Entra

View Full Version : Velocità porte usb


Santosball
16-05-2011, 14:38
Ciao ho visto con alcuni sw come aida o everest che ho alcuni componenti del pc hardware esterni che lavorano ad una velocità di 1.1 se sono dichiarati come 2.0.

com'è possibile? si tratta di mouse logitech e tastiera logitech piu ups apc 800 va.

dragopippero
16-05-2011, 16:20
Ciao ho visto con alcuni sw come aida o everest che ho alcuni componenti del pc hardware esterni che lavorano ad una velocità di 1.1 se sono dichiarati come 2.0.

com'è possibile? si tratta di mouse logitech e tastiera logitech piu ups apc 800 va.

Molto probabilmente sono il mouse e la tastiera ad essere 1.1 e a non richiedere il 2.0.. anche perche sono periferiche che non richiedono molta velocità.
Quindi anche se le tue uscite sono 2.0 loro girano 1.1 in quanto sono 1.1 .:)

Santosball
16-05-2011, 16:35
Molto probabilmente sono il mouse e la tastiera ad essere 1.1 e a non richiedere il 2.0.. anche perche sono periferiche che non richiedono molta velocità.
Quindi anche se le tue uscite sono 2.0 loro girano 1.1 in quanto sono 1.1 .:)

No io dicevo che sulla confezione e sulle specifiche dei prodotti segna 2.0 mentre monitorando con software appositi tipo everest o aida dice che girano a 1.1.

dragopippero
16-05-2011, 16:40
No io dicevo che sulla confezione e sulle specifiche dei prodotti segna 2.0 mentre monitorando con software appositi tipo everest o aida dice che girano a 1.1.

Cercagli i driver dedicati logitech sul sito e il n° di serie.

Santosball
16-05-2011, 16:44
Cercagli i driver dedicati logitech sul sito e il n° di serie.

fatto, continua a segnarmeli usb 1.1 boh. perchè fa cosi?

dragopippero
16-05-2011, 16:55
fatto, continua a segnarmeli usb 1.1 boh. perchè fa cosi?

Vai in gestione periferiche e disinstalla tutte le periferiche usb .. poi riavvia il pc. Poi controlla.

Santosball
16-05-2011, 17:01
Vai in gestione periferiche e disinstalla tutte le periferiche usb .. poi riavvia il pc. Poi controlla.

fatto, ma al riavvio i controller usb me li reinstalla in automatico windows update.

dragopippero
16-05-2011, 17:21
fatto, ma al riavvio i controller usb me li reinstalla in automatico windows update.

Ma te le ha reinstallate giuste o sbagliate? Se te le installa windows update vuol dire che non hai i driver adatti nel computer..e deve andare alla ricerca fuori.
Vuol dire che il tuo windows non ha più all'interno i driver usb 2.0..
Potresti andare a cercali nel cd d'installazione aprendolo con tasto destro su lettore dvd e facendo apri... entrando nella cartella driver e riscaricarti i driver specifici.
IO credevo che solo le 2 periferiche da te menzionate avessero problemi... in realta è l'hub usb ad aver problemi.. strano il sistema non ti segnali che le periferiche potrebbero funzionare più velocemente.

Santosball
16-05-2011, 17:31
Ma te le ha reinstallate giuste o sbagliate? Se te le installa windows update vuol dire che non hai i driver adatti nel computer..e deve andare alla ricerca fuori.
Vuol dire che il tuo windows non ha più all'interno i driver usb 2.0..
Potresti andare a cercali nel cd d'installazione aprendolo con tasto destro su lettore dvd e facendo apri... entrando nella cartella driver e riscaricarti i driver specifici.
IO credevo che solo le 2 periferiche da te menzionate avessero problemi... in realta è l'hub usb ad aver problemi.. strano il sistema non ti segnali che le periferiche potrebbero funzionare più velocemente.

