PDA

View Full Version : Aiuto: strano ronzio proveniente dalla VGA su scheda audio


mandricus
14-05-2011, 13:44
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo impazzire e non riesco a venirne a capo.
Fino a due mesi fa avevo il mio pc in dual boot. Due partizioni e sistemi operativi separati, uno per fare le attività quotidiane, l'altro solo per fare musica.
Entrambi con Xp32, sono costretto a rimanere ad Xp32 perché ho una scheda audio un po' vecchiotta (Terratec EWX 24/96) per cui non esistono drivers per Vista / Seven, ma che per le mie esigenze va bene (2 in / 2 out analogici di buona qualità e drivers ASIO) e che quindi non ho voglia di cambiare.

Un paio di mesi fa ho deciso di spostare il mio sistema audio su un pc dedicato.
Non ha specifiche hardware esagerate perché comunque non ho bisogno di potenza di calcolo mostruosa.. uso molti strumenti reali quindi si tratta più che altro di gestire qualche traccia audio, qualche plugin e qualche synth / campionatore.
Ad ogni modo le specifiche sono queste: scheda madre gigabyte ga-ep43-ds3l, processore E8400, 4 gb di ram

Dopo aver installato e configurato il tutto mi accorgo che c'è uno strano ronzio proveniente dalla scheda audio che prima sul vecchio pc non avevo.
Ho provato a cambiare i cavi audio, a sollevare il pc mentre era acceso per vedere se qualcosa scaricava a terra, a sollevare i cavi.. niente, il ronzio permane.

Ho analizzato un ronzio con un analizzatore di spettro in Cubase e vedo dei picchi intorno ai 60hz ed intorno agli 80 hz... deve essere quindi qualcosa legato alla corrente (qualcosa che va a massa e che mi causa questa interferenza).

La cosa assurda che avevo notato è che staccando il connettore VGA dalla scheda video, il rumore cessava. Avevo pensato quindi a qualche problema sulla scheda video (una vecchia X1600).

Ho comprato quindi una nuova scheda video, già che c'ero l'ho presa passiva (il pc assemblato è silenziosissimo, anzi direi praticamente "muto") e l'ho montata. Per la cronaca è una HD4350 silent passiva low profile.

Riaccendo: stesso identico problema di prima. Stesso ronzio, appena stacco il connettore dalla VGA il ronzio cessa.

Preciso che il cavo VGA è di discreta qualità, è quello con le classiche "botticelle" sul cavo vicino ai connettori da entrambi i lati, infatti pur utilizzando il cavo VGA e non DVI, sul monitor non ho il minimo disturbo / sfarfallio / rumore video, il segnale analogico è perfetto ad una risoluzione di 1680 x 1050.

Devo usare il connettore VGA perché il connettore DVI del monitor è già occupato (collego due pc allo stesso monitor, un Samsung 2032BW, e poi con il selettore "source" gli seleziono la sorgente video VGA o DVI per switchare da un pc all'altro). Non ho ancora fatto la prova a collegare il cavo DVI anziché VGA, perché non ho un cavo abbastanza lungo (il mio pc "daily" è sotto al monitor, il pc audio è un po' più lontano e il cavo DVI non mi ci arriva).

Secondo voi da cosa può dipendere questo ronzio che mi sta facendo impazzire?