PDA

View Full Version : dualboot XP-Vista 64: XP non completa il boot


Mp3AO
13-05-2011, 12:34
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sono causato credo da solo, e solo in parte corretto.

Allora, inizialmente avevo solo Xp, ma con un'installazione particolare, derivata da un vecchio dual boot, per cui la partizione primaria attiva (C:, per intenderci) era la seconda e rimandava ad H: (la prima, in ordine), primaria ma non attiva, che conteneva XP. Tutto funzionava a meraviglia.

Poi ho voluto installare Vista 64. Inizialmente ho usato un altro HD, per fare le cose pulite. Ho poi clonato questa partizione sul primo disco, per avere un dualboot: Al posto di C: originario del vecchio disco, ho messo l'intera partizione di vista 64, modificando opportunamente il boot.ini con EasyBCD, e aggiungendo all'inizio del disco la partizione nascosta di ripristino di vista 64. Ho avuto qualche impiccio, ma alla fine tutto ok. I due OS convivevano a meraviglia.

A un certo punto, e qui è cominciato il casino, ho pensato di trasformare la partizione di XP (che sotto XP continuava a chiamarsi H:, ma non mi ricordo minimamente che lettera avesse sotto vista 64) in una macchina virtuale, ma per precauzione ne ho preventivamente fatto un'immagine con TrueImage su una partizione logica, secondaria.

Il tentativo di virtualizzazione non è andato a buon fine (mi ero dimenticato che XP non era una partizione attiva e, chiamandosi H: non era poi utilizzabile se trasformata in attiva, perciò non sono riuscito a recuperare il sistema in virtuale).
Vabbè, poco male, penso, ripristino la partizione finché non trovo una soluzione buona.

Detto, fatto, solo che XP ripristinato non partiva più... alla fine sono riuscito non mi ricordo più come, a farla avviare, ma l'avvio si ferma indefinitamente a quella schermata azzurra con la freccia del mouse mobile e le strisce orizzontali blu in alto e in basso con il piccolo logo di Windows in mezzo. Praticamente non sembra caricare explorer.exe e il desktop, o comunque non riesce a proseguire.

Ho provato a reinstallare Windows XP sopra se stesso, ma il CD di avvio non mi permette di farlo: o "r" per la console di ripristino o nuova installazione eliminando del tutto la vecchia.
Il buon segno è che evidentemente la lettera della partizione è quella giusta, altrimenti il sistema non si caricherebbe per niente, no?

avete idee? consigli?

per fortuna non ho perso dati, al limite solo il seriale di XP che non riesco a ritrovare e che vorrei recuperare con qualche software.

grazie!