View Full Version : NAPT su modem/router Sweex Annex A MO201
Salve a tutti
qualcuno potrebbe insegnarmi come impostare il modem/router suddetto per il servizio Napt?
il mio gestore è Telecom Italia
la mia necessità è poter accedere dal'ufficio, con windows desktop remoto o simili, ad 1 o più computer di casa collegati in lan tramite router e che si connettono ad internet tramite lo stesso
il problema nasce quando si deve inserire nel programma l'indirizzo ip pubblico di uno dei tre pc della mia lan di casa
infatti esiste solo quello l'ip pubblico del router/modem e se su qualsiasi pc della lan si va a cercare l'indirizzo ip pubblico, questo risulta essere sempre lo stesso per ognuno dei 3 pc.
ho letto che la funzione NAP o NAPT del modem/router serve per indirizzare al desiderato, la richiesta di accesso dall'esterno
è corretto?
purtroppo nel manuale del mio router non viene menzionato come fare e su internet non ho trovato nulla.
l'unica voce NAPT presente nella pagina di configurazione del modem, è sotto:
WAN -> Channel
il mio channel mode è automaticamente settato sulla voce 1483 Bridged, e finchè non cambio opzione, la casella di spunta del NAPT non viene abilitata.
le altre voci del menu Channel mode sono: 1483 MER, PPPoA, PPPoE, 1486 Routed.
Come e cosa devo settare? come procedere?
OUTATIME
17-05-2011, 10:58
IMHO è sotto "router"....
dici? e come faccio a spostarla?
OUTATIME
17-05-2011, 11:08
dici? e come faccio a spostarla?
Spostare cosa?
Ah no niente. pensavo volessi dire "sposta la discussione non sotto networking in generale ma sotto router".
lol
comunque sotto la voce router la sigla NAPT non c'è
le voci delle sotto-schede della scheda ROUTER sono:
DNS
IP QoS
Routing
RIP
Remote Access
ACL
SNMP
IP PassThrough
URL Blocking
IGMP
posto una foto di Remote Access e IP Pass Through che mi sembrano le più inerenti, in ogni caso non so dove mettere le mani (non c'è scritto sul manuale) e non compare la voce NAPT
Questa è l'immagine di Remote Access
OUTATIME
17-05-2011, 11:34
Prova sotto routing...
Mi sembra più una cosa che riguarda la lan
in ogni caso...come riempio gli spazi. ho postato l'immagine della schermata
OUTATIME
17-05-2011, 11:49
No, non è neppure quello... boh...
qualcuno ne sa niente?
alla fine i router/modem dovrebbero assomigliarsi un po' tutti nelle impostazioni
OUTATIME
18-05-2011, 07:24
qualcuno ne sa niente?
alla fine i router/modem dovrebbero assomigliarsi un po' tutti nelle impostazioni
Nelle impostazioni si, ma nell'interfaccia web differiscono tutti e il tuo (scusami) è fatto di cacca.
Comunque:
Andando su “Advanced” > “Firewall” > “Port Forwarding” dovresti riuscire ad aprire le porte....
per aprire le porte si fa così infatti...ma qui non si tratta di aprire le porte
OUTATIME
19-05-2011, 07:26
per aprire le porte si fa così infatti...ma qui non si tratta di aprire le porte
E di cosa si tratta, allora?
si tratta dell' «indirizzamento» di un pc che si vuole collegare dall'esterno della lan, via internet, ad uno specifico pc della lan, ma siccome per fare ciò è necessario avere l'ip pubblico del computer medesimo (quello collegato a internet tramite la lan del router/modem), e l'unico ip pubblico è quello del modem.....come faccio?
OUTATIME
19-05-2011, 11:40
si tratta dell' «indirizzamento» di un pc che si vuole collegare dall'esterno della lan, via internet, ad uno specifico pc della lan, ma siccome per fare ciò è necessario avere l'ip pubblico del computer medesimo (quello collegato a internet tramite la lan del router/modem), e l'unico ip pubblico è quello del modem.....come faccio?
Devi aprire una porta verso l'IP interno a cui ti vuoi collegare, se i pc sono più di uno devi aprire porte differenti. Se vuoi usare remote desktop, devi cambiare di conseguenza anche le porte del PC in ascolto, seguendo questo articolo:
http://support.microsoft.com/kb/306759
la porta in questione è già aperta.
è la stessa porta da apire per utilizzare il remoto anche dalla stessa lan, il che funziona perfettamente
il problema è un altro: usare il NAPT, perchè io ho bisogno di inserire un indirizzo ip pubblico e non so quale inserire
probabilmente l'unico da inserire è quello del mio modem, (non credo proprio si possa creare un ip pubblico), ma poi dovrò dire al modem/router a quale dei pc collegati inviare la richiesta di utilizzo in remoto
leggendo un po' in rete mi sembra di aver capito che tale compito si svolga col NAPT.
ma più di questo non so
OUTATIME
19-05-2011, 15:20
la porta in questione è già aperta.
E' già aperta dove?
è la stessa porta da apire per utilizzare il remoto anche dalla stessa lan, il che funziona perfettamente
Sbagliato, tu per usare remote desktop dalla lan non hai dovuto fare nessuna modifica sul router.
il problema è un altro: usare il NAPT, perchè io ho bisogno di inserire un indirizzo ip pubblico e non so quale inserire
Il NAPT è un'altra cosa e non c'entra nulla....
Devi fare il port forward sul router della 3389 VERSO l'IP STATICO del PC che vuoi comandare, poi DA FUORI aprendo remote deskop, digiterai il tuo IP PUBBLICO (e questo è l'unico posto dove immetterai IP pubblici).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.