View Full Version : PC per Autocad e rendering 3D
Hexsoldier
17-05-2011, 15:04
Salve a tutti, ritorno dopo un po' di tempo perchè le nvidia quadro non erano adatte all'uso, ne ripresento un'altra. Potete dirmi se la config è ottima?
Ali: Corsair TX850 (850W) con 62A sui 12v
CPU: i7-2600K
GPU: Gainward GTX580 Phantom
MoBo: Asus P8P67 EVO rev 3.0
RAM: Corsair Vengeance Blue CL9 DDR3 (2x4GB)
SSD: OCZ Vertex 2 120 GB (solo per OS e programmi)
HDD: Western Digital 1002FAEX @ 7200RPM
Case: Cooler Master CM690 II Advanced
Dissi: Noctua NH-U12P SE2
Gli unici dubbi che vorrei chiarire sono:
1) La scheda ha bisogno di 2 connettori a 8pin, si trovano nell'alimentatore?
2) La pasta termica è preapplicata sul noctua? Se no, mi consigliate qualcuno con la pasta già applicata?
Grazie mille!
Hexsoldier
18-05-2011, 19:52
Nessuno?!?!
Hexsoldier
19-05-2011, 10:43
Perchè nessuno si degna di rispondere? ç_ç :cry:
In che senso le quadro non sarebbero adatte all'uso?
Se ma è una scheda video da gamers che non c'entra molto (sempre tu non ci giochi anche ovviamente).
Cmq sicuramente come scheda madre ti conviene metterne una basata sul nuovo chipset Z68
Hexsoldier
19-05-2011, 11:12
Per il rendering 3D sono scarne in fatto di shaders e memoria. Tra l'altro avevo preventivato la Quadro 2000 che è di medio livello... almeno per una cifra più o meno simile, ne prendo una molto più potente.
Per l'alimentatore? Va bene o occorre più potenza?
b.u.r.o.87
19-05-2011, 11:14
se stai su scheda singola, puoi mettere tranquillamente il modello TX650 v2. è + che sufficiente. ha 2 connettori pci-express 6+2pin
se invece vorrai fare uno sli, va bene il tx850 che hai messo. ha 4 connettori pci-e 6+2pin
le ram sono queste giusto? ovviamente il kit 2x4GB
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-16gb-single-module-ddr3-memory-kit-cmz4gx3m1a1600c9.html
se sì, vanno bene
quel dissipatore non ha la pasta preapplicata. comunque è seemplice applicarla (ci sono migliaia di video su youtube)
comunque se vuoi, questo ce l'ha gia applicata
Arctic Cooling Freezer Extreme Rev2
come hdd x lo storage potresti mettere un caviar blue o green
Per il rendering 3D sono scarne in fatto di shaders e memoria. Tra l'altro avevo preventivato la Quadro 2000 che è di medio livello... almeno per una cifra più o meno simile, ne prendo una molto più potente.
Per l'alimentatore? Va bene o occorre più potenza?
Che le schede gamers siano più potenti è naturale, ma sono più potenti nei giochi, nel cad e nel rendering sei il primo che lo sento dire, anche perché la scheda lavora in fase di modellazione, poi il rendering lo fa la cpu.
Hexsoldier
19-05-2011, 11:45
Non so dirti, tra l'altro il pc non è mio e devo assemblarlo da un ingegnere che mi ha richiesto questi pezzi. Nel primo preventivo avevo messo la Quadro ma ha detto che per i suoi lavori sarebbe meglio una GTX580... mi attengo a ciò che dice, più di tanto non posso fare.
Ringrazio Buro87 per le risposte, mi hai allietato :D. La pasta termica so metterla, però è sempre meglio quella preapplicata, più precisa.
Infine, la GTX580 in questione, entra in tutti i case che abbiano almeno 49cm di profondità??
b.u.r.o.87
19-05-2011, 12:55
Non so dirti, tra l'altro il pc non è mio e devo assemblarlo da un ingegnere che mi ha richiesto questi pezzi. Nel primo preventivo avevo messo la Quadro ma ha detto che per i suoi lavori sarebbe meglio una GTX580... mi attengo a ciò che dice, più di tanto non posso fare.
Ringrazio Buro87 per le risposte, mi hai allietato :D. La pasta termica so metterla, però è sempre meglio quella preapplicata, più precisa.
