View Full Version : Informazioni Su Ventole
dav89211
17-05-2011, 13:25
Ciao a tutti,stò incominciando ad assemblare un pc un pezzo alla volta XD.
Premetto che ho un pò di dubbi XD
Mi appena arrivata la scheda madre Asus M4A78LT-M LE ,e adesso ho intenzione di modificare il mio case aggiungendo qualche altra ventola perchè ne possiede una posteriormente (in emissione) che tra l'altro fà un casino esagerato.
Ho letto un pò in giro qualche guida ecc. ma non sono espertissimo quindi chiedo il vostro aiuto (sono un pò confuso)
La mia scheda madre porta 2 pin:
-CPU_FUN
-CHA_FUN
Da come ho capito nel CPU FUN dovrei inserire il pin del raffreddamento del processore.
1)Quindi mi rimane solo il CHA FUN,dato che io avevo pensato di montare 3 ventole come faccio a collegarle tra loro dato che c'è solo il CHA FUN?
Ho visto in giro che ci sono dei Cavi Y che sdoppiano e quindi mi permettono di far funzionare più ventole.
L'altro dubbio che mi sorge è:
2)Ma facendo così si dimezza la potenza delle ventole?Quante ne posso collegare?
3)Io non vorrei farle funzionare al massimo della potenza ma che si regolino in base alla temperatura del mio case
4)La ventola della scheda video (che ancora devo comprare) Porta anche lei un pin?Dove lo dovrei mettere eventualmente dato che non ho spazio?
Scusate per le troppe domande ma ieri sera ho letto qualche guida, che mi ha fatto capire qualche cosa ,ma mi ha cunfuso un pò.
Vi ringrazio per l'attenzione :D
passopasso
17-05-2011, 13:44
guarda, io sulla piastra ho piazzato una ventola tachimetra direttamente sul chipset, le altre ventole controllate da un Rheobus(permette di variare la velocita a piacimento) credo che questa sia la migliore soluzione.
Ciao a tutti,stò incominciando ad assemblare un pc un pezzo alla volta XD.
Premetto che ho un pò di dubbi XD
Mi appena arrivata la scheda madre Asus M4A78LT-M LE ,e adesso ho intenzione di modificare il mio case aggiungendo qualche altra ventola perchè ne possiede una posteriormente (in emissione) che tra l'altro fà un casino esagerato.
Ho letto un pò in giro qualche guida ecc. ma non sono espertissimo quindi chiedo il vostro aiuto (sono un pò confuso)
La mia scheda madre porta 2 pin:
-CPU_FUN
-CHA_FUN
Da come ho capito nel CPU FUN dovrei inserire il pin del raffreddamento del processore.
1)Quindi mi rimane solo il CHA FUN,dato che io avevo pensato di montare 3 ventole come faccio a collegarle tra loro dato che c'è solo il CHA FUN?
Ho visto in giro che ci sono dei Cavi Y che sdoppiano e quindi mi permettono di far funzionare più ventole.
L'altro dubbio che mi sorge è:
2)Ma facendo così si dimezza la potenza delle ventole?Quante ne posso collegare?
3)Io non vorrei farle funzionare al massimo della potenza ma che si regolino in base alla temperatura del mio case
4)La ventola della scheda video (che ancora devo comprare) Porta anche lei un pin?Dove lo dovrei mettere eventualmente dato che non ho spazio?
Scusate per le troppe domande ma ieri sera ho letto qualche guida, che mi ha fatto capire qualche cosa ,ma mi ha cunfuso un pò.
Vi ringrazio per l'attenzione :D
Di ventole puoi collegarne tante quante ne supporta il tuo cabinet, il problema nasce nell'alimentazione semmai. Se usi un cavo a y a tre pin le ventole avranno un numero di giri inferiore rispetto a quello dichiarato mentre, se le colleghi al 12v che sarebbe il molex a 4 pin, allora il risultato sarà sicuramente migliore. Ci sono anche cavi a y di tipo molex a cui puoi collegare due ventole, l'importante è che nella confezione ci sia l'adattatore da 3 a 4 pin molex.
Altrimenti come ti suggerisce Passopasso, piazzi un rheobus e vai ancora meglio. Ti faccio una piccola lista di rheobus che si trovano fra i 20 e i 30 euro
Aerocool F6XT, NesteQ FanMax 8 ( controlla fino a 8 canali )
guarda, io sulla piastra ho piazzato una ventola tachimetra direttamente sul chipset, le altre ventole controllate da un Rheobus(permette di variare la velocita a piacimento) credo che questa sia la migliore soluzione.
