View Full Version : Scelta dissipatore (max 25 euro)
CancerFra84
14-05-2011, 17:11
Salve a tutti, possiedo un PC così composto:
Cooler Master Gladiator 600
Asus M4A785TD-V EVO
Phenom II X4 955 BE (Dissi Stock)
Geil DDR3
Attualmente le T del processore oscillano tra i 38 in idle e i 60 e rotti in full load. Considerate comunque che la temperatura ambiente alla mia latitudine (Reggio Cal) comincia a salire facilmente :). In ogni caso vorrei abbattere di qualche grado i valori attuali e soprattutto ridurre la rumorosità del dissi box. La cifra massima da spendere è, come da titolo thread, intorno ai 25 euro.
A questa quota troverei dal negozio di fiducia questi modelli:
Cooler Master 212 Plus 25e
Arctic Cooling Freezer 13 20e
Cooler Master TX3 15e
Quale anima pia mi aiuta nella scelta?
Valuta anche il Corsair A50. Dalla chiave lo trovi a 22,00 €. è un ottimo dissipatore e ti permette di fare un OC molto buono.
CancerFra84
14-05-2011, 17:30
Valuta anche il Corsair A50. Dalla chiave lo trovi a 22,00 €. è un ottimo dissipatore e ti permette di fare un OC molto buono.
questo lo troverei a 30 sempre nel negozio di fiducia, ma non ne ho sentito parlare troppo bene rispetto a quello che costa. hai un'esperienza diretta positiva?
Pat.Jane
14-05-2011, 17:50
il migliore in assoluto nella fascia fino a 25€ è lo xigmatek gaia seguito a ruota dal cm hyper 212+
solo non usare la pasta in bundle
CancerFra84
14-05-2011, 17:56
il migliore in assoluto nella fascia fino a 25€ è lo xigmatek gaia seguito a ruota dal cm hyper 212+
solo non usare la pasta in bundle
una tra mx2 ed mx4 della arctic cooling può andare bene?
ps: lo xigmatek sarebbe questo: http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104&type=specification?
io ho appena montato il CM Hyper 212+ però su un i5 2400
sona davvero contento della spesa fatta, oltretutto contenuta :)
con una temp della stanza di 25 gradi sono a 33 gradi in idle con la ventola al minimo, in full 51/52 gradi con la ventola a 1500 giri praticamente inudibile
in daily lo tengo undervoltato a 1v , ieri ho lanciato prime verso le 4 del pomeriggio per testare ancora una volta la stabilità, l'ho staccato verso le 3 di mattina quando sono rientrato, la temp massima era a 47 gradi quando l'ho lanciato, quando l'ho staccato era glaciale a 42 gradi :D , vabbè ieri notte c'era freschino qui nella palude padana
considera che con il dissi e voltaggio stock ero a 37/38 gradi in idle a 64/65 in full nel pomeriggio
CancerFra84
14-05-2011, 19:47
io ho appena montato il CM Hyper 212+ però su un i5 2400
sona davvero contento della spesa fatta, oltretutto contenuta :)
con una temp della stanza di 25 gradi sono a 33 gradi in idle con la ventola al minimo, in full 51/52 gradi con la ventola a 1500 giri praticamente inudibile
in daily lo tengo undervoltato a 1v , ieri ho lanciato prime verso le 4 del pomeriggio per testare ancora una volta la stabilità, l'ho staccato verso le 3 di mattina quando sono rientrato, la temp massima era a 47 gradi quando l'ho lanciato, quando l'ho staccato era glaciale a 42 gradi :D , vabbè ieri notte c'era freschino qui nella palude padana
considera che con il dissi e voltaggio stock ero a 37/38 gradi in idle a 64/65 in full nel pomeriggio
grazie del feedback dettagliato :)
System Shock
14-05-2011, 20:37
Ti consiglierei un ARCTIC FreezerXtreme REV2 circa 27 € , per quella gamma di prezzo mi sembra molto valido.
Su un noto store lo vendono con solo 5.16 € di spedizione.
CancerFra84
15-05-2011, 13:05
Ti consiglierei un ARCTIC FreezerXtreme REV2 circa 27 € , per quella gamma di prezzo mi sembra molto valido.
