View Full Version : Scelta case (lista)
Ciao a tutti!Ho pensato che forse un topic fatto apposta per il mio problema sia piu' adatto rispetto a commenti in un topic ufficiale.Quindi eccomi qui:devo scegliere un nuovo case!Il mi ovecchio enermax chakra ormai è un forno e il cablaggio è a dir poco orrendo....
Ho adocchiato qualche case nel frattempo,ma ho serissime difficoltà a decretare un vincitore.I case sono questi:
Corsair 650D (130 euro)
Coolermaster 690 II window (109 euro)
Corsair 600T (127 euro)
Fractal design r3 (91 euro)
Fractal design arc (niente ancora sul prezzo)
Lo scopo è quello di avere un pc ordinato e molto areato,ma senza avere un aereo sotto la scrivania.Ho incluso nella lista sia case con finestra che senza,ma diciamo che non è una cosa realmente indispensabile,anche se mi farebbe molto piacere averla.
Userei solo raffreddamento ad aria,niente liquido.
Esteticamente quello che mi piace di piu' è il 600T,seguito dall'r3.
Ho letto e visto molto su questi case,ma non sono ancora arrivato ad una conclusione.Spero che voi possiate aiutarmi :D
Ciao!
henrydigital
15-05-2011, 17:25
serissime difficoltà a decretare un vincitore.I case sono questi:
Corsair 650D (130 euro)
Coolermaster 690 II window (109 euro)
Corsair 600T (127 euro)
Fractal design r3 (91 euro)
Fractal design arc (niente ancora sul prezzo)
Qualsiasi acquisto fai, fra questi, hai un ottimo compromesso tra prezzo e qualità... il paragone non è facile perchè rientrano soltanto i gusti personali, trattandosi di case con caratteristiche similari. Forse proprio il 600T fa più al caso tuo.
Ho letto che alcuni hanno avuto problemi di raffreddamento con il 600t dovuto alle "sole" due ventole da 200 e una da 120.Possibile?
Io ancora non ho capito se la ventola laterale è davvero necessaria oppure è solo una favola...
E un Lian Li PC-9B? :stordita:
Prezzo simile, tutto alluminio, tutto tool less... io ci sto facendo un serio pensierino.
Il 600T Corsair ha ricevuto troppe critiche IMHO per poter essere considerato. Non so il 650D, ma ho la nettissima impressione che Corsair sia andata un po' troppo al risparmio sui fratellini minori dell'800.
Guarda nonostante l'indubbia qualità,i lian li a me non piacciono proprio,non so perchè :rolleyes:
Riguardo i corsair ho sentito lamentele riguardo le ventole,in entrambi i case.Pero' se non sbaglio era un problema riguardante i primi modelli,i successivi non saprei...E' in ogni caso un peccato perdersi per dei particolari del genere con dei case cosi' belli,dannata corsair!:mad:
Ma il 690 II vale ancora la pena considerarlo o è da considerarsi superato?
sirianstar
16-05-2011, 11:17
mi permetto di consigliarti di dare un'occhiata
a questo case: http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjcyNg==
e' un piccolo frigorifero da 16 kg , con pannelli a triplo strato.
Lo sto vagliando anche io a livello sia di silenziosita' sia a
livello visivo.
Il 600t visivamente e' parecchio elegante, plastica ABS (per intenderci
e' la plastica vellutata dei cruscotti delle macchine).
entrambi sono delle belle soluzioni.
:bimbo:
il problema e' che comunque sono abbastanza costosi,
preferirei una soluzione elegante piu' economica, ma ancora
non l'ho trovata...
LucaCola
16-05-2011, 11:59
devi scegliere ciò che vuoi ottenere da un case!
se lo vuoi silenzioso
fractal delfine r3 (xl se lo vuoi full tower)
performante e solido
haf 922 (o haf 932 se hai piu cash)
economico
zalman z9 plus (con 4 ventole incluse)
accesibilità ai drive
enermax hoplite (con ben 2 hot-swap) (te lo consiglio rispetto al 690 II che non è nulla di che)
Guarda io preferisco l'aerazione piuttosto che la silenziosità,pero' un case con linee comunque sobrie,e per questo ho scartato la linea HAF a prescindere.Vengo da un'enermax,e non è che mi abbia entusiasmato.