Effettivamente lo è, ma per chi non può/vuole comprare un rehobus, c'è l'alternativa dello sdoppiatore ad Y oppure valuta l'acquisto di un convertitore 3pin-molex.L'inconveniente è che in questo modo le ventole sono sempre al 100 % qualunque sia la temperatura del pc e non c'è modo di regolarne la velocità.La scheda video ha la ventola già collegata sul pcb della scheda, pertanto si alimenta da sola basta collegarla solamente nello slot pci-e della scheda video :)
dav89211
17-05-2011, 13:59
Intanto vi ringrazio,allora da come ho capito per la scheda video non c'è problema dato che si alimenta da sola.
Per quanto riguarda le ventole ci sono 3 soluzioni.
1)compro un Rheobus (non so come funziona ma da come ho capito le alimenta lui?) XD.
2)Le collego al Molex ma in questo modo gireranno sempre al massimo(Anche se hanno il sensore di velocità?)
3)Prendo lo sdoppiatore a Y ma si ridurrà la potenza (ed inoltre da come ho capito non potrei neanche regolarle perchè ho l'attacco a 3 pin)
Intanto vi ringrazio,allora da come ho capito per la scheda video non c'è problema dato che si alimenta da sola.
Per quanto riguarda le ventole ci sono 3 soluzioni.
1)compro un Rheobus (non so come funziona ma da come ho capito le alimenta lui?) XD.
2)Le collego al Molex ma in questo modo gireranno sempre al massimo(Anche se hanno il sensore di velocità?)
3)Prendo lo sdoppiatore a Y ma si ridurrà la potenza (ed inoltre da come ho capito non potrei neanche regolarle perchè ho l'attacco a 3 pin)
Aspetta aspetta ...
1- il rheobus è collegato per l'alimentazione ad un molex a 4 pin di solito, e poi dalla scheda del rheobus ci sono i relativi collegamenti per 2 o più canali, a 3 pin. Poi con dei pomelli tu regoli la velocità delle ventole a tuo piacimento.
2 - Il cavo molex a Y è una soluzione più economica al rheobus ma se non hai un case che ti consente di tenere il tutto in ordine, meglio non considerare tale soluzione
per la 3 hai afferrato.
Per quanto riguarda la scheda video non è vero che si alimenta da sola, anzi è vero in parte. In base alla scheda video che prendi essa potrà avere alimentazione dedicata o meno. A partire da un certo livello potrai avere un'alimentazione diretta dallo slot PCI-E oppure un'alimentazione dedicata a 6 pin oppure a 8 pin (6+2) e in questi due ultimi casi, l'alimentatore che sceglierai dovrà avere un cavo dedicato PCI-E di tipo 1 ( a 6pin ) o di tipo 2 (6+2 pin)
dav89211
17-05-2011, 14:24
Quindi in ogni caso la scheda video non andrà alimentata dalla scheda madre guisto?
Riguardo al mio punto 3,anche se compro ventole con sensore di temperatura esse non variano la velocità?
Comunque stò considerando seriamente di prendere rheobus (il primo che mi hai consigliato l'ho trovato a 13 euro + spedizione).
Ma questo rheobus lo si monta nelle porte del case (es dove si mette il lettore dvd ecc.)?
Grazie dell'aiuto
passopasso
17-05-2011, 14:25
1- il rheobus è collegato per l'alimentazione ad un molex a 4 pin di solito, e poi dalla scheda del rheobus ci sono i relativi collegamenti per 2 o più canali, a 3 pin. Poi con dei pomelli tu regoli la velocità delle ventole a tuo piacimento.
Per 32 euro invece dei pomelli c'e' addirittura il touch screen:D Comunque sulla baia si trovano con pomelli a meno di 20 euro comprese spedizioni Cina, oppure con pomelli, schermo lcd sensore di temperatura lettura giri etc, e lettore multischede da piazzare nel vano 5,25''
Quindi in ogni caso la scheda video non andrà alimentata dalla scheda madre guisto?
Riguardo al mio punto 3,anche se compro ventole con sensore di temperatura esse non variano la velocità?
Comunque stò considerando seriamente di prendere rheobus (il primo che mi hai consigliato l'ho trovato a 13 euro + spedizione).
Ma questo rheobus lo si monta nelle porte del case (es dove si mette il lettore dvd ecc.)?
Grazie dell'aiuto
Per la scheda video dipende da quella che prenderai. Il mio consiglio è comunque di prenderne una con l'alimentazione dedicata, così eviti ulteriori danni. E comunque è meglio avere un'alimentazione dedicata che suddivisa fra le varie componenti. I rheobus che ti ho consigliato vanno negli slot da 5.25" quindi si, sono gli slot tipo lettore DVD.
