mickes2
16-05-2011, 15:30
I Tenenbaum (2001) di Wes Anderson
http://1.bp.blogspot.com/_crXMHebL_v0/TGZhX8gVtTI/AAAAAAAAAR4/fnW7w7xin-k/s1600/I+Tenenbaum.jpg
Altro balzo da gigante rispetto a Rushmore!
Uno tra gli incipit più freschi, divertenti, magnetici, belli, che abbia mai visto! Straordinario gusto dell'estetica, partendo dagli eccentici personaggi e passando per le inquadrature, montaggio e fotografia: calda e coloratissima. Anderson riprende co sè le tematiche che lo hanno accompagnato nelle due precendenti pellicole, ma questa volta le approfondisce, scava a fondo, dipingendo altri aspetti della società americana: il ritrovarsi una famiglia unita dopo anni, la riconquista degli affetti più cari, la confessione del proprio malessere, la malattia, la morte, il ricordo, il perdono. Volutamente sopra le righe, ma con un realismo di fondo molto palpabile, il regista texano tocca questi aspetti con toni particolari da cui ne scaturisce un impatto sicuramente nuovo, originale, che rimane impresso. Affiatatissimo il cast dove nessuno spicca sugli altri, a mio parere.
8
http://1.bp.blogspot.com/_crXMHebL_v0/TGZhX8gVtTI/AAAAAAAAAR4/fnW7w7xin-k/s1600/I+Tenenbaum.jpg
Altro balzo da gigante rispetto a Rushmore!
Uno tra gli incipit più freschi, divertenti, magnetici, belli, che abbia mai visto! Straordinario gusto dell'estetica, partendo dagli eccentici personaggi e passando per le inquadrature, montaggio e fotografia: calda e coloratissima. Anderson riprende co sè le tematiche che lo hanno accompagnato nelle due precendenti pellicole, ma questa volta le approfondisce, scava a fondo, dipingendo altri aspetti della società americana: il ritrovarsi una famiglia unita dopo anni, la riconquista degli affetti più cari, la confessione del proprio malessere, la malattia, la morte, il ricordo, il perdono. Volutamente sopra le righe, ma con un realismo di fondo molto palpabile, il regista texano tocca questi aspetti con toni particolari da cui ne scaturisce un impatto sicuramente nuovo, originale, che rimane impresso. Affiatatissimo il cast dove nessuno spicca sugli altri, a mio parere.
8