PDA

View Full Version : Temperature i7 2600k


sccc
13-05-2011, 20:25
Ciao raga, ho appena ritirato il PC che vedete in firma. Ho solo un dubbio...le temperature. Vi allego una snapshot: sono normali secondo voi?
Grazie mille

Strato1541
13-05-2011, 20:32
Ciao raga, ho appena ritirato il PC che vedete in firma. Ho solo un dubbio...le temperature. Vi allego una snapshot: sono normali secondo voi?
Grazie mille

Dissipatore stock immagino e il case è ben areato con ventole?
MI sembrano altine , non di molto, ricordo che il mio con dissi stock a default stava sui 30 gradi era anche marzo però..

sccc
13-05-2011, 20:33
Eh si, tutto originale e a default... Azz, un bel po'altine allora considerando le tue no?

xP4Kix
13-05-2011, 20:38
compra un buon dissipatore.. quello stock intel fa veramente ca**** , anke io inizialmente avevo lo stock in idle le temp si aggiravano intorno 35 36 gradi, mentre giocavo dovevo avere i pannelli del case aperti poikè la temp arrivava sui 69 70 gradi.. ti ho detto tutto...

Strato1541
13-05-2011, 20:41
Eh si, tutto originale e a default... Azz, un bel po'altine allora considerando le tue no?

Era più fresco in marzo...
Comunque il dissi stock non tiene fresche queste cpu..se penso che è praticamente lo stesso che danno sugli i3 che è lo stesso che davano sui core 2!(vabbè base in rame capirai..)TI consiglio se vuoi spendere poco e non intendi di fare oc di prendere un dissi migliore, esempio un artico cooling freeze extreme rev 2

sccc
13-05-2011, 20:44
Diciamo che non sono intenzionato ad OC, per ora ;)
Qualche consiglio sul dissi?
P.S.: può essere un problema secondo voi tenerlo a lungo con queste temperature (anche se nn sono eccessive)?

Strato1541
13-05-2011, 21:11
Diciamo che non sono intenzionato ad OC, per ora ;)
Qualche consiglio sul dissi?
P.S.: può essere un problema secondo voi tenerlo a lungo con queste temperature (anche se nn sono eccessive)?

Un problema non penso se rimangono così, io un consiglio te l'ho dato se vuoi uno economico l'artic coling freeze extreme rev 2 è ottimo e lo trovi suoi 30 euro..Altrimenti per dissi più sostanziosi noctua è tra i top ma costano circa il doppio..

sccc
13-05-2011, 21:13
Capisco... mo vedo un po'come evolvono ste temperature e mi regolo di conseguenza ;)
Grazie mille

sccc
14-05-2011, 06:23
Una curiosità: ma che temperature avete adesso con questi dissipatori che avete montato?

Bomberman
14-05-2011, 09:11
Una curiosità: ma che temperature avete adesso con questi dissipatori che avete montato?
36-40-40-36 in idle, ma sono in OC a 4,5Ghz e fan al minimo
default clock faccio sui 33-38-38-33 circa sempre fan al minimo

più che altro la differenza tra un buon dissipatore e quello stock intel la si nota nelle temperature full load ;)

Strato1541
14-05-2011, 10:27
In idle conta poco se si tengono i risparmi energetici attivi dato che la cpu si dowvolta e abbassa la frequenza, il mio stà suoi 28-30 circa in idle..
I full(rendering per ore) sui 55 gradi(oc 4,5 ghz) con programmi per stress appositi (tipo linx) sui 58-60 mai oltre(sempre oc)..
Nei giochi sui 50 circa..(sempre oc)

sccc
14-05-2011, 11:47
Grazie mille siete stati davvero gentilissimi :D

_Ice_
15-05-2011, 14:46
Scusate per l'intrusione, ma vorrei approfittare del topic per chiedere un parere.
Ho un 2600k senza oc e con dissipatore stock.
in full load (render molto pesante di 3ds max) arrivo a 85° (real temp).
premesso che cambierò al più presto il dissipatore, a voi sembra troppo alta la temperatura della cpu?
temperatura ambiente 24° durante il test.

xP4Kix
15-05-2011, 16:00
Scusate per l'intrusione, ma vorrei approfittare del topic per chiedere un parere.
Ho un 2600k senza oc e con dissipatore stock.
in full load (render molto pesante di 3ds max) arrivo a 85° (real temp).
premesso che cambierò al più presto il dissipatore, a voi sembra troppo alta la temperatura della cpu?
temperatura ambiente 24° durante il test.

e altissima.. ti sconsiglio vivamente di fare render pesanti con quell dissi.. quando lo avevo io per i render di sony vegas aprivo tutto il case e comunque arrivava a 70 gradi provai una volta e non lo feci piu... e un pessimo dissipatore

sccc
15-05-2011, 16:16
Ma come mai questi dissipatori originali sono così penosi!?
Vabbé, ho capito che devo comperare un bel Noctua :P
Una info: mi sto divertendo un casino a giocare con Need For Speed... Durante il gioco ho visto che le temperature variano tra i 55-70 gradi: che dite, lo fondo se ci gioco intensivamente!?!?
Graziiiiiie

henrydigital
15-05-2011, 16:58
Ma come mai questi dissipatori originali sono così penosi!?
Vabbé, ho capito che devo comperare un bel Noctua :P
Una info: mi sto divertendo un casino a giocare con Need For Speed... Durante il gioco ho visto che le temperature variano tra i 55-70 gradi: che dite, lo fondo se ci gioco intensivamente!?!?
Graziiiiiie

non è una questione di "fondere"... 55-60 gradi te li può anche reggere (purchè non siano in idle). però con un freezer xtreme rev 2 che trovi a 30 euro online, ti assicuri una certa longevità alla cpu, per non parlare del fatto che anche gli altri componenti possono giovare dell'aria più fresca che circola nell'intero case.

