PDA

View Full Version : Raga occasione da sfruttare


Sasaa
15-05-2011, 10:23
Causa regalo importante che devo avere ho l'occasione di avere un grosso budget a disposizione.
Quindi la domanda è: qual è il miglior pc per gaming che attualmente si può fare?? compreso di case figherrimo?? Non badate a spese tanto penso che con il meglio ci siamo nei 1.800??
Grazie!

Perseverance
15-05-2011, 10:43
E' cmq un budget ehh, secondo che prendi fai presto a superarlo, visto che non dai vincoli mi diverto come preferisco ... al lavoro dammi un po' di minuti :)

emb
15-05-2011, 11:25
Causa regalo importante che devo avere ho l'occasione di avere un grosso budget a disposizione.
Quindi la domanda è: qual è il miglior pc per gaming che attualmente si può fare?? compreso di case figherrimo?? Non badate a spese tanto penso che con il meglio ci siamo nei 1.800??
Grazie!

Se ci vuoi anche il monitor compreso nei 1800 bisogna stringere (cosa possibilissima cmq):

GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD4-B3 Z68 DDR3 ATX
€ 169.00


Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
€ 180.00


COOLER MASTER HAF 922
€ 99.00


Corsair CMPSU-750TXV2EU 750W
€ 89.00


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 87.00


SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156
€ 42.00


Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6
€ 49.00


DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA
€ 24.00


Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 OEM
€ 97.00


OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5"
€ 267.00


ATI HD6990 Sapphire 4GB GDDR5 PCI-E DVI/4xmDP
€ 519.00


Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 30.00

Sub-Totale: € 1,652.00

Cmq i "must" sono:
Scheda madre con il nuovo chipset Z68
Cpu i5 2500K (e non l'i7 dato che hyperthreading non ti serve e anzi introduce delle lievissime latenze)
Scheda video HD6990
Vertex 3 come HD principale (va bene anche la versione normale anche se qua ho esagerato)
Un buon case anche se lì va a tuo gusto, ce ne sono diversi in casa cooler master, antec, corsair o thermaltake tra cui scegliere.
Un buon dissipatore rigorosamente ad aria
Un buon kit di ram da almeno 1600mhz da 1,5v non occorre prendere più di 4GB anche se io qua ho esagerato mettendone 8

Perseverance
15-05-2011, 11:38
Sarebbe una puzzata rifiutare un 2600K con quel budget, io lo metto!

Da prokoo:
1 x Corsair Professional Series Gold AX1200 € 232.00
1 x Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked € 260.00
1 x ASRock 1155 P67 Fatal1ty Professional B3 ATX € 190.00
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB) € 47.00
2 x GF GTX580 Palit 1536MB CUDA GF PCI-E,2xD,HDMI,DP,A € 814.00
2 x r0 SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4 € 70.00
2 x r1 Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Caviar Green € 130.00
1 x COOLER MASTER HAF 922 € 99.00
1 x Noctua NH-C14 1366/1156/1155/775/AM2/AM2+/AM3 € 71.00
Totale: 1913.00€

E' una bomba ahahah. Tuttavia se riesci a trovare 2 HD6990 che costano meno o uguale a queste 2 GTX580 potresti considerarne l'acquisto separato.

Se vuoi rientrare nei 1800€ monta 1 solo hardisk e togli gli altri 3!

Sasaa
15-05-2011, 11:48
mi conviene prendere il nuovo chipset z68?? ci sono schede madri già buone con questo chipset?? io mi ero orientato verso la fatality asrock che però è p68

che differenza c'è tra il vetex max e quello normale??

Perseverance
15-05-2011, 11:58
Ma cosa te ne fai di una SSD? Se scegli Z68 la puoi affiancare ad un hardisk in modo da usarla come CACHE, altrimenti non ha molto senso per te.

Sasaa
15-05-2011, 12:04
Ma cosa te ne fai di una SSD? Se scegli Z68 la puoi affiancare ad un hardisk in modo da usarla come CACHE, altrimenti non ha molto senso per te.

Non è più veloce un ssd durante i caricamenti??
In che senso come cache??

Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 180.00


Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40


OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5" € 267.00


Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6 € 49.00


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 87.00


ASRock 1155 P67 Fatal1ty Professional B3 ATX € 190.00


Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00


ATI HD6990 Sapphire 4GB GDDR5 PCI-E DVI/4xmDP € 519.00

Allora, ho fuso un po' le cose. Vi aggiungo che non disdegnerei di tenermi il mio case attuale che è un antec twelve hundred.
Il dissi per la cpu segnalato è quello che ho attualmente. va anche per il socket 1155??
L'alimentatore basta da 750w con questa scheda??
Vi aggiungo che la mia risoluzione di gioco è 1920*1200 la scheda presa in esame non sarebbe eccessiva?? basterebbe una hd 6970??
Tot 1.418,00

Perseverance
15-05-2011, 12:38
Ti pentirai dell'ultima domanda :sofico:
Vedi, sul forum esistono tante idee di pensiero; io solitamente coi giochi, attivo tutti i filtri e voglio giocare fluido (60Hz fissi con vsync attivo che è il refresh del mio monitor). Tralasciando crysis e qualche altro giochetto, con una 6850\6870 sei già molto avanti con gli FPS a 1920x1200, senza andare a scomodare le 69xx. Tuttavia i giorni passano e l'hardware diventa sempre meno performante e qui ogniuno trae le sue conclusioni: c'è chi monta una VGA media per cambiarla spesso (3-6mesi), chi ne monta una un po' più potente per cambiarla annualmente, chi monta sistemi a 2 o più VGA sia per usare risoluzioni maggiori sia per prolungare la durata di parecchi anni.

Io sono fra questi ultimi fondamentalmente per 2 motivi: si spende meno nel lungo periodo, si gioca sempre al massimo.

Adesso dipende da te in quale ragionamento ti ritrovi.

Non è più veloce un ssd durante i caricamenti??
In che senso come cache??
Leggiti la news uscita qualche giorno fà sul forum. Nella mia config ti ho messo un raid0 da 640GB per il sistema operativo\giochi\programmi e un raid1 per lo storage da 2TB. L'SSD la puoi mettere ma non è esistenziale per il tuo scopo. Vedi la mia config? Togli il raid 1 dei WDC e metti una SSD togliendo anche il raid0 e mettendo 1 solo hdd. Rientri cmq nei 1800€.

L'antec twelve hundred è un ottimo case, tienilo così risparmi un po'.

