View Full Version : Canon EF-S 55-250 mm f/4-5.6 IS
samy ramone
17-05-2011, 13:16
Qualcuno di voi utilizza questo obiettivo Canon EF-S 55-250 mm f/4-5.6 IS ?Se si,come vi trovate?Non è un'obietivo molto luminoso,anzi,ma avrei intenzione di utilizzarlo in ambienti esterni(sole permettendo) o concerti.Voi che dite?Potrebbe andar bene?
SuperMariano81
17-05-2011, 13:29
fai una ricerca, ne stiamo parlando in questo periodo.
su che corpo lo ficchi?
cmq ha un ottimo rapporto q/p.
samy ramone
17-05-2011, 13:30
Su una eos 500d.Ho trovato questo obiettivo a 229 euro.
SuperMariano81
17-05-2011, 13:41
Su una eos 500d.Ho trovato questo obiettivo a 229 euro.
si trova anche a meno, in media 200 euro + spese.
se non puoi permetterti di spendere di più quest'obiettivo non ti deluderà.
Lo usa la mia ragazza su 500d e si trova molto bene.
questi i pregi/difetti che gli ho trovato
PREGI
-Leggero
-Versatile
-Stabilizzatore efficace
-AF discretamente preciso
DIFETTI
-Costruzione plasticosa
-Lente frontale che ruota nella MAF
-Un pò rumoroso
-Si estende parecchio
PS: io l'ho usato anche per sport indoor (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/)
luigiazzarone
17-05-2011, 13:46
Io lo uso e mi trovo molto bene. Non ho molta esperienza e non ho usato altri obiettivi se non il 18-55. Comunque secondo me è un buon obiettivo. Nel mio albun su flickr (in firma) molte foto sono state scattate con quello.
slash123
17-05-2011, 16:49
io non l'ho mai usato, ma ne ho sentito parlare molto bene.
Per sapere se ti va a genio, comunque devi provarlo sulla tua macchina.
Pisuke_2k6
27-05-2011, 09:12
io su consiglio di supermariano l ho preso e sono molto contento. soprattuto perche (a debita distanza) con lo zoom a palla fai dei ritratti stupendi. molto soddisfatto.. ovviamente e' ottimo anche per foto a distanza come zoom
luigiazzarone
27-05-2011, 12:15
Ho appena comprato la rivista Photo Professional Canon Edition. Rivista molto interessante e dedicata alle reflex canon. Ebbene c'è un test sui telezoom "a prezzi accessibili" (fino a 800,00 euro). Ecco la classifica:
1° Tamron SP 70-300mm f/4-5,6 Di VC USD - 92% - 529 euro
2° Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS - 90% - 334 euro (ma il prezzo è inferiore)
2° Canon EF 70-200mm f/4L USM - 90% - 788 euro
3° Sigma 70-300mm f/4-5,6 DG OS - 88% - 494 euro
4° Sigma 70-300mm f/4-5,6 APO DG Macro - 86% - 269 euro
5° Sigma 50-200mm f/4-5,6 DC OS HSM - 84% - 319 euro
6° Canon EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM - 80% - 655 euro
7° Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 Di II LD Macro - 76% - 169 euro
8° Tamron AF 70-300mm f/4-5,6 Di LD Macro - 67% - 192 euro
9° Canon EF 75-300mm f/4-5,6 USM III - 65% - 293 euro
Mi pare, quindi, che il canon 55-250 sia ottimo...alla faccia di chi lo definisce una ciofeca
Mi pare, quindi, che il canon 55-250 sia ottimo...alla faccia di chi lo definisce una ciofeca
Chi è che ha il coraggio di definirlo una ciofeca? :eek:
450D + 55-250:
http://img84.imageshack.us/img84/2305/4571975897fc80a37c8fb.jpg
http://www.flickr.com/photos/carlo1983/4571975897/sizes/o/in/set-72157623988836346/
ziozetti
31-05-2011, 14:10
1° Tamron SP 70-300mm f/4-5,6 Di VC USD - 92% - 529 euro 420 euro
2° Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS - 90% - 334 euro (ma il prezzo è inferiore) 295 euro
2° Canon EF 70-200mm f/4L USM - 90% - 788 euro 560 euro
3° Sigma 70-300mm f/4-5,6 DG OS - 88% - 494 euro 400 euro
4° Sigma 70-300mm f/4-5,6 APO DG Macro - 86% - 269 euro 220 euro
5° Sigma 50-200mm f/4-5,6 DC OS HSM - 84% - 319 euro
6° Canon EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM - 80% - 655 euro 490 euro
7° Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 Di II LD Macro - 76% - 169 euro
8° Tamron AF 70-300mm f/4-5,6 Di LD Macro - 67% - 192 euro
9° Canon EF 75-300mm f/4-5,6 USM III - 65% - 293 euro
Questa classifica mi sembra molto casuale, i prezzi sono fra il 20 e il 30% più alti del dovuto (vedi cifre in rosso).