L'hoplite tra l'altro non mi paice molto esteticamente :rolleyes: ,nonostante abbia sicuramente buone soluzioni come l'hot swap ,che pero' non userei proprio...
Percio' sono rimasto su quelli nella mia lista ^^
LucaCola
16-05-2011, 18:23
partendo dal presupposto che corsair sui case(anche in generale) di fascia medio-bassa (650d 600t sono fascia bassa per corsair, strano ma vero) non cura molto i particolari ed ha grandi difetti ti consiglio di dare una occhiata sullo UTGARD XIGMATEK costa poco ed ha il pannello laterale con finestra senno vai sull'800d costoso ma davvero di qualità superiore!
al limit se ti piace vediti il BITFENIX COLOSSUS, un mio amico l'ha comprato e posso dirti che è ben fatto...
Purtroppo i full tower non posso considerarli per un fatto di spazio.Sono troppo grandi e non entrerebbero nella nicchia sotto la scrivania.
Sto guardando lo xigmatek.Secondo te è superiore al 690 II?E quali sarebbero i difetti dei corsair?
Ciao e grazie ;)
bacillo2006
17-05-2011, 00:02
Purtroppo i full tower non posso considerarli per un fatto di spazio.Sono troppo grandi e non entrerebbero nella nicchia sotto la scrivania.
Sto guardando lo xigmatek.Secondo te è superiore al 690 II?E quali sarebbero i difetti dei corsair?
Ciao e grazie ;)
Guarda io della Xigmatek ho un Pantheon, pagato 89 €, bene, sto cercando di cambiarlo... Corsair 600t??? corsair 650D??? coolermaster 690????
Boh... probabilmente non esiste il case ideale e perfetto che costi 100-150 €
ciao
garamant
17-05-2011, 09:07
io ti consiglierei di considerare anche il lancool k62 in quella fascia di prezzo
mamma mia quanti case,la sceltw diventa sempre più difficile :S
F1R3BL4D3
17-05-2011, 11:26
Boh... probabilmente non esiste il case ideale e perfetto che costi 100-150 €
ciao
Ma neanche che costi oltre 300€...Semplicemente non esiste un case perfetto in ogni aspetto.
tra quelli citati sicuramente il miglior qualità prezzo ce l'hai sul Coolermaster 690 II window (109 euro)
ma se lo tieni in camera e vuoi il silenzio allora stai su raven2 (non 3) e fortress2 (non 3) perchè con le ventole quasi spente sono comunque coadiuvati dall'effetto camino che conta parecchio
F1R3BL4D3
17-05-2011, 11:57
Giusto oggi mi è arrivato l'NZXT H2. Beh devo dire che è al livello del Fractal Design R2/R3 (se non superiore). Ora sarà il momento di vedere chi dei due la vince sul lato della rumorosità.
mamma mia quanti case,la sceltw diventa sempre più difficile :S
Giusto per aumentare un po' la lista, guardati questo (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=25_669&products_id=6687) Recom, middle tower, con una buona dissipazione del calore, molto pratico per la sostituzione della scheda madre
e dei relativi componenti, e poi anche dal look leggermente aggressivo. Il costo è sugli 80€
Dobermann75
17-05-2011, 13:12
Guarda nonostante l'indubbia qualità,i lian li a me non piacciono proprio,non so perchè :rolleyes:
Riguardo i corsair ho sentito lamentele riguardo le ventole,in entrambi i case.Pero' se non sbaglio era un problema riguardante i primi modelli,i successivi non saprei...E' in ogni caso un peccato perdersi per dei particolari del genere con dei case cosi' belli,dannata corsair!:mad:
Ma il 690 II vale ancora la pena considerarlo o è da considerarsi superato?
