PDA

View Full Version : Palit GeForce GTX 560 "non" Ti, GF114 con 336 shader


Redazione di Hardware Upg
17-05-2011, 13:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2839/palit-geforce-gtx-560-non-ti-gf114-con-336-shader_index.html

NVIDIA presenta sul mercato una nuova scheda grafica destinata alla fascia media del mercato. Sempre basata su GF114, GeForce GTX 560 "non" Ti si presenta però con soli 336 shader: una versione castrata quindi di GeForce GTX 560 Ti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Argasio
17-05-2011, 14:06
beh,è un rebranding bello e buono,ma visto che i prezzi sono rimasti inalterati e le prestazioni aumentate non può di certo far male :D

drak69
17-05-2011, 14:08
Mah....a me non sembra poi così castrata o.O dato che perde 1 fps al massimo rispetto alla versione Ti

Capozz
17-05-2011, 14:15
Una 460 overcloccata in pratica.
Cmq, che vuol dire frequenza gpu 810-950mhz, shaders 1.620-1900 e memoria 4.004-4488 ? Non esiste proprio un modello reference ?
In ogni caso non è male, le prestazioni sono buone, peccato però che costi come la Ti

fukka75
17-05-2011, 14:18
beh,è un rebranding bello e buono
Ma anche no: il rebranding è una vga con nome diverso, che utilizza la stessa GPU (9800GTX+ -> GTS250): GTX560 e GTX460 utilizzano de GPU diverse, la prima evoluzione della seconda, per quanto simili siano le caratteristiche ;)

blackshard
17-05-2011, 14:19
Infatti questa Palit non è reference.
Altrove (anandtech) una gtx560 asus è stata testata con diversi profili, reference e in overclock.

A frequenze di riferimento diciamo che è un buon 6-7% meno prestante della versione Ti.

Nekym
17-05-2011, 14:21
a cosa serve questa 560 ? ci sono gia la 460 e la 560 ti la via di mezzo non serve

Capozz
17-05-2011, 14:23
Certo che, guardando i consumi, più che un GF114 con qualche SP in meno sembra proprio un GF104 overcloccato.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2839/consumi_full.png

il_joe
17-05-2011, 14:36
ma rispetto a una GTX470 come si colloca?

devil_mcry
17-05-2011, 15:04
figa :D con ben 0€ ho una rampante gtx560 della gigabyte :D


ma rispetto a una GTX470 come si colloca?


va di più, a 850mhz offre già le stesse prestazioni di una gtx470

FroZen
17-05-2011, 15:10
Non ci giurerei che la 460 e la 560 liscia siano molto diverse eheheh la cosa nn poteva che confondere l'utonto medio (ma questa è una 460 mentre la 560 andrà almeno il doppio essendo la serie nuova eh!!!)....suppongo che ora le 460 vadano in out of stock....

sbudellaman
17-05-2011, 15:18
Praticamente una 460 ultra occata... a questo punto sarei curioso di vedere il margine di oc.

Strato1541
17-05-2011, 15:20
Arrivata la sostituta della 460..anche il marketing è importante..
Ecco la recensione sarebbe venuta meglio se si fosse fatto il confronto 560 liscia default vs 560 ti default..Così i paragoni vengono un pò distorti..
Anche la versione palit secondo me soffre un pò per via del dissipatore non del tutto adeguato)mi riferisco in particolare a temperature e rumore)..
Comunque ben venga per la concorrenza nella fascia media!
Interessante notare anche i soliti utenti (o utonti) mah .. associno ad ogni occasione nvidia=rebranding..Senza accorgersi che questa gpu non ha nulla a che fare con la 460 dato che è un gf 114(lo stesso della 560 ti) mentre la 460 ha un gf 104..Dico almeno si legga..(parole sprecate mi sà)..

devil_mcry
17-05-2011, 15:30
Arrivata la sostituta della 460..anche il marketing è importante..
Ecco la recensione sarebbe venuta meglio se si fosse fatto il confronto 560 liscia default vs 560 ti default..Così i paragoni vengono un pò distorti..
Anche la versione palit secondo me soffre un pò per via del dissipatore non del tutto adeguato)mi riferisco in particolare a temperature e rumore)..
Comunque ben venga per la concorrenza nella fascia media!
Interessante notare anche i soliti utenti (o utonti) mah .. associno ad ogni occasione nvidia=rebranding..Senza accorgersi che questa gpu non ha nulla a che fare con la 460 dato che è un gf 114(lo stesso della 560 ti) mentre la 460 ha un gf 104..Dico almeno si legga..(parole sprecate mi sà)..

che è solo una reversione del gf104, uno stepping se ti piace di più, tant'è vero che i bios delle gtx560 sono perfettamente flashabili sulle gtx460, dato che la gpu è la stessa... ovviamente i cuda core spenti rimangono spenti

il gf114 full vantava di avere tutti i cuda core attivi, questo manco quello... in altre parole se metto il bios di una gtx560 liscia su una gtx460, e ti do la scheda in mano, non hai modo di capirlo nemmeno dal vgpu dato che si assestano su valori simili a 810mhz, almeno che non togli il dissipatore

Capozz
17-05-2011, 15:38
Interessante notare anche i soliti utenti (o utonti) mah .. associno ad ogni occasione nvidia=rebranding..Senza accorgersi che questa gpu non ha nulla a che fare con la 460 dato che è un gf 114(lo stesso della 560 ti) mentre la 460 ha un gf 104..Dico almeno si legga..(parole sprecate mi sà)..

Ti ha risposto devil_mcry...se prendi GF104 e abiliti delle simd diventa GF114. Se però poi le disabiliti di nuovo, ritorna GF104.
Non è un caso che consumi 43 watt in più della 460. Non hanno fatto altro che alzarne frequenze e voltaggio, et voilà.

Natsu
17-05-2011, 15:49
beh ormai l'abbiamo capito il giochino che fanno i produttori di GPU...
il mercato è fermo/saturo perché il gaming su PC è crollato (console infami!!), ed ecco che per mantenere attiva la lineup sfornano pseudo-evoluzioni e lasciano invariato il prezzo...

