View Full Version : Microsoft e Nokia: indiscrezioni su una possibile acquisizione
Redazione di Hardware Upg
17-05-2011, 15:02
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-nokia-indiscrezioni-su-una-possibile-acquisizione_36793.html
Si vociferano confronti in vista tra la casa finlandese ed il colosso di Redmond, per un'acquisizione da parte di quest'ultimo della divisione di Nokia relativa al business dei telefoni cellulari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ernest85
17-05-2011, 15:21
Microsoft si sta svegliando, mi sa che vuole ingrandire il gruppo perchè ormai la concorrenza avanza, gruppi come google stanno prendendo molto potere economico e di certo Microsoft non vuole resta indietro e si butta su una serie di investimenti per altro ottimi come skype e nokia.
A mio avviso anche se MS si legasse a Nokia con qualche contratto o con l'acquisto potrebbe vendere parecchio, perchè nokia si sa che è un ottimo produttore di telefoni, microsoft invece ha fatto un'ottimo prodotto con WP7 sicuramente migliorabile soprattutto come castrazioni varie (tipo l'obbligo di usare un programma per caricare la musica, che è una vera assurdità) ma la vedo bene l'unione Nokia + MS, magari insieme possono far fronte seriamente al mercato asiatico che sta monopolizzando il settore telefonia!
Io sicuramente faccio il tifo per Nokia inquanto azienda europea che produce molto in EU che contribuisce a migliorare la NOSTRA l'economia comunitaria e segue ottime politiche ambientali!
Skype e Nokia due ottimi investimenti ? Windows Phone 7 e' un ottimo prodotto ? Mi sa che qui abbiamo dimenticato il significato del termine OTTIMO !
Mah
Che non navigasse in acque tranquille si sapeva, ma non pensavo che Nokia fosse messa così male da dover liquidare l' attività vendendo tutto a Microsoft :mbe:
Se mettere Windows Phone su Nokia era un gran bel colpo per Microsoft l' eventuale acquisizione dell' intera azienda mi pare un affare decisamente rischioso, è un boccone decisamente pesante da digerire, se dovesse andare di traverso si rischia veramente il tracollo.
E' vero che il business sembra scivolare via dalle dita di gates con gli smartphone che fanno crescite vertiginose mentre i PC ristagnano, ed è chiaro che la Microsoft non vuole seguire le orme di IBM restando legata a un mercato che in futuro potrebbe diventare irrilevante mentre altri fanno la parte del leone, ma l' eventuale acquisizione di Nokia mi parrebbe una convulsione più che una mossa strategica
Dcromato
17-05-2011, 16:40
Skype e Nokia due ottimi investimenti ? Windows Phone 7 e' un ottimo prodotto ? Mi sa che qui abbiamo dimenticato il significato del termine OTTIMO !
Mettere i propri servizi su un carro gigante come nokia non mi pare per nulla una cattiva idea, si parte con un considerevole vantaggio.
Mah
Che non navigasse in acque tranquille si sapeva, ma non pensavo che Nokia fosse messa così male da dover liquidare l' attività vendendo tutto a Microsoft
Nokia va bene, ha elevati utili anche se non vende piu come una volta, qui è microsoft che vuole la baracca per riprendersi il controllo di quei servizi che, con l'evoluzione del comparto mobile e della perdita di importanza del mondo desktop, aveva lasciato alla concorrenza...insomma un futuro americano Apple, Google, Miscrosoft e un competitor di nicchia come HP.
ercole69
17-05-2011, 16:52
Non credo che si arriverà a questo punto, per vari motivi:
l'impatto economico prosciugherebbe di fatto le tasche a MS e prima di vedere dei guadagni dall'acquisizione potrebbero passare parecchi mesi (i guadagni di Nokia nel campo mobile si stanno assottigliando anno dopo anno passando da un 20% del fatturato del 2007 al 9% scarso del secondo trimestre dello scorso anno e l'acquisizione potrebbe fargli perdere altri punti preziosi).
Secondo si troverebbe a farsi "concorrenza in casa" come faceva notare l'autore, rendendo meno appetibile per altri produttori adottare WP7.