Perchè sarebbe superato?, è un case di buona qualità considerando la fascia di prezzo in cui è collocato, ben costruito e ben sfruttabile.
Comunque tra quelli indicati in cima io prenderei il Corsair 650D, mi sembra il meglio costruito e ha un sistema per l'installazione "pulita" dei componenti e per il passaggio dei cavi che restano ben nascosti.
Mamma mia quanta roba!:eek:
Comunque scarterei i silverstone per la lunghezza eccessiva,purtroppo.
Ma un po' di tempo fa la coolermaster presento' oltre all'enforcer,anche un nuovo case della serie storm ma silenzioso.Non se ne è saputo piu' niente?
Giusto oggi mi è arrivato l'NZXT H2. Beh devo dire che è al livello del Fractal Design R2/R3 (se non superiore). Ora sarà il momento di vedere chi dei due la vince sul lato della rumorosità.
fireblade,tu che hai avuto il fractal r3,hai avuto problemi nel passaggio dei cavi attraverso i fori per i cavi fatti nella paratia?Mi sembrano molto vicini alla scheda madre,forse in parte vengono addirittura coperti dalla scheda stessa.E' vero?
Dobermann75
17-05-2011, 19:59
Mamma mia quanta roba!:eek:
Comunque scarterei i silverstone per la lunghezza eccessiva,purtroppo.
Ma un po' di tempo fa la coolermaster presento' oltre all'enforcer,anche un nuovo case della serie storm ma silenzioso.Non se ne è saputo piu' niente?
C'è l' ATCS840 della coolermaster, tutto in alluminio, l'ho avuto un anno fà;
case fatto molto bene e molto spazioso, di positivo ha anche il supporto della mobo estraibile per montare più agilmente le parti, è più costoso di quelli presi in considerazione.
In questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Rlf7CEzlCQI&feature=related
parlavo del case che si vede al minuto 1:00 ^^
edit: si,in effetti ristendo il tizio che parla è proprio il case di cui ha scritto dobermann,pero' forse in una edizione speciale ;) ......e costa una cifra!!! :D
Dobermann75
17-05-2011, 20:55
In questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Rlf7CEzlCQI&feature=related
parlavo del case che si vede al minuto 1:00 ^^
edit: si,in effetti ristendo il tizio che parla è proprio il case di cui ha scritto dobermann,pero' forse in una edizione speciale ;) ......e costa una cifra!!! :D
è proprio l'ATCS840, nel video è stato "stormizzato" ;)
In ogni caso mi sto orientando un po' verso i corsair,che mi piacciono davvero tanto,e forse meritano il prezzo a cui son venduti.Il mio unico dubbio riguarda il raffreddamento di quei due case.Molti si son lamentati delle ventole unicamente da 20(sopra pero' ne vanno 2 da 12),e il fatto che non ci sia una ventola che butta aria direttamente sulla gpu,sia dal fondo che dal lato,mi preoccupa un poco.Il fractal r3 sarebbe la mia seconda scelta.Lo vedo molto sobrio esteticamente e di qualità soddisfacente negli interni,nonchè piu' freddo dei corsair.
E' dura....mi sa che lancero' una moneta :D
F1R3BL4D3
17-05-2011, 23:01
Il fractal r3 sarebbe la mia seconda scelta.Lo vedo molto sobrio esteticamente e di qualità soddisfacente negli interni,nonchè piu' freddo dei corsair.
Fidati, se consideri il Fractal Design R3, considera anche l'NZXT H2...
fireblade,tu che hai avuto il fractal r3,hai avuto problemi nel passaggio dei cavi attraverso i fori per i cavi fatti nella paratia?Mi sembrano molto vicini alla scheda madre,forse in parte vengono addirittura coperti dalla scheda stessa.E' vero?
ripropongo ^^
sinergine
18-05-2011, 16:42
Giusto oggi mi è arrivato l'NZXT H2. Beh devo dire che è al livello del Fractal Design R2/R3 (se non superiore). Ora sarà il momento di vedere chi dei due la vince sul lato della rumorosità.