sccc
15-05-2011, 19:39
Ma si alla fine ho deciso di cambiare quello originale, infatti, settiaman prox che salgo di nuovo a Roma, lo vado a prendere subito. Quello che mi premeva sapere, più che altro, è che conseguenze, eventualmente, ci possono essere tenendo la CPU a quelle temperature per 3-4 ore al gg...

xP4Kix
16-05-2011, 13:25
se pero sei intenzionato all'overclock ( dato ke hai un 2600K ) anke non in questo momento ma in futuro, cerca di prendere un dissi abbastanza sufficiente anche per un leggero OC.. io ho preso un noctua nh-d14 e uno dei top ad aria e in full dopo 2 3 ore di linkpak occt cpu stress 100% la temperatura non supera i 51 gradi.. non male.. a 4.2 ghz

sccc
16-05-2011, 13:29
Alla fine mi avete convinto: ho fatto un po'di giri in rete e ho visto che il migliore tra i Noctua sembra essere il C14, che però non ho trovato. Il D14, invece, l'ho trovato in un negozio non molto lontano da casa ;)
L'unica cosa è che devo smontare mezzo PC per metterlo... che balls :(

xP4Kix
16-05-2011, 13:40
Alla fine mi avete convinto: ho fatto un po'di giri in rete e ho visto che il migliore tra i Noctua sembra essere il C14, che però non ho trovato. Il D14, invece, l'ho trovato in un negozio non molto lontano da casa ;)
L'unica cosa è che devo smontare mezzo PC per metterlo... che balls :(

vabbe dai una volta e basta :D io siccome dovevo mandare la mobo in assistenza a causa del bug intel su P67 appena e arrivata la nuova ho approfittato e quando ho montato il tutto ho comprato anche il dissi e l'ho montato :D

sccc
16-05-2011, 13:45
Ehehe infatti... non vedo l'ora che torno su a Rm così passo a prenderlo, lo monto e vediamo come va...
Comunque questo procio è davvero un mostriciattolo eh, sono davvero contento dell'acquisto... specia per quanto riguarda l'OC: senza accorgermene, la mobo stava impostata su OC manuale a 4.8GHz... Andava che una meraviglia: e pensare che qualche anno fa, quando ho preso il primo E6600, per farlo arrivare a 3.2GHz ho dovuto buttare il sangue :P
Grande Intel!!!!

_Ice_
16-05-2011, 20:09
Io sono contento dell'acquisto fino ad un certo punto. non è tollerabile un problema simile con il dissipatore originale e senza oc. fortunatamente tengo sempre le temperature sotto controllo quando lancio i render.

sccc
16-05-2011, 20:16
Ah vabbé, su questo credo che tutti siamo d'accordo. D'altronde, però, capita sempre così con i dissipatori originali e non mi spiego proprio il perché, con un processore di 260 euro, si badi al risparmio sul dissi originale... Mah...

Strato1541
16-05-2011, 20:25
Ah vabbé, su questo credo che tutti siamo d'accordo. D'altronde, però, capita sempre così con i dissipatori originali e non mi spiego proprio il perché, con un processore di 260 euro, si badi al risparmio sul dissi originale... Mah...

Così chi vende può vendere la cpu ad un prezzo inferiore e attrarre clienti, allo stesso tempo chi compra può investire sù di un dissipatore che più gli piace..
Certo è che per la maggioranza degli utenti il dissi stock và bene(e per cpu meno potenti)..
Mi sembra che solo il 980 e 990x abbiano un dissipatore migliore dello stock..(con 1000 euro!)..

sccc
16-05-2011, 20:29
@Strato1541: cambio argomento per una curiosità.. Hai mai provato a fare il superpi di 1M con la frequenza a cui stai girando adesso? Se si, quanto ci mette?
Grazie ;)

Strato1541
16-05-2011, 23:06
@Strato1541: cambio argomento per una curiosità.. Hai mai provato a fare il superpi di 1M con la frequenza a cui stai girando adesso? Se si, quanto ci mette?
Grazie ;)

8 secondi e 30...

sccc
17-05-2011, 07:45
Azz quasi due secondi in meno rispetto alla configurazione di default: notevole !!!

Bomberman
17-05-2011, 08:05
io a 4,2Ghz ho fatto 8.20 :sofico:

Strato1541
17-05-2011, 08:57
Azz quasi due secondi in meno rispetto alla configurazione di default: notevole !!!

Sì e a 5,2 ghz si gira intorno ai 7..il problema sono le temperature ma il giusto compromesso senza esagerare ma comunque tirando è 4,9 , almeno con la mia cpu..

sccc
17-05-2011, 11:36
A me sinceramente, per quello che mi serve, la frequenza di default è giù tanto... Anche se, non ti nascondo, che la voglia di spremerlo un po'mi sta venendo...
Aspetterò per il nuovo dissi e poi vediamo :D

Strato1541
17-05-2011, 12:54
A me sinceramente, per quello che mi serve, la frequenza di default è giù tanto... Anche se, non ti nascondo, che la voglia di spremerlo un po'mi sta venendo...
Aspetterò per il nuovo dissi e poi vediamo :D

COn quello stock non nè vale la pena..(se guardi nel link del mio pc vedrai che ho un noctua nh c14 per tenerlo al fresco)..
Già a default è un mostro, se penso che l'anno scorso solo ujn 965 extreme arrivava alle prestazioni di questo a default , un mezzo sorriso mi esce:D .