Glasses
17-05-2011, 16:02
praticamente una 460 superclocked, risultati niente male però dato che sta letteralmente un frame dietro la 560Ti. Non male direi, dovrebbe far dimenticare l'inutile 550, e colmare un po' la fascia di prezzo medio-bassa quando sarà sui 150 euro.
Potevano chiamarla 560 MX però, giusto per differenziarla un filo di più, già con la 460 avevano inutilmente complicato i nomi.

Sputafuoco Bill
17-05-2011, 16:07
Non si capisce come se la cavi contro gtx470 e HD5870.
Quale è il TDP massimo ????

bobby10
17-05-2011, 16:35
a cosa serve questa 560 ? ci sono gia la 460 e la 560 ti la via di mezzo non serve

Serve a Nvidia per sfruttare quelle GPU che hanno dato problemi e le propongono sul mercato disattivando parte degli shader.
Mah....a me non sembra poi così castrata o.O dato che perde 1 fps al massimo rispetto alla versione Ti

Infatti. A parte le versione default da 810mhz con le versioni oc da 900mhz praticamente si hanno le stesse prestazioni della 560 Ti e magari pure ad un prezzo più basso.
Se è così conviene.

bobby10
17-05-2011, 16:36
Non si capisce come se la cavi contro gtx470 e HD5870.
Quale è il TDP massimo ????

poco più della gtx470 ed in linea con la 5870.

Mparlav
17-05-2011, 16:56
Costa quanto una HD6950 1GB, ma ha le prestazioni di una HD6870 che però costa una ventina di euro in meno.
Vedremo se questa GTX560 si assesterà su cifre inferiori, ma personalmente in ambito Nvidia gli preferisco la Ti o la GTX570

Glasses
17-05-2011, 17:27
Costa quanto una HD6950 1GB, ma ha le prestazioni di una HD6870 che però costa una ventina di euro in meno.
Vedremo se questa GTX560 si assesterà su cifre inferiori, ma personalmente in ambito Nvidia gli preferisco la Ti o la GTX570


Non costa come la 6950 1Gb, la 560Ti costa come la 6950 1Gb, questa si troverà a 150-160 euro in un lampo appena sarà disponibile, e il modello della rece non è la reference. Come fai a preferirle la Ti che va solo uno sputo in più e che continuerà a costare di più?

Strato1541
17-05-2011, 18:00
che è solo una reversione del gf104, uno stepping se ti piace di più, tant'è vero che i bios delle gtx560 sono perfettamente flashabili sulle gtx460, dato che la gpu è la stessa... ovviamente i cuda core spenti rimangono spenti

il gf114 full vantava di avere tutti i cuda core attivi, questo manco quello... in altre parole se metto il bios di una gtx560 liscia su una gtx460, e ti do la scheda in mano, non hai modo di capirlo nemmeno dal vgpu dato che si assestano su valori simili a 810mhz, almeno che non togli il dissipatore

Questa considerazione vale nulla in quanto rebranding, nel senso originario del termine, si riferiva al rimarchiare un prodotto identico senza cambiare nulla(8800gtx 9800gtx gts 250 qualsivoglia)..
Qui non è assolutamente quel caso, altrimenti lo stesso ragionamento è applicabile alla 6950 da 2gb @6970..Cosa che invece è lodata da tutti perchè fatta da un altro costruttore..(e la differenza di prezzo specie in principio era tutt'altro che irrisoria)
Quindi mi spiace tanto ma non ci stà quanto da te affermato..

Strato1541
17-05-2011, 18:00
Ti ha risposto devil_mcry...se prendi GF104 e abiliti delle simd diventa GF114. Se però poi le disabiliti di nuovo, ritorna GF104.
Non è un caso che consumi 43 watt in più della 460. Non hanno fatto altro che alzarne frequenze e voltaggio, et voilà.

Ho risposto poi a devil..

devil_mcry
17-05-2011, 18:43
Questa considerazione vale nulla in quanto rebranding, nel senso originario del termine, si riferiva al rimarchiare un prodotto identico senza cambiare nulla(8800gtx 9800gtx gts 250 qualsivoglia)..
Qui non è assolutamente quel caso, altrimenti lo stesso ragionamento è applicabile alla 6950 da 2gb @6970..Cosa che invece è lodata da tutti perchè fatta da un altro costruttore..(e la differenza di prezzo specie in principio era tutt'altro che irrisoria)
Quindi mi spiace tanto ma non ci stà quanto da te affermato..

:rolleyes:

l'8800 gtx usava il g80, prodotto a 90nm
la 9800 gtx usava un g92 prodotto a 65nm, un die shrink ha più peso per me di uno stepping ma...
la gts 250 usa sempre il g92, ma rivisto a 55nm

sono un rebrand ? si, perchè con nomi di generazione chiamano la stessa architettura. NB il chip ha nomi diversi, NB2 solo la 2° generazione di 8800gts e gs usava il g92

la 6950 e 6970 sono due schede uscite in contemporanea con numero di SP diversi, come la gtx570 e 580, o come la gtx560 o gtx560ti

ma cambiare il nome di un chip grafico, insieme a un'ottimizzazione del processo produttivo, senza die shrink, senza cambio di architettura, senza niente, NON vuol dire cambiare chip grafico, vuol solo dire cambiare nome e aspettare che i polli ci caschino, e a quanto vedo, funziona alla grande

se non lo capisci è un problema tuo, il gf114, quello full, è un gf104 completamente abilitato che era già stato annunciato prima di diventare gf114

il fatto che faccia 50-100mhz in + a parità di condizioni, è una buona cosa ma è conseguenza del processo ottimizzato (come ad esempio le cpu al cambio di stepping)

ora se applico la tua logica, quelle sopra (8800...250) NON sono rebrand perchè hanno nomi di gpu diversi (g80, g92a g92b etc) ma tu dici di si, allora sei incoerente...

che poi nvidia chiami, il gf104 in un'altro modo, proponga una serie di gpu con un clock diverso con il nome della generazione successiva a me non cambia niente, non trovo problemi a vedere sul mercato la gtx560 con 336 cuda core, e nemmeno vederla a 810mhz o 900, ma almeno sapere cosa si sta comprando ...

