PDA

View Full Version : HP vs ASUS


Obiwan Kenoby
15-05-2011, 14:36
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo notebook, qualcosa che duri nel tempo. Prinicipalmente lo uso multimediale e multitasking, tendo ad usare più programmi contemporaneamente. Faccio un pò di fotoritocco e ogni tanto mi piace anche giocare (di solito CIV5, SIMS3,..). Sarebbe l'ideale che avesse anche il TV-tuner integrato, ma vedo che è difficile da trovare.
Il mio budget è di max 1000 euro.

Cercando in giro e per i siti ho trovato questi due:

Asus X5MSN-SZ184V:

Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
6GByte DDR3 SDRAM, 1333MHz
750GByte SATA 5400rpm
NVidia GeForce GT550M con 2GB di memoria dedicata DDR3
DVDRW Dual (+/-) Double Layer e masterizzatore Blu-Ray
15.6'' 1920x1080, Full HD, TFT LCD, 16:9, LED


HP dv6-6099el:

Intel Core i7-2630QM (Quad Core) da 2.0GHz, 6MB Intel Smart Cache
8GB DDR3 SDRAM
500GByte SATA 7200rpm
ATI Mobility Radeon HD6490 con 1GB di VRAM dedicata
Blu-Ray ROM LightScribe con DVD±R/RW SuperMulti Double Layer
15.6'' LED, risoluzione 1366x768 pixel


Qual'è il migliore dei due secondo voi?
Ne avete degli altri da suggerire? (in realtà il blu-ray non è indispensabile, mi piaceva la scheda video dellasus)
Grazie.
Obiwan Kenoby

Phenomenale
15-05-2011, 19:12
Per giocare assolutamente ASUS.
Per il resto, vai su HP.

mistergks
15-05-2011, 23:40
Per giocare assolutamente ASUS.
Per il resto, vai su HP.

perchè? le schede NVIDIA Geforce sono migliori delle ATI?

Ziosilvio
16-05-2011, 07:37
perchè? le schede NVIDIA Geforce sono migliori delle ATI?
Dipende dal modello e dall'uso.
Per giocare, meglio GeForce 550 di Radeon 6490.

Phenomenale
16-05-2011, 08:42
perchè? le schede NVIDIA Geforce sono migliori delle ATI?
NO. :read:
Prechè la Nvidia 550M è una scheda di fascia alta, dedicata ai videogiocatori. Mentre la HD6490 è una scheda entry-level economica, adatta per multimedialità tipo filmati in streaming.

Non c'entra assolutamente nulla la marca. :D

mistergks
16-05-2011, 11:17
NO. :read:
Prechè la Nvidia 550M è una scheda di fascia alta, dedicata ai videogiocatori. Mentre la HD6490 è una scheda entry-level economica, adatta per multimedialità tipo filmati in streaming.

Non c'entra assolutamente nulla la marca. :D

capito...ma gli HP non montano in nessuna configurazione la NVIDIA GeForce? Ho sempre visto l'ATI sugli HP..

Obiwan Kenoby
17-05-2011, 18:09
Il mio maggior dubbio era:
Meglio una GPU più performante con le DDR3, o una più scarsa con le GDDR5.
In questo caso:

NVidia GeForce GT550M con 2GB di memoria dedicata DDR3

ATI Mobility Radeon HD6490 con 1GB di VRAM dedicata GDDR5

meglio i 2GB rispetto a 1GB, o meglio la velocità della RAM o le performance della GPU?
Grazie
Obiwan Kenoby

emax07
17-05-2011, 18:54
Il mio maggior dubbio era:
Meglio una GPU più performante con le DDR3, o una più scarsa con le GDDR5.
In questo caso:

NVidia GeForce GT550M con 2GB di memoria dedicata DDR3

ATI Mobility Radeon HD6490 con 1GB di VRAM dedicata GDDR5

meglio i 2GB rispetto a 1GB, o meglio la velocità della RAM o le performance della GPU?
Grazie
Obiwan Kenoby

Ovviamente le performance, ma globali (Gpu+Ram).
Qui trovi la classifica di tuuutte le schede video mobile.