_Ice_
21-05-2011, 13:41
problema risolto montando un CM V8.
56° in full load, 26° ambiente.
grazie per i consigli ed i pareri che mi avete dato

danhatar
25-05-2011, 20:33
:mc: Ciao ragazzi, il mio 2006k sta sui 50° all'accensione....
Dissipatore stock. Ho già cambiato la termica due volte ma gira sempre li intorno......!!!

Saltuariamente, quando accendo il pc, rimane il monitor nero, girano le ventole qualche secondo e poi si spegne...
Qualche secondo dopo si riaccende da solo e poi va tranquillamente senza problemi (ci gioco parecchio e non ho avuto problemi di nessun genere).
Ho controllato anche lo schermo sulla mobo, ma non da errori.

PS: non ho overclockato nulla. Ho solo impostato l'XMP nel bios per prendere le impostazioni delle ram in automatico.

Qualche idea????
Grazie!

PC:
i7 2600k
8gb ddr3 corsair cas 8
asus p8p67 delux (rev3)
ssd intel 120gb
gtx570 asus
Case Antec p182

Pakko
27-05-2011, 15:43
Salve ragazzi, mi attingo a prendermi questa bestia di 2600k e vorrei appunto qualche consiglio, se possibile, su che dissipatore prendere.. Ho visto il c14 della noctua ma preferirei orientare il getto d'aria calda fuori dal case e non spargerlo ovunque... quindi cosa consigliate come tower??

Grazie :)

Strato1541
27-05-2011, 16:05
:mc: Ciao ragazzi, il mio 2006k sta sui 50° all'accensione....
Dissipatore stock. Ho già cambiato la termica due volte ma gira sempre li intorno......!!!

Saltuariamente, quando accendo il pc, rimane il monitor nero, girano le ventole qualche secondo e poi si spegne...
Qualche secondo dopo si riaccende da solo e poi va tranquillamente senza problemi (ci gioco parecchio e non ho avuto problemi di nessun genere).
Ho controllato anche lo schermo sulla mobo, ma non da errori.

PS: non ho overclockato nulla. Ho solo impostato l'XMP nel bios per prendere le impostazioni delle ram in automatico.

Qualche idea????
Grazie!

PC:
i7 2600k
8gb ddr3 corsair cas 8
asus p8p67 delux (rev3)
ssd intel 120gb
gtx570 asus
Case Antec p182

Con cosa rilevi le temperature?
Il bios le segna elevate per il poco tempo che ho avuto il dissi stock il bios appena acceso segnava 42 gradi 2 mesi fà, quando era ancora freddo..
Ti consiglio di usare core temp sotto windows per avere un'idea..

Strato1541
27-05-2011, 16:06
Salve ragazzi, mi attingo a prendermi questa bestia di 2600k e vorrei appunto qualche consiglio, se possibile, su che dissipatore prendere.. Ho visto il c14 della noctua ma preferirei orientare il getto d'aria calda fuori dal case e non spargerlo ovunque... quindi cosa consigliate come tower??

Grazie :)

Sezione sbagliata, tuttavia un qualsiasi case di fascia media con un'apertura laterale per ventole da 12 o 14 può andare bene, meglio se anche con un'apertura superiore.

Pakko
27-05-2011, 16:53
scusate, pensavo che parlando di temps si potesse parlare anche di dissipatore x questa cpu!

Grazie anche se non ho capito cosa centra il case ma vabbe ;)

Gian92
27-05-2011, 18:54
Salve ragazzi, voi che programmi usate per rilevare le temperature? Io uso AIDA64 business edition e mi dà le temperature del processore e dei core.

Premetto che ho la CPU in default, anzi sottovoltata a 1,15 V (ho provato anche con voltaggi minori ma non fa il boot) con un Noctua NH-D14 lappato + 2600K lappato + Arctic Silver 5 (spalmato uno strato finissimo per bene su tutta la superficie del processore) la temperatura in idle, alla voce Processore, è intorno ai 35° C e più o meno quella dei Core è simile.

Ora, dopo un po' di Prime95 (13 min), c'è un bel po' di divario tra le temperature del "Processore" e dei "Core", di circa 10° C:

Processore: 43° C
Core1: 50° C
Core2: 53° C
Core3: 54° C
Core4: 53° C

E' normale? Perché c'è tutta questa differenza e poi, da cosa deriva la temperatura alla voce "Processore"? Quale valore devo considerare tra le cinque temperature?
A rigor di logica io farei la media tra i Core per dare la temperatura del processore, ma a quanto pare non è così.

Se volete metto i link per le foto della lappatura processore/dissipatore.

Strato1541
27-05-2011, 19:11
Salve ragazzi, voi che programmi usate per rilevare le temperature? Io uso AIDA64 business edition e mi dà le temperature del processore e dei core.

Premetto che ho la CPU in default, anzi sottovoltata a 1,15 V (ho provato anche con voltaggi minori ma non fa il boot) con un Noctua NH-D14 lappato + 2600K lappato + Arctic Silve 5 (spalmato uno strato finissimo per bene su tutta la superficie del processore) la temperatura, alla voce Processore, è intorno ai 35° C e più o meno quella dei Core è simile.

Ora, dopo un po' di Prime95 (13 min), c'è un bel po' di divario tra le temperature del "Processore" e dei "Core", di circa 10° C:

Processore: 43° C
Core1: 50° C
Core2: 53° C
Core3: 54° C
Core4: 53° C

E' normale? Perché c'è tutta questa differenza e poi, da cosa deriva la temperatura alla voce "Processore"? Quale valore devo considerare tra le cinque temperature?
A rigor di logica io farei la media tra i Core per dare la temperatura del processore, ma a quanto pare non è così.

