View Full Version : Ubisoft: il successore di Nintendo Wii è una piattaforma fantastica
Redazione di Hardware Upg
16-05-2011, 08:02
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-il-successore-di-nintendo-wii-una-piattaforma-fantastica_36750.html
Diversi produttori di videogiochi, tra cui Ubisoft e THQ, sono entusiasti del lancio della nuova console di Nintendo, soprattutto per via della promessa facilità di sviluppo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
16-05-2011, 08:22
ah be, se lo dice ubisoft :stordita: :asd:
Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 08:28
Cioè la consolle è fantastica perchè ha un hardware simile a quello di altre console di 5/6 anni fa cosa che gli garantisce meno sbattimento?
Massì dai, torniamo alle Ati X800, così i produttori hanno meno sbattimento a programmare con l'Aurora anzichè con l'Unreal Engine 3! Sarebbe fantastico!
Anzi, già che ci siamo, diciamo a Ubisoft e THQ di fare scacchiere, così non devono sbattersi per niente a inventarsi cose nuove e stare al passo con la tecnologia e possono campare con un singolo bellissimo gioco inventato un migliaio e mezzo di anni fa che non passerà mai di moda.
ghiltanas
16-05-2011, 08:31
Cioè la consolle è fantastica perchè ha un hardware simile a quello di altre console di 5/6 anni fa cosa che gli garantisce meno sbattimento?
è la stessa cosa che ho pensato anch'io all'inizio...però spero intendessero dire che l'hardware, nonostante sia + evoluto delle altre, ha aspetti in comune che rendono possibile uno sviluppo + parallelo
A parte che è tutto da vedere se avrà l'hardware migliore per qualche mese o per qualche anno, non mi sembra "un caso più unico che raro". L'unica eccezione è il wii, per il resto è sempre stata al top, giusto per non cadere nella disinformazione.
A parte che è tutto da vedere se avrà l'hardware migliore per qualche mese o per qualche anno, non mi sembra "un caso più unico che raro". L'unica eccezione è il wii, per il resto è sempre stata al top, giusto per non cadere nella disinformazione.
Ed è anche stata superiore alle altre in diversi periodi
nico_1982
16-05-2011, 09:04
Cioè la consolle è fantastica perchè ha un hardware simile a quello di altre console di 5/6 anni fa cosa che gli garantisce meno sbattimento?
Massì dai, torniamo alle Ati X800, così i produttori hanno meno sbattimento a programmare con l'Aurora anzichè con l'Unreal Engine 3! Sarebbe fantastico!
La CPU è un tri core Power PC, simile a quello di Xbox 360, quindi probabilmente con sei thread hardware. La GPU è basata su R700, decisamente più avanzata di quelle del 360 e della PS3. Memoria almeno 512 MB, se non 1 GB. I controller pare siano dotati di schermo touch screen e c'è un brevetto di Nintendo di qualche tempo fa che prevedeva una console hub con una serie di device portatili a mo' di controller.
Comunque sia, simile a 360 e PS3, ma ben più potente delle console attuali.
Se Nintendo avesse fatto una macchina diversa, probabilmente avrebbe corso il rischio di suscitare scarso interesse da parte degli sviluppatori terzi, un po' come accade per Wii.
Sinceramente preferisco avere una maggiore scelta di titoli a disposizione che l'ultimo demo dell'engine grafico del momento dal gameplay ridicolo :P
NODREAMS
16-05-2011, 09:11
Si parla di un tricore (non credo come quella della Xbox360...sono passati 5 anni sotto i ponti, penso che sia un tricore odierno...) con 2 GB di ram condivisa con la scheda video, e un chip grafico simile a quello di una 4870...
Insomma, la potenza ci sarebbe...solo che forse non è esattamente next generation, ma una via di mezzo. Sarebbe comunque un passo avanti rispetto ai carrozzoni X360 e PS3.
Blackcat73
16-05-2011, 09:21
Quel che ormai sembra certo è che Nintendo, ed è un caso più unico che raro, per qualche mese avrà finalmente la console con l'hardware migliore.
Che tristezza sentire un'affermazione simile da uno che scrive articoli, posso capire dai soliti troll o ignoranti che scrivono sui forum...
Quel che ormai sembra certo è che Nintendo, ed è un caso più unico che raro, per qualche mese avrà finalmente la console con l'hardware migliore.
Che tristezza sentire un'affermazione simile da uno che scrive articoli, posso capire dai soliti troll o ignoranti che scrivono sui forum...
Quoto! Il Gamecube, ad esempio, era superiore alla PS2.
misocurdo
16-05-2011, 09:43
Quoto! Il Gamecube, ad esempio, era superiore alla PS2.
Si, ma dopo due mesi è uscito l'Xbox... Quindi il Gamecube è stato per soli 2 mesi la console più potente. Nes e Snes non sono ricordate per essere state le console più potenti della loro generazione, avevano comunque prestazioni medio-alte. L'unica console Nintendo che è stato a lungo la più potente del mercato è stata il Nintendo 64 che lo è stata dalla sua uscita (23/06/1996) all'uscita del Dreamcast (27/11/1998), quindi per quasi 2 anni e mezzo.
Fabio985
16-05-2011, 09:43
Ciao a tutti, analizzando tutte le fonti "ufficiose" relative alla prox console nintendo, e basandoci su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche (CPU IBM TRICORE 3,6 GHZ, RADEON 4890 CUSTOM (ipotizzando l'R700 più performante a singola GPU, coadiuvato da 1GB di ram (anche se molte fonti citano 512) avremmo una console un po' più potente all'atto pratico di PS3 e XBOX 360, che almeno a mio avviso, ragionando in termini di potenza bruta, non rappresenterebbe un salto generazionale, ma solamente un'evoluzione,diciamo un po' più potente rispetto le altre, ma rispetto alle console next gen sony e microsoft molto indietro... un po' come il wii in questa gen. Il punto di forza del wii è stato il "controller" ma ricordiamo che nella passata gen è stato annunciato dopo ps3 e xbox, se anche il project cafè avrà un qualcosa di similmente rivoluzionario, venendo ora "scoperto" prima, la concorrenza potrebbe tranquillamente (visto che avrà un anno di tempo) attrezzarsi per inserire queste feature anche sulle nuove macchine al momento dell'uscita, facendo ritrovare la Nintendo con una console con le stesse caratteristiche in fatto di "input" ma molto arretrata dal punto di vista tecnologico, stessa situazione di ora con move e kinect vs wiimote....ovviamente libero di essere smentito...ma penso che nella prox gen imporsi sarà molto più difficile...