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

Phenomenale
17-05-2011, 20:15
Meglio una GPU più performante con le DDR3, o una più scarsa con le GDDR5La prima! E' la GPU a "decidere" le prestazioni. Velocità e quantità di RAM influiscono secondariamente... anche se è vero, i commessi dei centri commerciali cercano di convincerti che la potenza di una scheda video si misura in gigabyte; non importa il modello ... :Prrr:

Obiwan Kenoby
19-05-2011, 07:44
Riassumendo come scheda video meglio la GT550M con 2GB DDR3 che l'ATI HD6490 con 1GB GDDR5?
E la GT540M con 2GB DDR3 è sempre meglio rispetto all'ATI HD6490 con 1GB GDDR5?
Ho visto la lista che c'è sul sito indicatomi ma non spiega se le prestazioni sono riferite alle DDR3 o GDDR5.

Un'altra domanda: mentre giravo tra i negozi per cercare il notebook, mi è capitato di vedere l'indice di prestazione che windows 7 da ai portatili. Ho notato che spesso l'indice della scheda video per giochi è superiore all'indice della scheda video per windows aero. Come mai?
Grazie e scusate il numero eccessivo di domande.
Obiwan Kenoby

Fabry1985
19-05-2011, 08:22
anche io sono molto indeciso nella scelta del portatile, cmq per il budget che hai espresso e la voglia del tv-tuner ti consiglio questi che sto valutando anche io, usciranno a giorni:

TOSHIBA P755-10J

PROCESSORE i7-2630qm
RAM 4Gb DDR3, 1333Mhz, espandibile a 8Gb
HD 640Gb 5400rpm
SK.VIDEO gt540m 2Gb e Nvidia optimus
CONVERSIONE 2D/3D
TUNER TV INTEGRATO, SUPPORTO TV 3D
TASTIERA RETROILLUMINATA (non si capisce se tutta o solo touchpad e tasti funzione)
AUDIO HARMAN KARDON
MONITOR 15.6" HD 1366x768 a LED 120Hz e tecnologia resolution+
LETTORE masterizzatore DVD/RAM
USB 3.0 con funzione sleep&charge
BATTERIA Litium-ion up to 5.5 hour (non dice altro)
WIRELESS Bluetooth 3.0 + HS, WLAN 802.11 b/g/n
DIMENSIONI 380.5x254x(28/35.5) mm peso 2.62kg

Prezzo (non ufficiale) 1000 euro

TOSHIBA P755-10x

come sopra, ma con 8gb RAM (2x4Gb), HD ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD

Prezzo (non ufficiale) 1150 euro


non hanno il blu-ray, ma hai detto che non è indispensabile....

comunque anche io stavo valutando l'asus che hai postato... ti consiglio di farti un giro sui siti di dell e santech comunque che lì puoi configurarteli a piacere, magari trovi il giusto compromeso!!!

leone804
19-05-2011, 09:50
Mi accodo anche io alla richiesta di informazioni...
Anche io sono alla ricerca di un portatile e mi sto orientando verso un hp dv6-6030 (o lo pseudo 6008 in "offerta" da m***mondo)... lo utilizzerei principalmente per studio (programmazione, navigazione e uso occasionale di matlab per qualche simulazione) e un pò di intrattenimento/svago (photoshop, qualche film e un pò di musica)... di solito sono abituato a tenere più applicazioni aperte contemporaneamente, soprattutto nei momenti di studio. Del gaming ne faccio volentieri a meno, anche perchè per i lavori più "pesanti" utilizzerei un pc fisso. Il mio dubbio è questo: per il mio utilizzo è meglio orientarmi sul 6030 (o 6008) con i7 o sul 6020 con i5? O, più in generale, meglio orientarmi su un i5 o su un i7? È vero che l'i7 fa il poco ma anche il tanto, ma non vorrei neanche comprare una Ferrari quando poi per il mio utilizzo basterebbe anche una Grande Punto :P

Fabry1985
19-05-2011, 10:50
lo utilizzerei principalmente per studio (programmazione, navigazione e uso occasionale di matlab per qualche simulazione) e un pò di intrattenimento/svago (photoshop, qualche film e un pò di musica)... di solito sono abituato a tenere più applicazioni aperte contemporaneamente, soprattutto nei momenti di studio.

