Entra

View Full Version : Il miglior gioco


yakumat
15-05-2011, 22:02
Ragazzi volevo sapere per voi qual' è stato il gioco che più vi ha segnato?
Non tanto quello che ritenete essere il gioco migliore in senso stretto ( anche se possono coincidere), ma quello che vi ha lasciato qualcosa anche emotivamente.
Il mio è super mario 64! È stato il mio primo videogame della mia prima consol(n64) e ricordo che lo vedevo come qualcosa di straordinario, divertendomi in modo spensierato senza giocarlo con l occhio critico che ho sviluppato diventando appassionato di vg negli anni successivi... Non so quanto ci giocai... Purtroppo non riusii mai a finirlo (era abbastanza ostico per un bambino di 8 anni) lo ripreso solo recentemente ricominciandolo e finendolo dopo un sacco di anni... Quanta nostalgia al finale ero commosso...

Markiller21
15-05-2011, 22:37
Demon's Souls su ps3 :D

DFGemini
15-05-2011, 23:09
Per la storia coinvolgente,per la soundtrack da brividi,per il salto grafico al tempo,per il background,per i personaggi principali e i nemici....insomma per tutte queste componenti dico:
Resident evil 2 per psone

Ero indeciso tra RE ed altri 2 giochi:tetris sul gameboy(il mio primo gioco sulla mia prima console) e donkey kong country 2 per SNES

henrydigital
15-05-2011, 23:37
Final Fantasy VII. Senza alcun dubbio.

Capolavoro videoludico intramontabile, vuoi per la profondità della trama, per la struttura del gameplay, per lo spessore con il quale i personaggi erano caratterizzati. Non conoscevo la saga prima d'acquistarlo. L'ho comprato per caso, attratto da alcune foto su una rivista per console. E' un amore che dura da 13 anni ormai.

Gioco d'altri tempi; quando non c'era bisogno di sapere a che framerate girava. Quando i dialoghi erano ancora tutti in inglese.

Una leggenda metropolitana, un rumor nipponico, una voce di popolo, narra che un giorno faranno il remake per una nuova generazione di console. Solo a pensarci, mi vengono i brividi.

Erano altri tempi...

The_Crimson_King
16-05-2011, 00:00
Sono quasi tentato di scegliere il primo Doom: sono ormai 17 anni che ci gioco e l'ho finito su ben 5 piattaforme: mac, pc, playstation, nokia n97 e iphone.

pero', in fin dei conti, credo che il gioco che piu' mi abbia segnato e' il primo metal gear solid. Narrazione, personaggi e gameplay tuttora ineguagliati. Capolavoro assoluto: l'ho finito 25 volte!!! :sofico:

FirstDance
16-05-2011, 06:58
Senza dubbio Monkey Island 1 e 2.

Irek
16-05-2011, 07:40
Final Fantasy VII e il primo Gran Turismo.....quanti bellissimi ricordi di nottate insonni passate a giocare!

torgianf
16-05-2011, 08:04
probabilmente agony, lo spartiacque dai giochi " vecchi " con 3 colori in croce, a quelli " nuovi " con una grafica mostruosa e colonne sonore da oscar. pero' i ricordi piu' belli sono legati a forbidden forest, ci cagavamo addosso nel vero senso della parola

[?]
16-05-2011, 08:11
Emotivamente Heavy Rain

trvdario
16-05-2011, 08:23
Zak McKracken giocato di nascosto nelle ore di laboratorio a scuola........:O
Sono un pò anziano lo sò.......:asd:

dssdsdsdsdsdsdsdsd
16-05-2011, 08:34
Doom (all'epoca giocato di notte e col volume altissimo... :D)su PC e Metal Gear Solid su PSX. :cool:

matteeo
16-05-2011, 08:40
Monkey Island 1 e 2 giocati sul 286 a 12 Mhz, 20 mega di hdd e 1 mega di ram.....

............e l'indimenticabile Metal Gear Solid su PSX!

Niko Bellic
16-05-2011, 09:15
Monkey island 2 da come si evince dall'avatar :fagiano:

p.s. Ne potrei mettere altri come Resident Evil 2 o Super Mario Bros

wallytod
16-05-2011, 09:40
Su console, direi Metal Gear Solid (PSX).

Se invece non facciamo riferimento alla piattaforma, allora senza ombra di dubbio Another World su Amiga 500.

Ulv
16-05-2011, 09:43
Sicuramente Diablo in ogni sua forma ed edizione :cool:

zavatta_fighter
16-05-2011, 10:21
degli ultimi tempi non posso che dire God of War... dei vecchi tempi Lionheart(AMIGA 500), dei vecchissimi tempi direi Asteroids(http://www.play.vg/games/4-Asteroids.html)

Susanoo78
16-05-2011, 11:37
amiga 500 sensible soccer

pc diablo2 + exp e baldur's gate I II + exp

ps3 heavy rain

slump72
16-05-2011, 12:59
Non riesco a metterne uno solo, ne metterò uno per categoria

Arcade: Black Dragon (Kili di monetine volati al vento)
C16: Summer Events (La Killapp per questo scrauso computer)
C64: Impossible Mission (no coment)
Amiga500: Lemmings (semplicemente unico e inimitabile)
PC: Half Life (1&2)
PSX: Final Fantasy VII

Gemini77
16-05-2011, 13:36
è stato parte della mia via (e per certi versi lo è ancora) ... Starcraft (anche se siamo in sezione console) :Prrr:

Iron Pablo
16-05-2011, 13:45
Per la generazione attuale senza ombra di dubbio LOST ODYSSEY per xbox 360.
Nel passato MONKEY ISLAND...
:read:

Jeegsephirot
16-05-2011, 13:49
Di giochi che mi hanno segnato ce ne sono stati tanti e ce ne sono tutt'ora.
Citarne uno solo non mi è possibile, ma se proprio devo allora cito Metal Gear Solid.

Citazione a parte anche per Suikoden 2 che ancora oggi ricordo, con nostalgia e sentimento, come la più bella esperienza jrpg di tutta la mia vita, in barba a titoli più blasonati come FFVII, Xenogears ecc... (di cui non discuto assolutamente i meriti).

