PDA

View Full Version : Parere su questo Tecnoware


Laus
17-05-2011, 08:49
Premesso che il computer non è mio, mi hanno chiesto un consulto per una nuova scheda video e io ho chiesto di poter sapere che alimentatore montava il sistema in uso (oltre a, ovviamente, tutto il resto).

Mi hanno mandato una screen (a seguire), dal quale risulta che l'alimentatore è un Tecnoware da 500W. Lo so che non è esattamente un top player, ma, proprio a tale proposito, quello che mi perplime sono gli amperaggi indicati nell'etichetta.

Quello sulla linea 12V (24A), ma anche gli altri, mi sembrano alquanto ottimistici e mi puzzano di valori di picco:

http://www.sharingsys.com/lite/g/3abe183d67defef11c3c81c5e62ac227.JPG

Solo che io non me ne intendo granché di alimentatori, quindi vorrei anche un vostro spassionato e ben più competente parere in merito.

Tommy Er Bufalo
17-05-2011, 09:03
l'unico tecnoware che ho avuto è l'unico alimentatore, tra le varie cinesate, che si è rotto.
si è portato dietro la mia amata X1950 GT che aveva pochi mesi di vita.
al posto tuo gli darei fuoco con un lanciafiamme senza rimorsi:D

Yasha
17-05-2011, 09:19
al posto tuo gli darei fuoco con un lanciafiamme senza rimorsi:D

Quoto. :D

Il problema degli alimentatori troiai, non sono solo i ridotti A sulla 12v, ma soprattutto non hanno protezioni, i voltaggi non sono stabili e se si rompono, si portano dietro tutto l'hardware.

Io ti consiglio di non usarlo. ;)

Laus
17-05-2011, 09:27
Questo lo so. E' per questo che i valori lì indicati non mi tornano tanto.

Ma mi sa che forse sono rimasta indietro.

EDIT: non ci siamo capiti. Non è mio :D . Non ce lo monterei mai un robo del genere su un mio computer. Io ho un Enermax Liberty 620W, come potete leggere in firma.

E' di un'altra persona, che mi ha chiesto un consiglio per una scheda video. Ora, per il suo sistema, andrebbero bene cose tipo GTS 450 o ATI 5770, ma temo che quel robo oscuro le mandi tutto a cartequarantotto!

Yasha
17-05-2011, 09:35
Questo lo so. E' per questo che i valori lì indicati non mi tornano tanto.

Ma mi sa che forse sono rimasta indietro.

EDIT: non ci siamo capiti. Non è mio :D . Non ce lo monterei mai un robo del genere su un mio computer. Io ho un Enermax Liberty 620W, come potete leggere in firma.

E' di un'altra persona, che mi ha chiesto un consiglio per una scheda video. Ora, per il suo sistema, andrebbero bene cose tipo GTS 450 o ATI 5770, ma temo che quel robo oscuro le mandi tutto a cartequarantotto!

Ho capito che era per un tuo amico. :D

Quell'alimentatore volendo si può usare con una configurazione con scheda video integrata o schede video che non richiedono l'alimentazione ausiliaria (5670/GT 520 etc.) Ma non alimenterei mai una scheda video a partire da 5770/ GTS 450 in su.

Ciao. ;)

PS: sei una donna? :D

Laus
17-05-2011, 09:50
Ho capito che era per un tuo amico. :D

Quell'alimentatore volendo si può usare con una configurazione con scheda video integrata o schede video che non richiedono l'alimentazione ausiliaria (5670/GT 520 etc.) Ma non alimenterei mai una scheda video a partire da 5770/ GTS 450 in su.

Bien. O si accontenta di una 5670, o cambia anche alimentatore.

In questo caso vorrei poterle consigliare un'opzione dal giusto rapporto qualità / prezzo.

Considerando che:

1) monta un E4600 (non so se abbia intenzione di upgradare anche qui in futuro)
2) non è una smanettona, quindi non fa overclock di alcun genere
3) non è in grado di montarselo da sola

PS: sei una donna? :D

Sì :D .

Yasha
17-05-2011, 10:11
Bien. O si accontenta di una 5670, o cambia anche alimentatore.

In questo caso vorrei poterle consigliare un'opzione dal giusto rapporto qualità / prezzo.

Considerando che:

1) monta un E4600 (non so se abbia intenzione di upgradare anche qui in futuro)
2) non è una smanettona, quindi non fa overclock di alcun genere
3) non è in grado di montarselo da sola

Se vuoi ci prendi un Corsair CX430W (costa sui 35€) è un ottimo alimentatore e puoi alimentare la 5770/gts 450 senza alcun problema.

Sì :D .

Te l'ho chiesto giusto per curiosità, e devo farti i complimenti per la tua spiccata conoscenza in questo settore che è prettamente per uomini. Sono sempre contento quando vedo una donna appassionata al mondo dell'informatica e non alle solite cose: borse, scarpe etc. :D

Laus
17-05-2011, 10:19
Te l'ho chiesto giusto per curiosità, e devo farti i complimenti per la tua spiccata conoscenza in questo settore che è prettamente per uomini. Sono sempre contento quando vedo una donna appassionata al mondo dell'informatica e non alle solite cose: borse, scarpe etc. :D

Accetto volentieri i complimenti, ma in realtà mi interessano anche borse e scarpe, oltre all'informatica e alla tecnologia... e ai motori, allo sport, ecc.

Sarà che sono l'unica femmina di una cricca composta da fratello e cugini tutti maschi (tranne una cugina, che però ha 14 anni più di me), per cui ho sviluppato interessi eterogenei :D .

Detto questo, grazie delle dritte :fagiano: .

Ho visto che anche la Cooler Master produce alimentatori basic, che potrebbero servire allo scopo :rolleyes: .

Yasha
17-05-2011, 10:26
Ho visto che anche la Cooler Master produce alimentatori basic, che potrebbero servire allo scopo :rolleyes: .

Per quanto riguarda i Cooler Master, fai attenzione in particolare alla serie Elite Power, Extreme Power e se puoi evita anche i GX. Sono di qualità simil cinese.

Purtroppo Cooler Master non ha a catalogo solo alimentatori buoni, tipo altri marchi (Seasonic, Corsair, Antec etc)

Un'alternativa valida ai Corsair CX, sono gli Antec EarthWatts.

Ciao. ;)

dietor
17-05-2011, 22:02
un hard disk ha preso FUOCO, se non ero lì mi si incendiava la casa
il silicio sotto l'hard disk ben ventilato e d'inverno si è acceso come un fiammifero, viva tecnoware e ali del cazz