Cecc@_87
17-05-2011, 18:58
la gtx460 richiede 1x6pin la gtx560 richiede 2x6pin quindi la gtx560 consuma di piu della gtx560??

calcolatorez3z2z1
17-05-2011, 19:00
è una buona scheda...forse qualcuno può dire che consuma troppo ma per chi ne capisce e la fa lavorare a dovere per le sue potenzialtà sa che una scheda del genere può essere una miniera d'oro

Strato1541
17-05-2011, 19:12
:rolleyes:

l'8800 gtx usava il g80, prodotto a 90nm
la 9800 gtx usava un g92 prodotto a 65nm, un die shrink ha più peso per me di uno stepping ma...
la gts 250 usa sempre il g92, ma rivisto a 55nm

sono un rebrand ? si, perchè con nomi di generazione chiamano la stessa architettura. NB il chip ha nomi diversi, NB2 solo la 2° generazione di 8800gts e gs usava il g92

la 6950 e 6970 sono due schede uscite in contemporanea con numero di SP diversi, come la gtx570 e 580, o come la gtx560 o gtx560ti

ma cambiare il nome di un chip grafico, insieme a un'ottimizzazione del processo produttivo, senza die shrink, senza cambio di architettura, senza niente, NON vuol dire cambiare chip grafico, vuol solo dire cambiare nome e aspettare che i polli ci caschino, e a quanto vedo, funziona alla grande

se non lo capisci è un problema tuo, il gf114, quello full, è un gf104 completamente abilitato che era già stato annunciato prima di diventare gf114

il fatto che faccia 50-100mhz in + a parità di condizioni, è una buona cosa ma è conseguenza del processo ottimizzato (come ad esempio le cpu al cambio di stepping)

ora se applico la tua logica, quelle sopra (8800...250) NON sono rebrand perchè hanno nomi di gpu diversi (g80, g92a g92b etc) ma tu dici di si, allora sei incoerente...

che poi nvidia chiami, il gf104 in un'altro modo, proponga una serie di gpu con un clock diverso con il nome della generazione successiva a me non cambia niente, non trovo problemi a vedere sul mercato la gtx560 con 336 cuda core, e nemmeno vederla a 810mhz o 900, ma almeno sapere cosa si sta comprando ...

Di fatto tu paghi per ciò che è abilitato, non per ciò che potrebbe esserlo..
Anche perchè non c'è nessuna garanzia sul fatto che funzioni poi e non c'è nessuna garanzia in caso di rottura o nel caso il flash non vada a buon fine..
A me sà tanto di "malizia" il ragionamento da te sostenuto..
Il fatto di g80 o 92 era un esempio del momento in cui era stato utilizzato il termine, per quanto non sia completamente d'accordo sù quanto da te detto la 9800 gtx è diventata la gts 250 c'è poco da dire o da fare..Derivata direttamente dalla 8800..(lasciando perder il processo produttivo)
Di fatto il gf 104 non aveva tutto abilitato..Per quello che c'era si è pagato non per quello che sarebbe potuto essere tanto basta..
Il paragone temporale con la 6950 mi spiace ma ci stà tutto(seguendo la tua logica), seguendo la mia è giusto che esista sia la 6950 che la 6970..
(di fatto non puoi fare il paragone con la 570 e la 580 primo per la differenza di memoria e secondo perchè gli shader della 570 non possono essere abilitati e farla diventare una 580, la 6950 invece è identica alla 6970 eccetto per la circuiteria di alimentazione, non è un mezza fregatura prender quindi una 6970 a prezzo pieno quando puoi prendere una 6950 e sbloccarla, secondo il mio ragionamento no, perchè paghi per ciò che ti viene dato non per quello che potrebbe essere)
Poi come vuoi ma a me sembra il solito "alza bandiera"..
Credo che altre considerazioni sarebbero comunque inutili quindi alla fine del ragionamento posso dirti che HAI RAGIONE, per chiuderla qui.
Ma non c'è stato nessun rebranding, è stata "aggiornata" una scheda e siccome è anche più veloce della 460(il come conta fino ad un certo punto) non c'è stato alcun rebranding, dato che quando ci furono tali casi le schede avevano le stesse prestazioni con nomi diversi, della serie precedente e già solo questo basterebbe per convincersi che non è questo il caso..
Che non se nè sentisse particolare bisogno?Abbastanza vero in quanto tutte le fasce erano comunque ben coperte..

gildo88
17-05-2011, 19:22
La scheda sarebbe da comprare, se non che in questo instante non saprei cosa farci girare per sfruttarla a dovere (ahimè) e di soldi da buttare non ne ho.
Continua la mia perplessità sulla Hd 6950 da 2 gb, quasi in tutti i test sta dietro, se pur di pochissimo, al modello identico da 1 gb o altrimenti va in modo identico, la convenienza di un modello da 2 gb è praticamente nullo.

devil_mcry
17-05-2011, 19:29
Di fatto tu paghi per ciò che è abilitato, non per ciò che potrebbe esserlo..
Anche perchè non c'è nessuna garanzia sul fatto che funzioni poi e non c'è nessuna garanzia in caso di rottura o nel caso il flash non vada a buon fine..
A me sà tanto di "malizia" il ragionamento da te sostenuto..
Il fatto di g80 o 92 era un esempio del momento in cui era stato utilizzato il termine, per quanto non sia completamente d'accordo sù quanto da te detto la 9800 gtx è diventata la gts 250 c'è poco da dire o da fare..Derivata direttamente dalla 8800..(lasciando perder il processo produttivo)
Di fatto il gf 104 non aveva tutto abilitato..Per quello che c'era si è pagato non per quello che sarebbe potuto essere tanto basta..
Il paragone temporale con la 6950 mi spiace ma ci stà tutto(seguendo la tua logica), seguendo la mia è giusto che esista sia la 6950 che la 6970..
(di fatto non puoi fare il paragone con la 570 e la 580 primo per la differenza di memoria e secondo perchè gli shader della 570 non possono essere abilitati e farla diventare una 580, la 6950 invece è identica alla 6970 eccetto per la circuiteria di alimentazione, non è un mezza fregatura prender quindi una 6970 a prezzo pieno quando puoi prendere una 6950 e sbloccarla, secondo il mio ragionamento no, perchè paghi per ciò che ti viene dato non per quello che potrebbe essere)
Poi come vuoi ma a me sembra il solito "alza bandiera"..
Credo che altre considerazioni sarebbero comunque inutili quindi alla fine del ragionamento posso dirti che HAI RAGIONE, per chiuderla qui.
Ma non c'è stato nessun rebranding, è stata "aggiornata" una scheda e siccome è anche più veloce della 460(il come conta fino ad un certo punto) non c'è stato alcun rebranding, dato che quando ci furono tali casi le schede avevano le stesse prestazioni con nomi diversi, della serie precedente e già solo questo basterebbe per convincersi che non è questo il caso..
Che non se nè sentisse particolare bisogno?Abbastanza vero in quanto tutte le fasce erano comunque ben coperte..

