambiandole con delle skede reference? L'aria calda uscirebbe dal retro del case quasi al 100% oppure è inutile? :help:
Ciao ragazzi è da un pò che possiedo lo sli in firma e quando gioco per qualke oretta la temperatura ambiente sale + di 10°... Credo che sia colpa delle skede che sono custom a pcb aperto e disperdono il loro calore in tutto al case... Posso rimediare a questo problema cambiandole con delle skede reference? L'aria calda uscirebbe dal retro del case quasi al 100% oppure è inutile? :help:
Mah, secondo me devi curare meglio l'areazione del PC. Anche perché quelle che hai sono fra le top e prendere delle reference con dissipatore standard, rischi che le temperature aumentano a posto di diminuire.
Quando si posseggono delle schede video con dissipatore ad aria serio tipo: gigabyte Soc, msi Twin Frozr, asus DirectCU etc. è difficile avere temperature migliori. Arrivati a sto punto, se non ti soddisfano i suddetti modelli, si passa al liquido.
E tieni presente che le reference hanno temperature superiori ai modelli menzionati sopra.
Revolution89z
17-05-2011, 16:45
http://img405.imageshack.us/img405/5344/foto0062k.jpg
Questo è l'interno del mio pc... Le ventole rosse sono in emissione e le blu in immissione... Le tengo tutte intorno ai 1200rpm e ora ho anke aumentato un pò il regime delle ventole delle vga guadagnando quasi 10° ( sono amante del silenzio :cool: ) però la temperatura interna del case continua ad essere leggermente calda quando gioco sfruttando al 100% le vga...
http://img405.imageshack.us/img405/5344/foto0062k.jpg
Questo è l'interno del mio pc... Le ventole rosse sono in emissione e le blu in immissione... Le tengo tutte intorno ai 1200rpm e ora ho anke aumentato un pò il regime delle ventole delle vga guadagnando quasi 10° ( sono amante del silenzio :cool: ) però la temperatura interna del case continua ad essere leggermente calda quando gioco sfruttando al 100% le vga...
Beh, l'areazione del tuo PC è buona. Ti avevo chiesto di curare l'areazione, pensando magari che non l'avessi fatto, ma invece sei a posto. A limite puoi provare a montare una ventola da 20cm o più sul panello laterale in modo che raffreddi meglio. Ma già così stai bene.
Il problema è che forse secondo me ti fai troppo pippe mentali, perché come già detto hai delle schede grafiche che di serie montano un ottimo dissipatore. Se a te ti sembrano alte le temperature, l'unica cosa che puoi fare è: liquidarle.
Revolution89z
17-05-2011, 17:05
Beh, l'areazione del tuo PC è buona. Ti avevo chiesto di curare l'areazione, pensando magari che non l'avessi fatto, ma invece sei a posto. A limite puoi provare a montare una ventola da 20cm o più sul panello laterale in modo che raffreddi meglio. Ma già così stai bene.
Il problema è che forse secondo me ti fai troppo pippe mentali, perché come già detto hai delle schede grafiche che di serie montano un ottimo dissipatore. Se a te ti sembrano alte le temperature, l'unica cosa che puoi fare è: liquidarle.
Ma non mi riferisco alle temperature delle vga... dopo 1 ora di crysis 2 la prima vga 86° max e seconda 78°. Non credo siano tanto alte... E' ke la skeda madre mi dice temperature MB 46°...
Ma non mi riferisco alle temperature delle vga... dopo 1 ora di crysis 2 la prima vga 86° max e seconda 78°. Non credo siano tanto alte... E' ke la skeda madre mi dice temperature MB 46°...
Lascia perdere i sensori e la rivelazione via software. Penso che dovresti saperlo: noi utenti normali per vedere le temperature dei componenti ci basiamo sui software, ma sono giusto per farci un'idea.
Per farti l'esempio un po' come quando molti utenti dicono che l'alimentatore gli segnala che la linea da 12v funziona a 8v o meno. Se fosse vero, il PC neanche si accende. I software non sono affidabili e molte volte sbagliano.
Mi è capitata l'occasione di assistere a delle recensioni fatti da siti autorevoli su GPU e PSU. Loro per misurare la temperature delle GPU usano dei termometri hardware seri, tipo questi:
http://www.extech.com/instruments/categories.asp?catid=62
Poi usano fonometri, multimetri etc. Misurando con questi componenti allora si, che si hanno dati reali, ma la misurazione tramite software lascia il tempo che trova. Ti faccio un esempio di pochi giorni fa. Un amico ha misurato la temperatura tramite hwmonitor e gli segnalava una temperatura su VRM di 130c° LOL infatti non era vero.
