View Full Version : problema porte usb
ciao a tutti
da un giorno all'altro, senza fare modifiche di installazioni o altro
non mi funzionano + le porte usb...
avevo già avuto prob in passato ma solo con chiavette usb, ma adesso....
l'unica che funziona normalmente è quella del mouse
x il resto ho problemi con la stampante (mai avuti)
e sopratutto problemi con le chiavette
con chiavette ho avuto già problemi in passato ma adesso proprio non funzionano praticamente +
a volte non le vede neanche in risorse del computer
a volte le vede ma non le apre > mi chiede di formattarle
a volte le apre > vedo i files che ci sono ma non mi fa eliminare o aggiungere files (anche su chiavette diverse)
a volte mi da errore "impossibile copiare xchè il precorso è troppo lungo"
oppure " errore periferica I/O
mi potete aiutare ? grazie
(ho xp home aggiornato)
AMIGASYSTEM
15-05-2011, 05:32
Inizia a fare uno scandisk con opzione ripara filesystem,poi una bella pulizia al sistema e al registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),una bella scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/),dopo averlo aggiornato,ed infine disinstalla tutte periferiche USB con USBDeview (http://www.nirsoft.net/utils/usbdeview.zip),interessante strumento che consente di vedere quali dispositivi USB sono installate,descrizione, tipologia. L'applicazione mostra una lista con lo storico delle periferiche USB installate,provalo,potrebbe darti qualche utile informazione sulle tue porte,il programma è localizzabile anche in Italiano,basta copiare il file "USBDeview_lng.ini" contenuto in QUESTO (http://www.nirsoft.net/utils/trans/usbdeview_italian1.zip) archivio nella stessa cartella del programma.
le chiavette usb adesso sembrano funzionare ma la stampante no
SCX-3200 Series Periferica USB composita Sconosciuta Si Si No No Z509BFAZ800627D 02/03/2011 12.42.24 18/05/2011 19.38.59 04e8 3441 1.00 00 00 00 6&161cb3fa&0 usbccgp Driver principale generico USB Microsoft usbccgp.sys USB (Controller host USB standard) 2 mA Periferica USB composita 5.1.2600.0 USB\Vid_04e8&Pid_3441\Z509BFAZ800627D
questa è la riga di USBDeview che riguarda la stampante
grazie
AMIGASYSTEM
19-05-2011, 04:20
Disinstalla il software della stampante,disinstalla da USBDeview il suo montaggio,stacca il cavo USB della stampante e riavvia il PC.Ricaricato il sistema pulisci con CCleaner Temp e Registro e reinstalla la stampante,collega il cavo USB quando richiesto.
la storia infinita :muro: :cry: :muro:
adesso sembra funzionare la stampante e non + le chiavette
allego lo screen
grazie
AMIGASYSTEM
22-05-2011, 07:06
la storia infinita :muro: :cry: :muro:
adesso sembra funzionare la stampante e non + le chiavette
allego lo screen
grazie
In che senso non funzionano le chiavette ?,rifai la scansione con MalwareBytes con tutte le penne inserite,probabilmente le pennine sono infette.Se ancora continuano a non funzionare con USBDeview disinstalla tutte le chiavette installate, e poi reinseriscile nelle porte USB,se nonostante tutto non vengono caricate,ma viste dal sistema,vai in gestione periferiche,troverai dei Punti interrogativi o Esclamativi Gialli sui Controller USB,tasto destro mouse su di esse e fai disinstalla,poi ti sposti su al menu e clicchi sull'iconina Rileva Modifiche Hardware,saranno ricreati i Controller USB Ex-Novo.
alla fine un po' vanno e un po' no
anche la stampante mi sta facendo impazzire...ho seguito anche la procedura che mi hai detto....ho provato anche a provare porta usb
ma x riuscire a stampare 1 foglio devo provare e riprovare riavviando mille volte il pc
:muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:
x favore aiutatemi...sono veramente disperato
da un mesetto non mi funziona quasi mai neanche la stampante
x un po' (non so proprio xchè) se disabilitavo l'antivirus (kaspersky antivirus) e il firewall (comodo) riuscivo a farle funzionare...ma adesso niente +
l'unica cosa che funziona senza problemi è quando attacco il navigatore
a volte (anche dopo aver disattivato antivirus e firewall) lancio una stampa e la stampante parte dopo 10 min
x quanto riguarda la chiavette ne ho provate già diverse...le vede ma non me le apre...oppure a volte le apre ma non mi fa copiare i files
il sistema operativo è win xp home sp3
ho provato a fare ripristini di conf vari, scandisk, pulizie con ccleaner
non so + cosa inventarmi
spero nel vostro aiuto...grazie
AMIGASYSTEM
03-08-2011, 00:03
Per la stampante, non hai percaso stampe in coda, oppure va in blocco per mancanza carta, hai provato a disinstallare comodo e riavviare il sistema ?, o a provare se modalità provvisoria i problemi sono sempre presenti.
intanto grazie della risposta
la stampante non ha stampe in coda..la carta c'è ecc
se pensi che possa essere il firewall provo a disinstallarlo
oppure provo in modalità provvisoria (spero di essere capace)
grazie
ho provato sia a togliere comodo che a riavviare in modalità provvisoria
togliendo comodo...pulizie e pulizie del registro non è cambiato niente
in modalità provvisoria (msconfig > BOT.INI > crocetta su /SAFEBOT > minimal)
non mi vede neanche la stampante...non c'è proprio neanche nel pannello di controllo nella cartella stampanti
una cosa che ho notato facendo questa operazione è che nella scheda generale, dopo aver digitato msconfig, era selezionato avvio selettivo...è normale ?
