View Full Version : Win 7 e compatibilità modem conexant
valevalevale
13-05-2011, 20:20
Buonasera a tutti
torno a rompere le scatole dopo aver risolto il problema della schermata blu con l'aiuta del gentilissimo bluescreenofdeath perchè vorrei domandare a chi lo sa un quesito...
premetto che ho provato a fare una ricerca nel forum ma mi sono usciti i topic più disparati, quindi ho deciso di aprire una discussione, perchè anche cercando in rete non sono riuscita a trovare una risposta.
dopo i miei problemi di schermate blu e visto che mi sono laureata, i miei amici hanno deciso di regalarmi un portatile nuovo, fantastico, il punto è che il sistema operativo è windows 7. ho appena preso un nuovo modem, a natale, che è un semplice modem usb adsl conexant, che purtroppo non risulta essere compatibile. qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? ovvero..è riuscito a trovare i driver per usare il modem anche su win 7?
non vorrei dovermi trovare a spendere 50 80 euro di modem nuovo, quando questo è nuovo di pacca..va beh che è un modem delle palle, ma fa il suo lavoro...sinceramente un po' mi girano. però non riesco a trovare niente, e anche se entro nella pagina windows 7 dedicata a conexant non riesco a scaricare niente, mi mette un link ai presunti driver e poi non ci sono.
quindi devo rassegnarmi?
scusate per il disturbo e grazie per l'attenzione!
Contemax59
13-05-2011, 20:31
ho appena preso un nuovo modem, a natale, che è un semplice modem usb adsl conexant, che purtroppo non risulta essere compatibile.
Tutti i dispositivi dovrebbero riportare sulla confezione e ben visibile, la scritta "compatibile Windows 7" a meno che non sussistano due condizioni:
a) il dispositivo non è compatibile
b) il dispositivo è obsoleto
Alla fine della fiera poco importa delle due condizioni, perchè comunque non funziona. Il punto allora è un'altro: esistono dei drivers almeno per Windows Vista?
Se la risposta è si, hai il 99% delle possibilità che il tuo modem prenda a funzionare, ma se la risposta è no, ahimè credo nulla da fare.
Quindi perchè non ci dici che marca e modello si tratta?
Quando si acquista, bisogna essere sempre accorti [purtroppo] :rolleyes:
Ciauz
valevalevale
14-05-2011, 00:15
ma quando ho acquistato andava benone per il mio pc, ovvero quello da cui scrivo, che ha windows xp e non prevedevo assolutamente di comprarne uno nuovo perchè funzionava bene :) quindi ovviamente ho controllato se era compatibile, fino lì ci arrivo dai...
il modello e la marca li ho scritti.... modem usb adsl conexant di mediacom..posso scrivere il codice del modello...ma non penso che cambi molto.
è compatibile fino a win xp ma non so se esistano in rete dei driver per vista
per win 7 trovo dei riferimenti, ma non trovo i driver...anche perchè non so dove cercare.
io ho lo stesso problema.
ho il sitecom DC 204 v3 che funziona con i driver conexant..
Lo usavo per windows xp.
Qualcuno può aiutarmi?
Contemax59
28-05-2011, 19:30
Qualcuno può aiutarmi?
Leggi sopra :)
Ciauz
AMIGASYSTEM
28-05-2011, 19:45
Ma scusate,capisco male io oppure stiamo parlando di Modem classico,con collegamento tradizionale,a consumo scatti.Non credo che ai giorni d'oggi,convenga usare questo tipo di collegamento,se non per casi di emergenza.
il sitecom DC 204 v3
è un modem adsl.
però non riesco a trovare un immagine decente, e immagino che sia USB.
ti prego, possessore di quell'obrobrio... buttalo, a favore di un dispositivo di rete come dio comanda, ossia con porta Ethernet. zero problemi, con qualsiasi sistema/hardware, zero cd da ficcare, il sistema sa già cosa fare e funziona "all'innesto".
fine
ciao
chuchumela
28-05-2011, 23:00
Ciao, prova a disinstallare driver e software in questione.
Reinstalla prima il driver in modalità compatibile con windows xp sp3..(vai sull'eseguibile dei driver clicchi con tasto dx del mouse.. proprietà.. compatibilità.. e selezioni winxpsp3..) la stessa cosa la fai anche con il software se ce l'hai..
Ciao, prova a disinstallare driver e software in questione.
Reinstalla prima il driver in modalità compatibile con windows xp sp3..(vai sull'eseguibile dei driver clicchi con tasto dx del mouse.. proprietà.. compatibilità.. e selezioni winxpsp3..) la stessa cosa la fai anche con il software se ce l'hai..
è quello che ho fatto provando sia xpsp2 sia xpsp3 ma cliccandoci due volte non succede nulla.
forse questi driver sono particolari però..al posto di cliccare sull'eseguibile bisognerebbe solo trascinarne alcuni nella cartella system? bo..
chuchumela
29-05-2011, 11:07
è quello che ho fatto provando sia xpsp2 sia xpsp3 ma cliccandoci due volte non succede nulla.
forse questi driver sono particolari però..al posto di cliccare sull'eseguibile bisognerebbe solo trascinarne alcuni nella cartella system? bo..
Ciao, tentar non nuoce.. prova a copiarli in system 32.. drivers.. anche se dubito funzioni.
Hai provato a fargli installare quelli generici di windows? disinstallando la periferica da gestione periferiche e riavviando il pc.. facendogli riconoscere da solo l'hardware?