Saluti
roccia1234
16-05-2011, 10:01
Ciao a tutti, analizzando tutte le fonti "ufficiose" relative alla prox console nintendo, e basandoci su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche (CPU IBM TRICORE 3,6 GHZ, RADEON 4890 CUSTOM (ipotizzando l'R700 più performante a singola GPU, coadiuvato da 1GB di ram (anche se molte fonti citano 512) avremmo una console un po' più potente all'atto pratico di PS3 e XBOX 360, che almeno a mio avviso, ragionando in termini di potenza bruta, non rappresenterebbe un salto generazionale, ma solamente un'evoluzione,diciamo un po' più potente rispetto le altre, ma rispetto alle console next gen sony e microsoft molto indietro... un po' come il wii in questa gen. Il punto di forza del wii è stato il "controller" ma ricordiamo che nella passata gen è stato annunciato dopo ps3 e xbox, se anche il project cafè avrà un qualcosa di similmente rivoluzionario, venendo ora "scoperto" prima, la concorrenza potrebbe tranquillamente (visto che avrà un anno di tempo) attrezzarsi per inserire queste feature anche sulle nuove macchine al momento dell'uscita, facendo ritrovare la Nintendo con una console con le stesse caratteristiche in fatto di "input" ma molto arretrata dal punto di vista tecnologico, stessa situazione di ora con move e kinect vs wiimote....ovviamente libero di essere smentito...ma penso che nella prox gen imporsi sarà molto più difficile...
Saluti
solo un po' ?!?!
Io direi estremamente più potente... ps3 e xbox 360 hanno, rispettivamente, una nvidia 7800 e una hd2600 modificate... una hd 4890 (ma anche una 4870) va almeno il triplo...
il wii è anni luce più arretrato rispetto a xbox e ps3,in confronto questa nuova console è un bel passo avanti considetaro che la next gen non è ancora molto vicina. E poi per Nintendo questa potenza sarà più che sufficiente per spaccare guardando al successo che avuto con una scatoletta arretrata quale è stato il wii e che gli assicurerà un supporto terze parti non indifferente. Inoltre sembra avere un sistema di controllo che farà la differenza imho.
Enderedge
16-05-2011, 10:02
A parer mio, se vengono confermate quelle specifiche, siamo in presenza di un "semplice" upgrade in chiave "PC" ... a me sembra la definitiva capitolazione anche di Nintendo alle logiche commerciali.
Per me è come se Nintendo abbia detto :"il nostro attuale problema è che non abbiamo una varietà di titoli paragonabile alla concorrenza, quindi se lanciamo una nuova console con un HW compatibile con il PC avremo la possibilità di aumentare il parco giochi e quindi rendere più appetibile la nostra console" .. :-)
Comunque per me uno sforzo un pò più grande lo avrebbero potuto fare ... una 4890 come SV? un tricore PPC (anche se a 3.6Ghz)? due giga di ram condivisa??
Posso capire che un progetto si sviluppa nel tempo (e probabilmente questo era il meglio a disposizione al tempo) ma ... non credo che implementare una GPU più attuale possa richiedere tempi lunghi .. da una 4890 ad una 5870 ...
Poi parlare di next gen ... è una console basata su tecnologia attuale non ... innovativa (come poteva essere il tentativo di PS3).
Vedremo quando uscirà ma ... non mi attira particolarmente ...
Fabio985
16-05-2011, 10:12
x roccia 1234
anche se fosse 3 volte piu potente, facendo riferimento a console di nuova generazione è un salto ridicolo...considerato che tra ps1 e ps2 si parla di una potenza 20 30 volte superiore e lo stesso dicasi per ps2 e ps3...e considerato che le nuove console sony e microsoft si pensa eguaglieranno uno sli di 580
Chi non è soggetto alle logiche commerciali scusate? la debolezza del wii è stata proprio la mancanza di supporto terze parti cosa che questa nuova console risolverà. Ciò non vuol dire che mancheranno i titoli di qualità made in NIntendo. In più c'è da dire che non si può giudicare una console in soli termini di potenza hardware
Ma perché usare una 4xxx?
Non sarebbe meglio prendere una 5xxx di pari potenza, come una 5770 o un 5670 che consumano e scaldano molto meno senza dover castrare nulla, cosa fondamentale in una console?
Fabio985
16-05-2011, 10:21
x Ludus83
Il wii nonostante sia più arretrato ha avuto modo di vedere in anticipo ps3 ed xbox e fare qlcs di innovativo, ora che esce prima, potrà anche fare il caffè, trasformarsi in lavapiatti e frigorifero, ma venendo annunciata prima sony e microsoft potrebbero tranquillamente attrezzare le loro macchine a fare altrettanto con in più il vantaggio tecnologico
Shivan man
16-05-2011, 10:27
Posso capire che un progetto si sviluppa nel tempo (e probabilmente questo era il meglio a disposizione al tempo) ma ... non credo che implementare una GPU più attuale possa richiedere tempi lunghi .. da una 4890 ad una 5870 ...
Secondo me la quesitone non nè tanto che Nintendo non voglia mettere la 5870, ma piuttosto quanto Amd si faccia pagare i chip grafici. La console non può costare più di tanto all'uscita, e quelli sono i pezzi per rientrare nel limite. Sennò fai come sony con la ps3, spendi un botto di soldi per un pezzo singolo (il cell in quel caso) e poi sei costretto a lesinare con la ram e mettere una scheda video inferiore alla concorrenza, ritrovandoti con una configurazione sbilanciata da vendere ad un botto di soldi.
le nuove console sono già in progettazione quindi la vedo difficile rivederle dopo l'uscita della nuova console Nintendo
Fabio985
16-05-2011, 10:31
x Ludus
l'hardware nn si può rivedere al max aggiungere ram, ma x le periferiche input ci saranno meno problemi.....
X fabio
Sicuramente ma ciò richiederà un bel pò di tempo prima di essere implementate, oltre ai costi superiori alla console Nintendo, inoltre il wii è ancora in testa alle vendite nonostante sia stato compiato da sony e microsoft
NODREAMS
16-05-2011, 10:37
x roccia 1234
anche se fosse 3 volte piu potente, facendo riferimento a console di nuova generazione è un salto ridicolo...considerato che tra ps1 e ps2 si parla di una potenza 20 30 volte superiore e lo stesso dicasi per ps2 e ps3...e considerato che le nuove console sony e microsoft si pensa eguaglieranno uno sli di 580
E' una cosa molto molto molto difficile...sarà già grasso che cola se avranno una potenza grafica pari a una (una singola) GTX 570...forse ho pure esagerato.
Fabio985
16-05-2011, 10:57
E' una cosa molto molto molto difficile...sarà già grasso che cola se avranno una potenza grafica pari a una (una singola) GTX 570...forse ho pure esagerato.
Io mi baso facendo un raffronto con le passate gen, quando ps3 e xbox sono state annunciate le schede top di gamma erano le 6800 e le x800, e montavano schede di una generazione successiva 7800gtx e x1900xt (o 2600)....con il tuo ragionamento avrebbero dovuto montare una 6600 liscia o x600....io penso saranno equipaggiate con le top di gamma della generazione successiva....anche perchè devono stare sul mercato fino al 2018 minimo....e partire già in ritardo non penso convenga....quindi penso appena uscianno saranno superiori ai pc top di gamma....