Su un noto store lo vendono con solo 5.16 € di spedizione.
è enorme, comunque questo lo trovereri a 25 :). Ricapitolando ho al momento 3 opportunità:
Arctic Cooling Extreme rev2
Cooler Master Hyper 212 +
Xigmatek Gaia
Dal momento che il prezzo varia di poco, la discriminante diventa adesso la facilità di montaggio. Da quello che ho potuto vedere su yotube, il 212 su piattaforma AMD provoca un pò di grattacapi, gli atri sembrano essere più immediati.
CancerFra84
15-05-2011, 14:53
Starei optando per un'accoppiata:
Xigmatek Gaia SD1283+Arctic Cooling MX-2 per un totale di 25,50
Mi date il via libera? :D
Starei optando per un'accoppiata:
Xigmatek Gaia SD1283+Arctic Cooling MX-2 per un totale di 25,50
Mi date il via libera? :D
Per me si, è un ottima scelta. ;)
CancerFra84
30-05-2011, 14:37
Appena ritirato tutto, ma ho un dubbio riguardante l'installazione. Vorrei sapere verso dove sarebbe meglio indirizzare la ventola del dissi, considerando che non ho ventola montata sul retro, ma solo sull'upper case. Avrei pensato di indirizzarla comunque verso il foro posteriore, secondo voi è una buona scelta?
Dimension7
31-05-2011, 07:53
Interessa anche a me un dissi su questa fascia di prezzo, mi puoi far sapere come ti trovi con le temperature? Il montaggio si effettua senza smontare la scheda madre? Ultima cosa, l'hai comprato in un negozio fisico o online?
CancerFra84
31-05-2011, 17:41
Interessa anche a me un dissi su questa fascia di prezzo, mi puoi far sapere come ti trovi con le temperature? Il montaggio si effettua senza smontare la scheda madre? Ultima cosa, l'hai comprato in un negozio fisico o online?
Colgo l'occasione del tuo post per aggiornare la situazione :D. Ieri ho montato il dissi con la ventola di serie in espulsione e rivolta verso la griglia posteriore. L'assemblaggio del solo dissipatore non dovrebbe rubare tanto tempo, ma io ci ho perso un intero pomeriggio dal momento che ho smontato tutto l'hardware sia per dare una ripulita che per ottimizzare il cable management. Nel mio caso ho quindi smontato anche la scheda madre, nonostante il mio case avesse la base forata e quindi rendesse più agile la procedura. Ho trovato però più pratico lavorare a cuore aperto :D. Le temperature in idle si mantengono pressocchè invariate rispetto al dissi stock (32-33) ma in full posso apprezzare un abbassamento nell'ordine degli 8-10 gradi in media; affiancati ovviamente da una maggiore silenziosità della ventola da 12 (rispetto a quella da 8 (o 9, non ricordo) in dotazione). Adesso l'unico rumore che sento uscire dal case è la vibrazione provocata dal wd20ears che va in risonanza con il castello degli HD: devo assolutamente rimediare!
Dimension7
31-05-2011, 19:14
Beh ma devi metterci il backplate dietro la mobo o no? Non ho capito :stordita:
CancerFra84
01-06-2011, 01:08
Beh ma devi metterci il backplate dietro la mobo o no? Non ho capito :stordita:
certo che si :D, pensavo fosse scontato!
Dimension7
01-06-2011, 09:30
certo che si :D, pensavo fosse scontato!
Non così tanto, per certi dissi non serve a quanto leggo
Consiglio rapido...
Phenom II X6 1055T su Scheda Madre Asrock 870 Extreme3...
La ventola fa un rumore assordante quando parte al 100% e volevo cambiarla...
non ho intenzione di fare Overclock quindi mi basta una ventola\dissi senza troppe pretese ma voglio che sia silenziosa.
i tre dissi di cui parlate sono la soluzione migliore?
Arctic Cooling Extreme rev2
Cooler Master Hyper 212 +
Xigmatek Gaia
o ci sono soluzioni più semplici?
Nel senso se posso preferirei evitare di smontare completamente il pc per attaccare dietro la scheda madre la staffa per il dissi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.