PDA

View Full Version : [NEWS] Turchia, in piazza contro i filtri


c.m.g
17-05-2011, 10:28
lunedì 16 maggio 2011

Il governo turco ha imposto agli ISP di dotarsi di strumenti per il filtraggio del traffico. Lo scopo è proteggere i minori. Ma secondo gli oppositori si tratta di un altro episodio di censura


Roma - Ci risiamo (http://punto-informatico.it/3025316/PI/News/youtube-bentornata-turchia.aspx) con il bavaglio della Turchia nei confronti di Internet. Migliaia di persone si sono riversate nelle strade di oltre trenta città del paese per protestare contro l'introduzione di un nuovo sistema di filtri voluto dal governo.

Secondo quanto riportato (http://www.nytimes.com/2011/05/16/world/europe/16turkey.html?_r=1&partner=rss&emc=rss) dal New York Times, l'autorità turca che si occupa di comunicazione e IT (BTK) avrebbe chiesto agli ISP del paese di dotarsi di quattro diversi livelli di filtraggio dei contenuti online che gli utenti potranno scegliere a partire dal mese di agosto.

Secondo i manifestanti ci si trova davanti a una sottile censura di Internet che le autorità starebbero spacciando come intervento volto alla difesa dei minori. BTK precisa che scegliendo l'opzione "standard" i netizen non saranno soggetti ad alcuna restrizione durante la navigazione. Le etichette attribuite agli sistemi di controllo sono "bambini", "famiglia" e "domestico".

I manifestanti, di risposta, hanno organizzato (http://thenextweb.com/2011/05/16/thousands-line-streets-as-turkey-protests-proposed-internet-controls/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheNextWeb+%28The+Next+Web+All+Stories%29) il proprio dissenso nelle piazze e via Facebook, attraverso la pagina (http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10150302364673312&id=500748311#!/event.php?eid=175003555887061) "Yes, we ban!". Non ci sono ragioni che giustificano un'azione del genere, secondo gli oppositori, dal momento che la Turchia già procede al blocco di migliaia di siti senza interferenza alcuna.

Dunque, dietro l'intenzione sbandierata di proteggere la sicurezza online dei cittadini turchi ci sarebbe, in realtà, la volontà di frenare la circolazione delle informazioni ed eliminare in via discrezionale i siti scomodi senza avvisare la popolazione. Per questo motivo, secondo (http://news.yahoo.com/s/pcworld/20110516/tc_pcworld/protestsinturkeyagainstinternetcontrols) Reporters Senza Frontiere, il provvedimento in questione rappresenterebbe una violazione sia della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uom (http://www.coe.int/t/dc/files/themes/convention_dh/default_IT.asp)o sia della Costituzione turca.

Secondo (http://www.hurriyetdailynews.com/n.php?n=internet-users-march-against-internet-filter-application-2011-05-13) Tayfun Acarer, a capo di BTK, i filtri serviranno a placare le preoccupazione di quei genitori che vogliono controllare l'uso di Internet da parte dei propri figli ma non hanno gli strumenti per farlo. Secondo i tecnici, invece, gli strumenti presto in dotazione produrranno un sensibile rallentamento della navigazione.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3163451/PI/News/turchia-piazza-contro-filtri.aspx)

c.m.g
17-05-2011, 10:41
La Turchia filtrerà internet: i cittadini protestano in trenta città (http://www.downloadblog.it/post/14289/la-turchia-filtrera-internet-i-cittadini-protestano-in-trenta-citta) su downloadblog

Eress
17-05-2011, 21:43
Fanno bene a scendere in piazza, stanno difendendo l'ultimo baluardo di libertà in questo mondo sempre più controllato

c.m.g
19-05-2011, 09:05
correlate:
Australia, arrivederci filtri? (http://punto-informatico.it/3163440/PI/News/australia-arrivederci-filtri.aspx) su punto informatico

Cisco, tecnologie per la censura cinese? (http://punto-informatico.it/3170466/PI/News/cisco-tecnologie-censura-cinese.aspx) su punto informatico