Un 70-200 L F4 non vale un 4% più del 70-300 F4-5.6, li ho avuti entrambi e non sono minimamente paragonabili.
Il 75-300 non lo prenderei in considerazione per alcun motivo, specialmente a quel prezzo (nemmeno con uno sconto del 30%!).
SuperMariano81
31-05-2011, 18:14
Questa classifica mi sembra molto casuale, i prezzi sono fra il 20 e il 30% più alti del dovuto (vedi cifre in rosso).
Un 70-200 L F4 non vale un 4% più del 70-300 F4-5.6, li ho avuti entrambi e non sono minimamente paragonabili.
Il 75-300 non lo prenderei in considerazione per alcun motivo, specialmente a quel prezzo (nemmeno con uno sconto del 30%!).
in realtà è la rivista che è un po' così così.... ho preso i primi 4 numeri e poi l'ho abbandonata.
chargundam
31-05-2011, 20:38
vado un attimo OT: Supermariano ho visto le tue foto su flirk e devo dire che molte le ho trovate veramente meravigliose! complimenti!
Tornando in topic, io credo che prenderò il 55-250
bob.malone
01-06-2011, 09:39
scusate ma secondo questa classifica il 55-250is qualitativamente è uguale al 70-200 f4 USM L???
mi stò informando (e risparmiando anche :mbe: ) per prendere un tele e questa cosa mi lascia un pò perplesso, io ho sempre letto che la serie L siano ottiche di fascia superiore alle altre (costruttivamente e qualitativamente) e mi ero quasi deciso a prenderne uno, ma adesso sono di nuovo indeciso :D, tra l'altro ho potuto provare il 70-200 e posso dire che, se per quello che costa (200€ online su diversi siti anche affidabili, uno è lo stesso dal quale presi una bridge 3 anni fà) il 55-250is sia uguale al bianchino, sarebbe davvero una cosa eccezionale, tanto più che per l'utilizzo che ne vorrei fare io la messa a fuoco veloce non mi è indispensabile
SuperMariano81
01-06-2011, 11:08
vado un attimo OT: Supermariano ho visto le tue foto su flirk e devo dire che molte le ho trovate veramente meravigliose! complimenti!
Tornando in topic, io credo che prenderò il 55-250
grazie 1000 :)
scusate ma secondo questa classifica il 55-250is qualitativamente è uguale al 70-200 f4 USM L???
mi stò informando (e risparmiando anche :mbe: ) per prendere un tele e questa cosa mi lascia un pò perplesso, io ho sempre letto che la serie L siano ottiche di fascia superiore alle altre (costruttivamente e qualitativamente) e mi ero quasi deciso a prenderne uno, ma adesso sono di nuovo indeciso :D, tra l'altro ho potuto provare il 70-200 e posso dire che, se per quello che costa (200€ online su diversi siti anche affidabili, uno è lo stesso dal quale presi una bridge 3 anni fà) il 55-250is sia uguale al bianchino, sarebbe davvero una cosa eccezionale, tanto più che per l'utilizzo che ne vorrei fare io la messa a fuoco veloce non mi è indispensabile
Tranquillo, quella classifica la fatta topogigio.
ziozetti
01-06-2011, 13:20
tra l'altro ho potuto provare il 70-200 e posso dire che, se per quello che costa (200€ online su diversi siti anche affidabili, uno è lo stesso dal quale presi una bridge 3 anni fà) il 55-250is sia uguale al bianchino, sarebbe davvero una cosa eccezionale, tanto più che per l'utilizzo che ne vorrei fare io la messa a fuoco veloce non mi è indispensabile
Tranquillo, NON è uguale.
...
Tranquillo, quella classifica la fatta topogigio.
Io non direi topogigio, direi uno che è un "cicinin" realistico :)
Parlando di fotografia sembra che abbiamo tutti i soldi da buttare.
Per divertirsi meglio una (invento eh) Civic Type R da 20.000 euro che fa 0-100 in 4.1 o un'Audi S3 da 38.000 euro cha fa 0-100 in 3.9?
"No beh vuoi mettere 3.9 invece che 4.1, l'Audi è meglio..." Che importa se una costa il doppio dell'altra... :doh:
La differenza tra le prime tre di quella classifica c'è ma è minima, non siamo di quelli che guardano i crop al 400% per trovare le differenze vero? Vero? Il rapporto prezzo prestazioni è a favore delle prime due, da qui la loro posizione in classifica secondo me. L'ottica Canon ha altro di rilevante dalla sua: costruzione, F4 costante e per alcuni una righina rossa... :)
SuperMariano81
03-06-2011, 10:21
Io non direi topogigio, direi uno che è un "cicinin" realistico :)
Parlando di fotografia sembra che abbiamo tutti i soldi da buttare.
Per divertirsi meglio una (invento eh) Civic Type R da 20.000 euro che fa 0-100 in 4.1 o un'Audi S3 da 38.000 euro cha fa 0-100 in 3.9?
"No beh vuoi mettere 3.9 invece che 4.1, l'Audi è meglio..." Che importa se una costa il doppio dell'altra... :doh:
La differenza tra le prime tre di quella classifica c'è ma è minima, non siamo di quelli che guardano i crop al 400% per trovare le differenze vero? Vero? Il rapporto prezzo prestazioni è a favore delle prime due, da qui la loro posizione in classifica secondo me. L'ottica Canon ha altro di rilevante dalla sua: costruzione, F4 costante e per alcuni una righina rossa... :)
Non sto dicendo che il 55-250is sia pessimo (penso sia la lente che ho consigliato di più) ma che paragonarlo al 70-200 ce ne vuole....
Non è solo un fatto di costruzione o focale costante ma anche di qualità in se, sfocato più piacevole, resistenza al flare, assenza di purple firing, presenza del selezionatore di messa a fuoco, scala delle distanze, velocità e precisione dell'AF, silenziosità dell'AF, il fatto che non si estende quando zooooomi...... e sicuramente qualcosa ho dimenticato
insomma, è un po' di più :)
Questi giorni si trova il Sigma 70-300/4-5,6 DG OS a 174,90 euro... credo che sia un po' migliore del EF-S 55-200 e poi ti da 100*1,6=160 mm di focale in più che non sono niente male!
ilguercio
03-06-2011, 13:50
Che io sappia quel Sigma è una ciofeca, nonostante l'aggiunta dello stabilizzatore e la probabile revisione dello schema ottico.
Non mi stancherò mai di dire che il 55-250 IS è forse il miglior obiettivo, specialmente usato, per far pratica con i tele. Ancora oggi rimpiango la sua stabilizzazione.
SuperMariano81
03-06-2011, 14:20
Che io sappia quel Sigma è una ciofeca, nonostante l'aggiunta dello stabilizzatore e la probabile revisione dello schema ottico.
Non mi stancherò mai di dire che il 55-250 IS è forse il miglior obiettivo, specialmente usato, per far pratica con i tele. Ancora oggi rimpiango la sua stabilizzazione.
+1
parsifal87
03-06-2011, 14:38
Io lo uso su CANON 500D E MI TROVO BENE.
ziozetti
04-06-2011, 22:36
Questi giorni si trova il Sigma 70-300/4-5,6 DG OS a 174,90 euro... credo che sia un po' migliore del EF-S 55-200 e poi ti da 100*1,6=160 mm di focale in più che non sono niente male!
