PDA

View Full Version : Problema formattazione notebook per esperti con....."fantasia"


Un_Amico
16-05-2011, 20:43
Un Amico mi ha dato un vecchio notebook toshiba da formattare.
Il problema che il canale IDE del CDrom è guasto e il bios non permette il boot da usb quindi non posso fare il boot da chiavette o cdrom esterni.:muro: :mc:
Avete qualche soluzione "fantasiosa" per aggirare il problema considerando che ho già piallato l'hard disk e il notebook è senza sistema operativo??

dragopippero
16-05-2011, 21:47
Un Amico mi ha dato un vecchio notebook toshiba da formattare.
Il problema che il canale IDE del CDrom è guasto e il bios non permette il boot da usb quindi non posso fare il boot da chiavette o cdrom esterni.:muro: :mc:
Avete qualche soluzione "fantasiosa" per aggirare il problema considerando che ho già piallato l'hard disk e il notebook è senza sistema operativo??

Ti tocca portarlo tè in discarica.. non passano a prenderlo con la differenziata missà.
A parte gli scherzi.. devi procurarti un lettore dvd usato e rimpiazzarlo cambiando l'adattatore di connessione.. una cavolata!!

dragopippero
16-05-2011, 21:52
hai per le mani un bell'osso fabbrica ricambi. :)

Traduci..:D

Un_Amico
16-05-2011, 22:34
Ti tocca portarlo tè in discarica.. non passano a prenderlo con la differenziata missà.
A parte gli scherzi.. devi procurarti un lettore dvd usato e rimpiazzarlo cambiando l'adattatore di connessione.. una cavolata!!

Ho un paio di lettori dvd usati. In che senso cambiare l'adattatore di connessione?

hai per le mani un bell'osso fabbrica ricambi. :)

Se hai a disposizione un floppy drive sul notebook potresti renderlo bootabile e avvii l'installazione di XP (precedentemente copiata in una cartella del tuo HD interno mediante un PC funzionante)...oppure...naa troppo complicato (mdalità simile ma non esente da BSOD ripetuti).

Purtroppo non c'è floppy drive sul notebook.:mc:

חוה
17-05-2011, 07:54
stacca l'hd, collegalo a un altro pc tramite cavo ide ( serve adattatore ), fai tre partizioni ,2 piccole di servizio , diciamo da 2gb e copia i files di installazione di w98 in una cartella chiamata "win98xp" e quelli di xp in un altra simile
avvia con un cd di win98 , f8 per entrare nel dos e al prompt dai
sys x:\
dove x è la lettera della prima partizione. In questo modo si crea il bootsector e si copiano i files minimali per il boot.

Poi rimetti l'hd nel pc e al prompt dei comandi digita


e:\win98\setup.exe
così parte l'installazione di win98, che metterai nell'altra partizione piccola

Una volta installato, fai partire il setup da windows e installa xp nella partizione 'grande'
rimane il dual boot di 98 e xp ma lo spazio 'sprecato' è minimo nonchè recuperabile
se il nb è proprio vecchio anzichè xp valuta w2k

!marco!
17-05-2011, 08:21
per il lettore...hai rotto l'attacco sulla scheda madre? giusto? se fosse solo il lettore cambiavi il lettore ma se si è rotto l'attacco sono c....

anch'io ti cosiglio di spolparlo...

Un_Amico
18-05-2011, 08:00
stacca l'hd, collegalo a un altro pc tramite cavo ide ( serve adattatore ), fai tre partizioni ,2 piccole di servizio , diciamo da 2gb e copia i files di installazione di w98 in una cartella chiamata "win98xp" e quelli di xp in un altra simile
avvia con un cd di win98 , f8 per entrare nel dos e al prompt dai
sys x:\
dove x è la lettera della prima partizione. In questo modo si crea il bootsector e si copiano i files minimali per il boot.

Poi rimetti l'hd nel pc e al prompt dei comandi digita


e:\win98\setup.exe
così parte l'installazione di win98, che metterai nell'altra partizione piccola

Una volta installato, fai partire il setup da windows e installa xp nella partizione 'grande'
rimane il dual boot di 98 e xp ma lo spazio 'sprecato' è minimo nonchè recuperabile
se il nb è proprio vecchio anzichè xp valuta w2k

Perfetto, Grazie. Proprio quello che cercavo.
Penso non ci siano altre strade per recuperare il notebook. :cincin:

dragopippero
18-05-2011, 08:15
Perfetto, Grazie. Proprio quello che cercavo.
Penso non ci siano altre strade per recuperare il notebook. :cincin:

In ogni caso... sfila il lettore dvd non funzionante .. gli sviti la schedina verde che resta nel lato piu interno del nb la pulisci bene da tutto l'ossido e la attacchi ad un'altro lettore dvd... poi reinserisci.