Skype sui cellulari non lo vuole nessuno (o meglio non lo vuole nessuno delle grandi TelCO, visto che erode i guadagni sul traffico voce), quindi cercare di produrre terminali con skype integrato di fatto diventerebbe una zavorra visto che dovrebbero essere legati a contratti molto costosi. Inoltre nei confronti delle TelCO Windows non ha potere contrattuale a differenza di ciò che avviene nel mondo dei PC con i grandi assemblatori.
O riesce a portarsela via per una cifra minore della capitalizzazione attuale (scontentando gli investitori e perdendo valore nell'operazione) oppure potrebbe essere una sorta di suicidio economico.
L'idea potrebbe essere anche buona, però cavolo Nokia è un gigante, e 30 miliardi di dollari sono un'enormità anche per Microsoft.
devilred
17-05-2011, 17:08
Skype e Nokia due ottimi investimenti ? Windows Phone 7 e' un ottimo prodotto ? Mi sa che qui abbiamo dimenticato il significato del termine OTTIMO !
e quale sarebbe il termine e/o prodotto OTTIMO in questo settore???? non dirmi android per favore, che va bene solo per gente che vuole cambiare rom ogni santo giorno, infatti io ce l'ho e il mio prossimo smart sara' windows.
Non credo che si arriverà a questo punto, per vari motivi:
l'impatto economico prosciugherebbe di fatto le tasche a MS e prima di vedere dei guadagni dall'acquisizione potrebbero passare parecchi mesi (i guadagni di Nokia nel campo mobile si stanno assottigliando anno dopo anno passando da un 20% del fatturato del 2007 al 9% scarso del secondo trimestre dello scorso anno e l'acquisizione potrebbe fargli perdere altri punti preziosi).
Secondo si troverebbe a farsi "concorrenza in casa" come faceva notare l'autore, rendendo meno appetibile per altri produttori adottare WP7.
Skype sui cellulari non lo vuole nessuno (o meglio non lo vuole nessuno delle grandi TelCO, visto che erode i guadagni sul traffico voce), quindi cercare di produrre terminali con skype integrato di fatto diventerebbe una zavorra visto che dovrebbero essere legati a contratti molto costosi. Inoltre nei confronti delle TelCO Windows non ha potere contrattuale a differenza di ciò che avviene nel mondo dei PC con i grandi assemblatori.
O riesce a portarsela via per una cifra minore della capitalizzazione attuale (scontentando gli investitori e perdendo valore nell'operazione) oppure potrebbe essere una sorta di suicidio economico.
da un punto di vista finanziario l'operazion è perfettamente realizzabile.....
Liquidità Ms al 31/03 50Miliardi di dollari circa
Costo Skype 8,5 Miliardi circa
Capitalizzazione Nokia al 30/3 33 Miliardi circa
Considerando che le grandi società difficilmente si acquistano, ma si controllano, con 15-20 Miliardi MS avrebbe nokia e gli resterebbero 20-25 miliardi di liquidità (che non sono mica bruscolini!!!! ).
Analizzata la fattibilità finanziaria della cosa, credo che per ms non sarebbe una mossa coretta l'acquisto di nokia.
da un punto di vista finanziario l'operazion è perfettamente realizzabile.....
Liquidità Ms al 31/03 50Miliardi di dollari circa
Costo Skype 8,5 Miliardi circa
Capitalizzazione Nokia al 30/3 33 Miliardi circa
Considerando che le grandi società difficilmente si acquistano, ma si controllano, con 15-20 Miliardi MS avrebbe nokia e gli resterebbero 20-25 miliardi di liquidità (che non sono mica bruscolini!!!! ).
Analizzata la fattibilità finanziaria della cosa, credo che per ms non sarebbe una mossa coretta l'acquisto di nokia.
Come hai detto e' fattibilissimo. Poco piu' di 15 miliardi sono sufficienti per controllare Nokia... e a Ms resterebbero ancora piu' di 25 miliardi di liquidità.
Se volesse potrebbe anche mettere le mani su Rim rimanendo comunque lontana dal finire al verde. :D
JamesTrab
17-05-2011, 17:26
Mah
Che non navigasse in acque tranquille si sapeva, ma non pensavo che Nokia fosse messa così male da dover liquidare l' attività vendendo tutto a Microsoft :mbe:
Puoi leggerla come la disfatta di Nokia, o interpretarla come un gran passo avanti per Microsoft.
