slash123
16-05-2011, 19:07
Salve scricvo a voi per un consiglio.
Ho overckloccato la mia cpu "Phenom II x2 555 BE" a 4000MHz alzando il mioltiplicatore a x20 e risulto stabile dopo 9H e 34min di Prime95 con il Vcore a 1,336xxV e la temp in full a 31°c sotto liquido.
volevo overcloccare la ram "TEAM GROUP DDR3 1333 9-9-9-24 " che dovrebbe avere come voltaggio srtandard 1,5v.
sono riuscito ad arrivare a 1600Mhz con timing 8-8-8-24 e risulto stabile con memTest.
il problema è che il voltaggio della memoria l'ho lasciato gestire dalla mobo. non è che rischio di rompere la ram perche la mobo alza troppo il voltaggio?
cpuz mi da il voltaggio di 1,5v(ovviamente errato) anche dopo overclock, hwmonitor non me lo da, e ervest 1,8v. secono voi è troppo come valore??
dimenticavo che ogni banco di ram ha attaccato un "dissipatore" e che le ram sono raffreddate dall'alto con KINGSTONE HyperX cooler.
Ho overckloccato la mia cpu "Phenom II x2 555 BE" a 4000MHz alzando il mioltiplicatore a x20 e risulto stabile dopo 9H e 34min di Prime95 con il Vcore a 1,336xxV e la temp in full a 31°c sotto liquido.
volevo overcloccare la ram "TEAM GROUP DDR3 1333 9-9-9-24 " che dovrebbe avere come voltaggio srtandard 1,5v.
sono riuscito ad arrivare a 1600Mhz con timing 8-8-8-24 e risulto stabile con memTest.
il problema è che il voltaggio della memoria l'ho lasciato gestire dalla mobo. non è che rischio di rompere la ram perche la mobo alza troppo il voltaggio?
cpuz mi da il voltaggio di 1,5v(ovviamente errato) anche dopo overclock, hwmonitor non me lo da, e ervest 1,8v. secono voi è troppo come valore??
dimenticavo che ogni banco di ram ha attaccato un "dissipatore" e che le ram sono raffreddate dall'alto con KINGSTONE HyperX cooler.