Fabio985
16-05-2011, 11:02
X fabio
Sicuramente ma ciò richiederà un bel pò di tempo prima di essere implementate, oltre ai costi superiori alla console Nintendo, inoltre il wii è ancora in testa alle vendite nonostante sia stato compiato da sony e microsoft
Ovvio, ma visto il successo del wii il gioco vale la candela....
NODREAMS
16-05-2011, 11:04
si, ma devi tener conto che ci sono anche i consumi da contenere...nonchè i costi di una dual gpu...credo che sarà diverso questa volta, ci saranno chip costumizzati sì, ma secondo me non saranno gpu pioniere...come lo era quella della Xbox360.
Sono sempre miei pareri, poi bisogna vedere quando usciranno, ma secondo me gli hw sia di Nintendo (ovvio, sta per essere annunciato) che quello di Microsoft sono già belli pronti (Microsoft sulla carta).
Fabio985
16-05-2011, 11:06
si, ma devi tener conto che ci sono anche i consumi da contenere...nonchè i costi di una dual gpu...credo che sarà diverso questa volta, ci saranno chip costumizzati sì, ma secondo me non saranno gpu pioniere...come lo era quella della Xbox360.
Sono sempre miei pareri, poi bisogna vedere quando usciranno, ma secondo me gli hw sia di Nintendo (ovvio, sta per essere annunciato) che quello di Microsoft sono già belli pronti (Microsoft sulla carta).
Ovvio che non sarà una dual GPU, si tratterà IMHO di una scheda single GPU
Fabio985
16-05-2011, 11:09
si, ma devi tener conto che ci sono anche i consumi da contenere...nonchè i costi di una dual gpu...credo che sarà diverso questa volta, ci saranno chip costumizzati sì, ma secondo me non saranno gpu pioniere...come lo era quella della Xbox360.
Sono sempre miei pareri, poi bisogna vedere quando usciranno, ma secondo me gli hw sia di Nintendo (ovvio, sta per essere annunciato) che quello di Microsoft sono già belli pronti (Microsoft sulla carta).
Ovvio che non sarà una dual GPU, si tratterà IMHO di una scheda single GPU ma con potenza paragonabile ad una doppia GPU odierna, e con un processo produttivo magari a 22 nm per contenere i consumi.....far uscire una nuova gen con 570 sarebbe una follia.....anche xke la grafica è sempre piu fotorealistica e per far apprezzare la differenza il salto deve essere notevole, poi considera che la epic ha detto che la grafica new gen sarà come di quella demo/video che è uscita (non ricordo il nome) e la macchina sul quale gira è formata da 2 580...quindi la potenza sarà paragonabile....e basti ricordare ke le grandi case sanno sicuramente già tutto sulle nuove console
HomerTheDonutsHunter
16-05-2011, 11:14
Ma perchè vi fate tutte queste seghe sui requisiti hardware? Nintendo in questa generazione non ha mai puntato sugli utenti PC, quindi sulla potenza e la qualità grafica, bensì sulla famiglia ed i casual, quindi sul controller più intuitivo ed i party game. Secondo me continua ad avere una strategia, magari da piattola anche se Sony e MS hanno fatto la stessa cosa con i controller, ma più che vincente: ha fatto uscire una console con requisiti poco più potenti di XBOX e GC in modo da non doversi sbattere tanto nella progettazione di nuovo hardware e prendersi le versioni multipiattaforma da PS2 (rendendo il porting semplicissimo e dovendo implementare solo 2 cavolate per il Wiimote) ed ora che sa quale architettura ha vinto la battaglia tra 360 e PS3 (da possessore di PS3 devo ammettere che nel 90% dei casi la versione 360 è migliore) fa uscire una console più potente ma che può reggere benissimo un porting dalla versione Microsoft, come successe a PS2=>WII.
Non so se sono riuscito a spiegare il mio pensiero, comunque trovo inutili i soliti flame sull'hardware della Wii, Nintendo in questa generazione ha deciso di rivoluzionare il modo di giocare, lasciando il pompaggio ed il semplice upgrade agli altri.
Fabio985
16-05-2011, 11:17
Ma perchè vi fate tutte queste seghe sui requisiti hardware? Nintendo in questa generazione non ha mai puntato sugli utenti PC, quindi sulla potenza e la qualità grafica, bensì sulla famiglia ed i casual, quindi sul controller più intuitivo ed i party game. Secondo me continua ad avere una strategia, magari da piattola anche se Sony e MS hanno fatto la stessa cosa con i controller, ma più che vincente: ha fatto uscire una console con requisiti poco più potenti di XBOX e GC in modo da non doversi sbattere tanto nella progettazione di nuovo hardware e prendersi le versioni multipiattaforma da PS2 (rendendo il porting semplicissimo e dovendo implementare solo 2 cavolate per il Wiimote) ed ora che sa quale architettura ha vinto la battaglia tra 360 e PS3 (da possessore di PS3 devo ammettere che nel 90% dei casi la versione 360 è migliore) fa uscire una console più potente ma che può reggere benissimo un porting dalla versione Microsoft, come successe a PS2=>WII.
Non so se sono riuscito a spiegare il mio pensiero, comunque trovo inutili i soliti flame sull'hardware della Wii, Nintendo in questa generazione ha deciso di rivoluzionare il modo di giocare, lasciando il pompaggio ed il semplice upgrade agli altri.
Ti sei spiegato benissimo, ma nintendo in qst gen ha vinto grazie al wiimote che ha presentato dopo ps3 e xbox, se ora presenta qualcosa di super innovativo sony e microsoft la ricopiano ed in più hanno hardware migliore...quindi il vantaggio va a scemare e parti in posizione iniziale di svantaggio...e senza il suppoto delle case piu blasonate che faranno uscire i vari mass effect e compagnai bella sulle console piu potenti
Io mi baso facendo un raffronto con le passate gen, quando ps3 e xbox sono state annunciate le schede top di gamma erano le 6800 e le x800, e montavano schede di una generazione successiva 7800gtx e x1900xt (o 2600)....con il tuo ragionamento avrebbero dovuto montare una 6600 liscia o x600....io penso saranno equipaggiate con le top di gamma della generazione successiva....anche perchè devono stare sul mercato fino al 2018 minimo....e partire già in ritardo non penso convenga....quindi penso appena uscianno saranno superiori ai pc top di gamma....
Non confondiamo.
PS3 e X360 montano vga con la stessa architettura di 7800 nel primo caso ed un mezzo R600 nel secondo.
Attenzione, stessa arichitettura non vuol dire assolutamente stessa potenza, non a caso già una 2900XT quanto a potenza bruta si mangia letteralmente Xenos.
Nintendo userà l'architettura di R700, ma ciò non significa che come gpu impiegherà una 4870 o 4890; è assai più probabile che monti qualcosa di simile ad una radeon 4570-4650 o giù di li.
Stessa cosa per PS4 e prossima Xbox...volendo essere molto ottimisti avranno vga di potenza pari a 6870 o GTX 560.