Alessiuccio
16-05-2011, 13:51
Shen Mue

Sheep85
16-05-2011, 13:53
Edit: chiedo scusa, giochi console :D

Timewolf
16-05-2011, 14:03
per console vediamo... sono combattuto tra vari titoli...

Super Mario World
Secret of Mana

...pero' mi sa che vince Mario 64 :)

Michael80
16-05-2011, 15:46
senza ombra di dubbio street fighter II prima in sala giochi poi sull'amiga 500 ...ricordo ancora i non-so-quanti gettoni in sala giochi e l'attesa spasmodica x comprare il gioco originale x l'amiga che non arrivava mai al negozio....

Ventresca
16-05-2011, 16:28
chrono trigger.

oscuroviandante
16-05-2011, 16:47
Final Fantasy VII, ero preparato alla morte di Aerin ma piansi come un vitellino :cry:

Resident Evil 1.. arrivato allo scontro con il Tyrant in piena notte e con su le cuffie, la mia mammina ebbe la bella idea di venirmi a salutare mettendomi una mano sulla testa.... :stordita:

torgianf
16-05-2011, 20:38
senza ombra di dubbio street fighter II prima in sala giochi poi sull'amiga 500 ...ricordo ancora i non-so-quanti gettoni in sala giochi e l'attesa spasmodica x comprare il gioco originale x l'amiga che non arrivava mai al negozio....

mamma mia che aborto era su amiga.... mesi di attesa e una volta arrivato tutto era tranne che street fighter :asd:

*sasha ITALIA*
16-05-2011, 20:43
http://videogiochineidintorni.files.wordpress.com/2011/01/metal-gear-solid-1.jpg

yakumat
17-05-2011, 06:54
per console vediamo... sono combattuto tra vari titoli...

Super Mario World
Secret of Mana

...pero' mi sa che vince Mario 64 :)

:mano:

Batik
17-05-2011, 07:53
Anch'io come altri ho più di un gioco..
-Iss Pro (quello con le nazionali non coi club)
-Gran Turisimo 2
-Metal Gear Solid 3 che mi riportato a giocare dopo una lunga assenza dai videogame.

FirstDance
17-05-2011, 07:55
Per console direi Resident Evil (l'1) e Metal Gear Solid (sempre l'1).

Michael80
17-05-2011, 08:45
mamma mia che aborto era su amiga.... mesi di attesa e una volta arrivato tutto era tranne che street fighter :asd:

ahahahha verissimo...4 dischetti se non ricordo male vero?

Timewolf
17-05-2011, 10:23
ahahahha verissimo...4 dischetti se non ricordo male vero?


mi pare 3, dovrei controllare


-edit no 4 :)

http://i.ebayimg.com/03/!B%28v%28fBw!mk~$%28KGrHgoOKjEEjlLm%28s8hBKd1bcDwrQ~~_35.JPG

torgianf
17-05-2011, 10:29
ravanando nella memoria, mi pare di ricordare che si dovesse cambiare disco addirittura nel mezzo di un round e che il gioco non supportava i 4 drive in cascata che avevo all' epoca, uno scempio immane. pero' forse potrei averlo scambiato con qualche altro gioco...

Timewolf
17-05-2011, 10:30
ravanando nella memoria, mi pare di ricordare che si dovesse cambiare disco addirittura nel mezzo di un round e che il gioco non supportava i 4 drive in cascata che avevo all' epoca, uno scempio immane. pero' forse potrei averlo scambiato con qualche altro gioco...

(prometto di smettere di andare OT ma devo rispondere :D )avevi QUATTRO drive in cascata?!? e la miseria :D

torgianf
17-05-2011, 10:32
(prometto di smettere di andare OT ma devo rispondere :D )avevi QUATTRO drive in cascata?!? e la miseria :D

all' epoca si facevano miracoli col semplice fastcopy e 4 drive, te li ripagavi in 2 giorni :sofico:

tornando in topic:

http://www.youtube.com/watch?v=Rd_Ax7DSZ9w

era una roba assurda. parallasse, zoom, suono stereo surround, zero rallentamenti, 4096 colori in ham con monitor compatibili.... e girava se non sbaglio anche con soli 512k

faxerpelle
17-05-2011, 10:57
chrono trigger.

Segna più uno per me, l'ho giocato e finito sul Pc con l'emulatore e fa veramente paura.

Timewolf
17-05-2011, 13:57
-cut-
http://www.youtube.com/watch?v=Rd_Ax7DSZ9w

era una roba assurda. parallasse, zoom, suono stereo surround, zero rallentamenti, 4096 colori in ham con monitor compatibili.... e girava se non sbaglio anche con soli 512k

mah... tutti con 'sto agony... per carita' tecnicamente mostruoso, pero' boh non mi ha mai acchiappato piu' di tanto...

all'epoca mi divertivo di piu' con apidya :O

anche se devo dire

http://www.youtube.com/watch?v=KHU2guYH7Og

la musica me la sogno ancora oggi...

oscuroviandante
17-05-2011, 15:11
allora andiamo molto molto indietro nel tempo...

http://www.fraserking.co.uk/spectrum/screenshots/Pyjamarama2.png

torgianf
17-05-2011, 20:38
mah... tutti con 'sto agony... per carita' tecnicamente mostruoso, pero' boh non mi ha mai acchiappato piu' di tanto...

all'epoca mi divertivo di piu' con apidya :O

anche se devo dire

http://www.youtube.com/watch?v=KHU2guYH7Og

la musica me la sogno ancora oggi...

all' epoca di colonne sonore stupende ce n'erano tantissime, project x e turrican ( se non sbaglio la musica del turri era scritta da tallarico ) su tutti. bei tempi :(

Jay Cutler
18-05-2011, 14:28
Di solito leggo...e non posto mai ma....questo dovevo scriverlo:


Half-Life....ma sopra-ogni-cosa CounterStrike.