Jackal2006
18-05-2011, 23:29
Perfetto, Grazie. Proprio quello che cercavo.
Penso non ci siano altre strade per recuperare il notebook. :cincin:

Questo è il tipico caso disperato :D

per velocizzare l'installazione, installa solo il dos (coi dischetti appositi oppure tramite cd, credo si trovino anche versione opensource in internet) e poi aggiungi il supporto ai lettori cd-dvd, installando e configurando l'apposito driver, quindi fai partire l'installazione di xp da dos. ora ti scrivo la procedura esatta, sono solo pochi passaggi, ma ti risparmi l'installazione di win98. in pratica fai un aggiornamento da dos 6.0 (1993) a windows xp (2001), un salto di 8 anni :D


1. Procurarsi i 3 floppy disks di installazione di MS-DOS 6.22 e avviare l'installazione
2. Completata la procedura, modificare i file autoexec.bat e config.sys come segue:

AUTOEXEC.BAT (aggiungere la seguente riga)
MSCDEX.EXE /D:mscd001 /L:%CDROM%


CONFIG.SYS (aggiungere la seguente riga)
DEVICE=oakcdrom.sys /D:mscd001


3. Copiare da un qualsiasi disco floppy di ripristino di Win98, il driver oakcdrom.sys, da A:\ alla cartella sul disco fisso C:\DOS

4. Riavviare il computer, inserire il CD di Windows XP e digitare d:\i386\winnt.exe e fare partire così la procedura di installazione.

Ovviamente, puoi anche saltare la configurazione del supporto ai CD-DVD, se non funziona il lettore e, in alternativa, puoi copiare direttamente sull'hd, che avrai collegato temporaneamente ad un altro pc, per effettuare l'installazione di dos, la cartella i386 del disco di winxp.

Fatto questo, stacca l'hd e attaccalo al note, in avvio ti partirà il mitico dos 6.22. non dovrai far altro che posizionarti nella cartella i386 e digitare winnt.exe e come per magia ti partirà l'installazione di xp. non serve installare prima win98.

Ti avviso che, essendo in ambiente dos, l'installazione durerà molto di più rispetto alla normale installazione. se non ricordo male, quando l'ho fatto io qualche settimana fa, mi è durata circa 1 ora - 1 ora e 20.

Un_Amico
22-05-2011, 16:25
Questo è il tipico caso disperato :D

per velocizzare l'installazione, installa solo il dos (coi dischetti appositi oppure tramite cd, credo si trovino anche versione opensource in internet) e poi aggiungi il supporto ai lettori cd-dvd, installando e configurando l'apposito driver, quindi fai partire l'installazione di xp da dos. ora ti scrivo la procedura esatta, sono solo pochi passaggi, ma ti risparmi l'installazione di win98. in pratica fai un aggiornamento da dos 6.0 (1993) a windows xp (2001), un salto di 8 anni :D


1. Procurarsi i 3 floppy disks di installazione di MS-DOS 6.22 e avviare l'installazione
2. Completata la procedura, modificare i file autoexec.bat e config.sys come segue:

AUTOEXEC.BAT (aggiungere la seguente riga)
MSCDEX.EXE /D:mscd001 /L:%CDROM%


CONFIG.SYS (aggiungere la seguente riga)
DEVICE=oakcdrom.sys /D:mscd001


3. Copiare da un qualsiasi disco floppy di ripristino di Win98, il driver oakcdrom.sys, da A:\ alla cartella sul disco fisso C:\DOS

4. Riavviare il computer, inserire il CD di Windows XP e digitare d:\i386\winnt.exe e fare partire così la procedura di installazione.

Ovviamente, puoi anche saltare la configurazione del supporto ai CD-DVD, se non funziona il lettore e, in alternativa, puoi copiare direttamente sull'hd, che avrai collegato temporaneamente ad un altro pc, per effettuare l'installazione di dos, la cartella i386 del disco di winxp.

Fatto questo, stacca l'hd e attaccalo al note, in avvio ti partirà il mitico dos 6.22. non dovrai far altro che posizionarti nella cartella i386 e digitare winnt.exe e come per magia ti partirà l'installazione di xp. non serve installare prima win98.

Ti avviso che, essendo in ambiente dos, l'installazione durerà molto di più rispetto alla normale installazione. se non ricordo male, quando l'ho fatto io qualche settimana fa, mi è durata circa 1 ora - 1 ora e 20.

Ottimo, Grazie.
Hai salvato un buon toshiba dalla discarica. :cincin: :)
Grazie ancora. Oggi provo

Jackal2006
22-05-2011, 23:47
Ottimo, Grazie.
Hai salvato un buon toshiba dalla discarica. :cincin: :)
Grazie ancora. Oggi provo

di nulla!