Fabio985
16-05-2011, 11:24
Non confondiamo.
PS3 e X360 montano vga con la stessa architettura di 7800 nel primo caso ed un mezzo R600 nel secondo.
Attenzione, stessa arichitettura non vuol dire assolutamente stessa potenza, non a caso già una 2900XT quanto a potenza bruta si mangia letteralmente Xenos.
Nintendo userà l'architettura di R700, ma ciò non significa che come gpu impiegherà una 4870 o 4890; è assai più probabile che monti qualcosa di simile ad una radeon 4570-4650 o giù di li.
Stessa cosa per PS4 e prossima Xbox...volendo essere molto ottimisti avranno vga di potenza pari a 6870 o GTX 560.
R600 o hd 2900 è 2 gen successive a xenos ed è uscito ad inizio 2007 contro il 2005 di xenos...quindi secondo te è possibile che presentano una console che esce nel 2012 con potenza top di gamma del 2010?...dai sarebbe una follia...
marcox1994
16-05-2011, 11:26
Serie 4xxx ATi = addio directx 11 almeno ritarderà ancora di più :(
Serie 4xxx ATi = addio directx 11 almeno ritarderà ancora di più :(
Non vedo il problema. Le console non usano Windows, quindi non usano le DirectX.
Casomai è da vedere che versione di OpenGL usano.
Fabio985
16-05-2011, 11:30
Non vedo il problema. Le console non usano Windows, quindi non usano le DirectX.
Casomai è da vedere che versione di OpenGL usano.
si ma in questo caso i giochi pc saranno ancora conversioni penose che non sfruttano l'hardware e ci ritroveremo nel 2020 con tecnologia di 10 anni prima
Il gioco per pc è quasi finito ormai
fendermexico
16-05-2011, 11:50
Il gioco per pc è quasi finito ormai
veramente quasi tutti i giochi ps3/xbox escono anche per pc
direi che il gioco per pc non è messo male.
senza dubbio graficamente sono porting...ma...
...a quei porting aggiungono filtri e risoluzioni che le console non hanno,
quindi oggettivamente giocare su pc è comunque meglio (se hai
hardware che lo consente)
e mettendoci la presenza del mouse e della mod-dabilità dei giochi
il gioco su pc...(se sei un pcista) sta vivendo bene
nel senso: che si può fare di meglio, ok vero, ma non è mica finito...togliendo
il fatto che non si sfruttano le dx11 il pc rimane comunque superiore come esperienza di gioco.
Superiore in termini di qualita grafica finale ma non certo in termini economici e di tempi di rilascio visto che la priorità sono le console purtroppo
R600 o hd 2900 è 2 gen successive a xenos ed è uscito ad inizio 2007 contro il 2005 di xenos...quindi secondo te è possibile che presentano una console che esce nel 2012 con potenza top di gamma del 2010?...dai sarebbe una follia...
Guarda che prima delle gpu basate su R600 (quindi 2900XT, 2600 ecc) c'era R500 (X19X0) che aveva ancora pixel e vertex shader separati. In mezzo alle due c'è appunto xenos che, architetturalmente parlando, è una via di mezzo, ma come potenza era comunque inferiore ad una X1950 dell'epoca, causa mancanza di vram e di panda passante.
Discorso ancora più tragico per PS3: uscita a novembre 2006, ha una vga molto ma molto più lenta delle 8800 uscite nello stesso periodo, e già più lenta delle 7900 dell'anno precendente per gli stessi motivi.
Non so se hai esperienza nell'assemblare o "smanettare" con i pc in generale. In caso di risposta affermativa, dovresti anche sapere bene i valori di potenza, consumo e calore emetti dalle vga odierne...impossibile ficcarle in una console. Lo si potrebbe fare con le versioni mobility, che però sono ben più lente.
Ti ripeto che, se le prossime ps e xbox usciranno nel 2012, calcolando che siamo a metà 2011, il massimo che potranno avere sotto è una vga di potenza pari ad una mobility 6970, ovvero una 6850 downcloccata...che in ogni caso è, come potenza teoricia, proprio 20 volte superiore a Xenos :D
NODREAMS
16-05-2011, 12:30
Guarda che prima delle gpu basate su R600 (quindi 2900XT, 2600 ecc) c'era R500 (X19X0) che aveva ancora pixel e vertex shader separati. In mezzo alle due c'è appunto xenos che, architetturalmente parlando, è una via di mezzo, ma come potenza era comunque inferiore ad una X1950 dell'epoca, causa mancanza di vram e di panda passante.
Discorso ancora più tragico per PS3: uscita a novembre 2006, ha una vga molto ma molto più lenta delle 8800 uscite nello stesso periodo, e già più lenta delle 7900 dell'anno precendente per gli stessi motivi.
Non so se hai esperienza nell'assemblare o "smanettare" con i pc in generale. In caso di risposta affermativa, dovresti anche sapere bene i valori di potenza, consumo e calore emetti dalle vga odierne...impossibile ficcarle in una console. Lo si potrebbe fare con le versioni mobility, che però sono ben più lente.
Ti ripeto che, se le prossime ps e xbox usciranno nel 2012, calcolando che siamo a metà 2011, il massimo che potranno avere sotto è una vga di potenza pari ad una mobility 6970, ovvero una 6850 downcloccata...che in ogni caso è, come potenza teoricia, proprio 20 volte superiore a Xenos :D
Ecco, è quello che intendevo... ;) avere una schedona da 24cm che emette 80° dentro ad una console e che rumoreggia peggio del miglior rock n' roll, non penso sia fattibile...:D anche se avrebbero 1 anno per ottimizzare il tutto sui consumi e dimensioni.
Per la demo mostrata da Epic, sull'Unreal Engine 3.9 con DX11, girava su 3 SLI GTX 580...potenza che ci possiamo assolutamente scordare su una futura console ;)
ghiltanas
16-05-2011, 12:34
Guarda che prima delle gpu basate su R600 (quindi 2900XT, 2600 ecc) c'era R500 (X19X0) che aveva ancora pixel e vertex shader separati. In mezzo alle due c'è appunto xenos che, architetturalmente parlando, è una via di mezzo, ma come potenza era comunque inferiore ad una X1950 dell'epoca, causa mancanza di vram e di panda passante.
Discorso ancora più tragico per PS3: uscita a novembre 2006, ha una vga molto ma molto più lenta delle 8800 uscite nello stesso periodo, e già più lenta delle 7900 dell'anno precendente per gli stessi motivi.
Non so se hai esperienza nell'assemblare o "smanettare" con i pc in generale. In caso di risposta affermativa, dovresti anche sapere bene i valori di potenza, consumo e calore emetti dalle vga odierne...impossibile ficcarle in una console. Lo si potrebbe fare con le versioni mobility, che però sono ben più lente.