la gtx 560 non ha gli SP sbloccabili, non la puoi trasformare in una Ti in quando nvidia taglia a laser e non via sw come ATI, quindi è fisicamente uguale a un gf104, ovvero ha un'unita tagliata a laser o no? e allora cosa cambia? il clock? ma già il gf104 raggiungeva quel clock

se gli SP della 6950 fossero stati tagliati a laser il problema non si pone, ma allora, ci sono le varie Nvidia dove abilitavi unità senza nemmeno flashare, se fosse uscita la gtx 460 ti a 384 cuda core non mi avrebbe cambiato la vita allora se solo per quello la 6850 e la 6870 sono uguali, la 6850 ha meno SP, non li puoi abilitare, allora è un rebrand? ma come ragioni ? comunque

ricapitolando quindi

il gf114 ha tutte e 8 le unità abilitate
il gf104 nasce con 384 cuda core, delle 8 unità nvidia ne taglia una riducendo i cuda core a 336
il gf114 nasce con 384 cuda core, delle 8 unità nvidia ne taglia una riducendo i cuda core a 336

il gf114 è fatto con lo stesso processo produttivo del gf104, stessa architettura, stesso numero di cuda core nella 560 liscia

la differenza sta nel fatto che l'ottimizzazione della produzione (se non poi una mera selezione) gli fa guadagnare qualche decina di millivolt a parità di clock

quindi sei sicuro che non è un rebrand? come dovevo immaginare era solo una perdita di tempo risponderti, già uno che inizia dicendo che due schede sorelle sono una il rebrand dell'altra...

per inciso, a me non interessa se nvidia o ati chiamano 30mila volta la stessa scheda in modi diversi, e non mi interessa nemmeno se c'è gente che se la beve sta roba, a me non cambia la vita non ho mai avuto problemi ad informarmi, ma se devo fare un discorso tanto per perdere tempo meglio evitare...

Gatzu
17-05-2011, 20:29
Credo che questa scheda sia una buona soluzione, adatta specialmente per chi non ha case molto spaziosi, poichè essendo così corta, garantisce prestazioni di tutto rispetto anche per chi ha a disposizione spazi angusti in un case.

SALUT.

Strato1541
17-05-2011, 20:30
la gtx 560 non ha gli SP sbloccabili, non la puoi trasformare in una Ti in quando nvidia taglia a laser e non via sw come ATI, quindi è fisicamente uguale a un gf104, ovvero ha un'unita tagliata a laser o no? e allora cosa cambia? il clock? ma già il gf104 raggiungeva quel clock

se gli SP della 6950 fossero stati tagliati a laser il problema non si pone, ma allora, ci sono le varie Nvidia dove abilitavi unità senza nemmeno flashare, se fosse uscita la gtx 460 ti a 384 cuda core non mi avrebbe cambiato la vita allora se solo per quello la 6850 e la 6870 sono uguali, la 6850 ha meno SP, non li puoi abilitare, allora è un rebrand? ma come ragioni ? comunque

ricapitolando quindi

il gf114 ha tutte e 8 le unità abilitate
il gf104 nasce con 384 cuda core, delle 8 unità nvidia ne taglia una riducendo i cuda core a 336
il gf114 nasce con 384 cuda core, delle 8 unità nvidia ne taglia una riducendo i cuda core a 336

il gf114 è fatto con lo stesso processo produttivo del gf104, stessa architettura, stesso numero di cuda core nella 560 liscia

la differenza sta nel fatto che l'ottimizzazione della produzione (se non poi una mera selezione) gli fa guadagnare qualche decina di millivolt a parità di clock

quindi sei sicuro che non è un rebrand? come dovevo immaginare era solo una perdita di tempo risponderti, già uno che inizia dicendo che due schede sorelle sono una il rebrand dell'altra...

per inciso, a me non interessa se nvidia o ati chiamano 30mila volta la stessa scheda in modi diversi, e non mi interessa nemmeno se c'è gente che se la beve sta roba, a me non cambia la vita non ho mai avuto problemi ad informarmi, ma se devo fare un discorso tanto per perdere tempo meglio evitare...

Bè il fatto che le frequenze siano alzate di default non significa nulla secondo te?Dato che l'oc per quanto una pratica comune in questo forum , non è di certo all'ordine del giorno nel mondo vero..
Allora tutti i processori sono rebrad delle versioni con meno mhz?(tutti gli i7 9XX tutti i phenom..ogni volta che nè nasce uno di nuovo com mhz in più è rebrand???!!ma dai è diversificazione del mercato lì e questa?!)
In ogni caso non occorre fare i saccenti , si stava solo discutendo, se ti sembra di perdere tempo non replicare e se replichi dimostra il contrario di quanto da me detto almeno..
Come ragiono?Ragiono che è fastidioso che ci sia gente che urla al rebrand senza sapere che questo non lo è..(o almeno lo è convinto per conto suo)
dato che sebbene gli shader sono gli stessi le frequenze alzate danno più prestazioni(che si raggiungesse lo stesso con l'oc ?vero ma non nasceva oc la scheda, infatti con le sole frequenze alzate tallona una 560 ti).
Rebrand sarebbe stato se avesse avuto le stesse specifiche della 460(anche le frequenze e soprattutto le PRESTAZIONI) ma un nome diverso come accadde per la 9800gtx e la gts 250..allora ti avrei dato ragione.
Il come è raggiunto il risultato conta fino ad un certo punto, che poi sappiamo bene entrambi che la gpu di fatto è stata partorita l'anno scorso e con lo stesso chip adeguatamente adattato hanno fatto 3 schede diverse usando solo un progetto questa è un'altra storia, ma è così che avviene da sempre e anche con le cpu.
E dato che ciò che conta è il prezzo e le prestazioni,direi che la sostanza c'è..
Poi se ti piace darmi contro e farmi passare anche per stupido, fai pure ma come dicevi tu, è un problema tuo!