Non ho capito che intendi dire, io tra l'altro avendo un pre assemblato pb non avevo manco i driver e il sito ha tolto il mio modello dal supporto..

dragopippero
16-05-2011, 17:56
Non ho capito che intendi dire, io tra l'altro avendo un pre assemblato pb non avevo manco i driver e il sito ha tolto il mio modello dal supporto..

ma di che anno è il tuo pc? sei sicuro di avere le porte usb 2.0? anzi dimmi anche il modello e la configurazione e il so.

Santosball
16-05-2011, 17:59
ma di che anno è il tuo pc? sei sicuro di avere le porte usb 2.0? anzi dimmi anche il modello e la configurazione.

Si, lo presi nel 2007 a luglio il modello è imedia j9440. mi ricordo che fino al 2008 o inizio 2009 sul sito packard bell c'era il supporto fino a modelli di inizio 2000. poi non so perchè l'hanno levati e uno come fa ora?

Imedia j9440
anno 2007
So Windows 7 ultimate 32 bit

dragopippero
16-05-2011, 18:14
Si, lo presi nel 2007 a luglio il modello è imedia j9440. mi ricordo che fino al 2008 o inizio 2009 sul sito packard bell c'era il supporto fino a modelli di inizio 2000. poi non so perchè l'hanno levati e uno come fa ora?

Imedia j9440
anno 2007
So Windows 7 ultimate 32 bit

E' nato con vista.. aspetta che ci guardo un attimo....:D intanto dimmi se 7 è oem..

Santosball
16-05-2011, 19:29
E' nato con vista.. aspetta che ci guardo un attimo....:D intanto dimmi se 7 è original..

No :D

dragopippero
16-05-2011, 19:34
Bè allora...Cambia disco!!!!! 64bit?

Santosball
16-05-2011, 20:01
Bè allora...Cambia disco!!!!! 64bit?

32 bit.

perchè devo cambiare disco?

Eress
16-05-2011, 20:42
Ragazzi non parlate di copie contraffatte

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
:read:

dragopippero
16-05-2011, 20:49
Ragazzi non parlate di copie contraffatte

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
:read:

copie contracchè?? gli ho detto di provare i 64 bit! io ho il dvd originale 32 bit e sotto nel cofanetto originale c'è quello a 64bit... o sbaglio???? perchè se sbaglio forse ce l'hai tu quello tarocco.:D

Santosball
16-05-2011, 21:16
copie contracchè?? gli ho detto di provare i 64 bit! io ho il dvd originale 32 bit e sotto nel cofanetto originale c'è quello a 64bit... o sbaglio???? perchè se sbaglio forse ce l'hai tu quello tarocco.:D

Io parlavo di usb, non so cosa centri il so alla fin fine con un problema con le usb 1.1 con apparecchi a 2.0 boh, vuoi dire che per il mio pc esistono solo driver 64 bit? io sto su 32 bit ora.

dragopippero
16-05-2011, 22:24
Io parlavo di usb, non so cosa centri il so alla fin fine con un problema con le usb 1.1 con apparecchi a 2.0 boh, vuoi dire che per il mio pc esistono solo driver 64 bit? io sto su 32 bit ora.

Se le periferiche funzionano va tutto bene. Fregatene di quello che ti dicono quei programmi.:)

Santosball
16-05-2011, 23:17
Se le periferiche funzionano va tutto bene. Fregatene di quello che ti dicono quei programmi.:)

Allora perchè lo dicono? :stordita: mi sembra strano, vorresti dire che sparano balle e non è vero che non vanno a 1.1?

dragopippero
16-05-2011, 23:20
Allora perchè lo dicono? :stordita: mi sembra strano, vorresti dire che sparano balle e non è vero che non vanno a 1.1?

Teoricamente non va bene... se hai il dvd originale di win7 il mondo diventa quasi perfetto.. ti basta reinstallarlo e tutto va come deve andare.. altrimenti.. il pc è uno zombie.

Santosball
17-05-2011, 00:07
Teoricamente non va bene... se hai il dvd originale di win7 il mondo diventa quasi perfetto.. ti basta reinstallarlo e tutto va come deve andare.. altrimenti.. il pc è uno zombie.