Sono in procinto anche io di cambiare case. R3 e H2 per ora sono ai primi posti.
Li hai entrambi?
In internet si trovano due video review dell'H2 lo bocciano in pieno (hardware kanuck e overclock3d) anche come qualità.
Potresti dare una tua impressione? Le plastiche come sono? C'è posto per un controller ventole con pomelli (tipo il Kaze master) nel frontale? (nel R2 credo di no)
F1R3BL4D3
18-05-2011, 16:50
Sono in procinto anche io di cambiare case. R3 e H2 per ora sono ai primi posti.
Li hai entrambi?
In internet si trovano due video review dell'H2 lo bocciano in pieno (hardware kanuck e overclock3d) anche come qualità.
Potresti dare una tua impressione? Le plastiche come sono? C'è posto per un controller ventole con pomelli (tipo il Kaze master) nel frontale? (nel R2 credo di no)
Ho l'R2 (che è fondamentalmente uguale all'R3) e l'H2 mi è arrivato l'altro giorno.
Ora non posso dare un parere completo sull'H2. Sicuramente l'R2/R3 è un ottimo case, ma le premesse dell'H2 IMHO sono buone.
Dovrei vedere cosa dicono con precisione per confermare o smentire.
sinergine
18-05-2011, 19:15
Eccole:
http://www.youtube.com/watch?v=g6uqupcZHN0
http://www.youtube.com/watch?v=HkSP3JCzBc0
Si lamentano della plastica nel frontale del H2. l R3 è tutto di ferro?
E di un sacco di altre cose.
Ci sta un fan controller con pomelli da 1CM nel H2?
Alla fine ho scelto una nuova uscita: Corsair 600T white edition!! :D
Troppo bello,mi ha davvero colpito nella sua particolarità!
Grazie a tutti per i suggerimenti ;)
secondo voi quale fra il 690 II, il Lancool K62 e il Corsair 600T ha il miglior raffreddamento ad aria con le ventole stock? Sono parecchio indeciso fra i 3...
secondo voi quale fra il 690 II, il Lancool K62 e il Corsair 600T ha il miglior raffreddamento ad aria con le ventole stock? Sono parecchio indeciso fra i 3...
Secondo me i Corsair puntano molto sull'estetica e se vuoi avere un buon ricircolo io considero sempre i cabinet che hanno la possibilità di installare ventole sul pannello fronte cpu e questo lo permette il 690II e il 600T White Edition, il lancool mi sembra un po' qualunque come estetica. Altrimenti io ti suggerirei di cambiare proprio marca, scendendo di prezzo. Gli Aerocool sono ottimi, sia l'X Predator ( che trovi a 122€ circa ) o anche il CyborgX ( a 80€ circa ).
Secondo me i Corsair puntano molto sull'estetica e se vuoi avere un buon ricircolo io considero sempre i cabinet che hanno la possibilità di installare ventole sul pannello fronte cpu e questo lo permette il 690II e il 600T White Edition, il lancool mi sembra un po' qualunque come estetica. Altrimenti io ti suggerirei di cambiare proprio marca, scendendo di prezzo. Gli Aerocool sono ottimi, sia l'X Predator ( che trovi a 122€ circa ) o anche il CyborgX ( a 80€ circa ).
Non mi sembra che il 600T White abbia la possibilità di montare una ventola sul pannello laterale (è questo che intendi con "fronte cpu"?), per il resto penso che le ventole da 200mm sul fronte e sul tetto facciano la loro parte. Sicuramente fra quelli elencati il 690 II ha la possibilità di mettere la ventola sul pannello che rinfreschi le vga... ma non ho mai rilevato significativi guadagni in termini di temperatura, secondo me disturbano il flusso d'aria... piuttosto non mi dispiacerebbe poter aggiungere, se la mia scelta ricadrà sul 690, una seconda ventola frontale.