Sasaa
15-05-2011, 12:45
Ti pentirai dell'ultima domanda :sofico:
Vedi, sul forum esistono tante idee di pensiero; io solitamente coi giochi, attivo tutti i filtri e voglio giocare fluido (60Hz fissi con vsync attivo che è il refresh del mio monitor). Tralasciando crysis e qualche altro giochetto, con una 6850\6870 sei già molto avanti con gli FPS a 1920x1200, senza andare a scomodare le 69xx. Tuttavia i giorni passano e l'hardware diventa sempre meno performante e qui ogniuno trae le sue conclusioni: c'è chi monta una VGA media per cambiarla spesso (3-6mesi), chi ne monta una un po' più potente per cambiarla annualmente, chi monta sistemi a 2 o più VGA sia per usare risoluzioni maggiori sia per prolungare la durata di parecchi anni.

Io sono fra questi ultimi fondamentalmente per 2 motivi: si spende meno nel lungo periodo, si gioca sempre al massimo.

Adesso dipende da te in quale ragionamento ti ritrovi.


Leggiti la news uscita qualche giorno fà sul forum. Nella mia config ti ho messo un raid0 da 640GB per il sistema operativo\giochi\programmi e un raid1 per lo storage da 2TB. L'SSD la puoi mettere ma non è esistenziale per il tuo scopo. Vedi la mia config? Togli il raid 1 dei WDC e metti una SSD togliendo anche il raid0 e mettendo 1 solo hdd. Rientri cmq nei 1800€.

L'antec twelve hundred è un ottimo case, tienilo così risparmi un po'.

Cioè tu in pratica dici che se prendo la 6990 sto bene per almeno 3 anni e gioco sempre al max e fluidissimo??
senti e per l'alimentatore che vattaggio mi consigli per quella scheda??
poi vorrei sapere quale dissi non da problemi con il montaggio della ram.

Sorrow94
15-05-2011, 12:56
Ma cosa te ne fai di una SSD? Se scegli Z68 la puoi affiancare ad un hardisk in modo da usarla come CACHE, altrimenti non ha molto senso per te.

Come fa a sfruttare l'SSD caching senza un SSD? :o

NODREAMS
15-05-2011, 13:08
un i7 2600k e 2 GTX 570 in SLI, e stai a posto per 4 o 5 anni :D e dovresti spendere sui 1500 euro, quindi soldi per ulteriore Monitor ;)

emb
15-05-2011, 13:11
Sarebbe una puzzata rifiutare un 2600K con quel budget, io lo metto!

Per andare anche leggerissimamente più lento e spendere di più?
Poi ovviamente essendo già strasuperabbondante un phenom 2 figuriamoci se non va bene l'i7. Ma è che metterlo è una scemata.

1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB) € 47.00

LOL! Ma tu stai scherzando o dici sul serio?
Ok che c'è poca differenza tra le 1600 e le 1333 ma che senso ha spendere e spandere in cose inutili e poi andare a fare le pulci sulla ram?
Senza contare che hai messo della ram che non va bene...

2 x GF GTX580 Palit 1536MB CUDA GF PCI-E,2xD,HDMI,DP,A € 814.00

Ma vaaaa ci sono le schede a doppia gpu e tu gli vai a proporre un costosissimo, inutile e "ciucciacorrente" SLI!

2 x r0 SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4 € 70.00
2 x r1 Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Caviar Green € 130.00

4 dischi? E che senso hanno? Come li vorresti impostare?


E' una bomba ahahah. Tuttavia se riesci a trovare 2 HD6990 che costano meno o uguale a queste 2 GTX580 potresti considerarne l'acquisto separato.

LOL ma che vorresti fare scusa? Un crossfire a 4GPU con le 6990?

Spero tu stessi scherzando. E nel qualcaso mettici tonnellate di smileys se no non si capisce.

emb
15-05-2011, 13:13
Ma cosa te ne fai di una SSD? Se scegli Z68 la puoi affiancare ad un hardisk in modo da usarla come CACHE, altrimenti non ha molto senso per te.

LOL, sceglie lo Z68 per millemila motivi.
E l'SSD NON E' USATO COME CACHE nella mia configurazione ma è usato come disco primario.

emb
15-05-2011, 13:19
Ti pentirai dell'ultima domanda :sofico:
Vedi, sul forum esistono tante idee di pensiero; io solitamente coi giochi, attivo tutti i filtri e voglio giocare fluido (60Hz fissi con vsync attivo che è il refresh del mio monitor). Tralasciando crysis e qualche altro giochetto, con una 6850\6870 sei già molto avanti con gli FPS a 1920x1200, senza andare a scomodare le 69xx. Tuttavia i giorni passano e l'hardware diventa sempre meno performante e qui ogniuno trae le sue conclusioni: c'è chi monta una VGA media per cambiarla spesso (3-6mesi), chi ne monta una un po' più potente per cambiarla annualmente, chi monta sistemi a 2 o più VGA sia per usare risoluzioni maggiori sia per prolungare la durata di parecchi anni.

Io sono fra questi ultimi fondamentalmente per 2 motivi: si spende meno nel lungo periodo, si gioca sempre al massimo.

LOL hai fatto un discorso tutto giusto e poi hai detto due clamorose fesserie alla fine.
Si spende DI PIU' e si gioca al massimo solo per i primi 8 mesi.

Leggiti la news uscita qualche giorno fà sul forum. Nella mia config ti ho messo un raid0 da 640GB per il sistema operativo\giochi\programmi

Ah era un raid 0? Con i samsung F4?
Ma sai di cosa parli o hai messo un po' di roba a caso?

e un raid1 per lo storage

Ah ecco. Non sai assolutamente di cosa parli...
Ma allora che dai consigli a fare?
Un raid 1 per lo storage è una BESTIALITA' CLAMOROSA.
Ma è proprio un errore concettuale enorme, segno che non hai la minima idea di cosa servano i vari livelli di raid.

L'SSD la puoi mettere ma non è esistenziale per il tuo scopo.

A parte essere circa tre volte più veloce di quel raid 0 e con latenze che un disco tradizionale non si sogna nemmeno vorresti dire? :mc:

L'antec twelve hundred è un ottimo case, tienilo così risparmi un po'.

Ecco una giusta (per caso) l'hai detta finalmente! ;)

Sasaa
15-05-2011, 13:27
LOL hai fatto un discorso tutto giusto e poi hai detto due clamorose fesserie alla fine.
Si spende DI PIU' e si gioca al massimo solo per i primi 8 mesi.



Ah era un raid 0? Con i samsung F4?
Ma sai di cosa parli o hai messo un po' di roba a caso?