è più o meno l'utilizzo che ne farei io, puoi vedere a cosa si è ristretta la mia scelta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353508
magari ti trovi d'accordo..
cmq pienamente d'accordo con te sul discorso Grande Punto-Ferrari, ma io sono anche dell'opinione di comprare qualcosa che mi duri diversi anni, e non solo un paio..

Xe0n
20-05-2011, 13:27
Dico anche io la mia che sono in cerca di un portatile :-)

Allora, 2GB di memoria video sono inutili, in quanto anche se avessi modo di usarli la scheda è troppo poco potente. Sul thread del santech X65 c'è stata una sana discussione riguardo ai due modelli Nvidia 555 DDR3 e GDDR5, e la scheda video con le memorie GDDR5 è preferibile tra le due.

Io stavo anche guardando il MSI GX680 15,6".

GPU Engine Specs:
GT 555M - SDDR3 GT 555M - GDDR5
CUDA Cores 144 96
Processor Clock (MHz) 1180 MHz 1506 MHz
Texture Fill Rate (billion/sec) Up to 14.2 Up to 14.2
Memory Specs:
Memory Clock (MHz) 900 MHz 1569 MHz
Standard Memory Config DDR3 GDDR5
Memory Interface Width 192-bit 128-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 43.2 50.2



Ci sono anche portatili con la nuova GTX560M cmq... se hai voglia di spendere un certo budget.

Premesso che ognuno gestisce il proprio budget come meglio crede, Fabry1985 considera che le sk video di un portatile sono già castrate di loro rispetto alle controparti, e se tu un domani volessi rivenderlo il notebook perché stufo o perché non ti serve più ci perderesti abbastanza.

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

guardati il comparison tra gt555 e gtx460 che ha i benchmark a varie res, se pensi di prendere un portatile con una GTX460 io ti consiglierei di aspettare che il 30 Maggio la MSI rilascia un notebook con la GTX560 :) Anche io sono combattuto su questo punto :-)

leone804 secondo me per programmazione e i tuoi usi un dual core va benissimo (anche io sono un sw dev). D'altronde lo hai detto te stesso che per i lavori pesanti c'è il desktop :) Figurati che io col mio vecchio portatile con un processore T5600 (intel core 2 duo 1.83 Ghz) ci facevo girare tutto.

My 0.02

leone804
20-05-2011, 14:45
leone804 secondo me per programmazione e i tuoi usi un dual core va benissimo (anche io sono un sw dev). D'altronde lo hai detto te stesso che per i lavori pesanti c'è il desktop :) Figurati che io col mio vecchio portatile con un processore T5600 (intel core 2 duo 1.83 Ghz) ci facevo girare tutto.


Si per programmazione immagino che anche un i3 sia più che sufficiente. Mi preoccupano invece matlab e programmi più pesanti come photoshop o illustrator tanto per dirne un paio.
Ieri, come ho scritto in un altro thread, sono stato da mediamondo a toccare con mano i nuovi dv6-6000, ho visto un attimo il punteggio di windows e i valori dei punteggi di i5 e i7 erano molto simili (solo pochi decimi di differenza). Esteticamente preferisco il 6008 (che oltre ad essere in alluminio ha anche audio beats e lettore di impronte)... ma faccio anche la considerazione che il 6020 (l'equivalente del 6030 ma con i5) online si trova a non meno di 799€, lo stesso prezzo del 6008 (che però ha un solo banco da 4gb di ram invece di due). Spero di leggere altri commenti positivi su questa nuova serie di hp e convincermi definitivamente, visto l'importo da tirar fuori i dubbi sono tanti :p

