View Full Version : Problema con firefox 3.6.15 (Windows XP) - YouTube
PlayerGiocatore
13-05-2011, 23:04
Premetto che non ho un PC all'avanguardia ma anzi uno scarso con CPU 800 MHz circa e RAM 350 MB circa.
Non ho capito perchè dopo aver disinstallato completamente il precedente firefox (non ricordo la versione) e messo questo 3.6.15 i video di youtube non mi si vedono più, non li carica proprio, schermata nera (prima bianca durante il caricamento della pagina e poi nera al completamento). In "installazione applicazioni" dal pannello di controllo è già installato "Adobe Flash Player 10 Plugin" (compreso Adobe AIR) e su "componenti aggiuntivi" di Mozilla Firefox 3.6.15 sono installati i seguenti plugin: Microsoft(r) DRM 9.0.0.3250 - DRM Netscape Network Object, Microsoft(r) DRM 9.0.0.3250 - DRM Store Netscape Plugin, Mozilla Default Plug-in 1.0.0.15, Shockwave Flash 10.0.12.10 - Shockwave Flash 10.0.r12, VLC Multimedia Plug-in 0.9.8.1 - version 0.9.8a e Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library 3.0.2.629 - Npdsplay dll. Tutti sono attivi.
Se c'è qualcuno che mi aiutasse a risolvere questo strano proplema cortesemente, non so proprio più che cosa fare. :(
la versione che vedi dal pannello di controllo magari è per IE
prima di tutto ti consiglio di installare firefox 4, poi sempre da firefox reinstalla flash dal sito adobe..
PlayerGiocatore
15-05-2011, 11:22
la versione che vedi dal pannello di controllo magari è per IE
prima di tutto ti consiglio di installare firefox 4, poi sempre da firefox reinstalla flash dal sito adobe..
No, il flash player è per firefox. Il 4 l'ho provato ma è lento. Ho reinstallato ma niente. Nello status dal sito di mozilla firefox viene autentificato che il plugin per il flash player è installato, lo si capisce dalla lucetta verde. Non so come i video non partono.
strassada
15-05-2011, 13:32
disinstalla il flash player (a browser chiusi) trovi l'uninstaller o sul sito ufficiale o su softpedia.com
meglio se riavvii il pc, e poi installa (sempre a browser chiusi, e disabilita momentaneamente anche l'antivirus) l'ultima versione 10.3 oppure la vecchia 9.0.283 (che mi pare però non sia più aggiornata, non ricordo se è esente dalle ultime problematiche, se no devi per forza mettere la 10.3) che dovresti trovare meno pesante (anche se non lo sono i video online)
su firefox (aggiornalo automaticamente) hai installato le noscript adblockplus o flashblock? se si devi addomesticarli a permettere l'esecuzione di plugin e script nelle pagine come youtube.com e ytimg.com.
non è necessario tenere attivi sempre tutti i plug in ma abilitarli solo quando servono (se no ti rallentano molto, visto anche il pc scarsone (fino ad agosto 2010 come muletto ho usato un p3 500, ora un Celeron 1.7). purtroppo più passa il tempo e più pc vecchi sono inadeguati anche alla semplice navigazione, figurati guardarsi un filmato il flash e h264.
prova a mettere su Opera 11.10, è più snello di Firefox, anche se dalla 10.x è peggiorato un po' anche lui.
magari fallo anche prima di quanto indicato sopra per vedere che non sia il profilo di Firefoz ad avere qualche problemino (nel setup di opera guarda le impostazioni avanzate e disabilita le voce che lo rende il browser primario)
sul forum, In Programmi e Utility trovi i rispettivi thread con ottime guide di configurazione
PlayerGiocatore
15-05-2011, 20:39
disinstalla il flash player (a browser chiusi) trovi l'uninstaller o sul sito ufficiale o su softpedia.com
meglio se riavvii il pc, e poi installa (sempre a browser chiusi, e disabilita momentaneamente anche l'antivirus) l'ultima versione 10.3 oppure la vecchia 9.0.283 (che mi pare però non sia più aggiornata, non ricordo se è esente dalle ultime problematiche, se no devi per forza mettere la 10.3) che dovresti trovare meno pesante (anche se non lo sono i video online)
su firefox (aggiornalo automaticamente) hai installato le noscript adblockplus o flashblock? se si devi addomesticarli a permettere l'esecuzione di plugin e script nelle pagine come youtube.com e ytimg.com.
non è necessario tenere attivi sempre tutti i plug in ma abilitarli solo quando servono (se no ti rallentano molto, visto anche il pc scarsone (fino ad agosto 2010 come muletto ho usato un p3 500, ora un Celeron 1.7). purtroppo più passa il tempo e più pc vecchi sono inadeguati anche alla semplice navigazione, figurati guardarsi un filmato il flash e h264.
prova a mettere su Opera 11.10, è più snello di Firefox, anche se dalla 10.x è peggiorato un po' anche lui.
magari fallo anche prima di quanto indicato sopra per vedere che non sia il profilo di Firefoz ad avere qualche problemino (nel setup di opera guarda le impostazioni avanzate e disabilita le voce che lo rende il browser primario)
sul forum, In Programmi e Utility trovi i rispettivi thread con ottime guide di configurazione
Ho fatto tutto come dici ma nulla, youtube non parte. Stranamente però installando google chrome youtube funziona, ma solo qui.
strassada
15-05-2011, 22:09
chrome/chromium mi sa che integrano già di suo il plug Adobe Flash Player. non ricordo da che versione e build
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=108086
PlayerGiocatore
15-05-2011, 22:39
chrome/chromium mi sa che integrano già di suo il plug Adobe Flash Player. non ricordo da che versione e build
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?answer=108086
Ora manco google chrome funziona, non mi carica nemmeno una qualsiasi pagina di internet. Forse ho capito del perchè di tutti questi problemi che mi stanno venendo; firefox a volte non si avvia e mi da degli errori. Forse dovrei usare quel programma di correttura degli errori, o come si chiama. Se qualcuno mi consiglia uno valido e gratutito ne sarei grato. Ultimamente il PC mi sta dando parecchi problemi, molti errori e malfunzionamenti, nonchè blocchi improvvisi. Dite che il problema è per questo?
strassada
16-05-2011, 14:44
un format potrebbe poi riportare alla normalità, reinstallando tutto.
certo che 320 mb di ram sono pochini oggi. io già ci faccio poco con 1 gb sul celeron p4 che ho ora.
con poca ram hai un continuo accesso all'hard disk, quindi magari c'è qualche problemino anche lì.
poi chissà se hai qualche worm o rootkit che ti crea ancora più instabilità.
ma più facile che sia qualche hardware "finito", se hai frequenti crash, vedi l'alimentatore o la ram, o hai qualche condensatore scoppiato sulla scheda madre. poi quanta polvere hai dentro il case? è areato?
PlayerGiocatore
16-05-2011, 17:32
Mi serve semplicemente un programma per la correzione degli errori, se ne conosci uno gratuito dimmelo, credo che il problema sia questo visto che fino a poco fa andava tutto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.