Mparlav
17-05-2011, 20:40
Non costa come la 6950 1Gb, la 560Ti costa come la 6950 1Gb, questa si troverà a 150-160 euro in un lampo appena sarà disponibile, e il modello della rece non è la reference. Come fai a preferirle la Ti che va solo uno sputo in più e che continuerà a costare di più?

Penso che questa pagina riassuma meglio il mio concetto:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-nvidia-geforce-gtx-560/13/#abschnitt_preisleistungverhaeltnis

Non gli bastano neanche i 150 euro.
A 140 va' già meglio: stesso prezzo/prestazioni della HD6870 al che si può scegliere tranquillamente seguendo "il cuore".

devil_mcry
17-05-2011, 20:44
ci nasce la scheda :D ?
non sapevo che i microprocessori "nascevano" a una determinata frequenza

sapevo che avevano un range che dipende dall'architettura, dal processo produttivo, dal tipo di silicio e dal tipo di drogaggio e purezza del reticolo cristallino

ma che "nascevano" a 810mhz piuttosto che a 675mhz mi è proprio nuova

cmq girala come vuoi, il gf114 è il rebrand del gf104 che nvidia ha tirato fuori per vendere le gtx560 Ti
altrimenti non avrebbe avuto molto successo chiamandole cosi se fossero state con chip "marchiati" gf104

non hanno ottimizzato nulla, a differenza del il gf100, non hanno aumentato l'ipc della gpu

l'ottimizzazione della produzione delle gpu e cpu è normale, fisiologica nella produzione di un qualcosa al silicio, per massimizzare le rese, il fatto che questi hanno dei voltaggi mediamente migliori non ne fa una cosa diversa

che poi, migliori di quanto? perchè a 810mhz un gf104 ci arriva senza bisogno di overvolt o altro, e hanno piu o meno gli stessi vid

il cambio degli step produttivi delle cpu, non comporta, di solito, solo l'aumento del clock, dovresti informarti meglio

Poi per inciso, a me non "piace darti contro", non è che lo trovo particolarmente stimolante, ne intendo farti passare da "stupido", mi sembra presa di posizione abbastanza infantile

Cmq strato per farti capire che il tuo ragionamento non è coerente

hai detto che 8800gtx,9800gtx e gts250 erano tutti rebrand della stessa scheda (parole tue)

si riferiva al rimarchiare un prodotto identico senza cambiare nulla(8800gtx 9800gtx gts 250 qualsivoglia)..

PERO, apparte che abbiamo visto che cambia il processo produttivo (e già non è poco) MA

8800gtx, aveva 575mhz di core 90nm
9800gtx, 750mhz di core 65nm
gts250 ne aveva qualcuno in meno della 9800gtx, mi pare tipo 740mhz e 55nm

allora, tu dici che il termine rebrand è nato per quelle schede, li chiami quindi rebrand, ma cambia il processo produttivo, le schede hanno di fabbrica delle frequenze diverse

cosa cambia tra quelle e tra una gtx460 e una gtx560? dove qui il processo produttivo nemmeno è cambiato

Strato1541
17-05-2011, 21:18
ci nasce la scheda :D ?
non sapevo che i microprocessori "nascevano" a una determinata frequenza

sapevo che avevano un range che dipende dall'architettura, dal processo produttivo, dal tipo di silicio e dal tipo di drogaggio e purezza del reticolo cristallino

ma che "nascevano" a 810mhz piuttosto che a 675mhz mi è proprio nuova

cmq girala come vuoi, il gf114 è il rebrand del gf104 che nvidia ha tirato fuori per vendere le gtx560 Ti
altrimenti non avrebbe avuto molto successo chiamandole cosi se fossero state con chip "marchiati" gf104

non hanno ottimizzato nulla, a differenza del il gf100, non hanno aumentato l'ipc della gpu

l'ottimizzazione della produzione delle gpu e cpu è normale, fisiologica nella produzione di un qualcosa al silicio, per massimizzare le rese, il fatto che questi hanno dei voltaggi mediamente migliori non ne fa una cosa diversa

che poi, migliori di quanto? perchè a 810mhz un gf104 ci arriva senza bisogno di overvolt o altro, e hanno piu o meno gli stessi vid

il cambio degli step produttivi delle cpu, non comporta, di solito, solo l'aumento del clock, dovresti informarti meglio

Poi per inciso, a me non "piace darti contro", non è che lo trovo particolarmente stimolante, ne intendo farti passare da "stupido", mi sembra presa di posizione abbastanza infantile

Cmq strato per farti capire che il tuo ragionamento non è coerente

hai detto che 8800gtx,9800gtx e gts250 erano tutti rebrand della stessa scheda (parole tue)
PERO

8800gtx, aveva 575mhz di core
9800gtx, 750mhz di core
gts250 ne aveva qualcuno in meno della 9800gtx, mi pare tipo 740mhz

allora, tu li chiami rebrand, ma cambia il processo produttivo, le schede hanno di fabbrica delle frequenze diverse

cosa cambia tra quelle e tra una gtx460 e una gtx560?

Cambia che le prestazioni erano praticamente invariate..come già detto ,mentre in questo caso no..
Riguardo le cpu ho usato delle parole molto semplici , per non farla lunga e per dire semplicemente che a sua volta si può fare il discorso anche in quel campo ovvero i7 920 @4 ghz perchè comprare un 975 extreme?(scemo chi lo compra, stando a ciò che dici tu, anche lì nessuna ottimizzazione particolare se non il cercare di contenere il tdp, ti sei fissato che solo con più o meno shader una scheda è diversa da un'altra, ciò che conta sono le prestazioni il prezzo e i consumi per ottenere tali prestazioni)
Era un semplice paragone.Detto questo inutile continuare no?
saluti.

devil_mcry
17-05-2011, 21:22
adesso paragoniamo pure cpu extreme con cpu normali? :doh:

vabbe :rolleyes:

Strato1541
17-05-2011, 21:29
adesso paragoniamo pure cpu extreme con cpu normali? :doh:

vabbe :rolleyes:

Era un esempio allora un 960 và bene?(per chi no lo sapesse le extreme solitamente hanno solo il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, grande differenza interna!)
Il concetto è sempre lo stesso..
TI ho spiegato le motivazioni del mio ragionamento e anche il fatto che per me contano le prestazioni, di fatto la scheda di default nasce con frequenze maggiori e la si può oc ancora , prima si partiva da più bassi e a 850 mhz si era già al limite(lo dico da ex possessore di 460 glh)..
Poi se a tutti , vuoi farmi passare per stupido , continua pure, ma non hai dimostrato nulla..

devil_mcry
17-05-2011, 21:39
:rolleyes: ...http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/afro.gif

sbudellaman
17-05-2011, 23:48
Strato il discorso che stai impostando è sbagliato. Per due motivi :


1-Non si può paragonare il campo cpu con quello gpu. Una cpu extreme non da solo il vantaggio di avere una frequenza più alta, ma anche quello di avere il moltiplicatore sbloccato che è un aspetto altrettanto importante. C'è un discorso simile per quanto riguarda cpu della stessa architettura ma a frequenza diversa, vedi il 920 ed il 960 i7... quest'ultimo oltre che una frequenza superiore permette di avere un moltiplicatore più alto.

2- l'i7 920 e 960 sono di FASCIA differente, ma della stessa GENERAZIONE.
La 460 e la 560 invece dovrebbero (in base alla dicitura) essere di generazione differente... quindi se ammettiamo che il chip è lo stesso non è concepibile presentare come "nuova" una scheda che non è nient'altro che la versione overcloccata della vecchia.

zannare
18-05-2011, 01:17
e dire che stavo pensando di cambiare la mia gtx 460 per la gtx 560ti

dopo aver letto questo thread mi sa che passo direttamente alla 570

antarex
18-05-2011, 07:53
Bella recensione, una domanda che mi pongo da tempo,

quando si dice che i consumi rilevati sono quelli "a monte dell'alimentatore" si intendono comprensivi dell'assorbimento dei consumi di mobo, processore, ram e HDD quindi?

gianni1879
18-05-2011, 09:17
Cambia che le prestazioni erano praticamente invariate..come già detto ,mentre in questo caso no..
Riguardo le cpu ho usato delle parole molto semplici , per non farla lunga e per dire semplicemente che a sua volta si può fare il discorso anche in quel campo ovvero i7 920 @4 ghz perchè comprare un 975 extreme?(scemo chi lo compra, stando a ciò che dici tu, anche lì nessuna ottimizzazione particolare se non il cercare di contenere il tdp, ti sei fissato che solo con più o meno shader una scheda è diversa da un'altra, ciò che conta sono le prestazioni il prezzo e i consumi per ottenere tali prestazioni)
Era un semplice paragone.Detto questo inutile continuare no?
saluti.

GF100 e GF110 sono due chip diversi in quanto c'è stata un miglioramento dell'architettura ed una reingegnerazione generale del chip.

Con GF104 e GF114 di fatto questo non c'è stato, sono semplicemente chip grafici con tutti gli sp funzionanti e l'architettura è la stessa identica, solo in GF104 c'è stato il taglio laser. La GTX 560 liscia di fatto monta un GF104 + selezionato o semplicemente derivante da un processo produttivo di TSMC poco più maturo. Se vi ricordate di GTX460 a frequenze pompate ce ne sono tantissime in giro proprio perchè GF104 reggeva frequenze molto più elevate rispetto a quelle standard date da nvidia.

La 8800GTX e la 9800GTX montavano due chip diversi sia come processo produttivo sia come struttura architetturale, per cui chiamarli rebrand è davvero fuorviante.

Strato1541
18-05-2011, 10:35
Strato il discorso che stai impostando è sbagliato. Per due motivi :


1-Non si può paragonare il campo cpu con quello gpu. Una cpu extreme non da solo il vantaggio di avere una frequenza più alta, ma anche quello di avere il moltiplicatore sbloccato che è un aspetto altrettanto importante. C'è un discorso simile per quanto riguarda cpu della stessa architettura ma a frequenza diversa, vedi il 920 ed il 960 i7... quest'ultimo oltre che una frequenza superiore permette di avere un moltiplicatore più alto.

2- l'i7 920 e 960 sono di FASCIA differente, ma della stessa GENERAZIONE.
La 460 e la 560 invece dovrebbero (in base alla dicitura) essere di generazione differente... quindi se ammettiamo che il chip è lo stesso non è concepibile presentare come "nuova" una scheda che non è nient'altro che la versione overcloccata della vecchia.

Il confronto delle cpu era ovviamente estremo, ma ci poteva stare..Come non detto..ma aspettavo tale obiezione..(i ogni caso avevo ben spiegato la differenza del molti sbloccato , sopra , se davi una letta..)
In ogni caso si può andare avanti a vita, una cosa è certa se è stata revisionata per funzionare a frequenze più alte, che permettono anche una maggiore oc, la cosa cambia, ed è infatti quello che avvine, per raggiungere i 900mhz con una 460 bisognava darsi bene da fare con i voltaggi e anche con il sistema di dissipazione, quin invece non avviene..
Il prezzo è più basso della 560 ti , già al lancio, ovviamente si abbasserà ancora..
è evidente che è una rigenerazione dei nomi, ma le prestazioni sono aumentate, nei casi di rebrand come già detto fino all'esasperazione le prestazioni non aumentavano MAI..

Strato1541
18-05-2011, 10:41
GF100 e GF110 sono due chip diversi in quanto c'è stata un miglioramento dell'architettura ed una reingegnerazione generale del chip.

Con GF104 e GF114 di fatto questo non c'è stato, sono semplicemente chip grafici con tutti gli sp funzionanti e l'architettura è la stessa identica, solo in GF104 c'è stato il taglio laser. La GTX 560 liscia di fatto monta un GF104 + selezionato o semplicemente derivante da un processo produttivo di TSMC poco più maturo. Se vi ricordate di GTX460 a frequenze pompate ce ne sono tantissime in giro proprio perchè GF104 reggeva frequenze molto più elevate rispetto a quelle standard date da nvidia.

La 8800GTX e la 9800GTX montavano due chip diversi sia come processo produttivo sia come struttura architetturale, per cui chiamarli rebrand è davvero fuorviante.

