PDA

View Full Version : Overclock I7 950! aiuto!


dario-vnc
15-05-2011, 19:03
Buona sera ragazzi.. desidererei se fosse possibile un aiuto da parte vostra ad occare il mio 950!
Prima sapevo orientarmi, cioè sono arrivato fino ai 4-4,2 ghz, ma ora è da circa un anno che non metto piede in un bios.. e sembrerà strano ma non ricordo NIENTE!!!:muro:
Ho dimenticato i voltaggi,bus,northbrigde,e tutti e vari parametri!
vi supplico datemi una mano, non sò cosa fare!:D :cry:
Grazie in anticipo

System Shock
16-05-2011, 08:26
Ecco le impostazioni ed i consigli per arrivare a 4000 Mhz.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Realtemp , per leggere la temperature della cpu. (http://www.techpowerup.com/realtemp/)

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-setup-en.exe)

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.
Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios : menu >MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

http://img820.imageshack.us/img820/4759/qttemphp4628.png

>(sottomenu) Advanced Frequency Settings
CPU Clock Ratio ......................[20] ,per 4.0 Ghz (poi 21 per 4.2 Ghz)
Base Clock(BCLK) Control...........[ENABLED]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
Uncore Clock Ratio....................[16x] Uncore Frequency = 3200 (il doppio delle ddr3)
QPI Clock Ratio.........................[36x]

>(sottomenu) Advanced Memory Settings
System Memory Multiplier...................[8x] Drr3 = 1600 mhz

>(sottomenu) Advanced Voltage Settings
CPU Vcore...............................[1.28] Mai superare 1.40 V ,comunque il valore ottimale varia in base alla bontè della cpu , per trvarerlo devi provare per tentativi.
QPI/Vtt Voltage........................[1.250] Mai superare 1.35 V
CPU PLL...................................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
DRAM Voltage...........................[1.650] Mai superare 1.65 V
Load-Line Calibration..................[Enabled]

>(sottomenu) Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech...............[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)................[Disabled]
CPU EIST Function ........................[Disabled]
C3/C6/C7 State Support.................[Disabled]
CPU Multi-Threading.......................[Enabled]
CPU Cores Enabled.........................[All]
CPU Thermal Monitor......................[Disabled]

Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile.

Se a temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.

Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
eventualmente anche le schermate.

E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.

fox98
16-05-2011, 19:30
Se posso intromettermi...
Come va?:) .
ps: scusa System, ma a 4000mhz non ci era già arrivato?

P.s.: magari prova col molti a 22 se il dissi è buono, poi testa con LinX.(la parte dei voltaggi è sempre uguale: trova il minimo e poi alza di 0,005-0,010, mai superare gli 1,400v ci vCore) Che temp. hai,?

dario-vnc
17-05-2011, 13:44
System Shock grazie mille, mi metto subito a lavoro!:D

fox98
18-05-2011, 12:41
System Shock grazie mille, mi metto subito a lavoro!:D
Come va?
.

dario-vnc
19-05-2011, 06:32
Allora ora sono a 4ghz con 1,29 di vcore, solo che dopo 1 ora di linx (15° ciclo- 4 gb ram utilizzati) mi ha dato un errore, però senza ravviarsi o altro, ho aumentato il voltaggio sino a 1,31 e credo di essere stabile, poi non sò

fox98
01-06-2011, 13:18
Allora ora sono a 4ghz con 1,29 di vcore, solo che dopo 1 ora di linx (15° ciclo- 4 gb ram utilizzati) mi ha dato un errore, però senza ravviarsi o altro, ho aumentato il voltaggio sino a 1,31 e credo di essere stabile, poi non sò

Può andare.
Le temp.?