FuSeRz
18-05-2011, 14:32
assolutamente i megaman giocati su nes fino a tarda sera con mio padre, sono momenti che non dimenticherò mai :)

alexbands
28-05-2011, 01:25
come inizi devo citare il pc, quando avevo sei-sette anni:
il primissimo prince of persia
http://static.gamesradar.com/images/mb/GamesRadar/us/Daily/2010/05-May/22/Kitana%20Video/PoP286--article_image.jpg
zak mckracken
http://www.bestofsymbian.com/wp-content/uploads/2008/04/scummvm-zak-mckracken-2.jpg

poi quando sono passato alla console sicuramente validissimi titoli come resident evile 2 o metal gear (quest'ultimo in particolare) ma per me vince a mani basse il primo silent hill
http://users.libero.it/popote/silhi4.jpg
molti ritengono superiore il 2 ma non sono affatto d'accordo

della generazione attuale sarò invecchiato io, o sarà che è tutto "troppo" basato sul sodo e sull'online, tanti capolavori della tecnica ma non c'è niente di "artistico" come all'epoca psx

finalmaxgear
28-05-2011, 03:29
sicuramente il miglior gioco in assoluto per me sarà sempre metal gear solid dal primo sino all'ultimo non c'è niente di più coinvolgente di mgs lo adoro in tutto e per tutto!!!!

-=Krynn=-
28-05-2011, 11:52
Quando uno gioca da 20 e passa anni ce ne sarebbero parecchi da citare....

Quello che forse mi ha emozionato di più è stato Silent Hill 2....

Ventresca
28-05-2011, 12:06
della generazione attuale sarò invecchiato io, o sarà che è tutto "troppo" basato sul sodo e sull'online, tanti capolavori della tecnica ma non c'è niente di "artistico" come all'epoca psx

*

c'è chi odia la psx perché ha portato il gaming alle masse, ma per quel che mi riguarda la generazione della psx è stata la migliore in assoluto. Giochi single player e da giocare in multi con gli amici presenti, e alcuni capolavori che ancora oggi sono inarrivabili, specie a fronte del fatto che ora un gioco te lo vendono spezzettato tramite i dlc..

alexbands
28-05-2011, 12:22
*

c'è chi odia la psx perché ha portato il gaming alle masse, ma per quel che mi riguarda la generazione della psx è stata la migliore in assoluto. Giochi single player e da giocare in multi con gli amici presenti, e alcuni capolavori che ancora oggi sono inarrivabili, specie a fronte del fatto che ora un gioco te lo vendono spezzettato tramite i dlc..

t'ho detto non so se è la vecchiaia (rispetto all'epoca, sono ancora giovincello) che non mi fa più apprezzare i giochi come prima, ma all'epoca dei giochi che ho citato (metal gear, resident evil, silent hill, FF VIII e altro che mi dimentico sicuramente) secondo me erano più delle opere curate, forse perchè svilupparli "tecnicamente" costava meno e ci si poteva dedicare di più a curare sceneggiature, colonne sonore, e tutto quello che rende un gioco un'opera vera e propria...
per dire una fesseria, persino le sigle ora non ci sono più, o comunque sono cagatelle (confrontiamo ad esempio l'introduzione di final fantasy VIII con quella del XIII, non c'è proprio storia)
http://www.youtube.com/watch?v=BKIrAScANIM
http://www.youtube.com/watch?v=QNY6hviXRh4

bah sarà che sono nostalgico io

Vinc86
28-05-2011, 13:05
THE LEGEND OF ZELDA: OCARINA OF TIME. Probabilmente il miglior videogioco che abbia mai giocato.

Sevink
28-05-2011, 22:17
sicuramente il miglior gioco in assoluto per me sarà sempre metal gear solid dal primo sino all'ultimo non c'è niente di più coinvolgente di mgs lo adoro in tutto e per tutto!!!!

Assolutamente!

Giant Lizard
28-05-2011, 22:46
Shenmue :)

lordkain84
29-05-2011, 08:43
potrei dire tranquillamente il primo Metal Gear e il primo Silent Hill e anche la saga di Soul Reaver che è una di quelle che mi ha colpito di più in tutti questi anni

pando811
29-05-2011, 08:48
parappa the rapper :asd: :asd:

AllerITA
29-05-2011, 10:07
Sara' perche legato alla saga a me e' piaciuto molto Star wars X-Wing.:asd:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f2/Xwcd.jpg

Ventresca
29-05-2011, 11:33
t'ho detto non so se è la vecchiaia (rispetto all'epoca, sono ancora giovincello) che non mi fa più apprezzare i giochi come prima, ma all'epoca dei giochi che ho citato (metal gear, resident evil, silent hill, FF VIII e altro che mi dimentico sicuramente) secondo me erano più delle opere curate, forse perchè svilupparli "tecnicamente" costava meno e ci si poteva dedicare di più a curare sceneggiature, colonne sonore, e tutto quello che rende un gioco un'opera vera e propria...
per dire una fesseria, persino le sigle ora non ci sono più, o comunque sono cagatelle (confrontiamo ad esempio l'introduzione di final fantasy VIII con quella del XIII, non c'è proprio storia)
http://www.youtube.com/watch?v=BKIrAScANIM
http://www.youtube.com/watch?v=QNY6hviXRh4

bah sarà che sono nostalgico io


sai che scherzando e ridendo io tolti chrono trigger che ho completato e final fantasy VI su snes non ho mai finito un FF su psx-ps2-ps3?

comunque tornando IT per me un buon termometro per le generazioni è la quantità di schifezze che escono per ciascuna console: se escono molti giochi tipo "barbie raperonzolo", "sabrina fa il caciocavallo" e quelli dedicati ai film di scarso successo significa che sviluppare su quella console costa poco, di conseguenza uno può concentrare le risorse su altri aspetti e rischiare un pò di più, introducendo elementi innovativi nel gameplay che potrebbero non piacere a tutti o creando un nuovo IP che non ci azzeccano una mazza (penso a square su psx che fece un gioco di lotta che piacque a molti e un altro in stile r-type).

oggi con i costi che ci sono ti ritrovi con infiniti CoD uno uguale all'altro, con giochi che se non stravendono fanno zompare software house storiche e con giochi che se hanno la minima imperfezione grafica vengono bollati come monnezza.