Ah ecco. Non sai assolutamente di cosa parli...
Ma allora che dai consigli a fare?
Un raid 1 per lo storage è una BESTIALITA' CLAMOROSA.
Ma è proprio un errore concettuale enorme, segno che non hai la minima idea di cosa servano i vari livelli di raid.



A parte essere circa tre volte più veloce di quel raid 0 e con latenze che un disco tradizionale non si sogna nemmeno vorresti dire? :mc:



Ecco una giusta (per caso) l'hai detta finalmente! ;)

emb sono qui ad accettare consigli da tutti.
Però hai solo criticato le scelte di Perseverance, non mi hai dato delle alternative.
La tua configurazione invece quale sarebbe??
Come puoi aiutarmi??
Ad esempio perchè le ram scelte non sono adatte??
Scelgp p68 o z68??
QUale vga??
e il procio??

emb
15-05-2011, 13:31
mi conviene prendere il nuovo chipset z68?? ci sono schede madri già buone con questo chipset?? io mi ero orientato verso la fatality asrock che però è p68

Certo che ti conviene!
A parte alcune tecnologie moderne avere la possibilità tramite il lucid virtu di usare sia la scheda video integrata (per esempio per il quick sync o per consumare di meno quando non giochi in 3D) è troppo vantaggioso.

che differenza c'è tra il vetex max e quello normale??

In effetti poca roba, aumenta il numero di IOPS da circa 60K a circa 75K. Puoi tranquillamente risparmiare quei 15-20 euro e mettere il vertex 3 normale.
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-max-iops-sata-iii-2-5-ssd.html

emb
15-05-2011, 13:45
emb sono qui ad accettare consigli da tutti.
Però hai solo criticato le scelte di Perseverance, non mi hai dato delle alternative.
La tua configurazione invece quale sarebbe??

Ma guarda che sono stati il primo a risponderti...
Possibile che non leggi il mio post? :confused:

Per quanto riguarda Perseverance ha proprio fatto dei gravi errori tecnici, è obbligatorio farlo notare, se no qualcuno può fare acquisti errati.
Sia chiaro non è che ce l'ho con lui. Ma consigliare qualcosa senza sapere di cosa si sta parlando è davvero brutto secondo me. :(

Come puoi aiutarmi??

Basta che chiedi.

Ad esempio perchè le ram scelte non sono adatte??

Intendi quelle che ti ha messo lui? Beh principalmente perché non sono in specifica per socket 1155. Sono a 1,65v mentre per la piattaforma sandy bridge il controller che è integrato accetta ram con un massimo di 1,5v.
Poi visto che intel progetta con una certa tolleranza potrebbero anche funzionare, ma perché mai rischiare di far bruciare l'intera cpu?

Ora, non so se sai che g.skill ha poi messo sul mercato le "vecchie" ripjaws rimarchiandole come 1.5v e quindi teoricamente sembrerebbe che questa versione sia compatibile con socket 1155 (di sicuro almeno non corri il rischio di bruciare la cpu), ma se ti vai a vedere le specifiche loro non te lo certificano (perché sono le vecchie ram rimarchiate)! Mentre le ripjaws X sono quelle pensate e testate per i sandy bridge.

Questo dal punto di vista tecnico.

Ma poi mettere delle ram a 1333mhz per risparmiare TRE o CINQUE euro al massimo quando lo sanno anche i sassi che i sandy bridge hanno il moltiplicatore della ram settabile (non c'entra nulla con l'overclock sta cosa), è davvero una fesseria. Quelle con il miglior rapporto prezzo prestazioni sono le 1600mhz, poi volendo si possono prendere ram con frequenza maggiore e-o con latenze inferiori.

Scelgp p68 o z68??

Ma te l'ho già detto... Z68!

QUale vga??
e il procio??

Ma scusa, ti ho fatto una configurazione completa. E' ovvio che è quello che io ti consiglio.
Poi se hai dei dubbi o vuoi delle varianti non c'è problema. Ma inizia a leggere quella...

Sasaa
15-05-2011, 13:57
Ma guarda che sono stati il primo a risponderti...
Possibile che non leggi il mio post? :confused:

Per quanto riguarda Perseverance ha proprio fatto dei gravi errori tecnici, è obbligatorio farlo notare, se no qualcuno può fare acquisti errati.
Sia chiaro non è che ce l'ho con lui. Ma consigliare qualcosa senza sapere di cosa si sta parlando è davvero brutto secondo me. :(



Basta che chiedi.



Intendi quelle che ti ha messo lui? Beh principalmente perché non sono in specifica per socket 1155. Sono a 1,65v mentre per la piattaforma sandy bridge il controller che è integrato accetta ram con un massimo di 1,5v.
Poi visto che intel progetta con una certa tolleranza potrebbero anche funzionare, ma perché mai rischiare di far bruciare l'intera cpu?

Ora, non so se sai che g.skill ha poi messo sul mercato le "vecchie" ripjaws rimarchiandole come 1.5v e quindi teoricamente sembrerebbe che questa versione sia compatibile con socket 1155 (di sicuro almeno non corri il rischio di bruciare la cpu), ma se ti vai a vedere le specifiche loro non te lo certificano (perché sono le vecchie ram rimarchiate)! Mentre le ripjaws X sono quelle pensate e testate per i sandy bridge.

Questo dal punto di vista tecnico.

Ma poi mettere delle ram a 1333mhz per risparmiare TRE o CINQUE euro al massimo quando lo sanno anche i sassi che i sandy bridge hanno il moltiplicatore della ram settabile (non c'entra nulla con l'overclock sta cosa), è davvero una fesseria. Quelle con il miglior rapporto prezzo prestazioni sono le 1600mhz, poi volendo si possono prendere ram con frequenza maggiore e-o con latenze inferiori.



Ma te l'ho già detto... Z68!



Ma scusa, ti ho fatto una configurazione completa. E' ovvio che è quello che io ti consiglio.
Poi se hai dei dubbi o vuoi delle varianti non c'è problema. Ma inizia a leggere quella...

Ok scusami, ma non avevo notato che la prima configurazione era la tua!:D Sorry!

Allora per quanto riguarda la mainboard, io ho sempre usato asus, le gigabyte sono buone cmq?? Io ho sempre assemblato il mio pc, però non sono un tecnico, non vorrei trovarmi a disagio nell'usare un'altra main che non conosco direttamente. E' buona per farci un po' di overclock??