Ti ripeto che, se le prossime ps e xbox usciranno nel 2012, calcolando che siamo a metà 2011, il massimo che potranno avere sotto è una vga di potenza pari ad una mobility 6970, ovvero una 6850 downcloccata...che in ogni caso è, come potenza teoricia, proprio 20 volte superiore a Xenos :D
la ps3 uscirà probabilmente + tardi di tutti con la nuova console, credo potrà avvantaggiarsi da subito del pp a 28nm, forse anche la 720.
Io spero proprio di vedere schede con potenza pari ad almeno l' hd6870 (desktop) nelle prossime console
Fabio985
16-05-2011, 12:38
x capozz
la ps3 è uscita a novembre 2006, ma è stata annunciata 1 anno e mezzo prima, devi basarti sui tempi dell'annuncio...
Ovvio che non puoi confrontarla con una 8800, ma il termine di paragone è una 6800 ultra la top di gamma al momento per quanto riguarda nvidia
Ugualmente per l'xbox prendendo una hd 2600 come riferimento, al momento dell'annuncio la top era la x800xt, quindi una gen e mezza indietro... e anche ai "tempi" la 6800 ultra consumava eccome!!
riguardo la next gen guardate questo video anche se penso lo conosciate tutti, gira su 3 580, e epic dice che è un assaggio della next gen, e se gira su una configurazione cosi potente non penso ke una singola 6870 possa farlo girare fluidamente anche con tutte le ottimizzazioni del mondo, quindi anche da qui penso che saranno molto piu potenti di quanto pensate
Io credo che molte riflessioni sulla potenza e upgrade hardware lascino il tempo che trovano, quando si fanno confronti col mondo Pc. Le console per loro natura, non avranno mai potenza da top di gamma, in quanto vengono progettate un bel pò di tempo prima dall'immissione sul mercato e resteranno su quest'ultimo per anni. Dunque è totalmente inutile sperare di avere l'ultimo modello di gpu di scheda video o l'ultimo processore a 8 core, uno perchè dal momento dell'annuncio al momento dell'uscita sarebbe già superato e due perchè il prezzo nel complesso per quanto alto possa essere, non può superare una certa soglia. Meglio aspettare dati ufficiali per vedere quanto èuò dare realmente la console, anche se non mi aspetto chissà quale mostro di potenza vista la strategia adottata da Nintendo negli ultimi anni.
la ps3 uscirà probabilmente + tardi di tutti con la nuova console, credo potrà avvantaggiarsi da subito del pp a 28nm, forse anche la 720.
Io spero proprio di vedere schede con potenza pari ad almeno l' hd6870 (desktop) nelle prossime console
Anche io credo che le potenze in gioco saranno grossomodo quelle.
Sicuramente saranno a 28 nm, quindi con dei buoni margini di miglioramento, però fino ad un certo punto.
Se pensiamo che fino a poco tempo fa praticamente tutte le xbox (ed anche parecchie PS3) si fondevano per raffreddamento insufficiente anche se dotate di vga da 250 milioni di transistor, che i più ottimisti non pensino di poter raffreddarne efficacemente una con 3 miliardi, anche se a 28 nm :D
x capozz
la ps3 è uscita a novembre 2006, ma è stata annunciata 1 anno e mezzo prima, devi basarti sui tempi dell'annuncio...
Ovvio che non puoi confrontarla con una 8800, ma il termine di paragone è una 6800 ultra la top di gamma al momento per quanto riguarda nvidia
Ugualmente per l'xbox prendendo una hd 2600 come riferimento, al momento dell'annuncio la top era la x800xt, quindi una gen e mezza indietro... e anche ai "tempi" la 6800 ultra consumava eccome!!
riguardo la next gen guardate questo video anche se penso lo conosciate tutti, gira su 3 580, e epic dice che è un assaggio della next gen, e se gira su una configurazione cosi potente non penso ke una singola 6870 possa farlo girare fluidamente anche con tutte le ottimizzazioni del mondo, quindi anche da qui penso che saranno molto piu potenti di quanto pensate
Ma che vuol dire il tempo dell'annuncio...perchè secondo te, ai tempi dell'annuncio dell'xbox 360 e della ps3 ati e nvidia non avevano pronti, rispettivamente, R600 e G80 ?
Bisogna vedere i tempi effettivi di commercializzazione, non gli annunci...anche oggi intel potrebbe annunciarti ivy bridge e, volendo, pure Haswell, così come Ati potrebbe annunciare le radeon 7000 ecc.
Parlando poi di consumi...una 6800 si consumava pure, ma nemmeno lontanamente come una scheda video di oggi...la 6800Ultra aveva un molex pci express 6 pin, quindi massimo massimo poteva consumare 150W (75 dalla mobo + 75 dal connettore) teorici, che poi in pratica erano meno, verosimilmente intorno ai 100, e lo stesso poteva dirsi delle 7900. Oggi altro che 100W
Ammazza quante pi*** mentali sull'hardware della consolle Nintendo... :)
La grande N non ha mai fatto della potenza bruta il suo cavallo di battaglia, basti vedere la Wii che ha comunque venduto sui 90 milioni di pezzi, quasi quanto 360 e PS3 messe insieme.
Puntare alla mera tecnica contro esperti del calibro di Sony e Microsoft potrebbe essere una strada troppo rischiosa, e per questo mi aspetto un aggiornamento del "concetto" consolle, piuttosto che una consolle semplicemente più potente.
Ad esempio, non mi stupirei se avesse una qualche sorta di tastiera e mouse (magari non fisici...), insomma la possibilità di rimpiazzare in maniera semplice un PC e una Media Station da salotto, per andare a prendersi tutta un'altra nuova fascia di utenza spendacciona ;)
Fabio985
16-05-2011, 13:11
x capocc
Vendere dal 2012 al 2018/2020 una console con "solo" una 560 o 6870 equivale ad ati e nvidia a darsi la zappa sui piedi per i prox 10 anni a venire, se continuano tutti porting da console che girano su hw del 2010, negli anni successivi secondo voi chi si aggiornerebbe la scheda video?..quando una di fascia bassa del 2013 da 50 euro tranquillamente le supererebbe e consentirebbe di giocare bene x i successivi 7 anni..
Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 13:51
La grande N non ha mai fatto della potenza bruta il suo cavallo di battaglia
N64
N64
Beh, sì, l'N64 era all'avanguardia sul lato tecnico, eppure la Nintendo non riuscì a guadagnarci quanto avrebbe desiderato, soprattutto perché limitato dal sistema a cartucce.
La PS1, all'epoca, garantiva giochi a prezzi stracciati, e il largo uso da parte delle software house, che si traduce in maggiore esperienza di programmazione, permise di raggiungere livelli di qualità visiva difficilmente distinguibili da quelli dell'N64.
Con questa premessa dubito che la Nintendo riprovi una strada del genere, perché migliorare le prestazioni grafiche e di calcolo della Wii senza offrire niente di veramente nuovo, ora che anche Sony e Microsoft hanno i controller next-get, mi pare piuttosto infruttuoso.
