View Full Version : problema temperatura amd phenom II x4
ziofez87
15-05-2011, 12:12
ciao a tutti
un mio amico ha un amd phenom II x4 con temperature fuori dal mondo (non mi ricordo il modello preciso so che sta a 3.2 ghz di default)
la cpu l'ha comprata circa 2 anni fa stufo del rumore del dissi stock ( fa meno casino il mio tagliaerba :D ) l'altro giorno si presenta a casa mia col pc e un bel dissi l'arctic cooling freezer 7 pro rev.2.
Montato il dissi accendiamo e il pc e diventato tutta un'altra cosa in fatto di rumore ma vado su core temp e la cpu stava a 80° senza far niente smonto il dissi controllo pulisco rimetto la pasta e temperatura ancora intorno agli 80° .
rimetto il dissi stock della amd e magicamente temperatura sui 50 ° ma la ventola stava fissa a 6500 giri !!!! :eek: :eek: mentre quella del artic era sui 1800 fissi
Cosa puo essere ??
grazie a tutti quelli che mi daranno una mano a risolvere sto dilemma :D
henrydigital
15-05-2011, 12:53
facile che avete montato male il dissi; capitato anche a me con un freezer xtreme. non conosco quel dissipatore... ma il mio lo avevo montato con le viti più lontane e non aderiva perfettamente alla cpu...
ziofez87
15-05-2011, 13:00
non credo anche perche l'abbiamo smontato e rimontato piu di una volta cmq ora sto andando dal mio amico, vediamo se oggi riusciamo a risolvere il problema
passopasso
15-05-2011, 13:41
non credo anche perche l'abbiamo smontato e rimontato piu di una volta cmq ora sto andando dal mio amico, vediamo se oggi riusciamo a risolvere il problema
Un po difficile montare male un dissipatore su AMD, comunque riprovate.
Se con l'arctic cooling freezer 7 pro rev.2 ha temp superiori di 30° allo stock qualcosa che nn va c'è... poca o troppa pasta termoconduttiva, contatto nn ottimale fra dissi e his, pellicola protettiva che nn è stata tolta dalla base del dissi (quelli che nn hanno la pasta preapplicata generalmente l'hanno)... ma la base del dissi scalda molto? perché con la cpu a 80° dovrebbe essere impossibile tenerci il dito a contatto.
;) CIAUZ
ziofez87
15-05-2011, 22:03
allora oggi pomeriggio dovo vari smontaggi e misurazioni di temperatura siamo sui 45° gradi in indle con ventola sui 1600 rpm piu di cosi non siamo riusciti a fare l'unica cosa ancora possibile e installare 1 ventola frontale per migliorare l' areazione del case
allora oggi pomeriggio dovo vari smontaggi e misurazioni di temperatura siamo sui 45° gradi in indle con ventola sui 1600 rpm piu di cosi non siamo riusciti a fare l'unica cosa ancora possibile e installare 1 ventola frontale per migliorare l' areazione del case
In full load, quando vi vengono date temp. da fusione nucleare, avete provato a toccare il dissipatore per constatare che lo stesso sia realmente caldo?
passopasso
15-05-2011, 22:36
allora oggi pomeriggio dovo vari smontaggi e misurazioni di temperatura siamo sui 45° gradi in indle con ventola sui 1600 rpm piu di cosi non siamo riusciti a fare l'unica cosa ancora possibile e installare 1 ventola frontale per migliorare l' areazione del case
Ma e' abilitato il cool&quiet ? comunque non ci siamo, dovrebbe fare un 30-35 gradi
allora oggi pomeriggio dovo vari smontaggi e misurazioni di temperatura siamo sui 45° gradi in indle con ventola sui 1600 rpm piu di cosi non siamo riusciti a fare l'unica cosa ancora possibile e installare 1 ventola frontale per migliorare l' areazione del case
per abbassare la temp in idle di 35° qualcosa di diverso devi averlo fatto... rispetto al montaggio precedente, nn vorrai mica tenerci all'oscuro :asd:
;) CIAUZ
ziofez87
16-05-2011, 13:30
per abbassare la temp in idle di 35° qualcosa di diverso devi averlo fatto... rispetto al montaggio precedente, nn vorrai mica tenerci all'oscuro :asd:
;) CIAUZ
niente di diverso abbiamo avvitato le viti dei perni del dissi il piu stretto possibile anche se devo dire non è stato molto semplice :D
il cool&quiet non so se è abilitato e sinceramente non so manco dove si va a vedere se è abilitato o no
la scheda madre e una gigabyte GA-MA790XT-UD4P
passopasso
16-05-2011, 14:28
il cool&quiet non so se è abilitato e sinceramente non so manco dove si va a vedere se è abilitato o no
Nel bios, hardware monitor;)
Raven1994
16-05-2011, 14:34
io farei come hanno detto gli altri.. controllerei la temperatura toccando il dissipatore.. a volte scazza la sondina.. se ti sta con la ventola al minimo a 80 gradi mi sembra strano che non vadi a velocita massima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.