p.s.: se un giorno faranno una psp2/ngp con apertura tipo pspGO! vado sul psn e mi compro tutti i final fantasy dal VII al IX incluso chrono cross.

torgianf
29-05-2011, 11:36
sai che scherzando e ridendo io tolti chrono trigger che ho completato e final fantasy VI su snes non ho mai finito un FF su psx-ps2-ps3?

comunque tornando IT per me un buon termometro per le generazioni è la quantità di schifezze che escono per ciascuna console: se escono molti giochi tipo "barbie raperonzolo", "sabrina fa il caciocavallo" e quelli dedicati ai film di scarso successo significa che sviluppare su quella console costa poco, di conseguenza uno può concentrare le risorse su altri aspetti e rischiare un pò di più, introducendo elementi innovativi nel gameplay che potrebbero non piacere a tutti o creando un nuovo IP che non ci azzeccano una mazza (penso a square su psx che fece un gioco di lotta che piacque a molti e un altro in stile r-type).

oggi con i costi che ci sono ti ritrovi con infiniti CoD uno uguale all'altro, con giochi che se non stravendono fanno zompare software house storiche e con giochi che se hanno la minima imperfezione grafica vengono bollati come monnezza.




p.s.: se un giorno faranno una psp2/ngp con apertura tipo pspGO! vado sul psn e mi compro tutti i final fantasy dal VII al IX incluso chrono cross.

questo proprio grazie a pleistescion e alla massa, che intendiamoci, non e' necessariamente un male secondo il punto di vista di molti

Niko Bellic
29-05-2011, 11:50
Se questo thread è un richiamo ai nostalgici, beccatevi questo video (http://www.youtube.com/watch?v=v2ZeVXohSyo). Ci sono diversi titoli che da piccolo giocavo fino alla nausea :D
Turrican 1-2-3
Lotus turbo challange
Kick off 1-2
Stunt Car Racer
North & South
Super hang on
International Karate Plus
Pinball dreams

Va bene basta cosi, se no mi metto a piangere :cry: :cry: :cry:

alexbands
29-05-2011, 12:10
sai che scherzando e ridendo io tolti chrono trigger che ho completato e final fantasy VI su snes non ho mai finito un FF su psx-ps2-ps3?

comunque tornando IT per me un buon termometro per le generazioni è la quantità di schifezze che escono per ciascuna console: se escono molti giochi tipo "barbie raperonzolo", "sabrina fa il caciocavallo" e quelli dedicati ai film di scarso successo significa che sviluppare su quella console costa poco, di conseguenza uno può concentrare le risorse su altri aspetti e rischiare un pò di più, introducendo elementi innovativi nel gameplay che potrebbero non piacere a tutti o creando un nuovo IP che non ci azzeccano una mazza (penso a square su psx che fece un gioco di lotta che piacque a molti e un altro in stile r-type).

cut...

:rotfl:

and79am
29-05-2011, 18:34
metal gear soli 4 capolavoro...il primo giocato su ps3 the darkness :cry:

bagnino89
29-05-2011, 18:46
Il mio è Morrowind. A suo tempo mi trasmise un senso di ammaliamento e straniamento che non ho più ritrovato in nessun gioco, non saprei quantificare le ore che ci ho perso...

Ma ce ne sono tanti altri...

Saturnius
29-05-2011, 21:16
Stavo rispondendo anche io a 34 (!!!) anni suonati con diversi titoli.....
Ma dopo i vostri (condivisi) commenti me ne sono venuti in mente altri:

Sport : Sensible soccer e Pro Evolution 6
RTS : Il primo C&C, poi venne C&C generals (un capolavoro di grafica) ed infine World at War (ultimo gioco che su PC ho finito... CAPOLAVORO !!! Per le novità apportate)
Strategia : Baldur's Gate 2.... Finito credo ormai una ventina di volte con tutte le classi possibili e Ultima 6 (IMMENSO !!!! in tutti i sensi, sia di cartina che di combinazioni e solo su 2 DISCHETTI da 1,4 MB !!!!!!)
Oldies But Goldies : North e Sud, Prince of persia (I), Warlords I e II (con il secondo vennero le mappe create a caso !!!!), X Wing, f19 Stealtg Fighter, 688 Attack Sub, Harpoon, Railroad Tycoon, Theme Park, Outrun, Mechwarrior, Hot Road, ed altri ancora di cui assolutamente non ricordo il nome... Per esempio uno di macchine, visuale posteriore, VGA, in cui potevi avere una Ferrari o una Lamborghini, sulle strade americane (sempre stile Outrun) e dovevi elaborare la macchina.....

Scusate l'amarcord, ma molti di voi probabilmente non conoscono molti di questi giochi ma, credetemi !!!! Con MOLTO poco, ci si divertiva MOLTO di più !!!!!
Il mio primo computer un SINCLAIR QL (fratello dello spectrum), Poi un 286, poi un pentium, ed infine un altro PC di un paio di anni fa di cui non mi ricordo neanche cosa montai.... Alla fine, causa famiglia e bimba, sono passato abbastanza felicemente ad una 360.... Mi trovo bene se non fosse per i giochi di ruolo (e nessuno mi dica che Dragon Age sia un gioco di ruolo !!!!)...
Tra l'altro a breve dovrebbero arrivare Dungeoun Siege III e Colin McRae III ( di quest'ultimo, correggetemi se sbaglio, fanno parecchia pubblicità in televisione con data di uscita imminente... Non mi sembra però che sul presente sito sia presente nei giochi in uscita!!!)

CIAOOOOO

Ventresca
29-05-2011, 21:33
oddio, sono quasi tutti giochi per pc..

Ventresca
29-05-2011, 21:38
questo proprio grazie a pleistescion e alla massa, che intendiamoci, non e' necessariamente un male secondo il punto di vista di molti

diciamo che è un pò l'uovo e la gallina: se c'è la massa fai tanti soldi e puoi provare a proporre idee nuove, ma se i costi di sviluppo sono alti devi invece proporre qualcosa che piaccia a tutti.

