xenom
13-05-2011, 13:29
Devo realizzare un driver per un diodo laser da 1W, quindi un regolatore preciso di corrente che arrivi fino ad un massimo di 1-1.2A. Con tensione di entrata variabile (max 12V ma in realtà anche 3.6-5V non sono un problema)
Stavo pensando al classico 317 in configurazione limitatore di corrente, ma c'è il problema della corrente in gioco... 1A è troppo per poter utilizzare un potenziometro. Dovrei usare resistenze di valore fisso. Oltre al fatto che il 317 tiene a malapena 1-1.2A.
Avete qualche schemino semplice?
edit: senò stavo pensando.. con il 317 classico, se nella configurazione a limitazione della corrente anziché usare un potenziometro metto 4 resistori in serie di cui uno è un potenziometro... se parto con valori alti, a seconda di come vario il potenziometro ho un vasto range di resistenza.
La domanda è (dato che non ricordo): la corrente scorre in modo eguale su tutti i resistori a prescindere dalla loro resistenza oppure abbassando la resistenza di un resistore aumenta la corrente che fluisce in questo, nonostante gli altri resistori siano in parallelo?
immagino sia la seconda altrimenti sarebbe troppo facile :asd:
edit: si, mi rispondo da solo all'ultima domanda... peccato. necessito di un'altra soluzione
Stavo pensando al classico 317 in configurazione limitatore di corrente, ma c'è il problema della corrente in gioco... 1A è troppo per poter utilizzare un potenziometro. Dovrei usare resistenze di valore fisso. Oltre al fatto che il 317 tiene a malapena 1-1.2A.
Avete qualche schemino semplice?
edit: senò stavo pensando.. con il 317 classico, se nella configurazione a limitazione della corrente anziché usare un potenziometro metto 4 resistori in serie di cui uno è un potenziometro... se parto con valori alti, a seconda di come vario il potenziometro ho un vasto range di resistenza.
La domanda è (dato che non ricordo): la corrente scorre in modo eguale su tutti i resistori a prescindere dalla loro resistenza oppure abbassando la resistenza di un resistore aumenta la corrente che fluisce in questo, nonostante gli altri resistori siano in parallelo?
immagino sia la seconda altrimenti sarebbe troppo facile :asd:
edit: si, mi rispondo da solo all'ultima domanda... peccato. necessito di un'altra soluzione