View Full Version : Canon 300D consiglio acquisto usata
Intrepido
15-05-2011, 22:44
Ciao a tutti, mi hanno proposto una Canon 300D del 2005 in vendita, ha un solo obbiettivo 18-55, per ora il venditore mi dice di informarmi per il prezzo.
E' un buon acquisto?
Quanto può valere?
C'è modo di vedere se ha problemi?
Grazie ciao :)
SuperMariano81
15-05-2011, 22:58
ma io lascierei perdere a meno che il prezzo non sia molto ma molto ma molto basso, tipo attorno ai 150 euro o forse anche meno....
che budget hai?
Intrepido
15-05-2011, 23:05
ma io lascierei perdere a meno che il prezzo non sia molto ma molto ma molto basso, tipo attorno ai 150 euro o forse anche meno....
che budget hai?
Volevo spendere intorno hai €300, però essendo veramente niubbio del settore non so cosa prendere.
I consigli sono ben accetti ;)
Grazie ciao
300€ è un furto, l'ho venduta a meno di quel prezzo più di 3 anni fa..io più di 150€ non la pagherei.
a 300€ cmq credo tu riesca a trovare anche qualche 450D poco usata..
SuperMariano81
16-05-2011, 11:25
A 300 euro potresti portare via un ottima 30d (3/4 delle foto del mio flickr sono fatte con la 30d) che è una macchina di categoria superiore alle varie xxxd.
ma più avanti il budget per le ottiche / accessori aumenterà o no? acquistare una reflex senza aggiungere ottiche / accessori non è una buona mossa, piuttosto fatti una bridge (ho visto una g11 a 250euro)
baffosardi
16-05-2011, 11:37
Se non sei per forza orientato su canon io ti consiglierei l'acquisto di una sony...con 200 euro ti prendi una a200 o a 230 con obiettivo kit..che sono macchine piuttosto recenti, e la a230 ancora in garanzia.
Con altri 100 euro circa ti puoi acquistare un buon obiettivo minolta usato a scelta ( tutti compatibili gli AF).
Secondo me con budget basso Sony è la scelta migliore perchè non obbliga a prendersi roba strausata di 4-5 anni fa..:cool:
Online vedo parecchie 350D+18-55 a 200-250€, quindi la 300D credo anch'io sia attorno ai 150€-180€.
ma più avanti il budget per le ottiche / accessori aumenterà o no? acquistare una reflex senza aggiungere ottiche / accessori non è una buona mossa, piuttosto fatti una bridge (ho visto una g11 a 250euro)
son d'accordo, se devi prendere una 350D e rimanere con la lente del kit è meglio comprarsi una G11..
Rik`[;35162859']son d'accordo, se devi prendere una 350D e rimanere con la lente del kit è meglio comprarsi una G11..
Mi intrometto solo in quanto possessore di 300d, il valore effettivamente è sui 150 euro, almeno questa è la cifra che mi avevano proposto e in relazione alla quale ho deciso di tenerla come cimelio storico :D comunque tra una compatta seppure avanzata e una reflex obsoleta, la sfida si fa interessante... L' anno scorso ho valutato a lungo il passaggio ad una compatta avanzata e non ho trovato nulla di paragonabile alla mia obsoleta 300d almeno come qualità di immagine... poi ovvio alcuni vantaggi sono indubbi portabilità e tanti fronzoli che rendono il prodotto più allettante di una vecchia reflex... tutto dipende dalle esigenze personali
Intrepido
17-05-2011, 14:16
Intanto grazie a tutti, adesso ho un'idea dl valore delle 300D ;) .
Vedo però che un consiglio mi dice di prendere una compatta la G11, ed un secondo consiglio una Sony a230 che da quello che vedo è una reflex o sbaglio?
Interessante sapere che monta anche obbiettivi Minolta.
Alla fine però mi resta il dubbio, tra una reflex come la Sony o una compatta, già deciso che la 300D non la prendo.
baffosardi
17-05-2011, 18:44
Si però il dubbio te lo devi togliere tu capendo cosa vuoi!
Una reflex , se usata da reflex ( intendo con tutti i pro e contro che ne comporta...) è mille volte meglio di qualsiasi compatta a livello di "potenzialità"...non ti dico a livello di jpeg sfornati in modalità auto, perchè probabilmente non è vero...:cool:
io come vedi ho sia una reflex entry level come la Sony a230 sia una compatta recente, non a livello di una Canon G11 ma comunque più che discreta e con funzionalità evolute ( comandi manuali PASM).
Ecco la differenza principale è che se con una reflex ( qualsiasi..) ti ci applichi studiando un po fai foto eccezionali...se con una compatta evoluta ti applichi fai foto buone, ma scopri presto il limite invalicabile dato da ergonomia-ottica non intercambiabile-dimensioni sensore.
insomma se hai volglia di capire qualcosa in più di fotografia studiando ne più ne meno quanto facevano i nostri padri con la pellicola...allora vai di reflex.
Altrimenti prenditi una compatta...anzi, se pensi di non usarla mai in manuale ( le famose modalità PASM) non prenderti nemmeno una G11...sarebbe sprecata anche quella...
IMHO.
Ciao :cool:
Intrepido
19-05-2011, 19:39
Penso allora che andrò con un reflex entry-level come la Sony, anzi se dici che qualità-prezzo sono favorevoli rimango su quella.
Per le ottiche li quando è ora chiederò.
Grazie ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.