Non capisco perchè dici cosi, e che cosa può centrare con la velocità della usb. boh

Eress
17-05-2011, 11:48
Allora perchè lo dicono? :stordita: mi sembra strano, vorresti dire che sparano balle e non è vero che non vanno a 1.1?
Anche questo non sarebbe da escludere

Santosball
17-05-2011, 13:27
Anche questo non sarebbe da escludere

boh provate voi a fare una prova con aida 64. io li e su everest l'ho notato. alcune mi dice correttamente 2.0 altre 2 cose 1.1 e sono il mouse e la tastiera senza fili + l'ups apc 800VA

dragopippero
17-05-2011, 17:11
boh provate voi a fare una prova con aida 64. io li e su everest l'ho notato. alcune mi dice correttamente 2.0 altre 2 cose 1.1 e sono il mouse e la tastiera senza fili + l'ups apc 800VA

Non è da escludere neanche che ci sia della sporcizia o dei fili ossidati alle uscite usb.. prova a dargli una ripulita.. quando un'errore è ballerino.. parecchie volte è dovuto all'hardware.

Santosball
17-05-2011, 17:27
Non è da escludere neanche che ci sia della sporcizia o dei fili ossidati alle uscite usb.. prova a dargli una ripulita.. quando un'errore è ballerino.. parecchie volte è dovuto all'hardware.

Anche semplice polvere?

dragopippero
17-05-2011, 17:41
Anche semplice polvere?

Mentre ci sei ti consiglio di dare una pulita generale ..mi raccomando stacca pulisci e riattacca come hai trovato!! un pezzo alla volta.. si soprattutto da polvere e untume da ossidazione... con molta delicatezza!!:)

Santosball
17-05-2011, 20:00
Mentre ci sei ti consiglio di dare una pulita generale ..mi raccomando stacca pulisci e riattacca come hai trovato!! un pezzo alla volta.. si soprattutto da polvere e untume da ossidazione... con molta delicatezza!!:)

Fatto non è cambiato niente.

dragopippero
18-05-2011, 07:12
Fatto non è cambiato niente.

Prova ad andare in gestione periferiche vai su enhaced host controller clicchi con dx selezioni proprietà e seleziona utilizza periferica attiva.

Santosball
18-05-2011, 13:10
Prova ad andare in gestione periferiche vai su enhaced host controller clicchi con dx selezioni proprietà e seleziona utilizza periferica attiva.

Io sono su windows 7, non ho quest'opzione boh.

dragopippero
18-05-2011, 15:37
Io sono su windows 7, non ho quest'opzione boh.

gestione periferiche, usb (ti esce una lunga lista) selezioni con tasto dx quella che ha all'interno la scritta enhaced host controller fai proprietà in basso nelle proprietà deve essere specificato --utilizza periferica attiva--
Un'altra cosa che può determinare un rallentamento usb2.0 a usb1.1 può essere l'alimentazione insufficiente..(quindi ti consiglio di mangiare di più):D no scherzo può darsi che non arrivi abbastanza energia per farle funzionare 2.0.. in quel caso forse potresti correggere i parametri tramite il bios, ma personalmente non mi sento di dirti come in quanto mi reputo incompetente...:) Può anche essere che il tuo alimentatore sia insufficiente o che abbia i cavetti o i jumper della mobo ossidati con conseguente perdita di energia.

Santosball
18-05-2011, 16:31
gestione periferiche, usb (ti esce una lunga lista) selezioni con tasto dx quella che ha all'interno la scritta enhaced host controller fai proprietà in basso nelle proprietà deve essere specificato --utilizza periferica attiva--
Un'altra cosa che può determinare un rallentamento usb2.0 a usb1.1 può essere l'alimentazione insufficiente..(quindi ti consiglio di mangiare di più):D no scherzo può darsi che non arrivi abbastanza energia per farle funzionare 2.0.. in quel caso forse potresti correggere i parametri tramite il bios, ma personalmente non mi sento di dirti come in quanto mi reputo incompetente...:) Può anche essere che il tuo alimentatore sia insufficiente o che abbia i cavetti o i jumper della mobo ossidati con conseguente perdita di energia.