Su psx sviluppare costava poco e vendevi alla massa, oggi vendi ancora alla massa ma sviluppare ha costi quasi proibitivi, e se sbagli un titolo rischi di chiudere..

davide22
29-05-2011, 23:22
THE LEGEND OF ZELDA: OCARINA OF TIME. Probabilmente il miglior videogioco che abbia mai giocato.

Anche per me è lo stesso...THE LEGEND OF ZELDA: OCARINA OF TIME è stato nel momento in cui è uscito qualcosa di straordinario (sarà anche l'età che avevo ...ma un capolavoro).. :ave:
anche se devo ammettere che da piccolo amavo alla follia nelle sale giochi
questo http://www.youtube.com/watch?v=-CITIXlw_T4 :ave: :cry:

Anche Donkey Kong country su snes :cry:

Di questa generazione uno dei pochi giochi che mi ha trasmesso qualcosa oltre a MGS 4 è stato LostOdyssey di cui sento tanto la mancanza di un seguito..sarò uno dei pochi sostenitori (se non il solo :asd:) ma Mistwalker e microsoft avrebbero dovuto osare nuovamente..

Eraklit
29-05-2011, 23:25
Indiana Jones and the fate of Atlantis.

alexbands
29-05-2011, 23:42
in effetti mi avete fatto ricordare la saga di legacy of kain... credo che come saga multi-titolo sia la migliore, nessuno titolo era fuori luogo o sotto tono
il defiance poi aveva un gameplay quasi perfetto, anche se se ricordo bene aveva un pò meno puzzle dei 2 soul reaver

secondo me meriterebbe un bel remake come hanno fatto con i vari god of war, prince of persia e splinter cell

un remake lo meriterebbe senz'altro anche silent hill, almeno i primi 3

finalmaxgear
30-05-2011, 03:27
ragazzi avevo letto in giro che si vociferava prima che si alzasse il polverone sony che ci sarebbero stati i remake di mgs sino al 3 messi in vendita sul psn!!! se così fosse giuro che anche per 1000 euro ma li comprerei appena usciti!!!

slump72
30-05-2011, 07:34
Questi thread finiscono sempre con frasi del tipo "si stava meglio quando si stava peggio :)".
Per come la vedo io, quando un qualcosa diventa di pubblico usufrutto e cominciano a girare investimenti importanti, semplicemente si tende a cascare sul sicuro.
Ecco spiegato perchè se si vuol trovare un pò di originalità oggi, bisogna rivolgersi al mondo Indie Game.
L'apertura ai piccoli sviluppatori indipendenti riporta inevitabilmente in auge concetti quali, tanta voglia di fare, originalità, impegno massimi nella realizzazione (sono gli unici fattori realmente a buon mercato).

Saltando di palo in frasca, il mondo del cinema insegna.
Il progetto di un film come "alle montagne della follia" che avrebbe avuto nomi del calibro di Guillelmo Del Toro alla regia, James Cameroon alla produzione, Tom Cruise come protagonista, è naufragato perchè il regista imponeva una visione del film che strideva troppo con gli standard di facile guadagno a cui ambiscono le grandi case di distribuzione.

In ogni caso Lemmings forever a tutti

Babxbba
30-05-2011, 09:34
La domanda del topic era "il gioco che vi ha segnato", non i migliori o come si stava bene ai tempi andati (sebbene venga anche io da quei periodi :P).

Personalmente, come detto da qualcuno, il gioco che più mi ha segnato è stato lui :


per console vediamo... sono combattuto tra vari titoli...

Super Mario World
Secret of Mana

...pero' mi sa che vince Mario 64 :)

Ero un fringuelletto che snobbava le consolles facendo il figo con il pc del babbo, quando un mio amico mi chiamò per farmi provare un gioco.

Ovviamente il gioco era Secret of Mana.
Da li, la fine.
Ho comprato/giocato ogni gioco del genere presente su super nintendo, Segret of Gaia, Secret of Evermore, Terranigma, Zelda a link to the past...

Ma nessuno bello ed evocativo come Secret of Mana, delle musiche che tuttora metto come sfondo quando leggo, una grafica non eccezionale (comunque ottima), un sistema di gioco infame ma appagante al tempo stesso, una storia avvincente, seppur classica, e la possibilità di giocare fino a 3 persone assieme, cosa pressoché unica nel genere.

Per colpa sua sono diventato un vero e peoprio videogiocatore e per un lungo periodo un consollaro, decisamente in questo senso mi ha segnato.



parappa the rapper :asd: :asd:

Questo anche mi ha segnato se ci penso, mi ha instradato ai tornei di dance dance revolutions ù_ù...

Nestasiato
30-05-2011, 11:02
Winning Eleven '98/'99

Pan
30-05-2011, 11:45
The secret of Monkey Island.. indubbiamente..
ho cominciato a videogiocare prima di questo, ma MI mi ha segnato.. parecchio anche il secondo ma se deve vincere uno il primo è stato il mio primo impatto col genere e mi ha letteralmente stregato..

*aLe
30-05-2011, 11:53
Resident Evil 2, probabilmente. È stato il primo gioco in cui mi sono davvero immedesimato nel protagonista, tanto da sentire davvero la paura e la sensazione di "urgenza"quando Leon deve salire sul treno prima che il laboratorio esploda, alla fine... Ai tempi non sapevo che in realtà il tempo non era mica limitato :D

Poi ci sono altri giochi (anche su PC) tipo Max Payne, la saga di PES... Runaway...
Ma credo che meglio di RE2 non ci sia stato nulla. :D

Oenimora
30-05-2011, 12:05
Boh, davvero, ce ne sono così tanti che mi sono rimasti cari o impressi, per un motivo o per l'altro, o a cui sono legati dei ricordi, dal Commodore 64 in poi, senza parlare che ci sono generi diversi e difficili da confrontare, che mi sarebbe difficile eleggerne giusto uno su tutti.

