PDA

View Full Version : Win 7 HP 64 screensaver non parte in auto


jmaverick
17-05-2011, 10:09
:) Ciao a tutti. Ho acquistato da poco un notebook con Win 7 Home Premium 64 bits. Bene, ho notato che nè gli screensavers partono in automatico, nè le azioni di risparmio energetico vengono eseguite (ad esempio spegnimento schermo). Uso di norma il PC alimentato da rete ed uso un mouse Microsoft cordless. Ho provato a staccare il mouse, ma non cambia nulla. Ho provato a batteria ma ancora nulla. Qualche suggerimento di trouble shooting e di soluzione? Il fornitore mi ha suggerito un roll-back ad un punto di ripristino 'quando tutto funzionava', ma a memoria il malfunzionamenro c'è sempre stato e per essere certo di tornare al punto zero dovrei ripartire da zero e la cosa mi disturba. Ho provato anche a lanciare Powercfg, che mi segnala corretamente le opzioni e non mi segnala nulla di attivo 'contro'. Grazie per l'attenzione e l'aiuto. :)

sticky74
17-05-2011, 11:26
vai qui e probabilmente risolvi il problema (screensaver e risparmio energia dopo installazione mouse MS wireless):

http://support.microsoft.com/kb/913405

jmaverick
17-05-2011, 13:08
vai qui e probabilmente risolvi il problema (screensaver e risparmio energia dopo installazione mouse MS wireless):

http://support.microsoft.com/kb/913405

La segnalazione è relativa a XP e Vista, a tuo parere è valida anche per 7?

jmaverick
17-05-2011, 13:46
:) Grazie mille, ho seguito al via di windows update, che mi ha fatto installare un paio di patch facoltative e il sosftware IntelliPoint (uso un MS Laser Mouse 5000). Adesso lo screen saver parte in automatico. Devo verificare se la cosa ha anche sistemato la storia del risparmio energetico. Il tutto è generato dai prodotti della CyberLink che ho trovato sul Notebook. Grazie ancora.

sticky74
17-05-2011, 13:51
Per controllare se effettivamente quanto lamenti sia dovuto al mouse prova a scollegarlo, fai ripartire il computer ed utilizzando il controllo cursore del tuo netbook vedi se à tutto a posto. Controlla poi se effettivamente il driver del tuo mouse è il più aggiornato: a questo proposito vedi quanto è indicato al paragrafo "risoluzione" del link che ti ho precedentemente indicato..

jmaverick
17-05-2011, 17:53
:) Era un falso positivo :) dopo le manovre, lo screensaver è partito, l'ho cambiato, non partiva più, ora horimesso quello di prima ma nulla si muove :muro: cosa devo fare? In ogni modo faccio la prova di staccare il mouse

jmaverick
18-05-2011, 08:01
:) Era un falso positivo :) dopo le manovre, lo screensaver è partito, l'ho cambiato, non partiva più, ora horimesso quello di prima ma nulla si muove :muro: cosa devo fare? In ogni modo faccio la prova di staccare il mouse
Con WindowsUpdate ho trovato 2 aggiornamenti facoltativi:
1. Other hardware HID non user input data filter
2. Other hardware USB wireless mouse
Il 2 mi ha installato IntelliPoint, mentre l'1 non è stato installato (errore non so quale, quindi non c'è). Ho anche disinstallato PowerDVD. Alla fine qualcosa è cambiato. Dopo il boot, se non facevo alcuna operazione, lo screensaver si attivava. Bastava che tornassi al desk top per ricadere nella sindrome' screen saver non si attiva'. Ho provato a cercare altre segnalazioni, ma nessuna era attinente al mio caso (PCMserce.exe o Ehtray.exe presenti). Sul mio PC è installato un componente Wireless Assistant che avevo disattivato, non avendone necessità. L'ho riattivato ed adesso lo screen saver parte sempre in auto. Boh, vacci a capire. Se qualcuno ha una spiegazione, essa è gradita. Ciao :confused: