PDA

View Full Version : Sony NEX-C3: nuove informazioni e roadmap ottiche NEX


Redazione di Hardware Upg
16-05-2011, 10:08
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-nex-c3-nuove-informazioni-e-roadmap-ottiche-nex_36764.html

Nuove indiscrezioni per la prossima EVIL di casa Sony: NEX-C3. Indiscrezioni anche sulla roadmap delle ottiche: uno Zeiss 24mm f/1.7 e altre ottiche luminose sono in programma

Click sul link per visualizzare la notizia.

geronimus
16-05-2011, 10:37
se continuano sulla strada della miniaturizzazione (come questa C3), le lenti proposte sono sproporzionatissime. anche per un semplice 50ino f1.8. dove sono i pancake retrofocus sullo stile del 16mm?!

Tedturb0
16-05-2011, 11:47
perche' retrofocus, scusa?
Hanno levato lo specchio, adesso retrofocus non serve piu, e possono fare gli obiettivi come vanno fatti..

Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 13:07
NEX C3
Sony 16/2.8 (qualcosa di meglio ben gradito, ma al momento solo questo)
Voigtlander Nocton 35 o 40/1.4
Elmarit M o Contax G 90/2.8

Il (quasi) Nirvana a un prezzo accessibile.

frankie
16-05-2011, 14:41
Non capisco come mai non facciano degli obiettivi si compatti ma anche a forma di tronco di cono.

Il difetto che vedo in queste ottiche è che sono magari si più piccole delle controparti APS-C per reflex, ma son pur sempre perfettamente cilindriche, anche quando la lente frontale è di poco superiore al cm. (si mi riferisco al pancake)

Non potrebbero farli a tronco di cono? Stile compatte?

Forse vogliono tenere un attacco filtri uniforme?

ficofico
16-05-2011, 14:42
Col 24 f1,7 sulla carta parrebbe essere una bomba

Alti iso tremendi... pdc da 35mm f2,8 full frame..... se il prezzo del nuovo zeiss dovesse essere accessibile, prevedo ottime vendite...

Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 16:37
Ma come lo coniugheresti quel 24/1.7 in corredo?

Dopo il 16 quello che mi sembra di aver più bisogno è un medio tipo un 50/60mm più di un 35 eq...

24 forse è troppo vicino al 16imho, un 35mm/1.4 Zeiss avrebbe fatto più gola coniugato al pancake grand'angolare... vabbeh poco male tanto c'è l'ottimo Voigtlander :P

Il problema è che il 16mm nn sembra così eccelso, c'è in previsione qualche altro pancake grand'angolare, magari più pregiato?

ficofico
16-05-2011, 16:46
Penso che abbiano fatto bene a progettare prima questo 24 f1,7.. tra questo e il 16 f2,8 mi pare ci sia sufficiente differenza... sopratutto come uso..... uscirà il 50 f1,8 per chi vuole fare qualche ritratto e poi probabilmente uscirà anche un 35 f1,4 zeiss, magari bello costoso ma di ottima qualità... questo ipotetico 35 f1,4 prima del 2013 in ogni caso non uscirà, per fortuna che ci sono i vari voiglander che hai citato che assolvono allo scopo più che dignitosamente

Il 16 f2,8 da quello che mi è parso di capire, è una lente da usare sempre a f8 quando si vuole una certa costanza anche ai bordi , mentre al centro và bene anche a f2,8 e ha anche un buon sfocato... per i soldi che costa non mi sembra malaccio

Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 18:53
Il 16 f2,8 da quello che mi è parso di capire, è una lente da usare sempre a f8 quando si vuole una certa costanza anche ai bordi , mentre al centro và bene anche a f2,8 e ha anche un buon sfocato... per i soldi che costa non mi sembra malaccio

Non dico che abbia un cattivo rapporto q/p, francamente non lo so. So solo che non è perfetto e quindi dico solo che farebbe gola un grand'angolo pancake premium più di quanto mi faccia gola lo Zeiss 24mm. ;)

Manuel333
16-05-2011, 23:43
col 24mm su aps-c ci fai praticamente tutto, è la macchina da street definitiva. Poi un mediotele per ritratto e sei a posto. Per tutto il resto c'è la reflex.

geronimus
17-05-2011, 09:58
appena verranno fuori i prezzi dei vari Zeiss prevedo attacchi pesanti verso il sistema NEX... penso che il 24 f1.7 in questione abbia un prezzo simile al Voitgländer 25 f0.95 per m43... accoppiati a corpi piccini perdono molto senso...
mi chiedo quando sony farà uscire un modello "pro", visto che le premesse (lenti) ci sono tutte... un bel EVF integrato, grip migliore, ecc