L'unica cosa di cui sono certo, è che della Nokia di adesso, come utente, non me ne faccio un bel niente. :)
Comunque c'è anche l'ipotesi della vendita del solo reparto smartphone, non dell'intero settore della telefonia, cosa assai sensata.
Diablo1000
17-05-2011, 17:28
Ma la cosa mica occorreva che lo dicesse un russo o quel che è!!
Microsoft inizia a comprare skype ,accorda con Nokia il sistema operativo facendogli mandare a casa un sacco di dipendenti e chiudere il reparto (Si è no sarano rimasti 4 persone)
Ieri arriva la notizia di un possibile acquisto della sezione mobile e gia per me mancherebbe poco per una bella acquisizione di maggioranza .
Ovvio che difficilmente Microsoft comprera Nokia al 100% perche parliamo sempre di grosse SPA .
LA cosa pero sarebbe vantaggiosa perche Nokia possiede una bella fetta di brevetti per cellulari dato che ultimamente sono sempre oggetto di cause legali.
Non mi stupisce che Microsoft punti una società senza idee come Nokia e tecnologicamente indietro di almeno 2 anni (vedi X7 e compagnia tipo X9 se mai uscirà).
E' la volta buona che Microsoft si ridimensiona, speriamo bene.
birmarco
17-05-2011, 17:42
Gente normale che vuole entrare nel mondo dei telefoni si costruisce uno stabilimento oppure li fa produrre ad altri e li ri-marchia. MS no... MS si compra l'azienda più importante nel settore della telefonia :asd: E' se uno invece di comprare un telefono al mediaworld si compra l'intero stabilimento :asd: :asd:
C'è da dire che MS fa spesso ottimi prodotti quindi da questa acquisizione verrebbero fuori degli ottimi telefoni tuttavia è preoccupante tutta questa serie di mega-acquisizioni giornaliere a cui assistiamo da parte di Google, MS, Apple... Si stano creando delle multinazionali universali. Una volta zio Bill aveva la bancarella del DOS al mercato... ora l'amico Ballmer possiede tutto dalla telefonia al PC fisso... con tutte le categorie di prodotto intermedie. Possiede grossi servizi web.. Manca solo la BallmerTV e siamo a posto... per fare questo compreranno la BBC e una 50ina di satelliti :asd:
Microsoft mi sta facendo veramente paura :eek: ma comunque sia nè nokia ne WP7 mi interesseranno mai.
Donbabbeo
17-05-2011, 18:31
Sinceramente dell'acquisto (e anche della scalata) ci credo poco.
Qual'è il vantaggio che ne trarrebbe Microsoft? Si alienerebbe tutti gli altri produttori hw che non mi pare la mossa più saggia.
L'unica spiegazione sarebbe quella che WP7 stia andando davvero malissimo ed allora MS, possedendo Nokia, può comunque travolgere il mercato anche se in perdita finchè non raggiunge uno share adeguato; sarebbe comunque una mossa idiota (se avesse bisogno di una soluzione simile basterebbe che pagasse un produttore per farlo invece di acquistare il più grosso) ed in ogni caso, ipotizzando che prima o poi cominci a vendere bene, non avrebbe comunque produttori terzi.
Ricordiamoci che non tutti hanno interesse a prodursi tutto in casa come Apple, e paradossalmente, Microsoft ne è proprio l'esempio con il suo OS desktop.
monkey.d.rufy
17-05-2011, 18:45
ma l'antitrust? :rolleyes:
Vabbè che Microsoft aveva pure "comprato da altri" sia MS-DOS che Internet Explorer, ma un eventuale acquisto di Nokia mi sembra una mossa autolesionista, come pure l'acquisto di un pacchetto di maggioranza anche solo relativa.
Semmai è probabile che stiano rinegoziando qualcosa riguardo il loro accordo.
Se davvero comprassero Nokia, in caso di problemi poi non potrebbero "nasconderla sotto il tappeto" come è successo con i Kin e con Zune.
E' più probabile che vogliano imitare Google proponendo un loro smartphone a marchio Microsoft ma prodotto da Nokia per mostrare a tutti "come deve essere".
Pier2204
17-05-2011, 19:19
Ma la cosa mica occorreva che lo dicesse un russo o quel che è!!
