View Full Version : Google Navigatore è il miglior navigatore con mappe in visione satellitare REALE
Google Navigatore è il miglior navigatore secondo me con mappe in visione satellitare REALE e comandi vocali.
http://img820.imageshack.us/img820/3691/forum177.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=tGXK4jKN_jY&feature=relmfu
Se ne può parlare o c' è una sezione del forum dove già se ne parla?
Grazie per le risposte
Caterpillar86
12-05-2011, 21:54
Guarda, io all'inizio lo disprezzavo, amavo troppo il Garmin. Tuttavia siccome la cara Garmin non si è decisa a fare una versione per Android, ho deciso di provare prima il Navigon (senza essere soddisfatto) e poi Google Navigatore.
Ormai uso solo Google Navigatore perchè mi da in tempo reale le info sul traffico e aggira eventuali imbuti, per non parlare poi della più sterminata collezione di POI che ha!
Penso seriamente che le marche di navigatori satellitari abbiano i giorni contati e che debbano ampliare il loro core business a qualcos'altro.
Questo navigatore è una manna dal cielo....... sono stato per giorni a cercare un buon navigatore e ho cercato tra tutte le marche più famose tipo tomtom, garmin, becker, mio, navigon e siccome non ero convinto sono andato a trovarmi un pò di video su you tube per scoprire che hanno tutti delle mappe finte e invece questo google navigatore ha mappe vere (non disegnate) e comandi vocali e ti dice i nomi delle strade, è troppo figo.
Penso anch' io che le marche di navigatori satellitari comuni abbiano i giorni contati e chi lo vuole più un navigatore tipo tomtom, garmin, becker, mio, navigon e compagnia bella dopo aver visto il filmato del Google Navigator.
Ma dove si scarica ? Non riesco a trovare il download :confused:
Puoi aiutarmi ? Grazie
Caterpillar86
12-05-2011, 23:12
Che telefono Android hai? Dovrebbe essere incluso in Google Maps
Non ce l' ho ancora il telefono Android, ne cercavo uno con schermo almeno da 5 pollici, da 4 sono tutti troppo piccoli per fare da navigatore in macchina, ma con schermo da 5 pollici ho visto solo il Dell streak 5 (che non sò che sistema operativo abbia) e un cinesone. Oppure c' è il samsung galaxy da 7 pollici ma è troppo grosso.
Al limite in attesa che esca qualche smartphone con schermo da 5 o da 6 pollici metterei il google navigatore su un portatile da 10" con antenna satellitare esterna Sirf star III.
Ma non sò da dove scaricare il google navigatore.
Dal market Android, come ti è stato già detto, ed è compreso quando scarichi Google Maps.
il navigatore di Google fa parte di maps e gira solo su Android, non lo puoi installare su un portatile (a meno che non abbia android).
Comunque il vantaggio del navigatore Google è che è gratis ed è aggiornato, per il resto ha le sue belle limitazioni:
-necessita connessione dati almeno all'apertura, ma con la vista satellite probabilmente la necessita anche durante la navigazione
-non è customizzabile
-niente autovelox, bisogna ricorrere a applicazioni terze che girano in backgroud assieme al navigatore
-la voce è robotica, bruttissima
-niente driver allert, avvisi ecc
Se digito Google Navigatore entro in questo sito http://www.google.com/intl/it_ALL/mobile/navigation/ il quale mi dice di cercare "Google Maps" su Android Market.
Cercando "Google Maps" su Android Market, mi si apre quest' altro sito http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/tablets/tablets/GT-P1000CWASMO/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=&cid=ppc_google_galaxytab&gclid=CNm7k6bx5KgCFQuEzAodoWxoEg che è della Samsung oppure mi si aprono siti di Android....... ma il sito con il download di Google Navigatore non riesco a trovarlo e mi ci sono impegnato.
il navigatore di Google fa parte di maps e gira solo su Android, non lo puoi installare su un portatile (a meno che non abbia android).
Comunque il vantaggio del navigatore Google è che è gratis ed è aggiornato, per il resto ha le sue belle limitazioni:
-necessita connessione dati almeno all'apertura, ma con la vista satellite probabilmente la necessita anche durante la navigazione
-non è customizzabile
-niente autovelox, bisogna ricorrere a applicazioni terze che girano in backgroud assieme al navigatore
-la voce è robotica, bruttissima
-niente driver allert, avvisi ecc
-OK prendiamo qualcosa con Android....... si può installare Android su un portatile?
-Non mi interessa perché è gratis (va bè anche per quello non lo nego :D ) però mi piace moltissimo la visione satellitare reale della mappa e il comando vocale.
-La vista satellitare è datata però il paesaggio non è che cambi tanto in fretta e forse c' è il modo di scaricarsi la mappa in visione satellitare da casa prima del viaggio collegandosi al pc.
-Che non sia customizzabile non mi importa, mi basta il comando vocale e la visualizzazione della mappa reale satellitare/fotografica anche se non aggiornata all' istante
-Per gli autovelox un mio amico mi ha detto che sono così tanti che non cammini più con la macchina se rallenti a ogni avviso, quindi conviene andare sempre piano.
-Sui navigatori tipo Garmin o altri di cui ho visto i filmati su youtube la voce non è che sia tanto meglio.