Il discorso delle Ram l'ho capito, grazie non sapevo che il sandy lavorasse solo a 1,5v. Quelle che mi consigli cmq possono lavorare anche a frequenze maggiori??

Per il dissi della cpu può dare problemi con il montaggio delle ram??

Per l'alimentatore io della corsair ne ho trovato un altro sempre da 750w che però costa 126 euro come mai questa differenza??

Per la vga quindi non credi che la 6990 sia eccessiva per una risoluzione a 1920*1200??

zip87
15-05-2011, 14:04
La Tua Spesa
1 x Thermaltake Element S VK60001W2Z Finestrato € 92.00
1 x Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 260.00
1 x SEASONIC 760W X-760 12cm PLUG (87+) € 160.00
1 x Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6 € 66.00
1 x BD-RW LG BH10LS30 NERO SATA RETAIL € 86.00
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 91.00
1 x GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD3P-B3 Z68 DDR3 ATX € 155.00
1 x CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series € 138.00
1 x GF GTX580 Gainward 1536MB GOOD EDITION CUDA (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 369.00
1 x TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 30.00
1 x Prolimatech Armageddon 775/1366/1156/1155 € 48.00
1 x Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro PWM 120x120 € 6.90
1 x OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5" € 267.00

TOTALE 1.769€

Io come puoi vedere ho puntato più su un pc completo e non solo molto veloce. Ho preferito mettere una singola gtx 580, più che sufficiente per qualunque gioco al massimo dei dettagli alla risoluzione 1920x1080 e invece spendere qualcosa in più per avere un masterizzatore blue ray, un'ottima scheda audio da videogiochi, un alimentatore eccellente (in grado di reggere un eventuale futuro SLI) e un hard disk ssd 120gb molto veloce da abbinare ad un'unità Caviar Black da 1tb sfruttando la Smart Response Technology grazie al nuovo chipset Intel Z68. Ho inserito anche una scheda di rete wireless e un ottimo dissipatore per la cpu.

Dimenticavo di dire che la scheda audio te la consiglio solo se hai almeno un impianto audio di discreta qualità a sui collegare il pc. E la cpu volendo risparmiare tipo 80€ puoi mettere tranquillamente il core i5 2500k...nei giochi le prestazioni sono identiche, mentre in altri ambiti ovviamente è superiore il core i7.

emb
15-05-2011, 14:19
Allora per quanto riguarda la mainboard, io ho sempre usato asus, le gigabyte sono buone cmq??

Beh generalmente sono migliori rispetto alle asus...
Qua è vero che stiamo parlando di modelli appena usciti e quindi non sufficientemente testati (ma vale per tutti, anche per asus), cmq la linea di produzione e i materiali sono i soliti della serie black con chipset P67 che sono indiscutibilmente superiori a qualunque asus... Quindi io direi che ci andrei proprio tranquillo. :)

Io ho sempre assemblato il mio pc, però non sono un tecnico, non vorrei trovarmi a disagio nell'usare un'altra main che non conosco direttamente.

Ah lo assembli tu? Nice. :)
Cmq con il sistema LGA sei praticamente "esente da errori".
E cmq non conosci ne la gigabyte ne la asus, dato che cmq sarebbe un modello diverso a quello che hai tu, o no? :D

E' buona per farci un po' di overclock??

Purtroppo no! :mbe:


Non è buona... è la migliore!!! :Prrr:

Almeno considerando le P67, ma ti ripeto, materiali e linea di produzione sono le stesse ergo è realistico poter "girare" i risultati anche sulle nuove Z68.

Il discorso delle Ram l'ho capito, grazie non sapevo che il sandy lavorasse solo a 1,5v. Quelle che mi consigli cmq possono lavorare anche a frequenze maggiori??

Allora voltaggio con frequenze sono due cose diverse ma questo penso tu lo abbia capito.
In genere g.skill è una delle marche migliori e la probabilità di riuscire a tirarle in overclock (o ad abbassare un filo le latenze in alternativa) è buona.
Ma volendo puoi prendere direttamente ram con frequenza certificata superiore. Anche se IRL la differenza è davvero esigua e io ti consiglio le 1600 come rapporto qualità prezzo.

Per il dissi della cpu può dare problemi con il montaggio delle ram??

No, per due motivi: intanto il mugen ha la possibilità di montare la ventola a scelta su tutti e quattro i lati. Inoltre è di un efficienza spaventosa, e se anche mettessi mai la ventola "al contrario" in estrazione avresti una dissipazione lo stesso molto valida.
Inoltre ti ho consigliato un kit con due soli moduli da 4GB l'uno. Ergo puoi metterle negli slot più lontani dalla cpu facendo così spazio anche per un eventuale dissipatore big size che dovessi acquistare in alternativa al mugen.

Per l'alimentatore io della corsair ne ho trovato un altro sempre da 750w che però costa 126 euro come mai questa differenza??

Guarda dipende da che modello era e sopratutto da che negozio hai considerato. Da uno store all'altro può esserci una notevole differenza prezzi sui componenti.

Per la vga quindi non credi che la 6990 sia eccessiva per una risoluzione a 1920*1200??

Sì lo credo. Ma pensavo che non volessi compromessi di sorta.

A tal proposito IMHO l'acquisto migliore è una GTX570, magari in una delle configurazioni a doppia ventola e leggermente overcloccate.
O una ATI HD6970 (ma anche una 6950 per risparmiare può andare benissimo e spesso sono moddabili a 6970).

Sasaa
15-05-2011, 14:32
Beh generalmente sono migliori rispetto alle asus...
Qua è vero che stiamo parlando di modelli appena usciti e quindi non sufficientemente testati (ma vale per tutti, anche per asus), cmq la linea di produzione e i materiali sono i soliti della serie black con chipset P67 che sono indiscutibilmente superiori a qualunque asus... Quindi io direi che ci andrei proprio tranquillo. :)



Ah lo assembli tu? Nice. :)
Cmq con il sistema LGA sei praticamente "esente da errori".
E cmq non conosci ne la gigabyte ne la asus, dato che cmq sarebbe un modello diverso a quello che hai tu, o no? :D



Purtroppo no! :mbe:


Non è buona... è la migliore!!! :Prrr:

Almeno considerando le P67, ma ti ripeto, materiali e linea di produzione sono le stesse ergo è realistico poter "girare" i risultati anche sulle nuove Z68.



Allora voltaggio con frequenze sono due cose diverse ma questo penso tu lo abbia capito.
In genere g.skill è una delle marche migliori e la probabilità di riuscire a tirarle in overclock (o ad abbassare un filo le latenze in alternativa) è buona.
Ma volendo puoi prendere direttamente ram con frequenza certificata superiore. Anche se IRL la differenza è davvero esigua e io ti consiglio le 1600 come rapporto qualità prezzo.



