PDA

View Full Version : Foxconn in difficoltà a soddisfare la domanda di Apple


Redazione di Hardware Upg
13-05-2011, 07:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/foxconn-in-difficolta-a-soddisfare-la-domanda-di-apple_36729.html

Carenze nella disponibilità di componenti causano rallentamenti nella capacità produttiva di Foxconn, che potrebbe non riuscire ad evadere completamente gli ordini di Apple per il secondo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
13-05-2011, 07:38
40 milioni di pezzi... non ho parole...

ice_v
13-05-2011, 10:12
basta aggiungere più cinesi! e che diamine...devo comprare l'ipad 2 per la morosa, mio fratello, mia mamma, mio zio, mio miglior amico...mio miglior nemico :Perfido: ...ah, anche il mio cane ne vuole uno!

A MANETTA! dai dai dai da de de...sususususu...viaviaviavaiavivivivi!!!!!!! :sofico:

Phantom II
13-05-2011, 10:26
Mi auguro che questa situazione non incida sui già estremi ritmi di lavoro degli operai Foxconn.

highestcrown
13-05-2011, 10:44
Mi auguro che questa situazione non incida sui già estremi ritmi di lavoro degli operai Foxconn.

Temo invece che inciderà, più vuoi produrre più devi lavorare (o forse sarebbe meglio dire "schiavizzare").
Il loro sfruttamento è il prezzo per la nostra sete di gadget tecnologici.

ice_v
13-05-2011, 11:47
Mi auguro che questa situazione non incida sui già estremi ritmi di lavoro degli operai Foxconn.


ma va là...figurati!

Phantom II
13-05-2011, 11:57
Temo invece che inciderà, più vuoi produrre più devi lavorare (o forse sarebbe meglio dire "schiavizzare").
Un paradigma tanto vero quanto triste.

Il loro sfruttamento è il prezzo per la nostra sete di gadget tecnologici.
Personalmente mi chiamo fuori da questa sete che diventa sempre più vergognosamente triste :)

+Benito+
13-05-2011, 12:43
Ipotizzando un funzionamento 24/24 365/365 senza mai fermi macchina, con 52 linee produttive e 40.000.000 di pezzi da produrre, un dispositivo va realizzato, assemblato e inscatolato in 41 secondi.
Mah...sarà...

essential__60
13-05-2011, 15:33
Temo invece che inciderà, più vuoi produrre più devi lavorare (o forse sarebbe meglio dire "schiavizzare").
Il loro sfruttamento è il prezzo per la nostra sete di gadget tecnologici.

La cosa triste è che quando "la nostra sete di gadget tecnologici" finirà, quei poveretti torneranno a mangiare una ciotola di riso quando c'è ...

DjLode
13-05-2011, 15:42
Ipotizzando un funzionamento 24/24 365/365 senza mai fermi macchina, con 52 linee produttive e 40.000.000 di pezzi da produrre, un dispositivo va realizzato, assemblato e inscatolato in 41 secondi.
Mah...sarà...

Correggo perchè mi sono espresso male.
Una linea di produzione non è fatta di una sola persona, i ritmi sono alti, ma non è che uno da solo fa tutto. Considerando che qualcosa sia automattizabile (non ho visto video delle linee) in 40 secondi un automa ne fa di cose :)
40 secondi circa comunque era il ritmo di uscita di cappe da cucina presso un nostro cliente qualche anno fa... linea composta da persone umane ovviamente.

+Benito+
13-05-2011, 16:21
ovvio che sono catene di montaggio

highestcrown
13-05-2011, 18:54
Personalmente mi chiamo fuori da questa sete che diventa sempre più vergognosamente triste :)

Anch'io cerco di tenermene fuori, e non potrei fare diversamente viste le mie scarse sostanze, ma in Occidente purtroppo ci sono milioni di persone che appena uscito l'iPad 2 si sono disfatti del primo per comprare il nuovo modello (solo per fare un esempio)...

