LanX73
14-05-2011, 23:39
Mi rendo conto di avanzare una richiesta alquanto singolare, ma quella che andrò descrivendo è una funzionalità pressochè indispensabile per chi, come me, lavora quotidianamente trascrivendo tonnellate di dati, coadiuvato da una clipboard estesa per copiare e incollare soprattutto porzioni di testo.
Ho cambiato quasi una ventina di mouse nel corso di un paio di anni, nel disperato tentativo di trovare il perfetto connubio tra il comfort, la programmabilità di macro ed una funzione che sino ad oggi ho trovato solo nei mouse Microsoft, e che vorrei davvero poter replicare in qualsiasi altro mouse.
Questa funzione è il "doppio click con hold" ossia la possibilità di assegnare ad un tasto non un semplicissimo doppio click, ma uno che subito dopo il secondo click rilascia il pulsante solo se anche il tasto fisico cui è assegnato è stato rilasciato.
Se il tasto cui è assegnato il doppio click viene mantenuto premuto, invece,
spostandosi con il mouse è possibile continuare ad estendere la selezione.
A cosa mi serve questa funzionalità?
Presto detto: iniziando una selezione con il click singolo, molte volte non si riesce ad agganciare perfettamente l'inizio della prima parola, o quando si giunge al termine della selezione capita spesso di tralasciare un carattere dell'ultima parola... cosa abbastanza odiosa, che implica il dover ripetere la selezione.
Con un doppio click del tasto sinistro in un punto qualsiasi della prima parola da selezionare, invece, si seleziona l'intera parola (evitando così di doversi posizionare con precisione chirurgica all'inizio della parola) e se si è mantenuto premuto il tasto dopo il secondo click, si può estendere la selezione parola per parola sino al punto desiderato essendo certi di inglobare parole intere e non singoli caratteri.
Ebbene, qualsiasi mouse Microsoft, una volta installato il driver IntelliPoint prevede questo tipo di comportamento se si assegna il "doppio click" a un tasto, ovvero:
- se premo il tasto cui è assegnata la funzione di doppio click e lo rilascio subito, ottengo un "click-rilascio-click-rilascio";
- se mantengo premuto il tasto in questione, invece, ottengo un "click-rilascio-click" e il secondo click resta attivo finchè non rilascio il tasto, permettendomi di fare una selezione.
Questa funzione è un toccasana per il mio lavoro... ma ahimè i mouse Microsoft peccano in ergonomia e programmabilità e pertanto ho provato alcuni Logitech e altre marche più o meno note, sino ad arrivare ad eccellenti mouse per gamer come i Roccat, ma nessuno, per quanto evoluto e mostruosamente programmabile, integra questa banalissima funzione di "doppio-click & hold". Tutti quanti si limitano ad effettuare un doppio-click ignorando lo stato del tasto al termine dell'esecuzione.
Sapete se esiste un modo per ottenere questo effetto a me tanto prezioso con un qualsiasi tweak?
Sapete di altri mouse che abbiano di serie questa funzione?
Vi ringrazio per qualsiasi prezioso suggerimento potrete darmi.
P.S. Giusto per darvi un assaggio della filosofia customer-oriented di certe aziende (ovviamente sto ironizzando pesantemente) che sfornano prodotti con design, caratteristiche e funzionalità da capogiro... ho provato a rivolgermi al supporto tecnico di alcuni produttori, chiedendo di poter implementare in una futura release di driver la funzionalità da me richiesta, che non mi sembra particolarmente laboriosa da implementare.
Mi sarei aspettato di tutto... ma proprio dalle aziende che producono mouse che incorporano firmware aggiornabili, led colorati con effetti psichedelici e stratosferici pannelli macro programmabili anche per fare le lasagne al forno, proprio non mi sarei mai immaginato di essere liquidato con la risposta "non è rilevante" dopo aver speso quasi 90€ per un loro prodotto.
Ho cambiato quasi una ventina di mouse nel corso di un paio di anni, nel disperato tentativo di trovare il perfetto connubio tra il comfort, la programmabilità di macro ed una funzione che sino ad oggi ho trovato solo nei mouse Microsoft, e che vorrei davvero poter replicare in qualsiasi altro mouse.
Questa funzione è il "doppio click con hold" ossia la possibilità di assegnare ad un tasto non un semplicissimo doppio click, ma uno che subito dopo il secondo click rilascia il pulsante solo se anche il tasto fisico cui è assegnato è stato rilasciato.
Se il tasto cui è assegnato il doppio click viene mantenuto premuto, invece,
spostandosi con il mouse è possibile continuare ad estendere la selezione.
A cosa mi serve questa funzionalità?
Presto detto: iniziando una selezione con il click singolo, molte volte non si riesce ad agganciare perfettamente l'inizio della prima parola, o quando si giunge al termine della selezione capita spesso di tralasciare un carattere dell'ultima parola... cosa abbastanza odiosa, che implica il dover ripetere la selezione.
Con un doppio click del tasto sinistro in un punto qualsiasi della prima parola da selezionare, invece, si seleziona l'intera parola (evitando così di doversi posizionare con precisione chirurgica all'inizio della parola) e se si è mantenuto premuto il tasto dopo il secondo click, si può estendere la selezione parola per parola sino al punto desiderato essendo certi di inglobare parole intere e non singoli caratteri.
Ebbene, qualsiasi mouse Microsoft, una volta installato il driver IntelliPoint prevede questo tipo di comportamento se si assegna il "doppio click" a un tasto, ovvero:
- se premo il tasto cui è assegnata la funzione di doppio click e lo rilascio subito, ottengo un "click-rilascio-click-rilascio";
- se mantengo premuto il tasto in questione, invece, ottengo un "click-rilascio-click" e il secondo click resta attivo finchè non rilascio il tasto, permettendomi di fare una selezione.
Questa funzione è un toccasana per il mio lavoro... ma ahimè i mouse Microsoft peccano in ergonomia e programmabilità e pertanto ho provato alcuni Logitech e altre marche più o meno note, sino ad arrivare ad eccellenti mouse per gamer come i Roccat, ma nessuno, per quanto evoluto e mostruosamente programmabile, integra questa banalissima funzione di "doppio-click & hold". Tutti quanti si limitano ad effettuare un doppio-click ignorando lo stato del tasto al termine dell'esecuzione.
Sapete se esiste un modo per ottenere questo effetto a me tanto prezioso con un qualsiasi tweak?
Sapete di altri mouse che abbiano di serie questa funzione?
Vi ringrazio per qualsiasi prezioso suggerimento potrete darmi.
P.S. Giusto per darvi un assaggio della filosofia customer-oriented di certe aziende (ovviamente sto ironizzando pesantemente) che sfornano prodotti con design, caratteristiche e funzionalità da capogiro... ho provato a rivolgermi al supporto tecnico di alcuni produttori, chiedendo di poter implementare in una futura release di driver la funzionalità da me richiesta, che non mi sembra particolarmente laboriosa da implementare.
Mi sarei aspettato di tutto... ma proprio dalle aziende che producono mouse che incorporano firmware aggiornabili, led colorati con effetti psichedelici e stratosferici pannelli macro programmabili anche per fare le lasagne al forno, proprio non mi sarei mai immaginato di essere liquidato con la risposta "non è rilevante" dopo aver speso quasi 90€ per un loro prodotto.