No, per due motivi: intanto il mugen ha la possibilità di montare la ventola a scelta su tutti e quattro i lati. Inoltre è di un efficienza spaventosa, e se anche mettessi mai la ventola "al contrario" in estrazione avresti una dissipazione lo stesso molto valida.
Inoltre ti ho consigliato un kit con due soli moduli da 4GB l'uno. Ergo puoi metterle negli slot più lontani dalla cpu facendo così spazio anche per un eventuale dissipatore big size che dovessi acquistare in alternativa al mugen.



Guarda dipende da che modello era e sopratutto da che negozio hai considerato. Da uno store all'altro può esserci una notevole differenza prezzi sui componenti.



Sì lo credo. Ma pensavo che non volessi compromessi di sorta.

A tal proposito IMHO l'acquisto migliore è una GTX570, magari in una delle configurazioni a doppia ventola e leggermente overcloccate.
O una ATI HD6970 (ma anche una 6950 per risparmiare può andare benissimo e spesso sono moddabili a 6970).


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 87.00


OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5" € 267.00


Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6 € 49.00


Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 180.00


Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00


GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD7-B3 Z68 DDR3 ATX € 279.00


GF GTX580 Gainward 3072MB Phantom 2xDVI/HDMI/DP € 475.00

Questa la nuova configurazione con le nuove informazioni:
Che ne pensi della vga scelta??

Perseverance
15-05-2011, 14:34
Tieniti alla larga dalle schede audio creative!

@emb: ti piace andare a cercare i cavilli per screditare gli altri utenti che danno consigli e la pensano diversamente da te, per poi fare strage di concetti e scelte che non rispecchiano le tue idee, infilando qualche insulto soppiatto nei commenti tanto per contornare l'esibizione. Ottimi consigli però non occorre usare tanta pulsione aggressiva e ingiustificata verso di me.

zip87
15-05-2011, 14:43
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 87.00


OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5" € 267.00


Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6 € 49.00


Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 180.00


Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00


GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD7-B3 Z68 DDR3 ATX € 279.00


GF GTX580 Gainward 3072MB Phantom 2xDVI/HDMI/DP € 475.00

Questa la nuova configurazione con le nuove informazioni:
Che ne pensi della vga scelta??

Non vedo il motivo per cui spendere 480€ per quella scheda video quando con quasi 100€ in meno hai la Gainward Good Edition che ti ho consigliato. Come hard disk io metterei direttamente il Caviar Black...tanto con il blue risparmi. Il resto può andare bene...ma non spenderei assolutamente 280€ per la scheda madre quando con 150€ trovi ottimi modelli.

Sasaa
15-05-2011, 14:46
Non vedo il motivo per cui spendere 480€ per quella scheda video quando con quasi 100€ in meno hai la Gainward Good Edition che ti ho consigliato. Come hard disk io metterei direttamente il Caviar Black...tanto con il blue risparmi. Il resto può andare bene...ma non spenderei assolutamente 280€ per la scheda madre quando con 150€ trovi ottimi modelli.

La vga scelta da me avrebbe 3gb invece che 1,5gb.
é vero 280 sono molti ma è l'unica main che attualmente ha 2 lan per me necessarie e il chipset z68!


Visto che la differenza di prezzo sarebbe di poco è migliore la 6990 o la gtx580??

Mikix70
15-05-2011, 14:59
...consigliare 2 gtx580:help: :help: .ma chi paga la bolletta enel? e poi (come detto da altro utente) è QUASI inutile chiedere consigli: cpu e mobo sandy bridge...tutto il resto è morto e sepolto!!

Mikix70
15-05-2011, 15:05
..piattaforma SB 350 euro :confused: circa di spesa cpu+mobo (da voi consigliati............) e magari con 200-220 euro ;) fai uguale con AMD. Certo, se poi vai a vedere i test che fanno qui a 1280x1024:p le differenze ci sono.....

emb
15-05-2011, 15:08
@emb: ti piace andare a cercare i cavilli per screditare gli altri utenti che danno consigli e la pensano diversamente da te, per poi fare strage di concetti e scelte che non rispecchiano le tue idee, infilando qualche insulto soppiatto nei commenti tanto per contornare l'esibizione. Ottimi consigli però non occorre usare tanta pulsione aggressiva e ingiustificata verso di me.


Non è questione di cavilli e nemmeno di opinioni.
E' indiscutibile che consigliare un raid 1 per lo storage sia indice evidente di non preparazione tecnica (tanto per fare un esempio).
Non è mia intenzione offenderti ci mancherebbe altro. Ma se una cosa è nera io dico che è nera, non che è grigia. Se la cosa ti offende mi dispiace, accetta le mie scuse per il tono troppo "deciso" che ho usato. Ma le motivazioni tecniche sono proprio indiscutibili.

zip87
15-05-2011, 15:14
La vga scelta da me avrebbe 3gb invece che 1,5gb.
é vero 280 sono molti ma è l'unica main che attualmente ha 2 lan per me necessarie e il chipset z68!


Visto che la differenza di prezzo sarebbe di poco è migliore la 6990 o la gtx580??

:D I 3gb a che ti servono? Giocando a 1920x1200 non ne utilizzi manco 1! E' più che abbondante la versione da 1,5gb.
La 6990 è più potente in tutte le occasioni in cui viene sfruttato adeguatamente il crossfire. Comunque continuo a consigliare la singola GTX 580 che costa meno, ha più tecnologie, consuma meno e basta e avanza in tutte le situazioni.
Senti ma per la doppia lan...sicuro che tu sia costretto a spendere 120€ in più di scheda madre? E perchè non acquistare semplicemente una scheda di rete aggiuntiva 1gbit da 12€:confused:

emb
15-05-2011, 17:06
Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00

Umhhh ma lo vuoi modulare?
Per me non ha grosso senso andare a spenderci queste cifre.

GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD7-B3 Z68 DDR3 ATX € 279.00

Urkkk, la UD7?
Come mai questa strana scelta? Non è che perché è più cara sia per forza migliore, è solo più accessoriata (ma di "accessori che IMHO non userai mai).
Guarda un confronto tra le UD4 UD5 e UD7, vedrai che già la UD5 sarebbero soldi sprecati per il tuo uso:
http://www.gigabyte.com/products/comparison/list.aspx?ck=2&pids=3848,3849,3847

GF GTX580 Gainward 3072MB Phantom 2xDVI/HDMI/DP € 475.00

Eh ma allora lo sapevo che non volevi compromessi. A sto punto fai prima a prendere direttamente la 6990 e morta lì no? :)

Sasaa
15-05-2011, 17:48
Umhhh ma lo vuoi modulare?
Per me non ha grosso senso andare a spenderci queste cifre.