VILLO1988
16-05-2011, 14:07
La cosa più bella di quest'articolo è il disprezzo dell'autore per la politica di nintendo..
Una cosa che ho sempre apprezzato è che le console di Nintendo forse non ha la miglior grafica ma ha sempre avuto giochi con gameplay fantastici..
P.s= E' un articolo di parte, e vorrei ricordare che sebbene io non sia fan di nintendo,(io ho la 360 infatti!) questa società ha letteralmente(scusate il termine) fatto il c..o sia a Sony che a Microsoft, con l'idea del controller!
Della serie, la grafica non è tutto!!
Fabio985
16-05-2011, 14:41
x flx 2000
Il nintendo 64 aveva il bilinear filtering, effetto importantissimo e nonostante muoveva meno poligoni aveva all'epoca una grafica spaccamascella che lasciava a bocca aperta..a differenza dei giochi pixellosi (anche se piu ricchi di particolari/poligoni e con l'orizzonte piu ampio) della psx
x villo:
nessuno di noi sta disprezzando o criticando nintendo...stiamo semplicemente analizzando la situazione, ragionando in termini "prospettici"...considerato che fa uscire una console in proporzione con la next gen non troppo potente e malgrado il controller futuristico con tutti i rischi che questa scelta comporta... (sony e microsoft potrebbero copiare l'idea e riproporre il tutto sulle prox console) ad esempio se dovessi scegliere tra wii+wiimote a 199 e ps3 + move a 249 cosa sceglieresti?
x fabio
Al momento scescerei la ps3 data la mancaza di giochi terze parti su Nientedo ma, se nella prossima console questa mancaza verrà ovviata allora scegliero Nientendo prorio per la varietà di titoli che mi saprà offrire e non mi importerà molto della grafica
Fabio985
16-05-2011, 17:02
x ludus
il problema è quello...o sviluppi su wii (cafe) o ps3 xbox pc (ps4 xbox 720 pc) essendo ps3 e xbox 360, e probabilmente ps4 e 720 le console piu potenti, e insieme al pc quelle con un bacino di utenza più maturo e meno casual. Poichè facendo l'esempio di qst gen, il wii non supporta l'UE3 quindi anche se si volesse fare un multipiatta (MASS EFFECT 2) bisognerebbe cambiare motore e rifare il gioco daccapo con tutti i problemi che ne conseguono e con il dubbio del se una console molto meno potente riesce anche eliminando dettagli grafici a gestire il tutto, e se nel caso della wii sempre prendendo come paragone MASS EFFECT, quanti lo avrebbero acquistato vista l'alta percentuale di casual...questo è il principale motivo della mancanza di third party sul wii, non riuscirebbe a far girare i motori delle console e pc hd, e riscriverne uno daccapo è un rischio vista l'alta percentuale di casual...quindi o fai una console all'avanguardia...oppure resti con i giochi first party
x fabio
Si ma il wii cafè avrà un bacino di utenza molto più ampio rispetto al primo wii data l'elevata potenza grafica e si potra avvalere del parco giochi della xbox e ps3 che verranno sostituite solo fra qualche anno, soprattutto la seconda che avrà una vita di almeno di o tre anni
NODREAMS
16-05-2011, 18:31
x fabio
Si ma il wii cafè avrà un bacino di utenza molto più ampio rispetto al primo wii data l'elevata potenza grafica e si potra avvalere del parco giochi della xbox e ps3 che verranno sostituite solo fra qualche anno, soprattutto la seconda che avrà una vita di almeno di o tre anni
Guarda che i giochi bisogna farli eh...non avrà per niente un bacino d'utenza maggiore...deve ancora uscire, per il momento il bacino d'utenza è 0, e soprattutto inferiore a Xbox 360 e PS3.
Le terze parti potrebbero continuare ad ignorare il Wii2 e sviluppare benissimo su X360 e PS3 ancora per 1 anno, per poi passare alla nuova generazione con microsoft e sony.
io mi intrometto nelle vostre interessantissime elucubrazioni solo per lasciarvi questo video, probabilmente lo conoscete già.
e fatevi 4 risate.
http://www.youtube.com/watch?v=MFoyp71xw3w&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fresults%3Fsearch_query%3Dwii%2Bvs%2Bps3%26aq%3Df&has_verified=1
edit: anche questo mi sembra adatto.
http://www.southparkstudios.com/clips/155349/cartman-wants-a-wii
Ciao a tutti, analizzando tutte le fonti "ufficiose" relative alla prox console nintendo, e basandoci su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche (CPU IBM TRICORE 3,6 GHZ, RADEON 4890 CUSTOM (ipotizzando l'R700 più performante a singola GPU, coadiuvato da 1GB di ram (anche se molte fonti citano 512) avremmo una console un po' più potente all'atto pratico di PS3 e XBOX 360, che almeno a mio avviso, ragionando in termini di potenza bruta, non rappresenterebbe un salto generazionale, ma solamente un'evoluzione,diciamo un po' più potente rispetto le altre, ma rispetto alle console next gen sony e microsoft molto indietro...
si certamente e le marmotte confezionavano la cioccolata :asd:
A parer mio, se vengono confermate quelle specifiche, siamo in presenza di un "semplice" upgrade in chiave "PC" ... a me sembra la definitiva capitolazione anche di Nintendo alle logiche commerciali.
Per me è come se Nintendo abbia detto :"il nostro attuale problema è che non abbiamo una varietà di titoli paragonabile alla concorrenza, quindi se lanciamo una nuova console con un HW compatibile con il PC avremo la possibilità di aumentare il parco giochi e quindi rendere più appetibile la nostra console" .. :-)
Comunque per me uno sforzo un pò più grande lo avrebbero potuto fare ... una 4890 come SV? un tricore PPC (anche se a 3.6Ghz)? due giga di ram condivisa??
Posso capire che un progetto si sviluppa nel tempo (e probabilmente questo era il meglio a disposizione al tempo) ma ... non credo che implementare una GPU più attuale possa richiedere tempi lunghi .. da una 4890 ad una 5870 ...
Poi parlare di next gen ... è una console basata su tecnologia attuale non ... innovativa (come poteva essere il tentativo di PS3).
Vedremo quando uscirà ma ... non mi attira particolarmente ...
si si come no
guarda io direi una gtx590 :asd:
Ma perché usare una 4xxx?
Non sarebbe meglio prendere una 5xxx di pari potenza, come una 5770 o un 5670 che consumano e scaldano molto meno senza dover castrare nulla, cosa fondamentale in una console?
boh questo è strano
per il resto concordo con te, credo che la 5670 sia la gpu prestazioni/consumi/calore migliore degli ultimi 2-3 anni
Non confondiamo.
PS3 e X360 montano vga con la stessa architettura di 7800 nel primo caso ed un mezzo R600 nel secondo.
Attenzione, stessa arichitettura non vuol dire assolutamente stessa potenza, non a caso già una 2900XT quanto a potenza bruta si mangia letteralmente Xenos.