Willy_Pinguino
14-05-2011, 02:13
Correggo perchè mi sono espresso male.
Una linea di produzione non è fatta di una sola persona, i ritmi sono alti, ma non è che uno da solo fa tutto. Considerando che qualcosa sia automattizabile (non ho visto video delle linee) in 40 secondi un automa ne fa di cose :)
40 secondi circa comunque era il ritmo di uscita di cappe da cucina presso un nostro cliente qualche anno fa... linea composta da persone umane ovviamente.

su dai non facciamo i bambini... se anche tu avessi contato giusto, vorrebbe dire che che ogni 41 secondi viene FINITO un iPAd... che magari é stato iniziato anche la settimana prima... e comunque parti da un presupposto sbagliato... Apple vuole arrivare a produrre 40 milioni di iPad entro quest'anno, contando anche tutti quelli che fino ad ora ha già prodotto e consegnato! siamo già a fine secondo trimestre, se i produttori mirano ad arrivare a 10 milioni di pezzi a trimestre entro il quarto trimestre, adesso probabilmente sono tra i 6 e gli 8 milioni a trimestre... é quasi certo che per arrivare a 10 milioni di pezzi a trimestre schiavizzeranno piú gente, faranno anche i tripli turni (se trovate tracce di sangue dentro al vostro ipad non fate i santarellini e non negate di sapere da dove esce...) e forse (dico FORSE) apriranno qualche altra linea produttiva... ma solo se troppo sangue nel montaggio creerà problemi alla nitidezza dello schermo o al bianco della cornice degli iPad bianchi...
in fin dei conti un macchinario si deve ammortizzare... un manovale che non lavora, semplicemente non si paga...

ah... stó scrivendo dal mio iPad 1, ovviamente seduto sul...:boh:

Pier2204
14-05-2011, 10:18
Mi sembra che stata sbagliando.

La news parla di carenza di componenti e forniture di materiali non di capacità produttiva.
Da come ho capito sono i materiali da assemblare che sono carenti, non le linee di montaggio.

Quindi è inutile mettere alla frusta gli operai quando mancano componenti.

fendermexico
14-05-2011, 10:52
ma dai ma gli date pure retta...

questi annunci sono solo opere ingegnose del reparto marketing di apple
(senza il quale venderebbero la metà)

ricordate l'iphone 4 lasciato "accidentalmente" su un tavolo di un bar :doh:
...ecco stiamo allo stesso livello

scopo: creare desiderio nel popolino "sbrigatevi a comprare il vostro ipad prima che finiscano dagli scaffali"

argent88
14-05-2011, 14:34
Uhm, ok che il Giappone in un mercato globale da problemi, ma dall'altra parte non provoca anche una contrazione dell'offerta.
Cioè, mi aspetto da loro quasi non venga comprato iPad2.


[modalità cinica attivata]Mi pare assurdo pensare che una azienda che ci da' così tanta innovazione in pratica non costruisca nulla da se'..

Phantom II
14-05-2011, 15:48
[modalità cinica attivata]Mi pare assurdo pensare che una azienda che ci da' così tanta innovazione in pratica non costruisca nulla da se'..
Magie dell'esternalizzazione.

Phantom II
14-05-2011, 15:49
Anch'io cerco di tenermene fuori, e non potrei fare diversamente viste le mie scarse sostanze, ma in Occidente purtroppo ci sono milioni di persone che appena uscito l'iPad 2 si sono disfatti del primo per comprare il nuovo modello (solo per fare un esempio)...
Contenti loro...

DjLode
14-05-2011, 20:01
su dai non facciamo i bambini...