AMIGASYSTEM
29-05-2011, 11:46
è quello che ho fatto provando sia xpsp2 sia xpsp3 ma cliccandoci due volte non succede nulla.
forse questi driver sono particolari però..al posto di cliccare sull'eseguibile bisognerebbe solo trascinarne alcuni nella cartella system? bo..
Se ci sono i file .inf,.sys .dll etc...,devi forzare una installazione manuale come si faceva su windows 98.
- Gestione
- Gestione periferiche
- Driver
- Aggiorna driver
- Installa da un elenco specifico
- Non effettuare la ricerca.La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente
- Avanti
- Evidenzia il modello (Se non è presente alcun hardware togli la spunta su Mostra Hardware compatibile)
- Disco driver
Se ci sono i file .inf,.sys .dll etc...,devi forzare una installazione manuale come si faceva su windows 98.
- Gestione
- Gestione periferiche
- Driver
- Aggiorna driver
- Installa da un elenco specifico
- Non effettuare la ricerca.La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente
- Avanti
- Evidenzia il modello (Se non è presente alcun hardware togli la spunta su Mostra Hardware compatibile)
- Disco driver
Grazie per l'aiuto ragazzi
Comunque avevo già provato queste e altre soluzioni...l'hardware da solo non lo installa.
Per quanto riguarda disco driver etc, dopo che gli do il percorso dice impossibile trovare driver compatibili con sistemi windows a 64x....
ripeto: modem ethernet.
i modem usb non hanno ragione di esistere.
ciao
chuchumela
29-05-2011, 15:44
ripeto: modem ethernet.
i modem usb non hanno ragione di esistere.
ciao
Se ogni volta che trovo una difficoltà con un'hardware o un software datato.. decidessi a prescindere che non funzionino.. hai pienamente ragione.
Tentare non nuoce.. generalmente trucchi e soluzioni si trovano smanettando..( in quasi tutti i casi) certamente le soluzioni non si trovano arrendendosi.
Certo è che un'hardware già obsoleto per xp32bit.. per 764bit diventa quasi proibitivo.:)
Se ethernet esistono senza cavo di alimentazione lo prendo ethernet
Er Monnezza
29-05-2011, 17:51
ripeto: modem ethernet.
i modem usb non hanno ragione di esistere.
ciao
quoto assolutamente
io quando ho cambiato pc e ho messo windows 7 x64, mi sono premunito di router da collegare via ethernet, nessun driver da installare, nessun problema per il sistema, proprio perchè sapevo già che coi modem usb è una roulette russa da Vista in poi, specie se il sistema è a 64 bit
p.s.
ethernet non esistono senza alimentatore
chuchumela
29-05-2011, 18:06
Se ethernet esistono senza cavo di alimentazione lo prendo ethernet
Dipende tutto da cosa hai a casa...
Quale operatore.. quale router.. che tipo di casa.. le tue necessità.. le tue abitudini.. tutto è teoricamente personalizzabile.. in base al budget messo a disposizione.
Il Bruco
29-05-2011, 18:23
Se ethernet esistono senza cavo di alimentazione lo prendo ethernet
Colleghi il Modem al PC tramite USB
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Tasto dx del mouse sulla periferica sconosciuta o altro che si riferisce al modem USB
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
Dal menù a tendina delle "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore che leggi all'ultima riga dellla finestra "Valore"
Esempio USB\VID_145F&PID_0106
Colleghi il Modem al PC tramite USB
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Tasto dx del mouse sulla periferica sconosciuta o altro che si riferisce al modem USB
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
Dal menù a tendina delle "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore che leggi all'ultima riga dellla finestra "Valore"
Esempio USB\VID_145F&PID_0106
USB\VID_0572&PID_CAFE
Il Bruco
29-05-2011, 22:40
USB\VID_0572&PID_CAFE A-Link †ADSLUSB RoadRunner ADSL USB Adapter
USB\VID_0572&PID_CAFE AusLinx AL-2006 ADSL
USB\VID_0572&PID_CAFE AusLinx AL-2006P ADSL USB Modem
USB\VID_0572&PID_CAFE AusLinx AL-2006V ADSL
USB\VID_0572&PID_CAFE Digicom Michelangelo USB-C ADSL USB
USB\VID_0572&PID_CAFE MRi MRI-UDSL01 ADSL USB
USB\VID_0572&PID_CAFE Puretek PT-3806 2 MB Full-Rate USB ADSL Annex A,B (U-R2)
Questi sono i Modem che montano il chipset postato, ma nessuno ha i Driver per WVista o W7.
Mi dispiace di non esserti stato di aiuto.
Se vuoi un modem senza alimentazione che funzioni su W7 con connessione PPPoE, se lo trovi ancora ti consiglio il D-Link DSL-200.
Er Monnezza
29-05-2011, 23:41
il D-Link DSL-200 è proprio quello che ho mandato in pensione a suo tempo, perchè non esistevano driver per Windows 7 x64
Il Bruco
30-05-2011, 09:16
il D-Link DSL-200 è proprio quello che ho mandato in pensione a suo tempo, perchè non esistevano driver per Windows 7 x64
Io l'ho messo nella valigia dell'assistenza e funziona egregiamente con W7 32 o 64 bit.
Devi installare i Driver per Vista manualmente senza eseguire il Setup, e configurare la connessione PPPoE per il tuo gestore di ADSL.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.