Jackal2006
23-05-2011, 16:18
ah! dimenticavo che anche a me il problema era che il note non faceva boot da nient'altro, tranne che dall'hd. ma, dopo aver installato dos e aver fatto l'installazione e la configurazione dei drivers per il supporto dei cd-dvd, al riavvio, si caricava dos e da li potevo selezionare il cd di win e far partire il programma winnt.exe senza copiare nulla. potresti provare anche tu così, può essere che anche nel tuo caso, una volta fatto il tutto, ti faccia partire l'installazione da cd. ti assicuro che anche il mio era un caso molto disperato, ma ci sono riuscito :D

Un_Amico
21-06-2011, 23:16
ah! dimenticavo che anche a me il problema era che il note non faceva boot da nient'altro, tranne che dall'hd. ma, dopo aver installato dos e aver fatto l'installazione e la configurazione dei drivers per il supporto dei cd-dvd, al riavvio, si caricava dos e da li potevo selezionare il cd di win e far partire il programma winnt.exe senza copiare nulla. potresti provare anche tu così, può essere che anche nel tuo caso, una volta fatto il tutto, ti faccia partire l'installazione da cd. ti assicuro che anche il mio era un caso molto disperato, ma ci sono riuscito :D

Ho provato ma non riesco ad installare il DOs perchè non mi vede l'Hd di soli 27 GB formattato FAT32 ???

Jackal2006
22-06-2011, 17:39
guarda, io ricordo di aver creato una partizione di 2gb, che ho poi esteso alla fine dell'installazione di xp. se non ricordo male il DOS supporta il fat16, quindi, prima di tutto dovresti smontare l'hd e montarlo su un altro pc, formattarlo e creare una partizione da 2gb in fat16. rimontarlo sul note, poi installarci il dos e copiare la cartella i386 di xp e far partire l'installazione

se è un IDE ti serve una schedina che ti converta il connettore IDE 2,5 in IDE 3,5, una cosa tipo questa (http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-CONVERTITORE-HD-DRIVER-DA-2-5-A-3-5-IDE-/110637940350?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item19c288fe7e)

io l'ho dovuto comprare altrimenti non sarei riuscito a fare una cippa.

ti sconsiglio i vari baracchini che ti convertono IDE/SATA in USB: ne ho uno ed è solo un giocattolino quando si tratta di collegare HD...


POSTILLA: comunque ti basterà anche solo cancellare tutto lo spazio partizionato dell'hd, senza creare nessun filesystem. una volta avviata l'installazione del DOS, questa ti chiederà di creare una partizione da 2gb.

Un_Amico
26-06-2011, 09:37
guarda, io ricordo di aver creato una partizione di 2gb, che ho poi esteso alla fine dell'installazione di xp. se non ricordo male il DOS supporta il fat16, quindi, prima di tutto dovresti smontare l'hd e montarlo su un altro pc, formattarlo e creare una partizione da 2gb in fat16. rimontarlo sul note, poi installarci il dos e copiare la cartella i386 di xp e far partire l'installazione

se è un IDE ti serve una schedina che ti converta il connettore IDE 2,5 in IDE 3,5, una cosa tipo questa (http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-CONVERTITORE-HD-DRIVER-DA-2-5-A-3-5-IDE-/110637940350?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item19c288fe7e)

io l'ho dovuto comprare altrimenti non sarei riuscito a fare una cippa.

ti sconsiglio i vari baracchini che ti convertono IDE/SATA in USB: ne ho uno ed è solo un giocattolino quando si tratta di collegare HD...


POSTILLA: comunque ti basterà anche solo cancellare tutto lo spazio partizionato dell'hd, senza creare nessun filesystem. una volta avviata l'installazione del DOS, questa ti chiederà di creare una partizione da 2gb.

Infatti sicuramente la fat 32 mi ha creato il problema. Riproverò con fat 16. :doh:

Jackal2006
06-08-2011, 11:10
alla fine com'è andata?

Un_Amico
17-08-2011, 20:01
alla fine com'è andata?

Alla fine non sono riuscito ad installare DOS penso per colpa dell'adattatore IDE che utilizzavo per collegare l'HD del notebook al fisso.
Facevo partire l'installazione Dos ma quando dovevo scegliere l'HD su cui installare non veniva visto.

Ala fine comunque ho installato Ubuntu con un altro portatile e incredibilmente sul portatile con il problema ubuntu gira che è una meraviglia. :D :D
Ubuntu è veramente avanti rispetto a Winzoz. Gira sempre e comunque.....:D :D