Microsoft inizia a comprare skype ,accorda con Nokia il sistema operativo facendogli mandare a casa un sacco di dipendenti e chiudere il reparto (Si è no sarano rimasti 4 persone)
Ieri arriva la notizia di un possibile acquisto della sezione mobile e gia per me mancherebbe poco per una bella acquisizione di maggioranza .
Ovvio che difficilmente Microsoft comprera Nokia al 100% perche parliamo sempre di grosse SPA .
LA cosa pero sarebbe vantaggiosa perche Nokia possiede una bella fetta di brevetti per cellulari dato che ultimamente sono sempre oggetto di cause legali.
Si parla solo della divisione telefonia, anche se la più consistente in termini di fatturato non è l'intero gruppo.
Economicamente MS potrebbe farlo senza indebitarsi.
Sinceramente dell'acquisto (e anche della scalata) ci credo poco.
Qual'è il vantaggio che ne trarrebbe Microsoft? Si alienerebbe tutti gli altri produttori hw che non mi pare la mossa più saggia.
L'unica spiegazione sarebbe quella che WP7 stia andando davvero malissimo ed allora MS, possedendo Nokia, può comunque travolgere il mercato anche se in perdita finchè non raggiunge uno share adeguato; sarebbe comunque una mossa idiota (se avesse bisogno di una soluzione simile basterebbe che pagasse un produttore per farlo invece di acquistare il più grosso) ed in ogni caso, ipotizzando che prima o poi cominci a vendere bene, non avrebbe comunque produttori terzi.
Ricordiamoci che non tutti hanno interesse a prodursi tutto in casa come Apple, e paradossalmente, Microsoft ne è proprio l'esempio con il suo OS desktop.
esattamente, ma le cose cambiano, avere un proprio brand su cui puntare oggi, al contrario di ieri, potrebbe essere un vantaggio, es Apple.
Discorso diverso dai produttori di PC dove il successo di windows è dovuto all'enorme diffusione e a un parco software sconfinato, costruito anno dopo anno. Oggi MS parte enormemente in svantaggio, non può contare sulla diffusione, le applicazioni sono ancora limitate e il SO, anche se ha ottime basi di partenza, è ancora da sviluppare.
Comunque per il momento sono speculazioni...
uncletoma
17-05-2011, 19:28
Da felice possessore di un 5800XM sono veramente scontento.
Il presente ed il futuro saranno gli smartphone, ma a me non interessano.
Mi serve un telefono che, prima di tutto, telegoni e bene. Poi che non costi uno sproposito. Poi che abbia un navigatore satellitare offline fatto bene e gratuito (Ovi Maps) e, infine, un paio di cips, piaps... apps fotografiche (in casa Symbian c'e' PhotoTools che e' una specie di "all in one").
Se veramente MS compra Nokia si rischia di vedere solo delle pessime e mal fatte imitazioni dell'aifon. Delle specie di "Zune" che telefonano, hanno le ciaps, cips... apps e il programma per caricare la musica, quello per caricare i video, quello per caricare le palle degli utenti che ce le hanno a terra: no, grazie.
Spero solo che il mio 5800 (comprato usato a 100 neuri) schiatti il piu' tardi possibile.
Eh, si, c'e' ancora qualche folle che il cellulare lo usa come telefono.
Dcromato
17-05-2011, 22:42
ma l'antitrust? :rolleyes:
quale quello americano?ormai stanno americanizzando il settore, faranno allegramente finta di nulla.:D
JamesTrab
18-05-2011, 01:12
Da felice possessore di un 5800XM sono veramente scontento.
Il presente ed il futuro saranno gli smartphone, ma a me non interessano.
Beh, hai detto tutto.
Qui si parla di smartphone, il settore dei cellulari a 30€ che telefonano soltanto non verrà toccato. :)
Poi non ho capito di cosa bisogna essere scontenti.. del fatto che un'azienda con cui siamo cresciuti a suon di sms viene fagocitata da una multinazionale odiatissima a causa di qualche luogo comune di dubbia intelligenza?
Si parla solo della divisione telefonia, anche se la più consistente in termini di fatturato non è l'intero gruppo.
Nokia ha già scorporato tutto quello che non è telefonia, dovrebbero restare alcune briciole di telecomunicazioni, ma poca roba.