-Per driver allert, avvisi cosa intendi? Che non ti avvisa quando c' è da girare ?
android è fatto per cpu arm quindi nativamente non gira sui portatili "normali" (con normali intendo intel, amd o via, quindi x86), però c'è questo porting (http://www.android-x86.org/), ma non l'ho mai provato quindi non saprei dire se funziona bene.
-io sul mio navigatore ho solo autovelox fissi/ZTL/telecamere, siamo d'accordo che gli autovelox mobili sono poco utili da segnalare ma quelli fissi e le telecamere è meglio averli ;)
-sia navigon che igo8 hanno una voce che è nettamente migliore, e gli accenti sono corretti
-i driver allerts sono i cartelli stradali, gli avvisi tipo velocità massima ecc
mmmmm le cose si complicano..... all' inizio sembra tutto bello e facile, poi scappano fuori le magagne per questo è sempre meglio parlarne e sentire più pareri possibili.
Però mi piace moltissimo la mappa satellitare/fotografica reale e il comando vocale che puoi pronunciare tutta una frase intera tipo "portami a Roma in via del Babbuino 15" e lui da quella frase si prende tutto senza chiedere 50 conferme "SI" o "NO" per via, numero civico, città, eccetera.
In definitiva per avere il Google Navigatore ci vuole uno smartphone o un tablet android, quindi per adesso siccome a me piacerebbe con schermo grande e anche che telefona l' unica scelta sarebbe il Samsung da 7 pollici.... ma non potevano farlo un peletto più stretto? Mica tanto solo un peletto
Caterpillar86
14-05-2011, 14:02
Scusa ma fatti un Desire HD da 4,3" che su Ebay si trova a 365€
Scusa ma fatti un Desire HD da 4,3" che su Ebay si trova a 365€
Lo tengo presente nella rosa dei papabili, naturalmente se c' è qualcosa a meno non me dispiacerebbe :D
Per certo sappiamo che le mappe di google con visione satellitare fotografica reale si possono scaricare a gratis e rimangono in memoria e questo già non è male, perché all' occorrenza basta richiamarle senza connettersi in rete.
Resta da individuare un buon prodotto tipo cellulare o palmare che non costi una cifra, con un monitor grande e che abbia però un buon ricevitore GPS.
Ho sentito parlare dei Samsung qui sul forum e dicono che prendono anche sotto ai balconi e dentro i cancelli dei palazzi cosa che i vari tomtom e garmin se la sognano però per fare il fix si connettono tramite A-GPS e la cosa non mi è tanto chiara e non è che me gusta tanto.
Pare che per fare il fix questi samsung utilizzino il sistema A-GPS a pagamento perché a differenza dei navigatori stand-alone non utilizzano un sistema di algoritmi particolari (calcoli particolari) via software...... che strano.
Scusa ma fatti un Desire HD da 4,3" che su Ebay si trova a 365€
Lo trovi anche in offerta sottocosto a 299 € in una famosa catena di negozi....
Una domanda da profano:
Per un periodo sarò ad Amman per lavoro. Mi trovo in difficoltà per girare in città e nei dintorni non conoscendo ancora le strade. Ho controllato e da quello che ho visto non ci sono mappe TomTom della zona.
Quello che mi premerebbe capire è se con questa applicazione potrei ovviare al problema dell'orientamento, se Google HA le mappe della zona.
Se fosse possibile usare lo smartphone come navigatore quì sarei tentato di acquistare l'IPhone 4 o qualcosa di simile (da usare anche come traduttore)
Qualcuno può darmi qualche indicazione utile?
Grazie in anticipo :)
Caterpillar86
03-06-2011, 11:16
Google ha le mappe del mondo intero. Non troverai luogo dove lui non sappia orientarsi. Controlla la copertura segnale e dati.
Sconsiglio fortemente l'iphone, non puoi cambiargli neanche batterie, invece con i smartphone Android te ne compri 2-3 così se non hai possibilità di approviggionare energia elettrica stai al sicuro per un po'.
Se pensi di star molto al sole fatti uno smartphone Super AMOLED come il Galaxy S (controlla che sia super, e non solo AMOLED perchè non ricordo)
Google ha le mappe del mondo intero. Non troverai luogo dove lui non sappia orientarsi. Controlla la copertura segnale e dati.
Sconsiglio fortemente l'iphone, non puoi cambiargli neanche batterie, invece con i smartphone Android te ne compri 2-3 così se non hai possibilità di approviggionare energia elettrica stai al sicuro per un po'.
Se pensi di star molto al sole fatti uno smartphone Super AMOLED come il Galaxy S (controlla che sia super, e non solo AMOLED perchè non ricordo)
Ottimo, ti ringrazio :)
Qui ci sono principalmente tre società telefoniche, Orange, Zain ed un'altra di cui ora non ricordo il nome;l'altro giorno ho dato un'occhiata ai piani tariffari ed ho visto che ce ne sono per IPhone ma non per Galaxy 2; guarderò meglio. Forse, comunque, una soluzione al problema si avvicina.
Grazie di nuovo. :)
redelledolomiti
08-06-2011, 23:15
Un chiarimento: se ho ben capito, con Google maps, NON puoi scaricare la mappa completa - per esempio dell'Italia - a casa e poi usarla per navigare Off-line, come invece si può fare con OviMaps?
Altro chiarimento: sempre se ho ben capito, Google maps non è compatibile con Symbian e quindi non utilizzabile su smartphone Nokia - Tipo il C7 - ?
Grazie in anticipo a chi vorrà soddisfare la mia curiosità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.