Se volete metto i link per le foto della lappatura processore/dissipatore.


Io uso core temp, e mi fido del valore dei core per avere un riferimento..Le temperature mi sembrano buone..

Gian92
27-05-2011, 19:15
Io uso core temp, e mi fido del valore dei core per avere un riferimento..Le temperature mi sembrano buone..

LoL leggendo la tua firma deduco che abbiamo preso la bestiolina dallo stesso venditore :D

Comunque non capisco perché le temperature siano così differenti, e poi con frequenza di stock, dopo tutto il lavoraccio di lappatura, mi sembrano alte... Be' quando inizio ad occare spero che le temp non salgano :mc:

Strato1541
27-05-2011, 19:18
LoL leggendo la tua firma deduco che abbiamo preso la bestiolina dallo stesso venditore :D

Comunque non capisco perché le temperature siano così differenti, e poi con frequenza di stock, dopo tutto il lavoraccio di lappatura, mi sembrano alte... Be' quando inizio ad occare spero che le temp non salgano :mc:

Non preoccuparti, tu controlla i core , sono quelli che contano e sono poco distanti tra loro..
He un ottimo venditore:D

Gian92
27-05-2011, 19:27
Non preoccuparti, tu controlla i core , sono quelli che contano e sono poco distanti tra loro..
He un ottimo venditore:D

Ah allora devo preoccuparmi sì visto che le temperature sono già così alte, nonostante tutti gli accorgimenti...
Che differenza di temperatura hai tra frequenza di default e OC, in full load?

Strato1541
27-05-2011, 19:46
Ah allora devo preoccuparmi sì visto che le temperature sono già così alte, nonostante tutti gli accorgimenti...
Che differenza di temperatura hai tra frequenza di default e OC, in full load?

Non ho fatto test seri a default sono passato subito all'oc..:rolleyes:
Però ricordo che arrivava sui 50 gradi..
Comunque con prime stà sui 62-64 in full a 4,5ghz mentre a 5 ghz stà sui 70-72..
A default con i controlli di risparmio attivi è sui 30 gradi..

Gian92
27-05-2011, 20:13
Non ho fatto test seri a default sono passato subito all'oc..:rolleyes:
Però ricordo che arrivava sui 50 gradi..
Comunque con prime stà sui 62-64 in full a 4,5ghz mentre a 5 ghz stà sui 70-72..
A default con i controlli di risparmio attivi è sui 30 gradi..

Che voltaggio hai impostato? Temp della stanza?

Strato1541
27-05-2011, 20:37
Che voltaggio hai impostato? Temp della stanza?

Voltaggio a 4,5, 1,25 temperatura attuale della stanza 23 gradi.

danhatar
27-05-2011, 21:15
Con cosa rilevi le temperature?
Il bios le segna elevate per il poco tempo che ho avuto il dissi stock il bios appena acceso segnava 42 gradi 2 mesi fà, quando era ancora freddo..
Ti consiglio di usare core temp sotto windows per avere un'idea..

Ciao, grazie dell'attenzione
Ho usato il Bios e AI Suite II di Asus

In idle la AI suite mi da 49-50° con PC acceso da 3 minuti e a riposo.
Core Temp (che ho installato ora sotto tuo consiglio) da 45-47-48-48... In effetti decisamente meglio anche se di uno sputo di gradi.

Entro poco dovrebbe arrivarmi un nuovo dissipatore Coolermaster. La versione 1155 dell'Hyper 101. In teoria dovrebbe migliorare un po' la situazione.

Da quello che ho capito, con il dissipatore stock una 50ina di gradi è la norma comunque... Non è troppo caldo, giusto?

Per il problema dell'acceso-spento-acceso credo sia qualcosa che ho toccato nel Bios... Ma non riesco a capire cosa! Ora ho ripristinato nuovamente le impostazioni, ho settato l'XMP, il boot e disabilitato 2 periferiche che non utilizzo e non da il difetto... BOH!

Grazie!

sccc
27-05-2011, 21:17
Sai che il fatto che allo start si accendeva e spegneva è capitato anche a me? Nel mio caso era dovuto al fatto che avevo aumentato a dismisura le freq delle RAM (per sbaglio)... Prova a controllare ;)

danhatar
27-05-2011, 21:28
Sai che il fatto che allo start si accendeva e spegneva è capitato anche a me? Nel mio caso era dovuto al fatto che avevo aumentato a dismisura le freq delle RAM (per sbaglio)... Prova a controllare ;)

Le ram sono state proprio la mia preoccupazione... Ma avendo l'XMP ho SPERATO che non fossero quelle... Ad ogni modo, controllo subito (pero' ora non lo fa... indi...)!! Grazie!!

Strato1541
27-05-2011, 23:15
Ciao, grazie dell'attenzione
Ho usato il Bios e AI Suite II di Asus

In idle la AI suite mi da 49-50° con PC acceso da 3 minuti e a riposo.
Core Temp (che ho installato ora sotto tuo consiglio) da 45-47-48-48... In effetti decisamente meglio anche se di uno sputo di gradi.

Entro poco dovrebbe arrivarmi un nuovo dissipatore Coolermaster. La versione 1155 dell'Hyper 101. In teoria dovrebbe migliorare un po' la situazione.

Da quello che ho capito, con il dissipatore stock una 50ina di gradi è la norma comunque... Non è troppo caldo, giusto?

Per il problema dell'acceso-spento-acceso credo sia qualcosa che ho toccato nel Bios... Ma non riesco a capire cosa! Ora ho ripristinato nuovamente le impostazioni, ho settato l'XMP, il boot e disabilitato 2 periferiche che non utilizzo e non da il difetto... BOH!

Grazie!