Comunque c'è anche l'ipotesi della vendita del solo reparto smartphone, non dell'intero settore della telefonia, cosa assai sensata.
Vendere solo la parte smartphone ?
Ridursi volontariamente a fare soltanto telefoni di fascia bassa ?
Vabbè che ultimamente la Nokia si sta distinguendo per masochismo, ma questo significherebbe fare harakiri ...
Sono i modelli di fascia alta che fanno pubblicità e che permettono di tenere margini superiori sulla fascia bassa, altrimenti si finisce nella cesta delle offerte a far concorrenza ai cinesi e ci si sputtana il marchio.
braindamage87
18-05-2011, 08:39
Questa notizia è già vecchia di qualche giorno.....e nel frattempo nokia stessa ha smentito queste dicerie...quindi...traete un po' voi le conclusioni!
Questa notizia è già vecchia di qualche giorno.....e nel frattempo nokia stessa ha smentito queste dicerie...quindi...traete un po' voi le conclusioni!
Lo spero... Perche' Nokia mi e' sempre piaciuta e mi dispiaceva se facesse un flop quando ha fatto la mossa sbagliata di non utilizzare Android (secondo me)...
Ma nel leggere queste notizie (Nokia che si fa acquisire) mi fa cambiare completamente opinione. Altro che difenderla.
Nokia da colosso e' diventata una pozzanghera, che l'idrovora Microsoft sta (o stava) per acquisire... E allora fatti assorbire, affonda, se sei cosi' stupida da non capire che ci voleva poco sforzo e tanta pazienza per tornare in vetta...
Dato che Nokia si e' sempre fatta hardware e software da sola (come Apple anche se non della stessa qualita' (e non con lo stesso prezzo per fortuna :D)) avrebbe dovuto passare ad Android ottimizzandolo per i suoi smartphone e probabilmente sarebbe tornata tra le prime.
Invece no, facciamo fare un software chiuso da altri costruendo l'hardware intorno al software e non viceversa e con un software open, anzi diamogli anche l'hardware... :banned:
Nokiasoft... O Microkia? Chi lo sa...
=KaTaKliSm4=
18-05-2011, 11:14
Da felice possessore di un 5800XM sono veramente scontento.
Il presente ed il futuro saranno gli smartphone, ma a me non interessano.
Mi serve un telefono che, prima di tutto, telegoni e bene. Poi che non costi uno sproposito. Poi che abbia un navigatore satellitare offline fatto bene e gratuito (Ovi Maps) e, infine, un paio di cips, piaps... apps fotografiche (in casa Symbian c'e' PhotoTools che e' una specie di "all in one").
Se veramente MS compra Nokia si rischia di vedere solo delle pessime e mal fatte imitazioni dell'aifon. Delle specie di "Zune" che telefonano, hanno le ciaps, cips... apps e il programma per caricare la musica, quello per caricare i video, quello per caricare le palle degli utenti che ce le hanno a terra: no, grazie.
Spero solo che il mio 5800 (comprato usato a 100 neuri) schiatti il piu' tardi possibile.
Eh, si, c'e' ancora qualche folle che il cellulare lo usa come telefono.
Commenti come il tuo sono puramente insensati a fuori luogo, a questo punto, visto le tue affermazioni, perchè non vai in giro a cavallo e ti scrivi tutti i tuoi bei documenti su carta con la nostra bellissima penna stilografica?Anzi, con la piuma di un volatile immersa in inchiostro....
Mi dici che senso ha rinnegare l'avanzare della tecnologia??Ho appena acquistato un HD7 ed è letteralmente una MANNA DAL CIELO, finalmente riesco a gestire tutti i contatti di lavoro/amici in un'unico terminale senza perdere tempo, finalmente riesco a gestirmi 3 caselle di posta con un semplice TAP sullo schermo, finalmente ho una rubrica contatti collegata con il mio indirizzo di posta primario e posso condividere tutto con tutti i miei dispositivi.
"Mi serve un telefono che, prima di tutto, telegoni e bene.", una frase più "fatta" di questa non esiste....tutti gli smartphone hanno una qualità di segnale migliore di qualsiasi altro telefono, proprio ieri, guarda caso in un magazzino sotterraneo ho dovuto far fare una chiamata al mio collega che aveva un 5800....stesso operatore telefonico ovviamente.
