PDA

View Full Version : Alcune domande da un nuovo del campo


Gufobianco
16-05-2011, 16:09
Ciao! avrei una domanda: sapendo programmare in un linguaggio (anche se a livello elementare, roba che ti insegnano alle superiori) come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?
Mi sono preso un libro di horstmann sul c++, ho iniziato a sfogliarlo e nell'introduzione c'era scritto che ci sono dei programmi chiamati compilatori (alla stregua degli assemblatori del codice macchina) ma che, leggendo su internet, sono venuto a sapere che (almeno quelli free) sono programmi poco affidabili (e se siete così gentili da dirmi anche come funzionano nella pratica, la teoria che trasformano le istruzioni di un linguaggio di alto livello in codice macchina l'ho capita, ma che c'azzeccano col creare dei programmi? cioè mi spiego meglio, tu scrivi sulla parte adatta, come un qualsiasi editor di testo, e poi cosa si deve fare?) oltre al fatto di non sapere come funzionano...

Ulteriore domanda: quali sono i processi con cui sono stati fatti i primi sistemi operativi e come sono stati trasferiti sull'hard disk? come vengono caricati nella ram? e se possibile, mi direste a grandi linee come è strutturato un sistema operativo?

Grazie in anticipo delle risposte :D

!fazz
16-05-2011, 16:30
allora andiamo con ordine visto che il tuo post è parecchio confusionario

come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?

che lavoro?, che cd? cosa intendi con salvare tutto su un sistema operativo? qualsiasi cosa fai funziona grazie ad un sistema operativo anche se sta su un cd spiega meglio

questione compilatori

facciamola semplice escludendo linker ecc ecc: i compilatori sono programmi che permettono di tradurre un file di testo contenente del codice scritto in alto livello (di facile comprensione all'uomo) nell'equivalente in linguaggio macchina (ovvero sequenze binarie decodificabili dalla cpu
per iniziare se vuoi imparare il c++ meglio che installi un ide come devcpp
un ide è un programma che contiene tutto quello che ti serve per programmare ha un editor di testo, il compilatore, il linker e pure un debugger, in questo modo ti basta scrivere il codice compilare e lanciare il tuo programma direttamente dall'ide

riguardo al sistema operativo wikipedia è abbastanza esaustiva sull'argomento
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativo

Gufobianco
16-05-2011, 19:00
come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?

che lavoro?, che cd? cosa intendi con salvare tutto su un sistema operativo? qualsiasi cosa fai funziona grazie ad un sistema operativo anche se sta su un cd spiega meglio

Quando facevo le superiori, in laboratorio, ci facevano avviare il pc e ci facevano entrare in un ambiente apposito per scrivere il programma, e poi eseguirlo/salvarlo su floppy. In pratica un processo di accesso simile a una partizione.
Questo ambiente si installava tramite un cd fornito dal libro, ed i programmi così creati, non potevano essere fatti girare con il sistema operativo principale (windows nel mio caso, ma sarei curioso di sapere se anche con gli altri SO funziona nello stesso modo).
Da qui la mia domanda, cioè come fanno i programmatori a creare programmi che funzionano su SO principali? con quale mezzo riescono a creare il contenuto di un cd di installazione (del programma che uno ha sulla carta e vuole trasferire sulla "realtà virtuale" del computer, in modo tale che con un doppio click su un icona si apra la finestra d'esecuzione a cui siamo abituati)?

So che i miei scritti risulteranno un po confusionari, ma è complice una grande ignoranza in materia che stò cercando in qualche modo di arginare grazie al vostro forum :D