Bè in questa stagione è abbastanza normale, comunque con il nuovo dissipatore le cose dovrebbero combiare:)

danhatar
28-05-2011, 00:47
Vi faro' sapere appena arriva! Grazie!

Gian92
29-05-2011, 19:06
Non ho fatto test seri a default sono passato subito all'oc..:rolleyes:
Però ricordo che arrivava sui 50 gradi..
Comunque con prime stà sui 62-64 in full a 4,5ghz mentre a 5 ghz stà sui 70-72..
A default con i controlli di risparmio attivi è sui 30 gradi..

Voltaggio a 4,5, 1,25 temperatura attuale della stanza 23 gradi.

:eek: Scusa ma con temperature e voltaggio così bassi puoi benissimo tenere il processore a 5 GHz daily e anche più, sei uno di quei fortunati che hanno vinto alla lotteria del silicio :D Perché non lo fai?

Come già detto, nonostante io abbia lappato sia CPU che NH-D14, spalmato per bene uno strato fine di Arctic Silver 5, a 4,6 GHz il processore ha bisogno di 1,355 V ottenendo in idle temperature di circa 39° C e in full load, con Prime95 x64 (test per massimo calore e consumo - 40 min. di durata), le seguenti temperature massime per core, in ° C:

#1: 65
#2: 70
#3: 71
#4: 67

Letture VCore CPU:

Min: 1,34 V
Max: 1,37 V

Temperatura ambiente: 25° C circa

A quanto pare il mio procio è alquanto (alquanto molto lol) sfigatello :rolleyes:
E dire che avevo in mente un 5 GHz daily.

shark111
30-05-2011, 18:23
Ho anche io questa Cpu e come dissipatore ho un noctua NH-U9B SE monto il dissi con una sola ventola e le temp sono 37-36-37-38 rilevate con CoreTemp
Sono alte?

Strato1541
30-05-2011, 18:28
:eek: Scusa ma con temperature e voltaggio così bassi puoi benissimo tenere il processore a 5 GHz daily e anche più, sei uno di quei fortunati che hanno vinto alla lotteria del silicio :D Perché non lo fai?

Come già detto, nonostante io abbia lappato sia CPU che NH-D14, spalmato per bene uno strato fine di Arctic Silver 5, a 4,6 GHz il processore ha bisogno di 1,355 V ottenendo in idle temperature di circa 39° C e in full load, con Prime95 x64 (test per massimo calore e consumo - 40 min. di durata), le seguenti temperature massime per core, in ° C:

#1: 65
#2: 70
#3: 71
#4: 67

Letture VCore CPU:

Min: 1,34 V
Max: 1,37 V

Temperatura ambiente: 25° C circa

A quanto pare il mio procio è alquanto (alquanto molto lol) sfigatello :rolleyes:
E dire che avevo in mente un 5 GHz daily.

Non voglio usare voltaggi alti, almeno per il momento, dato che l'incremento prestazionale non sarebbe poi così elevato, quindi attenderò che mi serva più potenza e attenderà il passare dell'estate che non è mai un buon periodo per oc così spinti..

Strato1541
30-05-2011, 18:29
Ho anche io questa Cpu e come dissipatore ho un noctua NH-U9B SE monto il dissi con una sola ventola e le temp sono 37-36-37-38 rilevate con CoreTemp
Sono alte?


Cpu oc o default?Sono temperature in idle immagino..Se la stanza è calda, sono abbastanza normali, forse un pelo più alte della norma, sotto le ipotesi da me fatte..

shark111
30-05-2011, 18:37
Cpu in default senza un pizzico di overclock

Strato1541
30-05-2011, 18:48
Cpu in default senza un pizzico di overclock

Dipende anche dall'areazione del case, tuttavia se hai la stanza sui 22-25 gradi le temperature sono abbastanza normali per quelle cpu..

paolomarino
31-05-2011, 13:56
salve.

ho appena preso questo processore.
dissipatore nctua C12 e nessun oc. ancora.

adesso ho queste temperature:
idle: 24 33 33 34
full load: 47 57 57 56

non riesco a capire come mai il core 0 è sempre circa 10 gradi in meno dei core 1, 2 e 3

inoltre toccando le headpipe del noctua sono solo tiepidine anche in full load
avrò messo male le pasta o il dissipatore ? o è normale questa differenza ?

darkhacker
24-09-2011, 12:57
Ecco i risultati dopo aver montato un noctua nh-u12p se2 sul mio 2600k:

Temperatura della stanza: circa 22° C
Temperature dei core misurate con aida64 + core temp. Utilizzato stress test di aida64.
Sistem appoggiato su un tavolo (fuori dal case).

In idle i cores stanno tra 27 e 32 °C @ 0.996V Vcore (funzionalita di risparmio energia attive, cpu gira a @ 1.5 GHz).

100% Load Temps
Test stock speed turbo mode (3.5 GHz): 48-54 °C @ 1.224V Vcore
Test 4.0 GHz: 54-61 °C @ 1.296V Vcore
Test 4.4 GHz: 57-65 °C @ 1.296V Vcore

Cosa ne pensate?

Naichols
25-09-2011, 09:22
Ecco i risultati dopo aver montato un noctua nh-u12p se2 sul mio 2600k:

Temperatura della stanza: circa 22° C
Temperature dei core misurate con aida64 + core temp. Utilizzato stress test di aida64.
Sistem appoggiato su un tavolo (fuori dal case).

In idle i cores stanno tra 27 e 32 °C @ 0.996V Vcore (funzionalita di risparmio energia attive, cpu gira a @ 1.5 GHz).