Sicuramente quello su cui ho passato più tempo è Civilization, nelle sue varie incarnazioni, oltre agli spin off (Alpha Centauri, che mi piaceva ancora di più) e giochi ispirati ad esso, specialmente Master of Magic (vedi avatar :D), su cui ogni tanto faccio ancora un salto via DosBox (ma anche Master of Orion, altro mito).

Menzione d'onore per:
- X-COM, che per me è un piccolo capolavoro e abbastanza unico. I remake li ho trovati dei giochi più o meno mediocri.
- la serie Ultima, in particolare Ultima Underworld, che quella volta mi lasciava a bocca aperta, non solo per la grafica rivoluzionaria, ma anche per la libertà di movimento, le meccaniche, l'ambientazione, la storia... per me è stato come un romanzo, ma anche U7 e Martian Dreams. Giochi che oggi sono più o meno obsoleti, ma che hanno fatto la storia e mi sono rimasti impressi e che mi hanno fatto apprezzare il cRPG nei suoi diversi sottogeneri (insieme a Dungeon Master e The Eye of Beholder), e ora aspettare TES V (anche se non ci spero troppo, visto l'andazzo, anche se i giochi Bethesda mi sono sempre piaciuti parecchio, specialmente Morrowind e Fallout 3).
- i vari SimQualcosa, Tropico, ma forse il gestionale che mi è rimasto di più è Startopia.
- Chuck Yeager's Air Combat mi è rimasto impresso, anche se non fu il mio primo simulatore di volo da combattimento. Mi spiace che il genere sia morto o scaduto in HAWX. Oggi mi diverto più che altro con i vecchi IL-2 e FreeFalcon (Falcon 4.

Questi sono giochi che ho ancora sull'hdd.

Poi delle vecchie piattaforme:
- Commodore 64 Project Space Station (http://en.wikipedia.org/wiki/Project_Space_Station), che era quello che mi affascinava di più e credo una delle prime simulazioni o simili a cui abbia giocato.
- Amiga: Another World
- SNES: Chrono Trigger

Ventresca
30-05-2011, 12:23
non ho capito: ma si parla solo di console o anche di pc?

Babxbba
30-05-2011, 13:00
Trovate in streaming le musiche di Secret of Mana :

http://www.vgmpf.com/Wiki/index.php?title=Secret_of_Mana_(SNES)

E si parla di Super Nintendo *_*...

Oenimora
30-05-2011, 13:51
non ho capito: ma si parla solo di console o anche di pc?

Hai ragione, non avevo fatto caso che era la sezione Console scusate :doh:
Allora Chrono Trigger per SNES e Fallout 3 per PS3 :D

FrankNFurter
30-05-2011, 13:59
monkey island 1 e 2
indiana jones and the fate of atlantis
stunts
dark castle (sul vecchio mac mi pare..)
warcraft II
sensible world of soccer '96
day of the tentacle
golden axe
supermario 1.

diciamo questi :asd:

FirstDance
30-05-2011, 16:33
Pensandoci bene, anche se non è il gioco che mi è piaciuto di più, forse quello che mi ha effettivamente trascinato verso il veideogaming è questo qui:


http://www.tbk3.it/public/dokuwiki/lib/exe/fetch.php?media=piu:popeye2.jpg


Era proprio questo, non è un'immagine a caso.

Pickwick85
30-05-2011, 17:33
Anchio non riesco a metterne uno solo, quelli che mi son rimasti più impressi in più di 16 anni di gioco sono:

- Alex kidd (Sega Master System II 8-bit)
- Castlevania (Sega Mega Drive 16-bit)
- Carmageddon
- Mortal kombat
- Duke Nukem
- Grand Theft Auto
- Age of Empires
- Deus Ex
- Max Payne
- Mafia
- Uncharted

Ultimamente mi ha colpito molto Heavy Rain, sicuramente nell'elenco sopra qualcosa mi è sfuggito...

Dark Schneider
30-05-2011, 17:59
Super Mario Bros 3 su NES. :)

psycho_lod
31-05-2011, 14:24
Unreal Tournament '99

Puma84
31-05-2011, 15:44
Anch'io voto Shenmue su Dreamcast...fantastico.

Se vale il pc invece..Full Throttle!

-=Krynn=-
31-05-2011, 21:36
non ho capito: ma si parla solo di console o anche di pc?

Quando hai una certa età tendi a fare un unico calderone dei giochi belli, la piattaforma non conta più....

slump72
01-06-2011, 07:36
Quando hai una certa età tendi a fare un unico calderone dei giochi belli, la piattaforma non conta più....

Diciamo che quando hai una certa età hai vissuto in pieno l'evoluzione del concetto di videogame.
Ogni tappa ha una sua pietra miliare ed è impossibile citare un gioco piuttosto che un altro.

Fabiaccio
28-06-2011, 21:47
thread ciclico mi pare...

Non ricordo se lo postai qua ma ecco il mio "best of"

i primi giochi del vic20, per ovvi motivi .
Dalle cassette pagate 3.000 lire con 30 giochi è iniziata tutta la mia storia del video-gaming.

Fifa96 (pc)
Ebbene sì, Fifa e non PES.
L'unico gioco di calcio che abbia avuto longevità superiore a un anno (l'ho giocato quasi 2 anni ininterrottamente sul 486, pad a 2 tasti ed eurogoal con tiri ad effetto che si insaccavano dove il portiere non poteva arrivare).
Credo di averlo anche consumato...

Sensible Soccer, SWOS 94/95 e 95/96 (pc)
E che altro devo aggiungere?

Super Street Fighter 2 Turbo (pc)
Anche qua nulla da dire...

Day of the tentacle (pc)
penso uno dei primissimi giochi che comprai per pc, pagato ben 49.900 lire (in edizione economica CTO).
Ovvio capolavoro, che diamine!

Indiana Jones and the Fate of Atlantis (pc)
Ci giocai tutta l'estate 1997 (senza però finirlo ), me lo passò un amico di mio padre che beccavo al mare e a cui chiedevo spiegazioni per finirlo ;)).
Capolavoro anche questo... ma serviva aggiungerlo?