Non so se faccio le cose bene come dici tu, forse ci vorresti tu a casa mia :D

apparte gli scherzi guarda qua:

http://img7.imageshack.us/img7/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/gestionecomputer2011051.png/)

http://img834.imageshack.us/img834/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/gestionecomputer2011051.png/)

http://img849.imageshack.us/img849/7091/proprietcontrollerenhan.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/proprietcontrollerenhan.png/)

http://img192.imageshack.us/img192/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/gestionecomputer2011051.png/)

dragopippero
18-05-2011, 16:49
Non so se faccio le cose bene come dici tu, forse ci vorresti tu a casa mia :D

apparte gli scherzi guarda qua:

http://img7.imageshack.us/img7/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/gestionecomputer2011051.png/)

http://img834.imageshack.us/img834/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/gestionecomputer2011051.png/)

http://img849.imageshack.us/img849/7091/proprietcontrollerenhan.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/proprietcontrollerenhan.png/)

http://img192.imageshack.us/img192/4042/gestionecomputer2011051.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/gestionecomputer2011051.png/)

Casssoo!!!! c'hai ragione quando ti ho scritto avevo in mano xp su 7 non c'è la funzione che ti ho descritto.:D
A sto punto è rimasta la pista "alimentazione":gluglu:

Santosball
18-05-2011, 18:43
Casssoo!!!! c'hai ragione quando ti ho scritto avevo in mano xp su 7 non c'è la funzione che ti ho descritto.:D
A sto punto è rimasta la pista "alimentazione":gluglu:

Quindi o è l'alimentatore o è cosa?

in effetti quando io noto il problema con l'apc che vedo dall'icona di sistema dell'ups che perde la comunicazione cade per un secondo pure la connessione ethernet..

Quindi l'alimentatore da i numeri? O è la scheda madre?

dragopippero
18-05-2011, 19:02
Quindi o è l'alimentatore o è cosa?

in effetti quando io noto il problema con l'apc che vedo dall'icona di sistema dell'ups che perde la comunicazione cade per un secondo pure la connessione ethernet..

Quindi l'alimentatore da i numeri? O è la scheda madre?

l'ali costa molto meno..:)

Santosball
18-05-2011, 19:04
l'ali costa molto meno..:)

ma la risposta?

la tua è un allusione, non ci sono prove da effettuare per notare malfunzionamenti di questi 2 componenti? scusa l'insistenza però non se ne può piu di avere queste cose.

Eress
19-05-2011, 07:18
La cosa strana è che ho controllato per curiosità nella gestione dispositivi del mio pc e neanche c'è traccia di usb2, però sulle porte usb del pc c'è scritto chiaramente usb2...vattelappesca e tieni presente che il mio è un all in one e non un assemblato o autoassemblato ad minchiam :D quindi le porte devono essere per forza usb2, ma evidentemente quello che sta scritto in device manager non sempre è esatto...

ezio
19-05-2011, 21:17
Quando in Gestione Periferiche trovate, sotto l'albero Controller USB, delle voci con il termine "Enanched" probabilmente state utilizzando un controller usb 2.0 riconosciuto correttamente dal sistema.
Non installate mai driver usb proprietari ma lasciate quelli integrati di Windows se il controller viene riconosciuto, in caso contrario è facile incorrere in problemi.

Ci sono diverse periferiche come tastiere, mouse e ups che non dispongono di una connessione usb 2.0, poi come diceva dragopippero alcuni hub esterni funzionano a cavolo o fanno funzionare male le periferiche ad essi collegate.
No :D
No warez e richieste su Windows pirata, sospeso 5gg.

Eress
20-05-2011, 09:12
Quando in Gestione Periferiche trovate, sotto l'albero Controller USB, delle voci con il termine "Enanched" probabilmente state utilizzando un controller usb 2.0 riconosciuto correttamente dal sistema
Di usb 2 nessuna traccia, ma l'Enhanced c'è :D

ezio
20-05-2011, 10:04
Sei a posto allora ;)