Urkkk, la UD7?
Come mai questa strana scelta? Non è che perché è più cara sia per forza migliore, è solo più accessoriata (ma di "accessori che IMHO non userai mai).
Guarda un confronto tra le UD4 UD5 e UD7, vedrai che già la UD5 sarebbero soldi sprecati per il tuo uso:
http://www.gigabyte.com/products/comparison/list.aspx?ck=2&pids=3848,3849,3847



Eh ma allora lo sapevo che non volevi compromessi. A sto punto fai prima a prendere direttamente la 6990 e morta lì no? :)


Questa è l'ultima configurazione fatta con tutte le indicazioni
si in effetti l'ali lo preferisco modulare.

GF GTX580 Gainward 1536MB Phantom 2xDVI/HDMI/DP € 395.00


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 87.00


OCZ SSD Vertex 3 120GB MAX IOPS SATA III 2.5" € 267.00


Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6 € 49.00


Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 180.00


Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00


GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD4-B3 Z68 DDR3 ATX € 169.00

solo che mi servirebbe la seconda uscita lan.
cmq i componenti li dovrei ordinare nella prima settimana di giugno sono previste nuove uscite?? a quando le nuove vga?? eventualmente conviene aspettare??

Sorrow94
15-05-2011, 18:01
La GTX580 è una scheda veramente poco conveniente. Costa un macello di soldi e offre la metà delle prestazioni di un CrossFireX di 6950 a parità di consumi e di prezzo.

Sasaa
15-05-2011, 18:11
La GTX580 è una scheda veramente poco conveniente. Costa un macello di soldi e offre la metà delle prestazioni di un CrossFireX di 6950 a parità di consumi e di prezzo.

Ok direi che a questo punto non ci sto a capire più niente!!! :D :D :D
Sono partito da una ati 6970 per passare a una 6990 per andare a gtx580 e adesso mi propongono un xfire di 2 6950???
Mi sono perso!

emb
15-05-2011, 18:16
Ok direi che a questo punto non ci sto a capire più niente!!! :D :D :D
Sono partito da una ati 6970 per passare a una 6990 per andare a gtx580 e adesso mi propongono un xfire di 2 6950???
Mi sono perso!

Inizia a escludere il crossfire di 6950 che tanto equivale alla 6990.
Tra la 6970 e la GTX580 c'è sostanziale parità. Ma IMHO non valgono nessuna delle due quel che costano. Si può optare per le "sorelline" GTX570 o HD6950 rinunciando a poco o nulla e ottimizzando il rapporto prezzo prestazioni (oltretutto con ambedue giochi al top, e avendo speso "relativamente poco" potrai aggiornarle magari tra un annetto e mezzo con la produzione futura).
Scegliere poi una GTX580 così cara come quella non ha senso. Meglio allora se proprio vuoi il top puro e duro andare sulla 6990 no?

Oltretutto mentre nella configurazione a scheda singola si può "lavorare" sul fronte consumi usando la grafica integrata quando non serve potenza (con la tecnologia lucid virtu), se fai un crossfire o uno SLI non so mica se si può usare lo stesso sta cosa. Motivo in più cmq per scegliere la 6990 invece del crossfire IMHO.

Sorrow94
15-05-2011, 18:46
La 6990 non costa proprio 2 euro in più di 2 6950... xD

Perseverance
15-05-2011, 18:54
Non è questione di cavilli e nemmeno di opinioni.
E' indiscutibile che consigliare un raid 1 per lo storage sia indice evidente di non preparazione tecnica (tanto per fare un esempio).
Non è mia intenzione offenderti ci mancherebbe altro. Ma se una cosa è nera io dico che è nera, non che è grigia. Se la cosa ti offende mi dispiace, accetta le mie scuse per il tono troppo "deciso" che ho usato. Ma le motivazioni tecniche sono proprio indiscutibili.

Alla faccia del tono deciso. Sono solo tue idee, condivisibili o meno; non inventarti questioni tecniche di cui nn hai nemmeno discusso apparte il controller della ram.

Hai fatto tanto puzzo per dire cosa? Che la tua config è meglio? :rolleyes:
Forse nn ti sei accorto che stiamo su un forum e non è un campo di battaglia dove abbattere gli altri a suon di critiche difendendo le proprie posizioni.

Cmq buoni consigli.

emb
15-05-2011, 20:19
Alla faccia del tono deciso. Sono solo tue idee, condivisibili o meno; non inventarti questioni tecniche di cui nn hai nemmeno discusso apparte il controller della ram.

Ma senti, visto che pensi che sia solo un opinione, tu hai consigliato un raid 1 per lo storage, spiega un po' quale sarebbe il fine di questa cosa.
Così se ti fa piacere ne discutiamo (per davvero, e senza astio, se hai dei dubbi te li chiarisco se hai piacere di ascoltare).

Quindi rispondi, secondo te:
a cosa serve un raid 1?
a cosa serve un raid 0?

Hai fatto tanto puzzo per dire cosa? Che la tua config è meglio? :rolleyes:

No per nulla. Non stiamo discutendo del fatto se sia meglio la ati 6970 o la gtx580 o di cose del genere in cui i pareri personali sono leciti e ci sta di avere idee diverse.
Qua c'è un utente che ha chiesto un consiglio. Ora, se gli dai consigli che non condivido non c'è problema di sorta. A patto che non ci siano errori tecnici e che la configurazione sia "funzionale". In quel caso mi limito a dire che ho opinione diversa e amici come prima.

Ma se uno propone una configurazione sbagliata (chiaro, non è che la hai cannata tutta quanta, ma ci sono errori evidenti) va detto, e va detto chiaramente in modo che OP non sbagli l'acquisto no?

Non prenderla sul personale, come sai non ci conosciamo e non ho nulla contro di te, ci mancherebbe. E' solo per fare chiarezza.

emb
15-05-2011, 20:31
solo che mi servirebbe la seconda uscita lan.

Beh ne prendi una pci che costa un niente ormai.

cmq i componenti li dovrei ordinare nella prima settimana di giugno sono previste nuove uscite?? a quando le nuove vga?? eventualmente conviene aspettare??