Nintendo userà l'architettura di R700, ma ciò non significa che come gpu impiegherà una 4870 o 4890; è assai più probabile che monti qualcosa di simile ad una radeon 4570-4650 o giù di li.
Stessa cosa per PS4 e prossima Xbox...volendo essere molto ottimisti avranno vga di potenza pari a 6870 o GTX 560.
è probabile per ps4 / xbox720
per nintendo mi aspetto qualcosa tra 4670 e 4770, ma la 4770 scalderebbe forse troppo...
solo un po' ?!?!
Io direi estremamente più potente... ps3 e xbox 360 hanno, rispettivamente, una nvidia 7800 e una hd2600 modificate... una hd 4890 (ma anche una 4870) va almeno il triplo...
concordo con te, finalmente uno che si ricorda la reale gpu montata da xbox360 e ps3
da diverse review:
crossfire da 4670 = 1 4770
crossfire di 4770 = 1 4890
naturalmente parlo solo si prestazioni
le console attuali fanno già miracoli per l'hardware che hanno
la ps3 uscirà probabilmente + tardi di tutti con la nuova console, credo potrà avvantaggiarsi da subito del pp a 28nm, forse anche la 720.
Io spero proprio di vedere schede con potenza pari ad almeno l' hd6870 (desktop) nelle prossime console
io spero che utilizzeranno le nuove ati 7x00 o le nuove nvidia a 28nm
è importante avere console a 28nm perchè in una "scatoletta" ci vuole poco calore, tutti sappiamo i problemi della 1° xbox only 90nm...
Io credo che molte riflessioni sulla potenza e upgrade hardware lascino il tempo che trovano, quando si fanno confronti col mondo Pc. Le console per loro natura, non avranno mai potenza da top di gamma, in quanto vengono progettate un bel pò di tempo prima dall'immissione sul mercato e resteranno su quest'ultimo per anni. Dunque è totalmente inutile sperare di avere l'ultimo modello di gpu di scheda video o l'ultimo processore a 8 core, uno perchè dal momento dell'annuncio al momento dell'uscita sarebbe già superato e due perchè il prezzo nel complesso per quanto alto possa essere, non può superare una certa soglia. Meglio aspettare dati ufficiali per vedere quanto èuò dare realmente la console, anche se non mi aspetto chissà quale mostro di potenza vista la strategia adottata da Nintendo negli ultimi anni.
si ma tutti sappiamo come i giochi per console siano ottimizzati bene per l'hardware che hanno
Ammazza quante pi*** mentali sull'hardware della consolle Nintendo... :)
La grande N non ha mai fatto della potenza bruta il suo cavallo di battaglia, basti vedere la Wii che ha comunque venduto sui 90 milioni di pezzi, quasi quanto 360 e PS3 messe insieme.
Puntare alla mera tecnica contro esperti del calibro di Sony e Microsoft potrebbe essere una strada troppo rischiosa, e per questo mi aspetto un aggiornamento del "concetto" consolle, piuttosto che una consolle semplicemente più potente.
Ad esempio, non mi stupirei se avesse una qualche sorta di tastiera e mouse (magari non fisici...), insomma la possibilità di rimpiazzare in maniera semplice un PC e una Media Station da salotto, per andare a prendersi tutta un'altra nuova fascia di utenza spendacciona ;)
hai ragione leggendo certi commenti che invocano ati 5870 o superiori come gpu minima ( ribadiamo riferito per la nuova nintendo che oltretutto non punta solo sulla potenza grafica ma per titoli innovativi ed esclusive di marchio) mi sembra di sentire quei commenti della serie io ce l'ho lungo 30cm e mi sembra piccolo :asd: in psichiatria quello si chiama disformismo questo non so come si potrebbe chiamare. Secondo me bisogna capire che il pc è il pc e le console sono console. le console anche se "vivono" 8 anni in realtà dopo 3-4 sono estremamente superate
io mi intrometto nelle vostre interessantissime elucubrazioni solo per lasciarvi questo video, probabilmente lo conoscete già.
e fatevi 4 risate.
http://www.youtube.com/watch?v=MFoyp71xw3w&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fresults%3Fsearch_query%3Dwii%2Bvs%2Bps3%26aq%3Df&has_verified=1
edit: anche questo mi sembra adatto.
http://www.southparkstudios.com/clips/155349/cartman-wants-a-wii
ora guardo 2 risate non guastano mai :D
Sajiuuk Kaar
17-05-2011, 08:11
Ci credo che sarà di facile sviluppo... >.>
Non ci vuole molto a mettere un po' d'acqua... il filtro... il caffè... chiudere e mettere sul fuoco... xD
Hanno detto che e' fantastica per loro, mica per noi... :read:
Insert coin
17-05-2011, 10:09
Stavolta niente da fare per i programmatori degli emulatori, storicamente le console Nintendo sono sempre state "predisposte" all'emulazione (Snes/Project 64/Dolphin etc....), se le specifiche sono quelle che immaginiamo con la WII 2 cala il sipario, anche se fosse tecnicamente possibile programmare un emulatore funzionante necessiterebbe di uno di quei pc overcloccati ad azoto liquido (tipo un 6 ghz o piu'...), quindi fine dei giochi...:D
Stavolta niente da fare per i programmatori degli emulatori, storicamente le console Nintendo sono sempre state "predisposte" all'emulazione (Snes/Project 64/Dolphin etc....), se le specifiche sono quelle che immaginiamo con la WII 2 cala il sipario, anche se fosse tecnicamente possibile programmare un emulatore funzionante necessiterebbe di uno di quei pc overcloccati ad azoto liquido (tipo un 6 ghz o piu'...), quindi fine dei giochi...:D
Beh, non sono convinto di ciò che dici. L'utilizzo delle cartucce fino allo stremo mi pare molto in controtendenza con quanto vai affermando.
E per il resto, dopo un anno che esiste una console è normale che si riesca ad emularla su un PC, anche perché le consolle non sono altro che dei nettop con una miglior scheda video.
Beh, non sono convinto di ciò che dici. L'utilizzo delle cartucce fino allo stremo mi pare molto in controtendenza con quanto vai affermando.
E per il resto, dopo un anno che esiste una console è normale che si riesca ad emularla su un PC, anche perché le consolle non sono altro che dei nettop con una miglior scheda video.
La Wii poi sai che hardware che ha... http://it.wikipedia.org/wiki/Wii#Specifiche_tecniche
Tra un po' la emulo anche con uno smartphone... Era quasi piu' bello il 3D di Tomb Raider o Tony Hawk Pro Skater che avevo sul Nokia 6600 (o sull'N-Gage, che poi c'erano i "porting").
La Nintendo Wii 2 avra' la grafica identica ma con anti-aliasing maggiorato e tessellation :asd:
Raghnar-The coWolf-
17-05-2011, 10:57
Hanno detto che e' fantastica per loro, mica per noi... :read:
è quello che volevo dire con il mio caustico reply! ;)
E per il resto, dopo un anno che esiste una console è normale che si riesca ad emularla su un PC, anche perché le consolle non sono altro che dei nettop con una miglior scheda video.