Per quanto riguarda gli Aerocool: grazie per la segnalazione ma sono troppo ingombranti (ho il case in un'anta della scrivania, naturalmente aperta mentre il pc è in funzione :D ) ed esteticamente non mi fanno impazzire.
Non mi sembra che il 600T White abbia la possibilità di montare una ventola sul pannello laterale (è questo che intendi con "fronte cpu"?), per il resto penso che le ventole da 200mm sul fronte e sul tetto facciano la loro parte. Sicuramente fra quelli elencati il 690 II ha la possibilità di mettere la ventola sul pannello che rinfreschi le vga... ma non ho mai rilevato significativi guadagni in termini di temperatura, secondo me disturbano il flusso d'aria... piuttosto non mi dispiacerebbe poter aggiungere, se la mia scelta ricadrà sul 690, una seconda ventola frontale.
Per quanto riguarda gli Aerocool: grazie per la segnalazione ma sono troppo ingombranti (ho il case in un'anta della scrivania, naturalmente aperta mentre il pc è in funzione :D ) ed esteticamente non mi fanno impazzire.
Sono andato a rivedere la foto del 600T White. Avevano ritoccato per dare un effetto tipo mesh :muro:. A questo punto direi che la scelta ricade per forza sul 690. Altrimenti ci sarebbe anche il Recom Powerstation oppure Antec Nine Hundred Two v3, e forse quest'ultimo si adatta meglio essendo più basso di 10cm rispetto ad Aerocool
RalphRichard
20-05-2011, 13:14
ciao ragazzi! cerco un case (dovrei metterci uno sli quindi non so se è mid o full) che abbia un buon/ottimo flusso d'aria anche se è posizionato sotto la scrivania (ma è completamente libero sopra un carrellino)..grazie
sinergine
20-05-2011, 13:18
Il 600T White viene venduto con due finestre laterali una trasparente e una mesh che può montare 4 ventole da 120mm.
PS: se qualcuno vuole provare il K62 lo vendo in firma
Guardate che il 600t che ho preso io ha sia la paratia in plexiglass laterale che quella forata per metterci 4 ventole da 120!
Mi fa piacere questo thread stia diventando di aiuto per altri :D
RalphRichard
20-05-2011, 19:35
ma il 600t è mid?
DarkVegas93
20-05-2011, 19:51
ma il 600t è mid?
yes ma è il + grande tra i mid...
RalphRichard
20-05-2011, 19:56
cosa i mid "non supportano"? un noctua dh14 ci andrebbe bene?
Non è che c'è qualcosa che non sopportano rispetto ai full,pero' in questi ultimi hai piu' spazio a disposizione per montare impianti a liquido,creare sistemi con molte schede video e cosi' via.
Ma nessuna differenza eclatante.
Quel dissipatore dovrebbe entrarci tranquillamente.Considera che il case è veramente larghissimo! ;)
Grazie ai chiarimenti ed alle info del thread ho ordinato il Corsair 600T White :)
RalphRichard
21-05-2011, 10:19
io so indeciso tra il 600t e l'haf 932
bacillo2006
21-05-2011, 23:51
io so indeciso tra il 600t e l'haf 932
Io invece continuo ad essere indeciso tra il Corsair 600T e il Coolermaster 690 II, Ambedue mi piacciono esteticamente. Costruttivamente dovrebbero essere ababstanza simili, anche se il 690 costa qualche euro in meno....
Non mi preoccupa il raffredamento, ma l'isolamento acustico.
bye
sinergine
22-05-2011, 00:53
Sono entrambi molto forati. Puoi applicare tu un po' di fono assorbente per ridurre i rumori.