100% Load Temps
Test stock speed turbo mode (3.5 GHz): 48-54 °C @ 1.224V Vcore
Test 4.0 GHz: 54-61 °C @ 1.296V Vcore
Test 4.4 GHz: 57-65 °C @ 1.296V Vcore

Cosa ne pensate?

io sinceramente non ho dei parametri così precisi ma dopo aver installato il Corsair H50 sull'i7 2600k con 1.256V Vcore in piena renderizzazione con 3dsmax siamo nell'ordine dei 57°

Naichols
25-09-2011, 09:23
io sinceramente non ho dei parametri così precisi ma dopo aver installato il Corsair H50 sull'i7 2600k con 1.256V Vcore in piena renderizzazione con 3dsmax siamo nell'ordine dei 57°

senza contare che con dissi originale sono arrivato a 92°C!!!

Ale985
25-09-2011, 19:04
Ciao a tutti,

ne approfitto per chiedere un consiglio....ho controllato le temperature del mio core i5 2500k a default e mi sembrano un pò alte. Allora, premetto che ho il dissipatore stock ed il case è un CM HAF932.
In idle misuro (con HW monitor):
38;36;41;38

ed in full (con OCCT v3.1.0: test infinito con "dati grandi")
72;74;77;75

Questa temperatura è raggiunta dopo circa un minuto dall'inizio del test e sento la ventola che aumenta progressivamente il numero di giri. Ho provato ad interrompere e spegnere subito il computer, il dissipatore è caldo ma non caldissimo
SOlitamente il pc lo uso per giocare e per fare calcoli di dinamica molecolare. Questo programma porta il processore al 100% e le tem si assestano sui 70°C (mediamente su tutti e quattro i core).
Da BIOS, il cpu cooler è settato su modalità STANDARD.

cosa ne pensate? Tenete presente che in camera mia ci sono ancora 28°C :doh:

Grazie 1000

X3n0
25-09-2011, 19:12
con i7 2600k, zalman 9900 max, case antec nine hundred registro

idle --> 38-39
full --> 49-50

temperatura ambientale sui 25-26°

xP4Kix
26-09-2011, 01:03
Ciao a tutti,

ne approfitto per chiedere un consiglio....ho controllato le temperature del mio core i5 2500k a default e mi sembrano un pò alte. Allora, premetto che ho il dissipatore stock ed il case è un CM HAF932.
In idle misuro (con HW monitor):
38;36;41;38

ed in full (con OCCT v3.1.0: test infinito con "dati grandi")
72;74;77;75

Questa temperatura è raggiunta dopo circa un minuto dall'inizio del test e sento la ventola che aumenta progressivamente il numero di giri. Ho provato ad interrompere e spegnere subito il computer, il dissipatore è caldo ma non caldissimo
SOlitamente il pc lo uso per giocare e per fare calcoli di dinamica molecolare. Questo programma porta il processore al 100% e le tem si assestano sui 70°C (mediamente su tutti e quattro i core).
Da BIOS, il cpu cooler è settato su modalità STANDARD.

cosa ne pensate? Tenete presente che in camera mia ci sono ancora 28°C :doh:

Grazie 1000

la temperatura ambiente è un po alta, ma anche se fosse piu bassa non ti aspettare miracoli da quel dissi, fa veramente Cag***, in inverno con il mio i7 2600k dovevo aprire il case per giocare perche arrivava in full quasi a 78 79 gradi, in idle erano simili alle tue, ho risolto con un noctua nhd-14, ed ora lo tengo a 4.2 ghz in full non supera i 52 gradi, 28 gradi temp ambiente. idle in estate 33 gradi, inverno 23 24 gradi.

Zandor
21-10-2011, 07:54
senza contare che con dissi originale sono arrivato a 92°C!!!

E' un molto tempo che non scrivo sul forum!

Sono da poco possessore di un i7 2600k con dissi box e non lo conosco ancora bene ma , vi posso raccontare l' esperienza di ieri.
Dopo le ottimizzazioni dell SSD sono passato a stressare il procio, e cosa c'è di meglio se non un bel render?
I render li faccio con Autocad, no vi dico la paura, premetto che non ho effettuato nessun "oc manuale", da bios (Asus P8P7 rev 3.1) ho impostato, senza andare nella schermata Advanced mod, prestazioni.

Mentre eseguivo il render notavo che la temp si alzava fino ad arrivare a 92°C e ho dovuto interrompere il render. Allo stesso tempo però noto che gli rpm della ventolina non sono schizzati alle stelle, facendo il classico rumore da fon ma, si manteneva sui 2100 - 2200 giri non facendo quasi rumore questo non so spiegarlo.

vi posto le temp in idle sia con real_temp che AI_suite_II:


Oggi addirittua 96° sotto render... non va bene, la frequenza arriva in automatico a 4500 Mhz

X3n0
21-10-2011, 08:52
in idle sono un po' altine ma dipende dalla temperatura ambientale

Kharot
21-10-2011, 10:09
Scusate eh...ma comrpare il 2600k lasciandoci il dissi stock è veramente un ca**ata. Cambiatelo subito, anche un dissi da 30€ va decisamente meglio di quello stock!

causeperse
21-10-2011, 11:09
Devo cambiare anche io il dissy originale sul mio i7 2600k socket LGA1155.
Su parrecchi dissipatori leggo di compatibilità per socket LGA1156 e nessuna menzione per socket LGA1155.
Ma i dissipatori socket LGA1156 sono pienamente compatibili con il socket LGA1155????
Grazie.

Phenomenale
21-10-2011, 12:37
Ma i dissipatori socket LGA1156 sono pienamente compatibili con il socket LGA1155????
Sono uguali, stessi fori di montaggio.