Imitazioni dell'iphone?Ma hai dato un'occhiata a WP7? Parliamo di Interfacce grafiche : Android è una copia dell'iphone!WP7 ha un'interfaccia completamente nuova e i livetiles sono qualcosa di superbo. Evitiamo di parlare di ciò che non conosciamo per favore.
Se vuoi rimanere indietro sei libero di farlo, ma non mi venire a dire che il carretto con l'asino che traina è più comodo della macchina.
Commenti come il tuo sono puramente insensati a fuori luogo, a questo punto, visto le tue affermazioni, perchè non vai in giro a cavallo e ti scrivi tutti i tuoi bei documenti su carta con la nostra bellissima penna stilografica?Anzi, con la piuma di un volatile immersa in inchiostro....
Mi dici che senso ha rinnegare l'avanzare della tecnologia??Ho appena acquistato un HD7 ed è letteralmente una MANNA DAL CIELO, finalmente riesco a gestire tutti i contatti di lavoro/amici in un'unico terminale senza perdere tempo, finalmente riesco a gestirmi 3 caselle di posta con un semplice TAP sullo schermo, finalmente ho una rubrica contatti collegata con il mio indirizzo di posta primario e posso condividere tutto con tutti i miei dispositivi.
"Mi serve un telefono che, prima di tutto, telegoni e bene.", una frase più "fatta" di questa non esiste....tutti gli smartphone hanno una qualità di segnale migliore di qualsiasi altro telefono, proprio ieri, guarda caso in un magazzino sotterraneo ho dovuto far fare una chiamata al mio collega che aveva un 5800....stesso operatore telefonico ovviamente.
Imitazioni dell'iphone?Ma hai dato un'occhiata a WP7? Parliamo di Interfacce grafiche : Android è una copia dell'iphone!WP7 ha un'interfaccia completamente nuova e i livetiles sono qualcosa di superbo. Evitiamo di parlare di ciò che non conosciamo per favore.
Se vuoi rimanere indietro sei libero di farlo, ma non mi venire a dire che il carretto con l'asino che traina è più comodo della macchina.
Quoto.
Ci sono due cose che la tecnologia ha di negativo: il fatto che in certi ambiti rubi i posti di lavoro (una volta si faceva tutto a mano, ora molte cose sono meccanizzate e servono solo dei controlli) e in altri ambiti impigrisce (l'auto per esempio. Una volta si usava poco e ce n'era una a famiglia, oggi poco ci manca che si hanno 2 auto a testa e la si usa anche per arrivare dal panettiere a 30 metri da casa).
Per il resto, ben venga tutta questa tecnologia.
Ma rimango "offeso" per la scelta di Nokia di WP7...
Skype e Nokia due ottimi investimenti ? Windows Phone 7 e' un ottimo prodotto ? Mi sa che qui abbiamo dimenticato il significato del termine OTTIMO !
Windows Phone 7 E' ottimo. Ha qualche carenza di funzionalità e qualche pecca di "politica" (leggasi: gestione obbligata tramite Zune) ma la base è ottima. Lo dico da utente Android dalla 1.5 alla 2.3.4 e passato anche da iPhone e WP7.
Tu non hai idea di cosa sia ottimo in questo campo.
Gente normale che vuole entrare nel mondo dei telefoni si costruisce uno stabilimento oppure li fa produrre ad altri e li ri-marchia. MS no... MS si compra l'azienda più importante nel settore della telefonia :asd: E' se uno invece di comprare un telefono al mediaworld si compra l'intero stabilimento :asd: :asd:
Al di là del farsi le cose in casa per competere a tu per tu con Apple, l'acquisizione di Nokia avrebbe un peso enorme poiché si impadronirebbero anche di tutti i loro brevetti, che non sono pochi. Inoltre guadagnerebbero sicuramente di più producendo terminali esclusivi piuttosto che vendendo licenze WP7 (per cui devono minacciare, visto che molti preferiscono tenersi Android, vedi Sony); Apple docet.
Se mi fanno un terminale esclusivo di qualità Nokia con un WP7.x migliorato a dovere lascio Android.
Sono stufo di cellulari che non vengono aggiornati perché dopo 4-5 mesi esce il modello nuovo e con Android stuprato da personalizzazioni orribili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.