Direi di no, almeno nulla di eclatante che mi risulti.
Ma a maggior ragione, ho visto che hai messo la 580, perché non mettere la 570 e magari aggiornarla prima (tanto poi la tua la rivendi bene e non perdi troppissimo valore).

zip87
15-05-2011, 20:35
Ma cos'ha di così insensato avere un raid 1 per lo storage? Non capisco. E' una sicurezza in più se si hanno dati importanti.

emb
15-05-2011, 21:40
Ma cos'ha di così insensato avere un raid 1 per lo storage? Non capisco. E' una sicurezza in più se si hanno dati importanti.

Questo! :)


Il raid 1 non c'entra nulla con la sicurezza. Che è incrementata marginalmente (molto marginalmente coprendo solo una failure hw dipendente dal singolo disco) come effetto collaterale.
Se hai dati importanti l'UNICA via è il backup.
Mentre l'UNICO scopo di un raid 1 è garantire la continuità di servizio. E sottolineo... l'unico scopo!
Belive in me. :)

zip87
15-05-2011, 21:56
Continuo a non capire. Il raid 1 crea su 2 o più dischi una copia identica dei dati. Se si rompe uno dei 2 dischi, hai una copia identica di dati sull'altro disco. Perchè questo non ti sembra un aumento della sicurezza?

emb
15-05-2011, 22:33
Continuo a non capire. Il raid 1 crea su 2 o più dischi una copia identica dei dati. Se si rompe uno dei 2 dischi, hai una copia identica di dati sull'altro disco. Perchè questo non ti sembra un aumento della sicurezza?

Ma scusa io ti ho appena scritto che incrementa marginalmente la sicurezza sia pur come effetto collaterale. E questo vuol dire che ovviamente anche a me sembra che la incrementi, no?
Ma è la parola "marginalmente" che fa la differenza.

Quel che è certo è che i dati in un array raid non sono al sicuro. E che lo scopo del raid è tutt'altro.

Senti un esempio un po' estremo. Se esistesse un farmaco potentissimo contro una malattia rara. Una sorta di vera e propria bomba chimica. E se avesse una fila di controindicazioni e di effetti collaterali lunga due pagine tra cui la dicitura "potrebbe diminuire la pigmentazione dei capelli".
Dimmi la verità, tu lo assumeresti per schiarirti i capelli?
Penso proprio di no.
Lo prenderesti solo se avessi quella malattia verso la quale ti salverebbe la vita.

Ribadisco che l'unico modo per tenere i dati al sicuro è il backup. I livelli di backup, i supporti usati per farlo e la sua strutturazione dipendono dalla criticità dei medesimi.

zip87
16-05-2011, 10:16
Ok. E quali sono questi grandi effetti collaterali del Raid 1?
E qual'è il vero scopo di avere un raid 1?

emb
16-05-2011, 10:52
Ok. E quali sono questi grandi effetti collaterali del Raid 1?

Come ti dicevo uno degli effetti collaterali è il fatto che se si rompe un disco salvi anche i dati (non sempre effetto collaterale vuol dire cosa negativa, è semplicemente una cosa che non fa parte dello scopo principale).
Ne esistono anche di negativi: costo elevato (o capacità totale dimezzata, fai te da che lato la vuoi vedere), nessun aumento prestazionale se non in controller sas dedicati e solamente in lettura, remota possibilità che l'array si degradi senza che l'utOnto se ne accorga, zero richiesta di capacità computazionale ma inefficienza rispetto ad altri raid con ridondanza.

E qual'è il vero scopo di avere un raid 1?

L'unico scopo (già detto e ridetto, anche in questo thread) è assicurare la continuità di servizio.
Il che come è facile capire lo rende una scelta assurda in un disco dati.

icestorm82
16-05-2011, 20:12
Come ti dicevo uno degli effetti collaterali è il fatto che se si rompe un disco salvi anche i dati (non sempre effetto collaterale vuol dire cosa negativa, è semplicemente una cosa che non fa parte dello scopo principale).
Ne esistono anche di negativi: costo elevato (o capacità totale dimezzata, fai te da che lato la vuoi vedere), nessun aumento prestazionale se non in controller sas dedicati e solamente in lettura, remota possibilità che l'array si degradi senza che l'utOnto se ne accorga, zero richiesta di capacità computazionale ma inefficienza rispetto ad altri raid con ridondanza.



L'unico scopo (già detto e ridetto, anche in questo thread) è assicurare la continuità di servizio.
Il che come è facile capire lo rende una scelta assurda in un disco dati.

Secondo me il confine tra quello che dici tu e quello che sostengono loro è molto sottile. Nel senso che il mirroring è largamente utilizzato come tecnica di ridondanza mirata a a garantire la continuità di servizio, la cui diretta conseguenza è l'avere a disposizione una copia dei dati importanti che vanno a formare quello che è il servizio che stai fornendo (scusa il gioco di parole). In parole povere, ciò si traduce all'interno dell'ambiente casalingo e non aziendale, nell'avere una copia di scorta dei dati in caso di hardware failure.

Per quanto riguarda gli svantaggi,
costo elevato/capacità dimezzata, chiunque è ben felice di spendere 100 euro anzichè 50 ed avere una copia esatta dell'h/d su cui si lavora;

nessun aumento prestazionale, ovvio, con questo tipo di raid non si cercano incrementi prestazionali

remota possibilità che l'array si degradi senza che l'utOnto se ne accorga, ci sono altre possibilità remote che possono verificarsi come il fault fisico del disco, la possibilità che il pc prenda fuoco causa corto circuito ecc.. Ma questo non fa desistere dall'avere un pc, un disco fisso o un raid in mirroring.

ovviamente zero richiesta di capacità computazionale ma inefficienza rispetto ad altri raid con ridondanza. Anche questo è vero ma considera che in ambito casalingo questa è la scelta più ovvia tra i vari livelli di raid; non me lo vedo proprio un utonto (come lo chiami tu) alle prese con un disco di parità!

Buona serata :)

Edit: Comunque mi pare siamo andati parecchio ot :)

zip87
16-05-2011, 20:45
La penso esattamente come "icestorm82"! Cioè mi sembra che vai a cercare (emb)spiegazioni tecniche per dire che il raid 1 serve per altri scopi, quando in ambito domestico la vedo una validissima soluzione economica per avere sempre una copia identica dei propri dati su 2 diversi hard disk.

emb
16-05-2011, 21:50
Secondo me il confine tra quello che dici tu e quello che sostengono loro è molto sottile. Nel senso che il mirroring è largamente utilizzato come tecnica di ridondanza mirata a a garantire la continuità di servizio, la cui diretta conseguenza è l'avere a disposizione una copia dei dati importanti che vanno a formare quello che è il servizio che stai fornendo (scusa il gioco di parole). In parole povere, ciò si traduce all'interno dell'ambiente casalingo e non aziendale, nell'avere una copia di scorta dei dati in caso di hardware failure.