Ho provato parecchi case e il migliore per il silenzio ti assicuro che è il P183. Subito a ruota dovrebbero esserci il Fractal R3 e l'NZXT H2
E comunque per essere silenzioso un case dovrebbe avere sportello frontale paratie non forate e preferibilmente il fono assorbente
Personalmente ritengo che, alcuni fondamentali a parte, il case in realtà incide relaticamente sul rumore, a meno che non sia un case studiato apposta (come i fractal o l' h2).
Se prenderai un case molto forato, più che sul fonoassorbente andrei a cercare altre cose, come ad esempio viti al silicone (soprattutto sulla paratia laterale), ventole di buona qualità, e magari un bel fan controller per abbassare il numero dei giri quando lo usi per cose poco impegnative.
E dei buoni dissipatori per cpu e gpu (quelli stock fanno sempre un sacco di rumore, e ne guadagnerai in temperature e vita dei pezzi).
Seguendo questa strada, pur avendo uno Zalman Z) Plus (ottimo case, ma sul lato è aperto per metà in pratica), il rumore è molto contenuto.
F1R3BL4D3
22-05-2011, 10:20
io so indeciso tra il 600t e l'haf 932
Sono due case molto diversi. Uno è un middletower di nuova generazione, mentre l'HAF932 è un tower di una generazione fa. Ovviamente ci sono i pro e i contro dati dalle diverse caratteristiche.
Io invece continuo ad essere indeciso tra il Corsair 600T e il Coolermaster 690 II, Ambedue mi piacciono esteticamente. Costruttivamente dovrebbero essere ababstanza simili, anche se il 690 costa qualche euro in meno....
Non mi preoccupa il raffredamento, ma l'isolamento acustico.
bye
A livello di silenziosità, il CM690II non è pensato per esserlo. Tanto che CM ha pensato di crearne uno ad hoc per la fascia media (Silent Chassis M). Andare ad utilizzare del fonoassorbente su un case che non è pensato per quella filosofia, alza i costi e i risultati non sono eclatanti.
Rimane l'ovvia considerazione che un case è solo l'ultima parte per avere un PC silenzioso. Se le ventole installate al suo interno sono decisamente rumorose (o lo stesso per gli HD), non è che il case (anche il migliore) possa fare miracoli.
In più la maggior parte degli utenti cerca un case per un PC "silenzioso", nel senso che si accontentano di un PC non troppo rumoroso, ma poi in realtà si potrebbe avere anche di più.
RalphRichard
22-05-2011, 19:32
ragazzi ma quali mid-case, tra quelli più comunemente venduti, riescono ad avere un xfire/sli e un noctua dh14?
Ragazzi,arrivato e montato il 600t bianco :D
Il case è stupendo,una qualità incredibile,e le temperature sono calate drasticamente.
La scheda video oram i fa 10° in meno rispetto a prima.
Sono contentissimo dell'acquisto :D
bacillo2006
24-05-2011, 00:00
Rimane l'ovvia considerazione che un case è solo l'ultima parte per avere un PC silenzioso. Se le ventole installate al suo interno sono decisamente rumorose (o lo stesso per gli HD), non è che il case (anche il migliore) possa fare miracoli.
In più la maggior parte degli utenti cerca un case per un PC "silenzioso", nel senso che si accontentano di un PC non troppo rumoroso, ma poi in realtà si potrebbe avere anche di più.
Con il case che ho attualmente ero preoccupato per l'eventuale rumore delle ventole, preuccupazione che si è rilevata infondata, due ventole superiori da 14 Cm (girano a 4,5 Volt) due ventole latelari (pure loro in serie a 4,5 volt), più la ventola dell'H 50, il rumore da quel versante è assente... Purtroppo sono i 6 hard disk che mi fanno diventar pazzo. Ho sempre avuto un computer relativamente rumoroso e gli HD, in precedenza, non li sentivo per nulla. Ora invece sono il rumore più preoccupante...
