View Full Version : [DUBBIO] acquisto in base alle mie esigenze
ajononno
16-05-2011, 14:24
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, vorrei chiedervi un consiglio su una macchina fotografica; però vorrei estendere la mia ricerca a reflex, bridge, mirroless, compatte.
Ho deciso di postare qui per vedere se per quello che mi serve vado direttamente al top con una reflex oppure se posso stare un gradino sotto.
Ho già un compatta che non mi soddisfa a pieno la quale la usa per le foto di tutti i giorni da stupido diciamo, ma che uso pure per fare foto panoramiche e hdr.
Per cui sono nella vostre mani; non vorrei spendere più di 300€ e quindi ripeto mi servirebbe per panoramiche, hdr, magari video, e magari potrei pensare di darmi anche alle macro.
SuperMariano81
16-05-2011, 14:50
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, vorrei chiedervi un consiglio su una macchina fotografica; però vorrei estendere la mia ricerca a reflex, bridge, mirroless, compatte.
Bene, almeno escludi medio formato, foro stenopieco e cellulari. :asd:
Ho deciso di postare qui per vedere se per quello che mi serve vado direttamente al top con una reflex oppure se posso stare un gradino sotto.
Ho già un compatta che non mi soddisfa a pieno la quale la usa per le foto di tutti i giorni da stupido diciamo, ma che uso pure per fare foto panoramiche e hdr.
Per cui sono nella vostre mani; non vorrei spendere più di 300€ e quindi ripeto mi servirebbe per panoramiche, hdr, magari video, e magari potrei pensare di darmi anche alle macro.
Con 300 € nell'ambito refelx ci fai ben poco, specie per tutte quelle cose che hai detto te.
Poi dipende dal livello che vuoi raggiungere, da quanto sei disposto a sbatterti e da quanto sei disposto ad "investire" in ottiche / accessori futuri.
Vedendo un po' quello che scrivi direi una bella bridge tipo g11 usata e passa la paura, oppure una s95 nuova. (parlo canon visto che le altre non le conosco)
ajononno
16-05-2011, 15:04
il problema è proprio quello, conviene spendere di più comprando una reflex e poi continuare a spendere quindi facendo un upgrade che non cambiare ogni tot anni?
io vorrei tanto prendere una reflex anche per via delle passione che mi ha passato mio padre, ma sono attratto da queste bridge...non saprei proprio cosa fare.....mentre come reflex la sony alpha dslra290 com'è? (costa 311)
guardo subito le macchine da te proposte.
SuperMariano81
16-05-2011, 15:08
beh prendi un usato, se ti stufi la rivendi allo stesso prezzo (+ o -)
una canon 450d la dovresti trovare a circa 300 euro, col 18-55 magari IS ci fai buoni paesaggi, se vuoi fare macro ci aggiungi i tubi prolunga da 100€, certo non è comodissimo ma è economico.
a fare bene bene sarebbe utile un treppiedi....
ajononno
16-05-2011, 15:13
ho due treppiedi, uno semiprof e uno cinese preso alla fiera dell'elettronica a 5€ che fà la sua porca figura....
...non male la soluzione 450d
SuperMariano81
16-05-2011, 15:18
ho due treppiedi, uno semiprof e uno cinese preso alla fiera dell'elettronica a 5€ che fà la sua porca figura....
...non male la soluzione 450d
quindi te ad un coso che vale 5€ gli affidi attrezzatura di svariate centinaia di euro :stordita:
ajononno
16-05-2011, 15:56
ma no....finora l'ho solo usato con una lumix fs-3
Scusa la franchezza, ma se poi ti rompi le palle hai fatto un investimento di merda.
Buttati su una Bridge cazzuta, capisci se e quanto ti piace fotografare e poi investi.
Passare a reflex significa soprattutto dedicare tempo...tempo per ogni cosa, cercare, scegliere l'obbiettivo e cambiarlo, inquadrare (non puntare), seguire, aspettare, sbagliare, poi ancora sbagliare...non è punta e scatta...spesso gli amici scassano perchè sei li in ginocchio a fare 80 scatti a una margherita con sopra un bacarozzo...magari la bridge ti da grandi soddisfazioni senza rinunciare a vivere...;)
ajononno
16-05-2011, 16:47
quale bridge suggeriresti duda?
una fuji hs10/hs20?
Non sono ferrato sulle bridge, prova a chiedere in sezione.
Ho visto delle Canon con un bel cannone davanti però.
blade9722
19-05-2011, 15:23
quale bridge suggeriresti duda?
una fuji hs10/hs20?
L'unica bridge SuperZoom che vale la pena acquistare, secondo me, è la Fuji S200EXR, per via del suo sensore di grosse (relativamente alle compatte) dimensioni che garantisce una buona qualità dell'immagine. Le altre hanno tutte un sensore lillipuziano per avere un angolo di campo più piccolo, a scapito della qualità.
torgianf
19-05-2011, 21:13
.magari la bridge ti da grandi soddisfazioni senza rinunciare a vivere...;)
minchia, addirittura....
blade9722
19-05-2011, 21:51
spesso gli amici scassano perchè sei li in ginocchio a fare 80 scatti a una margherita con sopra un bacarozzo...magari la bridge ti da grandi soddisfazioni senza rinunciare a vivere...;)
Perchè, se gli 80 scatti li fai con una bridge non ti scassano?
Perchè, se gli 80 scatti li fai con una bridge non ti scassano?
:rolleyes:
blade9722
23-05-2011, 14:57
:rolleyes:
Guarda che non c'è da fare nessun rolleyes. Gli 80 scatti uno può decidere di farli con qualsiasi macchina, non è che se hai la reflex devi per forza fare il precisino antisociale.
Guarda che non c'è da fare nessun rolleyes. Gli 80 scatti uno può decidere di farli con qualsiasi macchina, non è che se hai la reflex devi per forza fare il precisino antisociale.
Ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.