Bè gf 100 e 110 non son poi così diversi , dato che il 110 ha tutti gli shader attivi(512) contro i 480 di gf 100..è stato fatto un riordinamento che ha contenuto le temperature e aumentato le prestazioni..Una sorta quasi di fase "tock" per così dire..ma non è cambiato il processo produttivo..
Mi son riferito alla 8800gtx e la 9800gtx perchè fù allora che molti si lamentarono di questa cosa, perchè le prestazioni erano abbastanza simili..
Come già spiegato, per me contano le prestazioni rapportate al prezzo , non tanto il modo in cui si raggiungono, è abbastanza palese che gf 104 è stato attivato completamente per la 560 ti e alzato di frequenza per la 560 liscia , ma non c'è alcun rebrand qui, spero che molti se nè convincano, anche per sono certo che andranno comunque per la loro strada..

sbudellaman
18-05-2011, 13:00
Mi son riferito alla 8800gtx e la 9800gtx perchè fù allora che molti si lamentarono di questa cosa, perchè le prestazioni erano abbastanza simili..
Come già spiegato, per me contano le prestazioni rapportate al prezzo , non tanto il modo in cui si raggiungono, è abbastanza palese che gf 104 è stato attivato completamente per la 560 ti e alzato di frequenza per la 560 liscia , ma non c'è alcun rebrand qui, spero che molti se nè convincano, anche per sono certo che andranno comunque per la loro strada..

Io penso che te abbia una concezione di rebranding davvero contorta.

9800gtx e 8800gtx sono due schede diverse e non centrano nulla col rebranding. Di fatto con la 9800gtx si adottò un chip, un processo produttivo, un bus ed altri parametri che differivano in maniera abbastanza consistente dalla 8800gtx abbassandone consumi e costi di produzione.
Il fatto che avessero prestazioni simili è irrilevante, altrimenti potrei considerare allo stesso modo la 6850 come un rebranding della 5850 o della 5830.

In ogni caso si può andare avanti a vita, una cosa è certa se è stata revisionata per funzionare a frequenze più alte, che permettono anche una maggiore oc, la cosa cambia, ed è infatti quello che avvine, per raggiungere i 900mhz con una 460 bisognava darsi bene da fare con i voltaggi e anche con il sistema di dissipazione, quin invece non avviene..
Il prezzo è più basso della 560 ti , già al lancio, ovviamente si abbasserà ancora..

Voglio rammentare che già in passato sono uscite delle 460 occate con pari frequenze come ad esempio la 460 colorful a 900 mhz, che ha le stesse specifiche o quasi di questa 560
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/clock-di-900-mhz-per-una-scheda-geforce-gtx-460_33564.html
Vedere oggi una scheda praticamente identica che viene presentata come di nuova generazione diviene quindi assurdo... il miglioramento dei "processi di realizzazione del chip" che permettono col tempo tolleranze alle frequenze migliori avviene da sempre sia sulle vga che sulle cpu al fine di aumentare il numero di chip funzionanti e che si possono immettere sul mercato. Tuttavia nonostante ciò rimane sempre lo stesso chip e non si può di certo giustificare un cambio di nomenclatura. Di conseguenza siamo di fronte ad un caso di rebranding, a prescindere dal fatto che la tolleranza alle frequenze sia stata incrementata dal momento che è un processo che avviene comunque quando si produce per tanto tempo un certo tipo di chip.

scrat1702
18-05-2011, 13:10
Bè gf 100 e 110 non son poi così diversi , dato che il 110 ha tutti gli shader attivi(512) contro i 480 di gf 100..è stato fatto un riordinamento che ha contenuto le temperature e aumentato le prestazioni..Una sorta quasi di fase "tock" per così dire..ma non è cambiato il processo produttivo..
Mi son riferito alla 8800gtx e la 9800gtx perchè fù allora che molti si lamentarono di questa cosa, perchè le prestazioni erano abbastanza simili..
Come già spiegato, per me contano le prestazioni rapportate al prezzo , non tanto il modo in cui si raggiungono, è abbastanza palese che gf 104 è stato attivato completamente per la 560 ti e alzato di frequenza per la 560 liscia , ma non c'è alcun rebrand qui, spero che molti se nè convincano, anche per sono certo che andranno comunque per la loro strada..

Anch'io non lo chiamerei rebrand, pero permettimi di dissentire sul resto. nVidia lo chiama GF114, ma nessuno puo verificare che non sia un gf104. Tra i 2 chip non cambia nulla, si e affinato il PP e ora regge freq superiori con meno V. Questa sarebbe una 460 V2.0 e per non far confusione l'hanno chiamata 560. Se hai notato verranno commercializzate con freq tra gli 810 e i 900 e considerando che di 460 a 675 se ne sono viste poche il divario non e proprio cosi ampio!
Tutt'altra cosa rispetto ai Gf100 e GF110 dove nVidia ha fatto una genialata vendendo degli ES come 470-480 (a 300-500Eur!!!!) e quando e riuscita ad avere il chip completo ha tirato fuori le 570-580!

Strato1541
18-05-2011, 13:15
Io penso che te abbia una concezione di rebranding davvero contorta.

9800gtx e 8800gtx sono due schede diverse e non centrano nulla col rebranding. Di fatto con la 9800gtx si adottò un chip, un processo produttivo, un bus ed altri parametri che differivano in maniera abbastanza consistente dalla 8800gtx abbassandone consumi e costi di produzione.
Il fatto che avessero prestazioni simili è irrilevante, altrimenti potrei considerare allo stesso modo la 6850 come un rebranding della 5850 o della 5830.

Voglio rammentare che già in passato sono uscite delle 460 occate con pari frequenze come ad esempio la 460 colorful a 900 mhz, che ha le stesse specifiche o quasi di questa 560
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/clock-di-900-mhz-per-una-scheda-geforce-gtx-460_33564.html
Vedere oggi una scheda praticamente identica che viene presentata come di nuova generazione diviene quindi assurdo... il miglioramento dei "processi di realizzazione del chip" che permettono col tempo tolleranze alle frequenze migliori avviene da sempre sia sulle vga che sulle cpu al fine di aumentare il numero di chip funzionanti e che si possono immettere sul mercato. Tuttavia nonostante ciò rimane sempre lo stesso chip e non si può di certo giustificare un cambio di nomenclatura. Di conseguenza siamo di fronte ad un caso di rebranding, a prescindere dal fatto che la tolleranza alle frequenze sia stata incrementata dal momento che è un processo che avviene comunque quando si produce per tanto tempo un certo tipo di chip.