Fabry1985
20-05-2011, 14:46
io ti consiglierei di aspettare che il 30 Maggio la MSI rilascia un notebook con la GTX560 :) Anche io sono combattuto su questo punto

quali sarebbero le altre caratteristiche e quale il nome del modello? cmq io non lo compro per giocare nè penso di rivenderlo tra un paio d'anni... infatti il thread sul santech l'ho letto tutto ma a me quella scheda video va benone lo stesso!! non è cmq di fascia bassa, anzi... e poi come detto non mi serve la scheda video potentissima (certo nemmeno voglio meno di una gt525) e anzi meglio evitare le gtx perchè poi il pc è inevitabilmente più grosso (per dissipare meglio il calore in più generato) e quindi pesante e soprattutto con quelle schede video la batteria dura decisamente molto meno.... a meno che non sia a 8-9 celle, il che significa altro peso!! e avere un portatile di 3-4 kg da portare in giro non mi attira proprio come idea...

Xe0n
20-05-2011, 15:48
quali sarebbero le altre caratteristiche e quale il nome del modello? cmq io non lo compro per giocare nè penso di rivenderlo tra un paio d'anni... infatti il thread sul santech l'ho letto tutto ma a me quella scheda video va benone lo stesso!! non è cmq di fascia bassa, anzi... e poi come detto non mi serve la scheda video potentissima (certo nemmeno voglio meno di una gt525) e anzi meglio evitare le gtx perchè poi il pc è inevitabilmente più grosso (per dissipare meglio il calore in più generato) e quindi pesante e soprattutto con quelle schede video la batteria dura decisamente molto meno.... a meno che non sia a 8-9 celle, il che significa altro peso!! e avere un portatile di 3-4 kg da portare in giro non mi attira proprio come idea...

Eccolo qua

MSI GX680 Intel Sandy Bridge Core i7-2630QM (2.0GHz) Processor, 15.6" Full HD (1920 x 1080) Display, 6GB DDR3 1333MHz Memory, 500GB 7200RPM Hard Drive, DVD Super Multi Drive, NVIDIA GeForce GT 555M 1GB GDDR5 Graphics Card, USB 3.0 Ready, Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit

MSI GT683R-242US Intel Sandy Bridge Core i7-2630QM (2.0GHz) Processor, 15.6" Full HD (1920 x 1080) Display, 8GB DDR3 1333MHz Memory, 1TB (2x 500GB 7200RPM) RAID-0 Hard Drive, DVD Super Multi Drive, NVIDIA GeForce GTX 560M 1.5GB GDDR5 Graphics Card, USB 3.0 Ready, Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit

Io sarei indirizzato al primo, la cosa su cui ho dubbi è la risoluzione... full hd su un 15" ? Mah... Il peso purtroppo non è menzionato ^^ Immagino saranno sui 3-3,5 Kg però ;)


@ Leone

Mm non facendo uso di photoshop e affini non ho idea
Comunque non c'è solo la frequenza e i cores del processore da vedere, ma anche i set di istruzioni, come il supporto alla virtualizzazione ^^ I due NB sopra per esempio non hanno il set VT per l'IO, ancora una volta dipende che usi si fanno

Fabry1985
20-05-2011, 16:53
Grazie mille, oggi magari vado in negozio a vedere i prezzi...
Il peso purtroppo non è menzionato ^^ Immagino saranno sui 3-3,5 Kg però ;)


io dico con certezza dai 3.5 a salire... il che è decisamente tanto! più che un portaTile, diventa un portaBile :asd:

Obiwan Kenoby
20-05-2011, 21:23
Non dispiacerebbe anche a me prendere un GT555, però il mio budget rimane di 1000 euro e non penso che le configurazioni MSI costino tale cifra ma penso molto di più. Si conoscono anche i prezzi?
Conoscete portatitili con la GT555 a max 1000 euro (se esistono)?

Grazie
Obiwan Kenoby

emax07
20-05-2011, 22:03
Non dispiacerebbe anche a me prendere un GT555, però il mio budget rimane di 1000 euro e non penso che le configurazioni MSI costino tale cifra ma penso molto di più. Si conoscono anche i prezzi?
Conoscete portatitili con la GT555 a max 1000 euro (se esistono)?

Grazie
Obiwan Kenoby

Con 1000 euro di budget prenderei sicuramente un santech X65.

http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42

Xe0n
09-06-2011, 08:52
Io guarderei anche i DevilTech (Germania)