Zandor
21-10-2011, 13:41
in idle sono un po' altine ma dipende dalla temperatura ambientale

Scusate eh...ma comrpare il 2600k lasciandoci il dissi stock è veramente un ca**ata. Cambiatelo subito, anche un dissi da 30€ va decisamente meglio di quello stock!

Leggendo un po' in giro e sperimentando sulla mia mobo ho capito che tutto dipende da come viene settato il bios e in particolare, se non si fa oc, da come si setta il turbo, che poi e sempre un oc diciamo preimpostato che possiamo comunque cambiare.

Possiamo scegliere se vogliamo impostare sempre al massimo tutti i core oppure con il risparmio e poi quando ci serve aumentare la frequenza.

Il fatto certo, almeno a me, è che al più, con dissipatore stock, posso arrivare ad un turbo di 3800Mhz con temp sui 66° / 68° impostando 100*38, tutti i core.

Ecco perchè prima la temp era troppo alta il core era impostato a 45 che per 100 fa ... a si 4500 Mhz.

Sto provando ancora ma questo dissy stock è il peggiore che io abbia mai visto della intel su un procio è totalmente inadeguato e sottodimensionato.
Non era meglio vendere solo il procio e dire direttamente per il dissy:

ACCATATAVIL

A momenti bruciavo il procio ... ma che assurdità.



Voi invece a quanto arrivate con questo dissy? E la ventolina a quanto vi gira in rpm?? a me al 100% arriva a ho guadato meglio e va a: 2036 rpm. Da ridere

Io a 96° e quella stava a 2036 rpm per poco non bruciavo tutto.

xP4Kix
21-10-2011, 13:47
Leggendo un po' in giro e sperimentando sulla mia mobo ho capito che tutto dipende da come viene settato il bios e in particolare, se non si fa oc, da come si setta il turbo, che poi e sempre un oc diciamo preimpostato che possiamo comunque cambiare.

Possiamo scegliere se vogliamo impostare sempre al massimo tutti i core oppure con il risparmio e poi quando ci serve aumentare la frequenza.

Il fatto certo, almeno a me, è che al più, con dissipatore stock, posso arrivare ad un turbo di 3800Mhz con temp sui 66° / 68° impostando 100*38, tutti i core.

Ecco perchè prima la temp era troppo alta il core era impostato a 45 che per 100 fa ... a si 4500 Mhz.

Sto provando ancora ma questo dissy stock è il peggiore che io abbia mai visto della intel su un procio è totalmente inadeguato e sottodimensionato.
Non era meglio vendere solo il procio e dire direttamente per il dissy:

ACCATATAVIL

A momenti bruciavo il procio ... ma che assurdità.



Voi invece a quanto arrivate con questo dissy? E la ventolina a quanto vi gira in rpm?? a me al 100% arriva a ho guadato meglio e va a: 2036 rpm. Da ridere

Io a 96° e quella stava a 2036 rpm per poco non bruciavo tutto.

ma perchè non compri un bel dissi? e rislvi tutti i tuoi problemi? l'oc sul dissi standard non è per niente consigliato, per me è inutile continuare a fare prove con un dissi del genere, stressi la cpu con delle temperature assurde, bhè al posto tuo non rischierei cosi tanto. dai 30 euro in poi ci sono ottimi dissi, io ho un noctua nh d 14, ho speso qualcosina in piu ma a 4.2 ghz in full non supero i 55 gradi..

!fazz
21-10-2011, 13:50
Leggendo un po' in giro e sperimentando sulla mia mobo ho capito che tutto dipende da come viene settato il bios e in particolare, se non si fa oc, da come si setta il turbo, che poi e sempre un oc diciamo preimpostato che possiamo comunque cambiare.

Possiamo scegliere se vogliamo impostare sempre al massimo tutti i core oppure con il risparmio e poi quando ci serve aumentare la frequenza.

Il fatto certo, almeno a me, è che al più, con dissipatore stock, posso arrivare ad un turbo di 3800Mhz con temp sui 66° / 68° impostando 100*38, tutti i core.

Ecco perchè prima la temp era troppo alta il core era impostato a 45 che per 100 fa ... a si 4500 Mhz.

Sto provando ancora ma questo dissy stock è il peggiore che io abbia mai visto della intel su un procio è totalmente inadeguato e sottodimensionato.
Non era meglio vendere solo il procio e dire direttamente per il dissy:

ACCATATAVIL

A momenti bruciavo il procio ... ma che assurdità.



Voi invece a quanto arrivate con questo dissy? E la ventolina a quanto vi gira in rpm?? a me al 100% arriva a ho guadato meglio e va a: 2036 rpm. Da ridere

Io a 96° e quella stava a 2036 rpm per poco non bruciavo tutto.

l'assurdità è pretendere un overclock con il dissipatore stock la cui unica funzione garantita è quella di tenere il processore entro la temperatura massima di funzionamento a stock

Zandor
21-10-2011, 14:25
ma perchè non compri un bel dissi? e rislvi tutti i tuoi problemi? l'oc sul dissi standard non è per niente consigliato, per me è inutile continuare a fare prove con un dissi del genere, stressi la cpu con delle temperature assurde, bhè al posto tuo non rischierei cosi tanto. dai 30 euro in poi ci sono ottimi dissi, io ho un noctua nh d 14, ho speso qualcosina in piu ma a 4.2 ghz in full non supero i 55 gradi..