Tranquillo, continua pure ad ignorare i post precedenti al tuo. ;)
Frederic
06-06-2011, 12:43
avrei aperto anche io un topic del genere! voglio comprare un teleobiettivo da abbinare alla mia Canon 450d che non costi più di 300€.
voglio comprarlo perché a fine mese andrò a un concerto e sicuramente con il 18-55 farò poco e niente.
Proprio stamattina ho comprato Photo Professional, una buona rivista che compro di tanto in tanto, e nella sezione Test parla proprio di teleobiettivi per tutte le tasche ed esigenze.
descrizione molto valida di tutti gli obiettivi tranne che per i prezzi (come ha detto già qualcuno in un post precedente!)
e la mia attenzione è andata subito sul canon ef-s 55-250mm f/4-5,6 is, che la stessa rivista assegna il migliore come rapporto qualità prezzo.
ma per quello che serve a me, riuscirei ad ottenere buoni risultati?
SuperMariano81
06-06-2011, 13:07
avrei aperto anche io un topic del genere! voglio comprare un teleobiettivo da abbinare alla mia Canon 450d che non costi più di 300€.
voglio comprarlo perché a fine mese andrò a un concerto e sicuramente con il 18-55 farò poco e niente.
Proprio stamattina ho comprato Photo Professional, una buona rivista che compro di tanto in tanto, e nella sezione Test parla proprio di teleobiettivi per tutte le tasche ed esigenze.
descrizione molto valida di tutti gli obiettivi tranne che per i prezzi (come ha detto già qualcuno in un post precedente!)
e la mia attenzione è andata subito sul canon ef-s 55-250mm f/4-5,6 is, che la stessa rivista assegna il migliore come rapporto qualità prezzo.
ma per quello che serve a me, riuscirei ad ottenere buoni risultati?
dipende molto da che cosa desideri alla fine, da che concerto è e da dove scatti.... il top sarebbe avere qualcosa di molto aperto (f/2.8) ma se il tuo budget è quello..... :D
Frederic
06-06-2011, 13:18
io seguo concerti rock- blues!
Frederic
06-06-2011, 20:17
a fine mese ne ho uno di eric clapton
SuperMariano81
06-06-2011, 20:59
il budget è quello?
ziozetti
06-06-2011, 22:44
avrei aperto anche io un topic del genere! voglio comprare un teleobiettivo da abbinare alla mia Canon 450d che non costi più di 300€.
voglio comprarlo perché a fine mese andrò a un concerto e sicuramente con il 18-55 farò poco e niente.
Proprio stamattina ho comprato Photo Professional, una buona rivista che compro di tanto in tanto, e nella sezione Test parla proprio di teleobiettivi per tutte le tasche ed esigenze.
descrizione molto valida di tutti gli obiettivi tranne che per i prezzi (come ha detto già qualcuno in un post precedente!)
e la mia attenzione è andata subito sul canon ef-s 55-250mm f/4-5,6 is, che la stessa rivista assegna il migliore come rapporto qualità prezzo.
ma per quello che serve a me, riuscirei ad ottenere buoni risultati?
Se il budget è quello:
1. preleva 300 €
2. prendi Photo Professional
3. compra una bella orata fresca dal pescivendolo
4. prendi l'orata ed avvolgila nella rivista
5. vai a casa, collegati ad internet e compra il 55-250
6. con i soldi avanzati ci offri da bere
;)
Frederic
07-06-2011, 00:42
il budget è quello?
si posso spendere al massimo 250/300€
Se il budget è quello:
1. preleva 300 €
2. prendi Photo Professional
3. compra una bella orata fresca dal pescivendolo
4. prendi l'orata ed avvolgila nella rivista
5. vai a casa, collegati ad internet e compra il 55-250
6. con i soldi avanzati ci offri da bere
;)
:D dai che non poi così male photo professional!!
(Ci penserò, amo l'orata! ;) )
SuperMariano81
07-06-2011, 07:30
Se il budget è quello:
1. preleva 300 €
2. prendi Photo Professional
3. compra una bella orata fresca dal pescivendolo
4. prendi l'orata ed avvolgila nella rivista
5. vai a casa, collegati ad internet e compra il 55-250
6. con i soldi avanzati ci offri da bere
;)
:asd: :asd: :asd:
continuate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665084
e la prossima volta usare la ricerca prima di aprire un 3d
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.