Bella definizione!
Insert coin
17-05-2011, 11:34
Beh, non sono convinto di ciò che dici. L'utilizzo delle cartucce fino allo stremo mi pare molto in controtendenza con quanto vai affermando.
E per il resto, dopo un anno che esiste una console è normale che si riesca ad emularla su un PC, anche perché le consolle non sono altro che dei nettop con una miglior scheda video.
Non mi sono spiegato, ho detto che stavolta sara' difficile far uscire un emulatore funzionante, anche se fosse tecnicamente facile programmarlo, la nuova WII avra' un hardware decisamente migliore della prima, e se gia' con la prima console (che alla resa dei conti e' solo un Gamecube pompato) non si riesce a far girare tutti i giochi emulati a 60 fps fissi manco con 4000 mhz di potenza della CPU, pensa quanta potenza di calcolo richiederebbe emulare "decentemente" la seconda, e non sarebbe manco necessario avere la stessa forza della PS3 o della XBOX 360, basterebbe solo avvicinarsi per rendere un ipotetico emulatore della WII 2 non utilizzabile manco su computer di fascia estremamente alta, magari mi sbaglio, io la vedo cosi'.
VILLO1988
17-05-2011, 12:01
x flx 2000
Il nintendo 64 aveva il bilinear filtering, effetto importantissimo e nonostante muoveva meno poligoni aveva all'epoca una grafica spaccamascella che lasciava a bocca aperta..a differenza dei giochi pixellosi (anche se piu ricchi di particolari/poligoni e con l'orizzonte piu ampio) della psx
x villo:
nessuno di noi sta disprezzando o criticando nintendo...stiamo semplicemente analizzando la situazione, ragionando in termini "prospettici"...considerato che fa uscire una console in proporzione con la next gen non troppo potente e malgrado il controller futuristico con tutti i rischi che questa scelta comporta... (sony e microsoft potrebbero copiare l'idea e riproporre il tutto sulle prox console) ad esempio se dovessi scegliere tra wii+wiimote a 199 e ps3 + move a 249 cosa sceglieresti?
bè se intendi dire che si giocherà una partita sui controller e non sulla grafica, io ti dico che ci credo fino ad un certo punto;ma che una scelta wii vs ps e vs 360 è impensabile..
La realtà dei fatti è che nintendo ha sempre speso meno rispetto alle concorrenti(in passato rispetto a sony, ed oggi in confronto anche a MS) ma che ha sempre trovato qualcosa che la caratterizzasse e che la facesse risaltare e vendere parecchio..(è questo che critico dell'articolo).
Sony nonostante le perdite di questo e quello, con il blueray s'è presa una fetta di mercato notevole e c'ha guadagnato lo stesso..
MS uscendo prima ha speso di più per l'assistenza, ma ha venduto molto lo stesso e c'ha guadagnato!!
Secondo me l'evoluzione ci sarà lo stesso, sarà forse maggiormente centrata sui controller(non è da negarsi questo fatto..) ed in particolare sullo scontro con wii per prendersi anche la sua fetta di mercato; ma nintendo come al solito(perchè non è 2giorni che fa questo lavoro..) tirerà fuori qualcosa di nuovo; e così come per questi controller, arriverà qualcosa in + per l'utente per giocare in maniera un pelo diversa..
Secondo me, basta vedere una cosa sola, se si teme un scarsa evoluzione grafica; ovvero, la 360 nuova (o 720 come viene spesso chiamata) avrà il blueray come lettore??
P.s= Ah a proposito, se leggi bene l'articolo è parecchio di parte vs Nintendo, senza esser fan appunto; mi sembra assurdo un punto di vista simile considerando appunto quanto ha venduto.. Io lo chiamo disprezzo verso una politica societaria.
Mah, alla fine stringi stringi si evince che si tratterà di una console architetturalmente simile alla Xbox 360 con cpu e gpu riviste e aggiornate (e vorrei anche vedere, dopo 5 anni!), con l'aggiunta di pad innovativi come unico marchio di distinzione (sennò a quel punto la scopiazzatura sarebbe stata troppo oscena), e il tutto avverrà al fine di permettere agli sviluppatori un ambiente migliore per convertire i giochi multipiattaforma. :doh:
Ci credo che Ubisoft e colleghi sono raggianti! :p
Che lo siano anche gli utenti è un altro discorso, date anche le voci di mancato supporto nativo del full-hd (esattamente come le macchine attuali).
Boh, non so voi ma per me fra una console di nuova produzione che si sta mettendo adesso a regime grafico standard con le altre e una che è già a quel livello da 5 anni, con un parco titoli ormai vastissimo a disposizione (e anche un sacco di titoli budget, il che non guasta mai), ... secondo voi da giocatore medio quale sceglierei? ... :rolleyes:
VILLO1988
18-05-2011, 18:34
Mah, alla fine stringi stringi si evince che si tratterà di una console architetturalmente simile alla Xbox 360 con cpu e gpu riviste e aggiornate (e vorrei anche vedere, dopo 5 anni!), con l'aggiunta di pad innovativi come unico marchio di distinzione (sennò a quel punto la scopiazzatura sarebbe stata troppo oscena), e il tutto avverrà al fine di permettere agli sviluppatori un ambiente migliore per convertire i giochi multipiattaforma. :doh:
Ci credo che Ubisoft e colleghi sono raggianti! :p
Che lo siano anche gli utenti è un altro discorso, date anche le voci di mancato supporto nativo del full-hd (esattamente come le macchine attuali).
Boh, non so voi ma per me fra una console di nuova produzione che si sta mettendo adesso a regime grafico standard con le altre e una che è già a quel livello da 5 anni, con un parco titoli ormai vastissimo a disposizione (e anche un sacco di titoli budget, il che non guasta mai), ... secondo voi da giocatore medio quale sceglierei? ... :rolleyes:
bè si, l'unica cosa è che magari ti piace giocare a mario e compri la console per questo, però il ragionamento non fa na piega; soprattutto nella parte del promesso full hd e ad oggi il 98% dei giochi circa gira a 720p..
L'unica cosa come dicevo è che nintendo solitamente ha delle idee geniali che tira fuori dal cilindro ad ogni generazione e chissà che non lo faccia anche a stò giro.
Ricordo che se ora ci troviamo con x360 e ps3 simili alla wii con questi nuovi controller è tutto merito di nintendo, che spendendo poco è riuscita a porsi come alternativa!!
Detto questo, io di giochi da finire ne ho, e che mi interessano ne ho ancora da comprare ed il kinect è in evoluzione. Su questo passo,secondo me, la mia x360 farà ancora altri 3-4 anni circa.. Non so voi..(considerando che conto un anno e mezzo circa in cui starà sul mercato prima d'esser acquistata ad un prezzo umano).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.