Riguardo 8800gtx e 9800gtx non sono io ad avere una concezione contorta, ma tutti quelli che definirono così tale operazione ,l'ho citata a titolo di esempio..

Le 460 nascevano come OC, quelle con tali frequenze, ora nasce di default, infatti le versioni oc delle 560 liscia sono più alte ancora, (avevo una 460 glh e per portarla a 890 mhz bisognava lavorarci parecchio, nonostante nascesse già oc)
Il cambio di nomenclatura è puro marketing di fatto, come già detto, è al posto della 460 che a sua volta era già proiettata avanti rispetto al gf 100..
In ogni caso , io la penso così...Vuoi no, direi che è inutile continuare..

sbudellaman
18-05-2011, 16:19
Riguardo 8800gtx e 9800gtx non sono io ad avere una concezione contorta, ma tutti quelli che definirono così tale operazione ,l'ho citata a titolo di esempio..
Non ne sarei così sicuro :asd: ... io penso che tu stia confondendo clamorosamente la 8800gtx con la 8800gts 512mb che sono schede completamente differenti le une dalle altre. La 9800gtx infatti fu un rebranding della 8800gts perchè usava lo stesso identico chip, e nella fascia di persone che lo definirono tale rientro anchio. La 8800gtx è invece precedente alla 8800gts 512mb (nota : esiste anche la 8800gts 620mb e la 8800gts 320mb che sono contemporanee alla 8800gtx, da non confondere con la 8800gts 512).
Ma ammettiamo per un attimo che ci sia davvero stata gente che abbia definito la 9800gtx un rebranding della 8800gtx... in questo caso chiunque la pensi a tal modo ha a parer mio una idea sbagliata del termine "rebranding". E se te riporti ad esempio tale affermazione significa che la ritieni veritiera, quindi anche te cadi nel loro stesso errore.



In ogni caso , io la penso così...Vuoi no, direi che è inutile continuare..
E' sbagliato. Infatti ciò che ho fatto è semplicemente correggere quelle che sono delle inesattezze oggettive, per chiunque voglia rendersi conto dei fatti. Non ho invece intenzione di farti cambiare idea a tutti i costi, perchè è semplicemente impossibile anche con la migliore delle dimostrazioni :D Ognuno è libero di prendere atto o meno della realtà che lo circonda, nessuno ti vuole mettere strane idee in testa per forza.

Zappa1981
18-05-2011, 17:41
La realtà dei fatti è che c'è un produttore e ci sono i casi in cui questi faccia il furbo ribrendizzando chip cmq moderni per trarne profitto... chiunque faccia questo secondo me è un ladro qualunque marca sia... se non cambiano il nome ad un prodotto questo non vende... quindi lo cambiano e cercano di infinocchiare chi di pc non capisce una mazza... chiaramente per chi ne capisce il discorso non funziona, basta esserne consapevoli e si è salvi da questo "mercato"

devil_mcry
18-05-2011, 17:46
La realtà dei fatti è che c'è un produttore e ci sono i casi in cui questi faccia il furbo ribrendizzando chip cmq moderni per trarne profitto... chiunque faccia questo secondo me è un ladro qualunque marca sia... se non cambiano il nome ad un prodotto questo non vende... quindi lo cambiano e cercano di infinocchiare chi di pc non capisce una mazza... chiaramente per chi ne capisce il discorso non funziona, basta esserne consapevoli e si è salvi da questo "mercato"

beh le gtx460 hanno venduto piu di tutte le altre mi sa

Zappa1981
18-05-2011, 18:11
qualcosa di buono per noi ne vien fuori in tutta questa bolgia eheeh guarda io penso che la tecnologia sia una cosa pazzesca stà andando avanti velocissimamente, anche se a volte ci sono brutte sorprese alla fine qualcosa di buono ne esce... l importante è sapere cosa, riconoscerlo e trarne dei profitti da noi consumatori, alla fine queste aziende stanno in piedi perchè noi ci spendiamo i dindini :) cmq la 460 è una buona scheda, mi attira molto la fascia media piuttosto che la enthusiast, è sulla fascia media che si hanno prestazioni decenti ad un prezzo buono, è chiaro che se compro una scheda da cinquecento euro va tutto ma ho anche speso una valanga di soldi

gianni1879
18-05-2011, 20:41
Bè gf 100 e 110 non son poi così diversi , dato che il 110 ha tutti gli shader attivi(512) contro i 480 di gf 100..è stato fatto un riordinamento che ha contenuto le temperature e aumentato le prestazioni..Una sorta quasi di fase "tock" per così dire..ma non è cambiato il processo produttivo..
Mi son riferito alla 8800gtx e la 9800gtx perchè fù allora che molti si lamentarono di questa cosa, perchè le prestazioni erano abbastanza simili..
Come già spiegato, per me contano le prestazioni rapportate al prezzo , non tanto il modo in cui si raggiungono, è abbastanza palese che gf 104 è stato attivato completamente per la 560 ti e alzato di frequenza per la 560 liscia , ma non c'è alcun rebrand qui, spero che molti se nè convincano, anche per sono certo che andranno comunque per la loro strada..

GF100 e GF110 se tu avessi studiato l'architettura non è solo un GF100 con tutti gli sp funzionanti, temperature più basse, ma il chip è in grado di lavorare meglio su istruzioni a 32bit e a 64bit, è in qurado di farne 4 per ciclo di clock, al contrario di GF100 che peccava sui 64bit processandone soltanto 2. In ogni caso il progetto è sempre FERMI.

Ti ripeto c'è più rebrand in GF104 -->GF114 che in G92 e G80, in alcuni casi G92 aveva prestazioni inferiori a G80.

Dal mio punto di vista, come giustamente ti hanno fatto notare, hai un concetto errato di rebrand.

Secondo il tuo concetto la GTX 570 è un rebrand della GTX 480

ice_v
19-05-2011, 23:39
...insomma state dicendo che doveva chiamarsi gtx 460 ti? :stordita:



(lo so...il mio tempismo è pessimo)