Resident Evil 1 & 2 (pc)
Parto dal presupposto che come conversioni facevano cagare.
Finito il presupposto io ho sempre gradito eoni di più il primo rispetto al secondo (non a caso il primo lo considero tra i miei 10 giochi più belli di sempre)...
Incasinaterrimo il primo, un pò più facile il secondo.
Comunque alla fin fine: da lode il primo, buono il secondo .

Soul Blade (psx), Soul Calibur (dreamcast), SC2 (xbox), SC3 (ps2)
beh, il progenitore lo giocai pochino ma mi parve davvero un gran gioco.
Indi per cui comprai quello per dreamcast.
Che mi piacque così poco che lo finii solo oltre 100/110 volte...
E ci giocò pure la mia ragazza che avevo all'epoca ;).
Il 2 non mi piacque particolarmente (sembrava una versione in alta definizione del primo... comunque nel dubbio tolte un paio di quest finii pure questo ;)).
Il 3 non c'ho giocato poi moltissimo ma sacconai mio cugino un paio di mesi fa (a Pasqua) dopo mesi che non ci giocavo.
Son soddisfazioni .
The legend will never die.

Club Footbal: The manager (pc)
Perchè ricordare solo i giochi meravigliosi?
E' giusto ricordare anche fetecchie per cui si è buttato via i soldi.
Leggendario manageriale che permetteva di non potersi scegliere la squadra dall'inizio (a parte un paio di serie c/c2/altri campionati ovviamente divisioni inferiori), che ti vendeva lui a caso dei giocatori se eri in rosso (e a volte andavi in rosso senza manco accorgertene) e soprattutto per i mitici effetti grafici, ivi compresi la MITICA NEVE ROSA .
Stesso discorso si può fare per European Super League (dreamcast) e Driv3r (pc).
Ah e anche Broken Helix (psx).

ISS98 (pc, giocato su emulatore)
Ok, ai tempi ero convinto che Fifa98: world cup era il miglior gioco di calcio.
Inserii questo dischetto e non giocai più a Fifa98 ;).
Immenso (e forse pure il miglior pes di sempre, voglio sbilanciarmi).

Shenmue 1 & 2 (dreamcast)
Ecco qua rischierei di diventare prolisso...
Secondo me di gran lunga i migliori giochi di sempre.
L'introduzione è MERAVIGLIOSA (ed è stata la prima volta che non ho cercato il tasto start/a per saltarla nonostante sia lunghissima).
Un gioco dalla grafica MOSTRUOSA, con una colonna sonora MEMORABILE e uno stile di gioco che va a imbracciare più generi assieme.
Raramente una mente umana è riuscita a realizzare una cosa del genere.
Sono propenso a credere che Yu Suzuki sia un'extra-terrestre.

F355 (Dreamcast)
Ecco un altro motivo per cui reputo Yu Suzuki un extra-terrestre.

Outrun 2 (xbox)
beh... riesce a tenere ampiamente testa al primo episodio.
Ed ho detto tutto.

Grim fandango & Psychonauts (pc)
Non c'è nulla da aggiungere

Silent Hill 2 (xbox)
Quando l'ho finito non ci credevo... un susseguirsi di emozioni indescrivibili compreso l'ultimo epico duello!

Under Defeat (dreamcast)
L'ultimo gioco provato per la dreamcast .
Tra l'altro capolavorone .

Condemned (xbox360)
raramente un gioco mi ha spaventato così tanto.
Tra l'altro ambientazione e finale veramente giganteschi!

Little Big Adventure 1 & 2 (pc)
Ecco di questi chissà perchè me ne sono ricordato solo verso la fine del thread vorrei saperlo?
Beh che dire tra le migliori avventure grafiche di sempre (e tra l'altro dovevi pure ragionarci e non poco ).
Peccato mi piacerebbe tornare a dare una mano al mitico Twinsen, ma ormai è già passato troppo tempo .

Quake 3 (pc)
Nessun motivo particolare, solo mi ricordo le mitiche fraggate all'ultimo respiro online.

Half-life (pc)
E come dimenticare il miglior sparatutto di tutti i tempi?
Difatti eccolo qua .

Gears of War (xbox360)
beh era dai tempi di Quake3 che non giocavo un titolo online.
Oltretutto anche in singolo è devastante .
Massiccia campagnia pubblicitaria per un titolo che tuttora snocciolo pian piano e girare l'angolo e beccarti un bestione alto 3 volte te non ha prezzo dopo che l'hai eliminato ;).

Bioshock (xbox360)
Ancora deve uscire ma so già che nel bene o nel male non lo dimenticherò.
Tra un mesetto avrò una risposta alle aspettative.

Dimentico Alone in the dark (pc, se la memoria non mi inganna) e qualcos altro (ultimamente Castlevania Symphony of the night è stato stellare)...
Anche Bioshock 2 se devo essere onesto :)

E poi le tonnellate di partite a world heroes 2 in sala giochi, le infinite partite a tetris e ai 3 supermario per gameboy... :Perfido:
Idem Ikaruga e Rez per dreamcast :oink:

Il post in linea di massima è del 2007, corretto per quello che ho potuto :D

effettomassa
29-06-2011, 00:29
Gothic 1 e 2...capolavori immortali

bestlap
29-06-2011, 11:50
Kick Off su Amiga
il primo GT su PSX
Metal Gear Solid sempre su PSX
Mass Effect su Xbox360

legione2
29-06-2011, 12:57
Final Fantasy VII. Senza alcun dubbio.

Capolavoro videoludico intramontabile, vuoi per la profondità della trama, per la struttura del gameplay, per lo spessore con il quale i personaggi erano caratterizzati. Non conoscevo la saga prima d'acquistarlo. L'ho comprato per caso, attratto da alcune foto su una rivista per console. E' un amore che dura da 13 anni ormai.

Gioco d'altri tempi; quando non c'era bisogno di sapere a che framerate girava. Quando i dialoghi erano ancora tutti in inglese.

Una leggenda metropolitana, un rumor nipponico, una voce di popolo, narra che un giorno faranno il remake per una nuova generazione di console. Solo a pensarci, mi vengono i brividi.