Infine, la GTX580 in questione, entra in tutti i case che abbiano almeno 49cm di profondità??
se non sbaglio è lunga 27cm + o -
Non so dirti, tra l'altro il pc non è mio e devo assemblarlo da un ingegnere che mi ha richiesto questi pezzi. Nel primo preventivo avevo messo la Quadro ma ha detto che per i suoi lavori sarebbe meglio una GTX580... mi attengo a ciò che dice, più di tanto non posso fare.
Beh puoi dire a lui di informarsi bene...
A meno che non te la abbia chiesto per giocarci, allora va bene.
Quale sarebbe cmq il budget?
Hexsoldier
19-05-2011, 14:04
Il fatto è che costui è stato influenzato dalla scelta di un altro ingegnere, che lavorando in questo campo, ha preferito una 570 alle quadro. Lui mi ha chiesto di mettere la 580, poi ripeto io per autocad gli avevo consigliato la Quadro 2000... lui m'ha detto che per altre applicazioni non andava bene.
Il budget è 1400-1500.
Il fatto è che costui è stato influenzato dalla scelta di un altro ingegnere, che lavorando in questo campo, ha preferito una 570 alle quadro. Lui mi ha chiesto di mettere la 580, poi ripeto io per autocad gli avevo consigliato la Quadro 2000... lui m'ha detto che per altre applicazioni non andava bene.
Il budget è 1400-1500.
Se fa frequente uso di viewport 3d vedrà poi come si diverte senza driver ottimizzati... :D
Hexsoldier
19-05-2011, 19:29
Dato che io non conosco le Quadro: se mettessi la GTX, programmi che non hanno driver ottimizzati, cosa fanno?
Dato che io non conosco le Quadro: se mettessi la GTX, programmi che non hanno driver ottimizzati, cosa fanno?
Non programmi, ma è proprio autocad che, SOPRATTUTTO nelle versioni più recenti, è stato sempre più ottimizzato per le schede professionali e da' sempre più rogne con quelle gaming... in particolar modo se usa il 3d e le viewport in maniera costante artefatti video e rallentamenti/scatti non tarderanno a farsi notare.
Ciò vale anche per 3ds Max, mentre ad esempio con Rhino puoi accoppiarci anche una scheda gaming con più serenità.
Ti consiglio di chiedere all'ingegnere che ti ha commissionato la macchina che tipo di uso fa con autocad, soprattutto se è uno di quei clienti che poi romperebbe le scatole a te ad ogni minimo problema. :D
Hexsoldier
20-05-2011, 06:19
Mhhh, grazie! Quindi mi stai dicendo che è possibile mettere una Quadro 2000 ed una GTX560 sulla stessa mobo (per esempio)?
Mhhh, grazie! Quindi mi stai dicendo che è possibile mettere una Quadro 2000 ed una GTX560 sulla stessa mobo (per esempio)?
Veramente intendevo che dire soltanto "uso autocad" ha poco senso, bisogna capire se usa autocad solo per il 2D o se usa spesso e pesantemente anche il viewport 3D, perchè vedi, in 3D una GTX560 o una GT220 hanno praticamente le stesse prestazioni, perchè autodesk ne ha castrato volutamente le performance in favore delle serie professionali.
Capisci bene quindi che a quel punto spendere 40€ per una 220 o 180 per una 560 cambierebbe nulla e renderebbe la spesa a dir poco assurda.
Le schede gaming sono la migliore spesa se si fa GPU rendering. Per rispondere comunque alla tua domanda, sì è possibile montare entrambe le schede, ma non conviene, non così almeno.
Mi spiego: purtroppo in un sistema che monta una gtx e una quadro, autocad e 3D Max useranno i driver della gtx facendoti perdere di fatto il vantaggio di avere montata una scheda professionale con driver ottimizzati. Purtroppo è una porcata ma al momento, che io sappia, è così. Benchè pare che con le versioni 2012 FORSE, e sottolineo, FORSE sembra apparsa la volontà di cambiare le cose, ma ancora non ho visto notizie certe.
Quindi per ottenere entrambi i benefici, toccherebbe affiancare ad una GTX una ati firepro, di modo che convivino 2 tipi di driver senza sovrapporsi l'uno all'altro (nvidia e ati).
Ma anche questo ha senso se si renderizza con GPU perchè una scheda la si userebbe per il rendering (la GTX) e una per il viewport, altrimenti sono altri soldi spesi male.
Quindi, mi ripeto, a seconda dell'uso abbiamo: autocad solo 2D o in aggiunta a un 3D saltuario va bene anche una scheda gaming; uso intensivo di viewport 3D + 3D Max meglio una quadro o firepro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.