PDA

View Full Version : Overclock E5200


Raven1994
13-05-2011, 16:38
Ciao ragazzi,sto overclokkando il mio E5200.. adesso sto con 290 Mhz di fsb e 1.32V di vcore.. moltiplicatore a 12,5 , sto a 3,62 ghz ..
volevo chiedervi, come temperature vanno bene quelle che dice speedfan?
le ram sono delle Corsair XMS2 a 800 Mhz..anche se girano a 480 mhz non dovrebbero rompersi no?

http://i54.tinypic.com/300a443.jpg

System Shock
14-05-2011, 14:22
La stabilita e le temperature di un overclock andrebbero testate in questo modo con questi programmi.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-setup-en.exe)

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)

Se con memory "ALL" non parte imposta la memoria piu alta che permette di avviare il test. .

Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Poi fammi sapere i risultati delle temperature e vediamo come va.

Raven1994
15-05-2011, 11:32
grazie ora faccio i test :D

Raven1994
15-05-2011, 12:34
ecco il test finito e le temperature massime :
http://img535.imageshack.us/img535/9956/immaginewd.jpg

per le ram comunque le ho risettate da bios a 800 mhz..

System Shock
15-05-2011, 14:14
Va già bene ,potresti provare a ridurre il Voltaggio cpu che abbasserebbe le temperature.

Puoi ridurlo fin che il test linx viene superato senza problemi.

Raven1994
15-05-2011, 18:54
ma non riduce la stabilita? ho visto anche dei video di persone che overclokkavano con l'e5200,e usavano questo voltaggio..

System Shock
15-05-2011, 21:09
Si e solo una prova, non è detto che la cpu sia stabile con un voltaggio minore.

raffy2
16-05-2011, 17:27
ma non riduce la stabilita? ho visto anche dei video di persone che overclokkavano con l'e5200,e usavano questo voltaggio..

Ogni cpu richiede un dato voltaggio per una certa frequenza.Se la tua è un pò fortunata richiede un voltaggio minore essendo ugualmente stabile ed avendo in compenso temperature minori :)

Raven1994
23-05-2011, 12:10
a 1.33 è stabile :D provo a scendere ancora... comunque ho guadagnato circa 2-3 gradi.. ora sto a 69-70 gradi massimi!

raffy2
23-05-2011, 14:08
a 1.33 è stabile :D provo a scendere ancora... comunque ho guadagnato circa 2-3 gradi.. ora sto a 69-70 gradi massimi!

Prova a scendere ancora se possibile :)

System Shock
23-05-2011, 15:03
a 1.33 è stabile :D provo a scendere ancora... comunque ho guadagnato circa 2-3 gradi.. ora sto a 69-70 gradi massimi!

Ottimo ;)