Erano altri tempi...

Ma ti stimo

Non ho altro da aggiungere. Me ne parlarono mentre ero a Taranto a fare il servizio di leva, ci giocai tornato a casa, è l'unico videogame che mi abbia fatto provare una gamma COMPLETA di emozioni. Semplicemente su un altro livello rispetto a qualsiasi altra cosa.

Finito 2 volte, la seconda abbattendo tutte le 4 Weapons, l'unico gioco che rigiocandolo mi ha divertito persino più della prima volta.

Capolavoro vero.

NoPlaceToHide
29-06-2011, 13:01
Prima Console personale - Tetris su GameBoy
Giocato da amici - Sensible Soccer su Amiga (cacchio che sudate con gli amici)
Su PC e per l'attaccamento - UT99 con tanto di clan e poi con gli amici del vecchio clan portato avanti altro clan su altri giochi MoH:AA e poi CoD fino ad arrivare a fondare una vera e propria Associazione Sportiva online...che bei tempi, e quanti sbattimenti...ma bello

Fabiaccio
29-06-2011, 17:24
Il motivo per cui nella mia lista abbia dimenticato Shadowman, gioco che ho finito per ben 3 volte (considerata la durata non è proprio pochissimo :D ) e indiscusso capolavoro (parlo della versione pc, tanto ormai nella mia lista ci ho messo di tutto :oink: ) mi sfugge :fagiano: :doh:

IngMetallo
29-06-2011, 22:34
Final Fantasy VII. Senza alcun dubbio.

Capolavoro videoludico intramontabile, vuoi per la profondità della trama, per la struttura del gameplay, per lo spessore con il quale i personaggi erano caratterizzati. Non conoscevo la saga prima d'acquistarlo. L'ho comprato per caso, attratto da alcune foto su una rivista per console. E' un amore che dura da 13 anni ormai.

Gioco d'altri tempi; quando non c'era bisogno di sapere a che framerate girava. Quando i dialoghi erano ancora tutti in inglese.

Una leggenda metropolitana, un rumor nipponico, una voce di popolo, narra che un giorno faranno il remake per una nuova generazione di console. Solo a pensarci, mi vengono i brividi.

Erano altri tempi...

Spero tanto in un remake.. quel gioco è veramente il massimo che un amante dei jrpg possa volere ^^

t'ho detto non so se è la vecchiaia (rispetto all'epoca, sono ancora giovincello) che non mi fa più apprezzare i giochi come prima, ma all'epoca dei giochi che ho citato (metal gear, resident evil, silent hill, FF VIII e altro che mi dimentico sicuramente) secondo me erano più delle opere curate, forse perchè svilupparli "tecnicamente" costava meno e ci si poteva dedicare di più a curare sceneggiature, colonne sonore, e tutto quello che rende un gioco un'opera vera e propria...
per dire una fesseria, persino le sigle ora non ci sono più, o comunque sono cagatelle (confrontiamo ad esempio l'introduzione di final fantasy VIII con quella del XIII, non c'è proprio storia)
http://www.youtube.com/watch?v=BKIrAScANIM
http://www.youtube.com/watch?v=QNY6hviXRh4

bah sarà che sono nostalgico io

Cavolo è verissimo.. io più vado avanti e più mi convinco che il progresso hardware sia solo un male per la maggior parte dei giochi.. una volta per vendere bisognava puntare sul far provare forti emozioni a chi giocava. E che gran bei giochi che han tirato fuori..

Per il mio titolo preferito però devo dire che Final Fantasy 8 è quello che mi ha coinvolto di più emotivamente. Che giocone.. tutti i personaggi erano veramente curati, le melodie fantastiche di nobuo uematsu e le ambientazioni stupende per non parlare della trama *____* oddio che nostalgia :(

Rinha
30-06-2011, 11:31
Non saprei dirlo... è passato troppo tempo... ci son tanti giochi del C64 che ricordo così come altrettanti per Amiga... devo dire che più che i singoli titoli sono direttamente le serie ad essermi rimaste nel cuore!

Avventure Lucasfilm (da Maniac Mansion a Monkey Island, passando per Indy, Full Throttle e tutto il resto)

Ultima (forse la serie più bella mai creata, Ultima VII Black Gate e Serpent's Isle sono dei capolavori assoluti. Idem il super innovativo Underworld)

Final Fantasy (dal VI al XIII un capolavoro dopo l'altro!)

SSI (una serie di gdr MERAVIGLIOSA, dai Forgotten Realms passando per Dragonlance... ricordo ancora Secret of the Silver Blades, il primo della serie giocato!)

Ma se mi metto a pensare mi vengono in mente i giochi dei Bitmap Brothers su Amiga, quelli del Team17... troppa, davvero troppa roba...

-=Krynn=-
30-06-2011, 18:39
Il motivo per cui nella mia lista abbia dimenticato Shadowman, gioco che ho finito per ben 3 volte (considerata la durata non è proprio pochissimo :D ) e indiscusso capolavoro (parlo della versione pc, tanto ormai nella mia lista ci ho messo di tutto :oink: ) mi sfugge :fagiano: :doh:


Gioco stupendo!!!!!

celld
01-07-2011, 08:26
old gen--->another world, lotus turbo challenge 2, superfrog e i vari dylan dog ( ci uscivo pazzo ) su amiga 500 plus
mid gen---->Duke nukem 3d, metal gear solid, resident evil 2 e parasite eve 1, silent hill 2
new gen---->heavy rain. metal gear solid 4

studentediiin
01-07-2011, 10:05
[QUOTE=DFGemini;35160422]Per la storia coinvolgente,per la soundtrack da brividi,per il salto grafico al tempo,per il background,per i personaggi principali e i nemici....insomma per tutte queste componenti dico:
Resident evil 2 per psone

Quotone megagalattico

Se posso dire anche per quanto riguarda il pc

Unreal tournament, il primo giocato con amd k7 500mhz
diablo + diablo 2 (non ho mai giocato l'espanzione lord of the shadow..)
Half life 2
shadowman (F A N T A S T I C O)
soul reaver e i legacy of kain :)