Parti già male ;)


se anche tu avessi contato giusto, vorrebbe dire che che ogni 41 secondi viene FINITO un iPAd... che magari é stato iniziato anche la settimana prima... e comunque parti da un presupposto sbagliato... Apple vuole arrivare a produrre 40 milioni di iPad entro quest'anno, contando anche tutti quelli che fino ad ora ha già prodotto e consegnato! siamo già a fine secondo trimestre, se i produttori mirano ad arrivare a 10 milioni di pezzi a trimestre entro il quarto trimestre, adesso probabilmente sono tra i 6 e gli 8 milioni a trimestre... é quasi certo che per arrivare a 10 milioni di pezzi a trimestre schiavizzeranno piú gente, faranno anche i tripli turni (se trovate tracce di sangue dentro al vostro ipad non fate i santarellini e non negate di sapere da dove esce...) e forse (dico FORSE) apriranno qualche altra linea produttiva... ma solo se troppo sangue nel montaggio creerà problemi alla nitidezza dello schermo o al bianco della cornice degli iPad bianchi...
in fin dei conti un macchinario si deve ammortizzare... un manovale che non lavora, semplicemente non si paga...

ah... stó scrivendo dal mio iPad 1, ovviamente seduto sul...:boh:

... non ho capito nulla di quello che hai scritto...
Se io commissiono 40 milioni di cose ad un'azienda che produce quelle cose, e l'azienda mi dice che ce la fa... ce la fa. Quindi sto pippone che hai fatto, cosa significa?

DjLode
14-05-2011, 20:04
[modalità cinica attivata]Mi pare assurdo pensare che una azienda che ci da' così tanta innovazione in pratica non costruisca nulla da se'..

Per quale motivo ti devi creare internamente know how, comprare macchinari e linee produttive quando queste sono già disponibili?
Ti stupisci allo stesso modo del fatto che Bmw non produca copertoni ma che li compri già fatti? (esempio a caso)

baikal
15-05-2011, 07:51
mdf

baikal
15-05-2011, 07:53
La cosa triste è che quando "la nostra sete di gadget tecnologici" finirà, quei poveretti torneranno a mangiare una ciotola di riso quando c'è .

oppure il contrario: l'impoverimento del mondo occidentale porterà a ridurre le richieste , mentre nel frattempo queste popolazioni diventeranno piu' ricche e saranno loro a commissionarci questi prodotti che assembleremo con sempre meno diritti dei lavoratori....

....il mondo gira... non dimentichiamolo.[/QUOTE]

matteo2222
16-05-2011, 10:31
La produzione mondiale di questi apparecchi è ancora ridotta malgrado questi numeri sembri enormi.

CYRANO
21-05-2011, 20:27
http://tv.repubblica.it/copertina/cina-esplode-la-fabbrica-degli-ipad-morti-2-operai/68926?video=&ref=HREC1-11



Clmsmksmksmkls

+Benito+
22-05-2011, 09:13
azz....

LMCH
23-05-2011, 04:46
A proposito dell'esplosione:
http://www.engadget.com/2011/05/22/foxconn-confirms-third-death-from-explosion-earlier-watchdog-re/
http://micgadget.com/12690/latest-status-on-foxconn-factory-explosion/

Brutta faccenda, sembra si sia trattato di un esplosione da polveri fini in sospensione.

E' lo stesso principio usato nelle bombe termobariche ed è il motivo per cui ci sono regole riguardo le polveri in sospensione (incluse le polveri di farina).

In poche parole, polveri molto fini che quando sono "a terra" sono considerate relativamente innocue (segatura, farina, polvere d'alluminio, ecc.) se sono in sospensione in aria bruciano molto bene se portate alla temperatura giusta (stando in aria sono letteralmente "immerse nell'ossigeno", mentre se sono a terra le altre particelle di polvere "bloccano l'ossigeno") e se sono disperse alla densita "giusta" in un volume sufficientemente ampio, quando le prime "fanno la vampata" propagano un fronte di fiamma (e di pressione) a quelle circostanti che a loro volta bruciando aumentano il calore e la pressione dell'onda di calore+pressione che si produce.
In particolare il più bastardo è l'alluminio perché ha la temperatura di innesco combustione più alta ma poi rilascia anche più energia (ed a meno che uno non abbia studiato bene chimica o gli sia stato spiegato, difficilmente ci si aspetta che delle polveri metalliche "facciano il botto").

+Benito+
23-05-2011, 17:06
in europa la normativa ATEX è in vigore proprio per quello, dubito che in cina esista una cosa analoga