E' naturale che lo coprerò solo che non ero a conoscenza che il procio anche da solo andava a quella frequenza non l'ho fatto di proposito ad andare a 4500 Mhz, credevo che se non toccavi niente da bios il dissi stock ce la faceva. Ora ho settato che al massimo deve schizzare a 3800 Mhz in attesa del dissipatore. Le prove si riferivano solo per stare tranquillo inquanto il pc non lo utilizzo solo io e avevo paura che in mia assenza potesse succedere il patatrac.

l'assurdità è pretendere un overclock con il dissipatore stock la cui unica funzione garantita è quella di tenere il processore entro la temperatura massima di funzionamento a stock

La domanda sorge spontanea:*<< Qual è la per in i7 2600k la "temperatura massima di funzionamento">>.

E' proprio quello che sto cercando di appurare. A meno di sbagli nel montaggio del dissy ma non credo.

xP4Kix
21-10-2011, 15:09
E' naturale che lo coprerò solo che non ero a conoscenza che il procio anche da solo andava a quella frequenza non l'ho fatto di proposito ad andare a 4500 Mhz, credevo che se non toccavi niente da bios il dissi stock ce la faceva. Ora ho settato che al massimo deve schizzare a 3800 Mhz in attesa del dissipatore. Le prove si riferivano solo per stare tranquillo inquanto il pc non lo utilizzo solo io e avevo paura che in mia assenza potesse succedere il patatrac.



La domanda sorge spontanea:*<< Qual è la per in i7 2600k la "temperatura massima di funzionamento">>.

E' proprio quello che sto cercando di appurare. A meno di sbagli nel montaggio del dissy ma non credo.

se non ricordo male da everest la temp max è 97 98 gradi.

causeperse
21-10-2011, 15:15
che ne pensate dell' ARTIC FREEZER 13????
qualcuno lo usa???

!fazz
21-10-2011, 15:23
E' naturale che lo coprerò solo che non ero a conoscenza che il procio anche da solo andava a quella frequenza non l'ho fatto di proposito ad andare a 4500 Mhz, credevo che se non toccavi niente da bios il dissi stock ce la faceva. Ora ho settato che al massimo deve schizzare a 3800 Mhz in attesa del dissipatore. Le prove si riferivano solo per stare tranquillo inquanto il pc non lo utilizzo solo io e avevo paura che in mia assenza potesse succedere il patatrac.



La domanda sorge spontanea:*<< Qual è la per in i7 2600k la "temperatura massima di funzionamento">>.

E' proprio quello che sto cercando di appurare. A meno di sbagli nel montaggio del dissy ma non credo.

la tjmax dovrebbe essere tra 95 e 105 °C mentre la temperatura della cpu viene data a 72.6°C

http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-(8M-Cache-3_40-GHz)

Zandor
22-10-2011, 15:02
che ne pensate dell' ARTIC FREEZER 13????
qualcuno lo usa???

No mi sto orientando su un liquido all-in-one. H60 della corsair, anzi ho visto quello dell'Antec 620 mono ventola ha prestazioni migliori, io cmq metterei 2 ventole da 120 in push/pull moooooooooooooolto silenziose.

Ora mi sto informando sulle ventole

Gioman
25-10-2011, 17:41
Francamente questi dissi a liquido di cui parli non hanno prestazioni tanto migliori di un buon dissi ad aria e poi la/le ventole ci sono cmq. Ti basta gia uno xigmatek gaia da 25 € per avere prestazioni molto migliori del dissi stock.

Zandor
25-10-2011, 22:57
Francamente questi dissi a liquido di cui parli non hanno prestazioni tanto migliori di un buon dissi ad aria e poi la/le ventole ci sono cmq. Ti basta gia uno xigmatek gaia da 25 € per avere prestazioni molto migliori del dissi stock.

Hai perfettamente ragione!

Ci sono solo delle cose che ho preso in considerazione tipo: le memorie che ho occupano tutti e 4 gli slot e un dissy a torre va stretto o non posso scegliere quello che vorrei ma sono condizionato dallo spazio, ma questa è solo una delle motivazioni, è anche un fatto di gusti e poi più pulizia nel case, più spazio per metterci le mani, e il fatto di trasportare lontano dalla scheda madre la dissipazione del calore. Prevedo di mettere il rad con ventola nello spazio degli slot da 5.5.

Diciamo che molte volte ho pensato ad un impiantino al liquido e visto che ora c'è questo dell'antec 620 che costa poco da su un sito l'ho visto a € 45.75 un dissy tranquillo a torre sta sui €30, direi che lo posso fare questo azzardo.

causeperse
26-10-2011, 21:48
Con la configurazione in firma e sotto linx (memory all e 20 cicli) ho temperatura full intorno ai 68°/71°. In idle 32°/33°.
Tutto nella norma????

mikept
04-05-2012, 16:41
Buonasera a tutti.

Posto le mie temperature, prese dopo circa mezz'ora di funzionamento ed avendo semplicemente scaricato la posta, scaricato e installato il programma HWmonitor ed effettuata la misura.

Onestamente NON mi sembra confortante, che ne pensate?

http://img337.imageshack.us/img337/62/temperaturex.jpg

Il procio è naturalmente i7 2600k e il dissipatore è quello stock con la sua pasta termica prespalmata....

Il case e un CM Silencio 550 con due ventole (front in + retro out)...

MikX
09-08-2012, 16:29
scusate una cosa! da bios c'è la modalità di risparmio energia, normale, e boost, ho una asus p8z77. ho provato la boost, e il processore sale fino a 4.5ghz, è un overclock standard, tant'è che con dissipatore stock le temperature sonio prossimo ai 45gradi in uso normale, giocando oltrepassa i 70gradi, e succede praticamente sempre che mentre gioco, prima o poi il gioco crasha, schermata blu ecc, questo probabilmente dovuto alle alte temperature!

ovviamente impostando da bios normal o risparmio energetico la frequenza arriva al massimo a 3.5ghz e nei giochi non crasha mai!