Entra

View Full Version : Architettura quad core anche per le CPU VIA


Redazione di Hardware Upg
13-05-2011, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/architettura-quad-core-anche-per-le-cpu-via_36717.html

VIA QuadCore è il nome scelto per indicare le nuove soluzioni del produttore taiwanese: ridotti consumi e posizionamento alternativo a Brazos e Atom

Click sul link per visualizzare la notizia.

Uncle Scrooge
13-05-2011, 08:15
Ma qualcuno ha mai visto un qualsivoglia dispositivo in commercio con CPU Via Nano? Mi pare di essere incapppato in qualche ricerca di trovaprezzi in schede madri mini itx con CPU via nano embedded, saldata sulla mobo, ma solo un pazzo le comprerebbe imho...

blackshard
13-05-2011, 08:40
Io ho visto un netbook HP con un via, credo fosse un C3 ma forse mi sto confondendo. Comunque era obbrobrioso e la grafica integrata era oscena.

Dexther77
13-05-2011, 08:47
negli uffici e architetture ci sono
specie campo medico - scentifico - ecc ecc.
addirittura usati anche in centri di ambulatorio per animali

ciocia
13-05-2011, 09:38
Solo i bench ci diranno se saranno validi o meno. Il nome conta poco, l'importante resta sempre il rapporto prezzo/prestazioni/consumi

lucusta
13-05-2011, 12:09
bhe', ma a 18W in brazos c'e' compreso anche il notrhbridge e la GPU, per VIA si tratta di usare un chip esterno che non aggiornano da diversi anni...

+Benito+
13-05-2011, 12:46
Ho smesso di capire come va ad esistere ancora Via da quando esiste Atom.

Phantom II
13-05-2011, 13:45
Io ho visto un netbook HP con un via, credo fosse un C3 ma forse mi sto confondendo. Comunque era obbrobrioso e la grafica integrata era oscena.
HP, all'interno della linea Mini, aveva il 2133 dotato di processore C7. Ne ho avuto un modello per le mani circa un anno fa per una riparazione, ed era una macchina assolutamente comparabile al resto dei netbook basati su Atom a core singolo a 1.6Ghz.

blackshard
13-05-2011, 14:19
HP, all'interno della linea Mini, aveva il 2133 dotato di processore C7. Ne ho avuto un modello per le mani circa un anno fa per una riparazione, ed era una macchina assolutamente comparabile al resto dei netbook basati su Atom a core singolo a 1.6Ghz.

Si C7.
A me è parso molto sottotono. Il netbook in se non era granchè, molto grosso e pesante (anche se credo ci fosse la scocca in alluminio, roba di lusso!), e le performance non mi hanno per niente stupito, oltre al calore generato e alla grafica integrata un po' misera.

argent88
14-05-2011, 14:41
Multicore a questo livello nei netbook?
Da qualche parte ci siamo dimenticati che un tempo li avremmo chiamati subnotebook..


Io ho avuto un C3 finché l'ali non ci ha lasciati ed era un muletto..
Riusciva a malapena a reggere winXP e infatti gli lasciavo win2000 o Ubuntu.

Con l'avvento di Atom e AMD C-50 e altri poi sono entrati nel loro campo con più supporto.
In verità cercando bene prima meglio di loro c'era GEODE di AMD per consumi minori con alcune mobo supporto a fullhd a 10w massimo..

Phantom II
14-05-2011, 15:40
Si C7.
A me è parso molto sottotono. Il netbook in se non era granchè, molto grosso e pesante (anche se credo ci fosse la scocca in alluminio, roba di lusso!), e le performance non mi hanno per niente stupito, oltre al calore generato e alla grafica integrata un po' misera.
Mi sa che non parliamo dello stesso prodotto.
Il 2133 che ho visto io era completamente in plastica, pesava all'incirca come un Aspire One e con Windows Xp sì comportava degnamente. In ogni caso è un prodotto che avrei sconsigliato a chiunque perché HP se lo faceva pagare a peso d'oro per quello che c'era dentro.

pandyno
14-06-2011, 10:36
http://www.youtube.com/watch?v=6iqHooMU0Hc

http://www.youtube.com/watch?v=zd7phqvDsiI

http://www.youtube.com/watch?v=QJtnxMHj4nc

http://www.youtube.com/watch?v=wBC_bUs0fc8