E' così infatti. Sia in ambito domestico che in ambito aziendale.
Questo protegge i dati? No!

Per quanto riguarda gli svantaggi,
costo elevato/capacità dimezzata, chiunque è ben felice di spendere 100 euro anzichè 50 ed avere una copia esatta dell'h/d su cui si lavora;

Ma anche no! Fosse così tutti avrebbero un raid 1 e mi pare lapalissiano che così non è IRL.
Mentre invece affiancare un secondo disco di backup e storage è una strategia millemila volte più furba ed efficiente quando serve una protezione dei dati non estrema.

nessun aumento prestazionale,[/I] ovvio, con questo tipo di raid non si cercano incrementi prestazionali

Intanto l'incremento in lettura sarebbe tecnicamente possibile. E i controller professionali lo fanno (per quanto praticamente nessuno usi professionalmente il raid 1).

remota possibilità che l'array si degradi senza che l'utOnto se ne accorga, ci sono altre possibilità remote che possono verificarsi come il fault fisico del disco, la possibilità che il pc prenda fuoco causa corto circuito ecc.. Ma questo non fa desistere dall'avere un pc, un disco fisso o un raid in mirroring.

?
Facciamo la fiera dell'OT?

ovviamente zero richiesta di capacità computazionale ma inefficienza rispetto ad altri raid con ridondanza. Anche questo è vero ma considera che in ambito casalingo questa è la scelta più ovvia tra i vari livelli di raid; non me lo vedo proprio un utonto (come lo chiami tu) alle prese con un disco di parità!

Ribadisco che il fine di QUALSIASI sistema raid con ridondanza è assicurare la continuità di servizio. Il SOLO fine.
Ergo in un pc casalingo non me lo vedo NESSUN tipo di raid, che sia 1 5 o 10.
ll raid 0 invece a volte è utilizzato (che infatti ha tutt'altro scopo).
Quelli che mettono su un array raid 1 con il fine di proteggere i dati semplicemente... fanno una cavolata colossale. Se uno invece lo fa per garantirsi la continuità di servizio vabbé ok, ma in un pc casalingo mi pare una esigenza davvero rara.
Quindi se per te la scelta è ovvia... io ti ribadisco che è sbagliata.
Capisco che un utente senza rifletterci sopra e senza documentarsi sia magari portato fare detto errore, ma errore è ed errore rimane.

emb
16-05-2011, 22:00
La penso esattamente come "icestorm82"! Cioè mi sembra che vai a cercare (emb)spiegazioni tecniche per dire che il raid 1 serve per altri scopi, quando in ambito domestico la vedo una validissima soluzione economica per avere sempre una copia identica dei propri dati su 2 diversi hard disk.

Scusami, ma secondo me il fine di questo forum è documentare gli utenti.

Se una cosa non la conosci appieno ci sta di trarre delle soluzioni semplicissime ed errate. E capisco bene che a un utente che senta parlare per la prima volta di mirroring venga naturalmente da pensare alla sicurezza.
Ma siccome così non è bisogna dirlo chiaramente. Se no facciamo disinformazione.

Poi se se l'utente se lo vuol fare lo stesso il raid 1 ci mancherebbe! I soldi sono i suoi. Ma vedrai che al primo virus, o rootkit o al primo errore logico o perché no alla cancellazione involontaria o alla modifica dei dati scoprirà sulla sua pelle che razza di errore è andato a fare.

Non si può far cadere una discussione tecnica sulla base del "è più semplice così e non c'è sbattimento".
Perché poi spiegami che razza di sbattimento in più ci sarebbe a non creare l'array ma a impostare un backup periodico differenziale o incrementale su quel disco che avresti usato come mirror. Tutto molto più semplice, molto più "giusto" e molto più economico dato che oltre che al backup lo spazio sul disco di appoggio può essere usato anche per lo storage di dati non importanti.

E la spesa? Probabilmente sarebbe anche inferiore dato che è sufficiente prendere un solo disco veloce per il sistema, mentre quello di appoggio può essere tranquillamente un disco green.

Sasaa
31-05-2011, 19:17
Raga allora come avevo detto siamo arrivati ai primi di giugno e ho deciso che ordinerò questi componenti per il mio nuovo pc non appena saranno tutti disponibili sulla chiave! Sti componenti vanno a ruba non riesco mai a trovare una concomitanza in cui sono tutti disponibili!

EK00002960 Pasta Termica Noctua NT-H1 € 9,10 € 9,10 0,00%
EK00005604 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready € 111,70 € 111,70 0,00%
EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 47,50 € 47,50 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00017006 VGA Asus EAH6970 DCII/2DI4S/2GD5 Radeon HD 6970 Core 890MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 3slot 2xDVI 4xDisplayPort € 291,70 € 291,70 0,00%
EK00017743 SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-120G € 253,40 € 253,40 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30 € 140,30 0,00%

TOT. 1.105,70

Mi tengo il mio case ANtec Twelve Hundred e il dissi freezer extreme.
Che ne dite??

Sasaa
02-06-2011, 18:22
EK00005604 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready € 111,70 € 111,70 0,00%
EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 47,50 € 47,50 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00017743 SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-120G € 213,50 € 213,50 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30 € 140,30 0,00%
EK00018465 VGA Asus GeForce GTX 580 Core 782MHz Memory GDDR5 4008MHz 1536MB 2xDVI-I HDMI DisplayPort € 398,00 € 398,00 0,00%

Raga ho cambiato ulteriormente la mia configurazione e penso che sia la definitiva!!!
le mainboard con z68 sono introvabili mancano!!

per favore al più presto ditemi se ci sono inesattezze.
Come case stavo pensando al thermaltake gt 10 che ne pensate???

Ultima domanda ma il procio i5 2500k supporta le ram 1600 mhz????

Sasaa
02-06-2011, 19:58
nessuno mi aiuta???

abbath0666
03-06-2011, 03:32
la configurazione che hai postato,è molto bella,mi piace! l'unica cosa,il case.. per quanto possa essere bello,secondo me è troppo restrittivo ( almeno per me ) il corsair 600T non ti piace? per il resto,prendi questa configurazione che hai postato tu,è perfetta.