adesso l'ho impostato come avvio normale
un altra cosa strana (non so se c'entra) in gestione periferiche, da un po' di tempo, nella sezione schede di rete
c'è un !giallo: kaspersky anti-virus NDIS miniport #2
poi c'è la scheda di rete normale yukon eccecc
e poi la scheda di rete con una x rossa: yukon eccecc - kaspersky anti-virus NDIS miniport
AMIGASYSTEM
04-08-2011, 00:10
ho provato sia a togliere comodo che a riavviare in modalità provvisoria
togliendo comodo...pulizie e pulizie del registro non è cambiato niente
in modalità provvisoria (msconfig > BOT.INI > crocetta su /SAFEBOT > minimal)
non mi vede neanche la stampante...non c'è proprio neanche nel pannello di controllo nella cartella stampanti
una cosa che ho notato facendo questa operazione è che nella scheda generale, dopo aver digitato msconfig, era selezionato avvio selettivo...è normale ?
adesso l'ho impostato come avvio normale
un altra cosa strana (non so se c'entra) in gestione periferiche, da un po' di tempo, nella sezione schede di rete
c'è un !giallo: kaspersky anti-virus NDIS miniport #2
poi c'è la scheda di rete normale yukon eccecc
e poi la scheda di rete con una x rossa: yukon eccecc - kaspersky anti-virus NDIS miniport
Il punto esclamativo indica un driver installato male, la crocetta rossa indica che la periferica è disattivata, per riattivarla, tasto destro mouse sulla croce e cliccare su Attiva.Se la stampante è collegata in rete, la crocetta rossa, non permetteva la navigazione nella rete e quindi il raggiungimento della stampante.
Hai provato a ripristinare il PC ad una data precedente il problema ?
la stampante non è in rete
x il problema delle periferiche è nato (credo) quando ho installato kaspersky 2011
ho provato anche a ripristinare una configurazione precedente ma non ho risolto anche perchè non so di preciso quando è cominciato il prob
secondo me potrebbe essere coinciso con aggiornamenti di win
provo ad allegare report di USBDeview con la stampante accesa e report di HiJackThis se può servire x capire qualcosa
GRAZIE
il problema delle periferiche l'ho risolto disabilitando temporaneamente l'autodifesa dell'antivirus, aggiornato i deriver e riabilitato la difesa
ma x la stampante non è cambiato niente
teknorob
16-08-2011, 00:20
ciao, siccome ho sto problema anche io su "Gestioni periferiche":
Kaspersky Anti-virus NDIS Miniport #2
Kaspersky Anti-virus NDIS Miniport #3
Kaspersky Anti-virus NDIS Miniport #4
mi sono sbattuto un po' sul web e ho trovato questa risposta, che mi sembra la più plausibile:
E' il filtro di Kaspersky Anti Virus con il quale comunica con la rete per identificare possibili minacce, è una funzione vitale per il pc!! Da quel che vedo tu utilizzi 3 connessioni, lan, banda larga, remota, tutto regolare lascia tutto li e non agitarti e non correre rischi inutili, è tutto ok., il miniport è la porta di connessione tra il pc e internet, se l'anti-virus non avesse quel filtro come tu entri in un sito infetto tutto il malware e i virus invaderebbero il tuo pc venendo a meno anche la difesa proattiva dalle minacce sconosciute, opzional che gli anti-virus a pagamento hanno "NDIS" è per l'appunto la linea a cui il pc è connesso.
AndyWarrior
16-08-2011, 06:12
A me è successo ma su un ABIT di 7 anni fa, dove c'era XP sp3.
Formattato ed installato 7, stesso problema.
Cambiata scheda madre: problema risolto!
Spero che la mia soluzione non sia il tuo caso... :D
teknorob
16-08-2011, 08:48
C'è anche questa pagina web dal "Kaspersky Lab Technical Support":
http://support.kaspersky.com/it/kav2010/all?page=8&qid=208280476
il che mi lascia dubbioso se seguire le indicazioni del Kaspersky in fondo alla pagina per:
"Raccomandiamo caldamente di disabilitare il filtro Kaspersky Anti-Virus NDIS togliendo la spunta dalla casella corrispondente nella finestra Proprietà - Connessione alla rete locale (LAN). La nuova modalità del filtro NDIS può causare malfunzionamenti del sistema Operativo (come ad esempio la famosa "schermata blu")".
:confused:
non sono molto esperto ma ho provato ad avviare il pc con boot da cd di knoppix e le porte funzionano quindi non credo sia un problema hardware
x il discorso sull'antivirus ho risolto disattivando l'autodifesa di kaspersky...aggiornato i driver e poi riabilitato l'autodifesa
in questo modo ho risolto il problema delle periferiche con X e ?
ma il problema alle porte usb non si è risolto
grazie
teknorob
02-09-2011, 11:15
ciao, ho risolto diversi problemi reinstallando sopra il s.o., sempre dopo essere sicuro che non avevo malware, vedi procedura in questo treadh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965580
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.