View Full Version : Passeggiata a Padova
HellKitty666
15-05-2011, 12:39
Ciao a tutti, venerdì, strano ma vero, non avevo nulla da fare, così ho pensato di fare un giro nel centro storico di Padova. Sono un principiante, ho acquistato una 500D un mese fa nel kit con il 18-55.
Ho sempre lasciato il filtro UV (che uso come protezione) e un polarizzatore (che devo ancora capire, eccetto il cielo e i riflessi sull'acqua che vantaggi mi dà effettivamente).
Pur avendo una discreta conoscenza di photoshop, non l'ho proprio usato.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie!
1
http://i55.tinypic.com/nq4nxz.jpg
2
http://i51.tinypic.com/n5t0mh.jpg
3
http://i51.tinypic.com/2cdda4m.jpg
4
http://i55.tinypic.com/8z0j74.jpg
5
http://i55.tinypic.com/xdc8xx.jpg
6
http://i54.tinypic.com/34xrm10.jpg
edit:adesso ridimensiono le due modello lenzuolo matrimoniale...errore mio
edit2:fatto
Trovo un pò tutte le foto con soggetti non molto interessanti e una mancanza di nitidezza soprattutto nelle prime 3; la 4 non mi dice molto, anche se i riflessi sull'acqua non sono male.
L'unica che salverei è quella del monumento al Gattamelata, anche se vedrei meglio un taglio quadrato escludendo parte del nero in basso e clonando le antenne; mi piace il fatto che il sole sia proprio sotto lo zoccolo :)
Probabilmente la mancanza di nitidezza che vedo è dovuta ai filtri (alla loro qualità?) inoltre quello uv per girare in città in condizioni tranquille si può evitare!
HellKitty666
15-05-2011, 14:28
Trovo un pò tutte le foto con soggetti non molto interessanti e una mancanza di nitidezza soprattutto nelle prime 3; la 4 non mi dice molto, anche se i riflessi sull'acqua non sono male.
L'unica che salverei è quella del monumento al Gattamelata, anche se vedrei meglio un taglio quadrato escludendo parte del nero in basso e clonando le antenne; mi piace il fatto che il sole sia proprio sotto lo zoccolo :)
Probabilmente la mancanza di nitidezza che vedo è dovuta ai filtri (alla loro qualità?) inoltre quello uv per girare in città in condizioni tranquille si può evitare!
I filtri mi sono stati spacciati per "di buona qualità".Sono della kenko, e sembrano fatti in giappone. non sono esperto di filtri ma non credo fossero quelli.
Forse è l'otturatore a 3,5 che mi toglie la nitidezza che dici.
Mi interessava capire un po' come scattare in controluce.
la 4 è la classica inquadratuara da cartolina credo...è normale che sia banale
Per il Gattamelata, ho un 18-55, non riesco ad avvicinarmi molto. Ho in programma di acquistare un'ottica che arrivi a 250/300:D ...e sinceramente non amo la pp.Mi sa che la rovino col timbro clone... hai detto le stesse cose che ho pensato io:D
Per il filtro uv, mi dispiace, ma sono un paranoico:muro: non lo toglierei neanche in una camera iperbarica:)
Sei di padova per caso che conosci la statua?perchè oggi so che c'è un mercatino dell'usato di fotografia, ma non so dove sia di preciso...
shar-kali-sharri
15-05-2011, 14:54
"Solo per i riflessi ed il cielo".
Solo? E cosa deve farti di più? :D
Ora, tralasciando la qualità dei soggetti:
via il filtro UV anche se sei paranoico (a meno che tu non stia usando delle lenti assai onerose in termini di costo e non ci siano situazioni che oggettivamente lo giustificano);
Il polarizzatore Kenko in linea di massima non mi entusiasma. Avrei optato almeno per un Hoya anche se chi compra una reflex e poi risparmia sul polarizzatore non lo capisco. Quindi per me B+W e basta. Se è per farci un po' la mano comunque va benissimo il kenko.In ogni caso va usato con cognizione;
Se le foto non sembrano nitide è perchè c'è poco e male a fuoco. Sinceramente, aver scattato ad f 3,5 queste fotografie è semplicemente senza senso.
Si avresti fatto meglio a chiudere un pò il diaframma, comunque no non sono di padova ma ci vado ogni giorno per l'università! inoltre ricordo ancora qualcosa di storia dell'arte del liceo :D
HellKitty666
15-05-2011, 23:13
beh,sto imparando,queste sono prove...cercheró di chiudere un po' il diaframma la prossima volta che è meglio.a 3,5 credo vada bene per il macro in modo da ottenere sfondi sfuocati,ma questo non è il mio caso,giusto?
grazie per il consiglio prezioso:-)
cosa ne pensate dei soggetti?cos'hanno?
portate pazienza,ma vorrei capire dove sbaglio per migliorare.
il filtro uv da quello che ho capito peró non mi arreca danno alla foto,toglie i raggi uv che vanno a impressionarsi sul ccd ma che all'occhio non sono visibili,sbaglio?
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.