Per 32 euro invece dei pomelli c'e' addirittura il touch screen:D Comunque sulla baia si trovano con pomelli a meno di 20 euro comprese spedizioni Cina, oppure con pomelli, schermo lcd sensore di temperatura lettura giri etc, e lettore multischede da piazzare nel vano 5,25''
Non mi tentare passo, che se poco poco mi viene la voglia, la prossima spesa sarà questo (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2917_2919&products_id=8048)
dav89211
17-05-2011, 14:35
Perfetto.
Vi ringrazio ragazzi avete chiarito tutti i miei dubbi :D
dav89211
17-05-2011, 14:36
Non mi tentare passo, che se poco poco mi viene la voglia, la prossima spesa sarà questo (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2917_2919&products_id=8048)
Cavolo:eek:
passopasso
17-05-2011, 14:36
Non mi tentare passo, che se poco poco mi viene la voglia, la prossima spesa sarà questo
Siiiii, un mostro....comunque ce ne sono per tutte le tasche di rheobus quindi se si vuole evitare rumore tipo tornado e' la scelta migliore per l' amico.
dav89211
17-05-2011, 14:38
Un ultima cosa XD
Per la scelta del'alimentatore su che parametri devo basarmi? (es. consumo ecc.)
Conoscete qualche mini-guida ?
passopasso
17-05-2011, 14:43
Un ultima cosa XD
Per la scelta del'alimentatore su che parametri devo basarmi? (es. consumo ecc.)
Conoscete qualche mini-guida ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Un ultima cosa XD
Per la scelta del'alimentatore su che parametri devo basarmi? (es. consumo ecc.)
Conoscete qualche mini-guida ?
A prescindere dalla guida ( che comunque è utilissima, quindi leggila lo stesso ) , ti conviene comunque scegliere un modulare, ti aiuterà a sistemare meglio i cavi e ad eliminare quelli non necessari. Io mi sono fatto qualche conto un po' approssimativo e diciamo che, se ti mantieni così, forse un PSU da 500w è più che sufficiente, se vuoi andare sul sicuro ti consiglio lo stesso indicatomi da passopasso per la mia configurazione. Sono molto abbordabili come prezzo gli OCZ
dav89211
17-05-2011, 15:00
Dovrò cambiare sicuramente il mio che è un 350 W XD
Comunque grazie ragazzi.
passopasso
17-05-2011, 15:05
Si, i modulari sono ottimi ed evitano di avere tutti quegli attacchi inutili.Anche quello che ho in firma e' modulare (non vi spaventate per la potenza....sara' al massimo 600w effettivi, me lo hanno regalato:D ) e devo dire che ho fatto una bella pulizia, inoltre si migliora il flusso aria e relative turbolenze che possono creare i fili in +.
dav89211
17-05-2011, 15:06
Che significa modulare :eek: :cry:
modulare = moduli. L'alimentatore in pratica ha diversi moduli a disposizione, con diversi cavi in dotazione tra cui potrai scegliere quale attaccare e questi moduli possono essere 6 o 8.
Eccoti un esempio
GUARDA (http://imageshack.us/photo/my-images/152/easyconrear0em.jpg/)
Vedi quegli attacchi a 8 pin e uno da 4 sul lato posteriore? Quelli sono i moduli a cui poi andranno collegati i vari cavi, siano essi una serie di molex, o di sata. Questa è una sintesi veloce. Comunque dovrebbe esserci una guida più dettagliata, non posso scrivere di più nel caso in cui ci sia un thread dedicato.
dav89211
17-05-2011, 15:36
Ho letto comunque a cosa servono.
Dato che siete molto più esperti di me ho letto in giro che per gli alimentatori economici la potenza è molto inferiore rispetto a quella dichiarata.
Io non vorrei spendere tanto per l'alimentatore (quei 20/30 euro preferisco spenderli in più per la scheda video).
Per i cavi vedrò un pò come sistemare al meglio.
Sapreste consigliarmi un alimentatore Per spesa massima di 30-35 euro?
500/600 watt
passopasso
17-05-2011, 15:38
Che significa modulare :eek: :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1351932.html
passopasso
17-05-2011, 15:45
Ho letto comunque a cosa servono.
Dato che siete molto più esperti di me ho letto in giro che per gli alimentatori economici la potenza è molto inferiore rispetto a quella dichiarata.
Io non vorrei spendere tanto per l'alimentatore (quei 20/30 euro preferisco spenderli in più per la scheda video).
Per i cavi vedrò un pò come sistemare al meglio.
Sapreste consigliarmi un alimentatore Per spesa massima di 30-35 euro?
500/600 watt
a questo prezzo trovi gli lc-power fatti una ricerca con il trovaprezzi;)
dav89211
17-05-2011, 15:50
grazie ragazzi non vi scoccio più XD
Mi scuso con i mod se sono uscito fuori argomento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.