E poi 46C° sulla scheda madre, sono perfettamente nella norma. Poi si sta avvicinando l'estate e le temperature dei componenti aumenteranno. Dammi retta secondo me ti stai impressionando e facendo troppi problemi e non hai pensato a questo fattore. Ti devi abituare e sei rimasto coi dati delle temperature che avevi in inverno o qualche mese fa e ora non riesci a capitartene.
Revolution89z
17-05-2011, 17:23
tengo i sensori del rheobus piazziati dentro il case ke mi dicono max 40° in full load... sono affidabili quelli?
ciao ti ho risposto anche nel thread ufficiale,
comunque tornando a noi,
con 2 vga con dissipatore reference risolvi il problema temperatura interna al case al 99%,
l'1% è il problema che hai pure adesso che manca una ventola laterale alle vga che aiuti al ricambio di aria , in questo modo recuperi gradi sulla prima vga e abbassi le temperature di entrambe di 2\3 gradi.
Io ti invito a provare, dovresti passare dagli attuali 12 gradi di differenza a 7\8 gradi senza lavoraci troppo.
tengo i sensori del rheobus piazziati dentro il case ke mi dicono max 40° in full load... sono affidabili quelli?
Certamente meglio dei dati che ti da un software. Però non sono precisi come a delle apparecchiature che costano svariate centinaia di euro.
Revolution89z
17-05-2011, 17:26
ciao ti ho risposto anche nel thread ufficiale,
comunque tornando a noi,
con 2 vga con dissipatore reference risolvi il problema temperatura interna al case al 99%,
l'1% è il problema che hai pure adesso che manca una ventola laterale alle vga che aiuti al ricambio di aria , in questo modo recuperi gradi sulla prima vga e abbassi le temperature di entramebe di 2\3 gradi.
Io ti invito a provare, dovresti passare dagli attuali 12 gradi di differenza a 7\8 gradi senza lavoraci troppo.
Come modello di 560 reference quale mi consigliate?
Come modello di 560 reference quale mi consigliate?
ciao sinceramente non mi sento di consigliarti nessun modello anche perchè anche i modelli reference non scaricano tutta l'aria calda furoi dal case, ma bensi una parte rimane lì, spero che evga metta sul mercato il modello ftw\ee cosi posso passare alla 560, una delle ragioni del perchè non ho fatto il salto è proprio questo.
Come modello di 560 reference quale mi consigliate?
Non voglio fare il polemico. Ma prima di spendere soldi cerca almeno di ragionarci meglio. Cioè devi vendere quelle attuali e quindi perdi soldi. E poi la cosa è soggettiva e dipende dai singoli componenti che uno ha. È vero che magari mettendo le reference abbassi le temperature dentro il PC, ma le temperature delle VGA aumenteranno in confronto a versioni con il dissipatore come le tue.
Poi ognuno ha un case diverso e può darsi che la tua stessa configurazione, messa in un case con ventola laterale va meglio.
Quindi prova prima a mettere la ventola e vedi se risolvi. Tanto comunque sempre buono è avere una ventola in più, indipendentemente sei hai GPU reference o custom
Revolution89z
17-05-2011, 18:23
E' che non ho idea di dove mettere sta ventola... non ho lo slot laterale :D
Puo' dipendere dalle ventole frontali? Sono un pò debolucce :D
E' che non ho idea di dove mettere sta ventola... non ho lo slot laterale :D
Puo' dipendere dalle ventole frontali? Sono un pò debolucce :D
vedo di aiutarti con delle foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33831917&postcount=10343
fai come qui e prova a vedere che succede
Revolution89z
17-05-2011, 20:01
E' che vorrei mettere una ventola laterale da 200mm... il problema è che con il dissi attuale non si andrebbe a chiudere il pannello... dovrei cambiare anke il dissi :muro:
E' che vorrei mettere una ventola laterale da 200mm... il problema è che con il dissi attuale non si andrebbe a chiudere il pannello... dovrei cambiare anke il dissi :muro:
metti una 12x12 come in foto e vedi se migliora la situazione, non stare a cambiare senza aver provato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.