PDA

View Full Version : problema HD seagate... Non parte più


roby_86
16-05-2011, 12:36
Ciao a tutti, volevo un info... Ho un hd seagate Barracuda 7200.11 da 1000gb, 6 mesi fa, dopo l'acquisto, l'ho montato in un box esterno usb 3.0 e fino a ieri tutto funzionava perfettamente, oggi il disco non parte più, mi spiego... collegato con altri 4 box esterni al pc (sia usb 2.0 che usb 3.0), il disco parte e gira per qualche secondo poi, emette un forte "tac" e si sente il disco rallentare e ripartire, per proseguire ancora con un forte "tac", così in loop perenne. L'hd non viene rilevato dal sistema neanche in gestione risorse.

Dato che ho un disco identico a questo, ho provato a cambiare la scheda elettronica sotto l'hd, senza risultato (il disco emette un rumore ferroso senza fare altro...).
Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza sulla sostituzione di "qualche pezzo" di hard disk, del tipo, posso aprire i 2 hard disk e cimentarmi nella sostituzione della testina e/o di qualche altro componente hw? Dato che non l'ho mai fatto, non ho altre idee in testa :)

Mi sono documentato su sito seagate e ho visto che la mia garanzia è ancora valida ma che il recupero dati è a pagamento; ma se il disco si rompe in garanzia, è davvero a pagamento questa soluzione?! Qualcuno di voi l'ha già sperimentata?

Eress
16-05-2011, 13:28
Vedi qui :D

http://datacent.com/hard_drive_sounds.php

roby_86
16-05-2011, 13:37
Vedi qui :D

http://datacent.com/hard_drive_sounds.php

Ho trovato il rumore che fa il mio, però corrisponde ad un wd e non ad 1 seagate... :mbe: Il rumore creato dal disco è il terzultimo della wd; appena ho tempo, proverò la soluzione indicata...

Per adesso grazie

Marci
16-05-2011, 15:08
hai controllato che non faccia parte dei 7200.11 col noto bug del firmware? trovi più informazioni nella discussione apposita che si trova nella sezione dele periferiche di memorizzazione

roby_86
18-05-2011, 13:43
e se è uno di quelli? Io devo recuperare i dati sopra al disco ma non parte più... Anche se trovo il firmware non riesco a caricarlo... Ad ogni modo, ho provato ad aprire il disco ma il problema che si presenta è un altro... Emette un sibilo continuo e la testina si sposta sul fianco del disco.


EDIT: è un ST31000333as, perciò è un disco con problemi al firmware che però non posso aggiornare :( bella situazione!

Marinelli
19-05-2011, 10:39
Spostato nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione.

Ciao!

dirklive
19-05-2011, 15:29
e se è uno di quelli? Io devo recuperare i dati sopra al disco ma non parte più... Anche se trovo il firmware non riesco a caricarlo... Ad ogni modo, ho provato ad aprire il disco ma il problema che si presenta è un altro... Emette un sibilo continuo e la testina si sposta sul fianco del disco.


EDIT: è un ST31000333as, perciò è un disco con problemi al firmware che però non posso aggiornare :( bella situazione!

se il problema è riconducibile al firmware ergo allo stato du busy del disco, esiste un sistema per recuperare l'hardware senza perdere i dati testato da me molteplici volte. Ti devi munire di interfaccia RS232TTL v3 e googlare un po per attuare la procedura.

roby_86
19-05-2011, 16:51
se il problema è riconducibile al firmware ergo allo stato du busy del disco, esiste un sistema per recuperare l'hardware senza perdere i dati testato da me molteplici volte. Ti devi munire di interfaccia RS232TTL v3 e googlare un po per attuare la procedura.

Ho letto questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956) di hwupgrade che parla del mio problema. Ho fatto il controllo del disco su un sito linkato in quella discussione per controllare l'hw se aveva davvero problemi al firmware; mi appare una schermata con scritto "No download available for this serial number.", suppongo che il mio problema sia un altro, anche se sul sito seagate ho trovato un firmware per il 7200.11 fw SD35... Mi sai dare qualche altra info?

dirklive
19-05-2011, 19:37
effettivamente potrebbe essere un problema meccanico piuttosto che di fw

roby_86
21-05-2011, 13:23
effettivamente potrebbe essere un problema meccanico piuttosto che di fw

La tua soluzione del RS232TTL v3, vale solo per problemi al firmware e/o software, vero? Te lo chiedo perchè sono totalemente ignorante in materia

dirklive
21-05-2011, 20:32
si, linterfaccia serve solo per problemi di fw.