Quindi pensavo appunto ad un Corsair 600t con un sistema di allogiamento degli HD più fressibile è meno ancorato al case. (sistema che del resto possiede anche il 690 II).
bacillo2006
24-05-2011, 00:01
Ragazzi,arrivato e montato il 600t bianco :D
Il case è stupendo,una qualità incredibile,e le temperature sono calate drasticamente.
La scheda video oram i fa 10° in meno rispetto a prima.
Sono contentissimo dell'acquisto :D
non sono particolarmente attratto dal bianco!!!!
non sono particolarmente attratto dal bianco!!!!
nn è completamente bianco.ha parti nere e bianche.
altrimenti c'è la versione nera.
altrimenti...scegline un altro! :D
sinergine
24-05-2011, 09:48
....
Quindi pensavo appunto ad un Corsair 600t con un sistema di allogiamento degli HD più fressibile è meno ancorato al case. (sistema che del resto possiede anche il 690 II).
Il miglio modo per disaccoppiare gli HD dal case è usare delle stringhe o degli elastici.
Per i case credo che il modo migliore sia quello implementato nel Antec P183. L'ho avuto in passato tra i tanti case provati e per il silenzio credo sia ancora il migliore
F1R3BL4D3
24-05-2011, 10:19
L'ho avuto in passato tra i tanti case provati e per il silenzio credo sia ancora il migliore
Quali case hai provato dedicati al silenzio?
Tanto che CM ha pensato di crearne uno ad hoc per la fascia media (Silent Chassis M).
Come dicevo, CM ha giusto lanciato ieri il suo chassis Silencio 550 che era conosciuto come Silent Chassis M fino al CeBIT 2011. Si tratta di un case di fascia media (considerando il prezzo di 85€ sul mercato).
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/7e323_cooler-master-silencio-550-1.jpg
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/db0fb_cooler-master-silencio-550-2.jpg
bacillo2006
25-05-2011, 00:46
Quali case hai provato dedicati al silenzio?
Come dicevo, CM ha giusto lanciato ieri il suo chassis Silencio 550 che era conosciuto come Silent Chassis M fino al CeBIT 2011. Si tratta di un case di fascia media (considerando il prezzo di 85€ sul mercato).
[-550-2.jpg[/IMG]
Non male questo nuovo case della CM, sono andato a leggermi un pò di recensioni... metto pure lui nella lista dei "papabili" l'unico appunto per il mio sistema... dovrò cambiare la direzione del flusso dell'aria del Corsair H 50... vedremo
ciao
bacillo2006
26-05-2011, 18:07
Il miglio modo per disaccoppiare gli HD dal case è usare delle stringhe o degli elastici.
Per i case credo che il modo migliore sia quello implementato nel Antec P183. L'ho avuto in passato tra i tanti case provati e per il silenzio credo sia ancora il migliore
Stando a qualche recensione il p183 v3 ha qualche problemino di rumore, a meno di non intervenire pesantemente.... ma con quello che costa 130 € se interveniamo ancora con altre spese...!!!
sinergine
26-05-2011, 18:49
Il problema di rumore sono le ventole, almeno io ho trovato questo. Tu cosa hai letto?
In effetti quelle di serie anche alla più bassa velocità sono un po' rumorosette
Arrivato il 600T White, pienamento soddisfatto e cablaggio a prova di utOnto :D
Particolarmente comode le soluzioni adottate, dal cestello hdd superiore rimovibile alla maggiore larghezza che consente ai dissipatori di generose dimensioni di alloggiare tranquillamente. Le 2 ventole da 200mm in immissione ed estrazione sono inudibili o quasi e fanno il loro dovere, considerando che ho il case in un'anta della scrivania aperta davanti e dietro e con poco spazio lateralmente.
Qui sotto un'immagine del lavoro appena terminato.
http://www.uptiki.com/images/1e3b6nqc7fvt2ffvr5dm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=1e3b6nqc7fvt2ffvr5dm.jpg)
sinergine
27-05-2011, 07:40
Niente male, esteticamente mi piace molto ma temo che sia troppo profondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.